1-1000 | 1001-1032
Amori moderni
     Capitolo
1 amo | sbagliati tutti e due - pensava mentre cantava. - Ecco perché 2 amo | lo fa per tormentarmi - pensava, ricordando parola per parola 3 col | pensieri.~ ~- Sono ubriaco? - pensava. - No, non ho bevuto troppo. 4 col | Egli potrà svagarsi - pensava; - povero diavolo, è così 5 col | sentiva accorato e vinto: pensava sempre a Maria la sua ex-fidanzata, 6 col | sia come tutte le altre? - pensava. - Che anch'ella sia una 7 col | È Colomba, è Colomba! - pensava. E stupì nel sentirsi battere 8 col | promesse, (egli infatti pensava così), ma perché ti voglio 9 col | Che accadrà? - egli pensava. - Fra poco io devo andar 10 col | sarò io.~ ~A misura che ci pensava, il progetto gli sembrava 11 col | pensò.~ ~ ~- È curiosa, - pensava Antonio Azar, ritornando 12 col | Colomba.~ ~- Ella accetterà, - pensava, - altrimenti avrebbe rifiutato 13 col | il suo fascino. Antonio pensava così, e desiderava ardentemente Anime oneste Parte, Capitolo
14 -, 1 | sensazione di gelo: ella pensava alla nonna morta con una 15 -, 1 | Perchè son venuta qui?» pensava facendosi il segno della 16 -, 3 | già a letto, e Caterina pensava alle ragazze d'uovo e agli 17 -, 4 | gli era sorella; — non ci pensava neppure, e se ci pensava, 18 -, 4 | pensava neppure, e se ci pensava, ricordandosi le relazioni 19 -, 4 | persone d'età, Paolo Velèna pensava che il passato era più bello 20 -, 4 | comitiva ripartì. Paolo pensava ostinatamente a fare un 21 -, 5 | mani di fata! Chi sa a che pensava nel fare tutte queste belle 22 -, 6 | bella fronte pensierosa.~ ~Pensava a Paolo ed a quel poveretto 23 -, 6 | simile illusione, ora invece pensava melanconicamente come Cesario 24 -, 6 | si allargava. Sebastiano pensava che tutto ciò era effetto 25 -, 7 | grandiosi; per Sebastiano pensava sovente ad una bellissima 26 -, 7 | non badava a lui, non ci pensava neppure, benchè Gonario 27 -, 7 | porto con me il castigo, — pensava, — sì, è così sempre. L' 28 -, 8 | essersi confidata con lui. Pensava: — Non mi ha capito; ha 29 -, 9 | lo serviva a puntino, e pensava continuamente al miglioramento 30 -, 9 | giammai amore. E quando pensava:~ ~— Se egli parla mi costringeranno 31 -, 10 | qualche grosso guaio, e già pensava come avrebbe potuto scongiurarlo. 32 -, 10 | stupidaggini stanno dicendo! — pensava Caterina, mortificata per 33 -, 10 | Gonario Rosa.~ ~— Ritornerà! — pensava, guardando di sbieco il 34 -, 11 | circondava.~ ~— Sta a vedere, — pensava segretamente il signor Francesco, — 35 -, 11 | fondo contro il Ministero, pensava alle gravi conseguenze che 36 -, 11 | sfavillante di gioia, e pensava già al piacere di raccontar 37 -, 12 | Gonario la trascurava, non pensava che a divertirsi, non amava 38 -, 12 | sfibramento, Cesario non ci pensava neppure.... E, mediante 39 -, 12 | confusa per il suo ardire pensava che il contegno di Anna 40 -, 12 | di chitarre lontane. Si pensava a un bosco profumato dall' Annalena Bilsini Capitolo
41 2 | seguí fra i due.~ ~La madre pensava:~ ~", tutto va bene, riguardo 42 2 | chiarore della luna.~ ~Ella pensava che occorreva rinnovare 43 2 | la nebbia sulla siepe; e pensava che, se il tempo continuava 44 8 | sbalordito e pauroso; in realtà pensava al mistero della cosa incredibile 45 9 | toccare neppure il resto" pensava Bardo; e gli pareva di vedere 46 10 | servirsi.~ ~In compenso, Pietro pensava di dare da mangiar bene 47 11 | colpevole. No, Pietro non pensava a lei; e lei se ne sentiva, 48 11 | piange di passione" ella pensava: e la sua voce era rauca, 49 13 | gli occhi della madre e pensava al modo di placarli.~ ~" 50 14 | vederla cosí giovane e sana pensava già di affidarle il lavoro 51 14 | Isabella: Isabella però non pensava ad offendersi, anzi ammise 52 14 | schiettamente anche lei poiché pensava che se Isabella abbandonava 53 16 | in diverso modo di prima: pensava al prete e già lo vedeva 54 17 | chinare la testa sul lavoro: pensava a Pietro.~ ~E fu lei, dopo, 55 23 | dolore, affamato d'amore; e pensava che bastava cedere un poco, 56 23 | non la stimava piú, ella pensava: in fondo però si faceva 57 31 | sapere ciò che lei veramente pensava e sentiva; curiosità però 58 37 | stessi la gioia.~ ~Egli pensava queste cose a modo suo, 59 37 | anzi accigliato e cupo. Pensava a quello spione di Baldo, 60 45 | dello zio, e nessuno ci pensava piú: anche Annalena rideva, 61 50 | quei discorsi, e Pietro pensava che lo zio Dionisio non L'argine Parte
62 2 | forse sentiva questa voce, e pensava al modo di salvarsi dallo 63 3 | seguirla, di andare avanti: ma pensava anche lei che tutti si sarebbero 64 3 | aveva l’idea di confessarsi, pensava che non ce n’era più bisogno: 65 3 | assolutamente i subaffitti. E – pensava la signora Noemi, – è curioso 66 3 | coperchio».~ ~Così ella pensava; e l’aver saputo in antecedenza 67 3 | viveva nella sua casa e forse pensava a lei.~ ~Piegò il viso sul 68 3 | altronde il sor Francesco la pensava come lei; e nel vederla 69 3 | Sì, la signora Noemi ci pensava: era un modo come un altro 70 3 | Antioco, non parlò oltre: ma pensava con una certa irrisione 71 3 | finimondo; il finimondo: – e pensava di confessare alla padrona 72 3 | d’innocenza, di riposo: pensava alla chiesetta solitaria, 73 3 | incoraggiava, ne era soddisfatto; pensava anche lui che, con quella 74 3 | Francesco: era contenta; e pensava al suo proposito di lasciare 75 3 | spiegato tutto. Ma Noemi pensava:~ ~«Il mistero era nel sangue 76 3 | brutalità della vita: e pensava che, dopo tutto, era una 77 3 | molto di letteratura; ma pensava:~ ~«Ecco quello che egli La bambina rubata Capitolo
78 tes | me, neppure la zia, che pensava solo al mio benessere materiale 79 tes | avrebbero portata? E la zia che pensava? La zia non aveva più riparlato Canne al vento Capitolo
80 1 | già troppo calde ed Efix pensava anche alle piogge torrenziali 81 2 | scintillavano di rugiada. Nessuno pensava a toglierle di : perché 82 2 | coraggio, tu, Ruth?».~ ~Efix pensava. D'improvviso alzò la testa 83 2 | sentiva le idee confuse e pensava alla febbre che lo aveva 84 2 | Saetta che ti sfiori!», pensava Efix. «M'hai dato quattro 85 3 | togliere la polvere.~ ~Noemi pensava:~ ~«Bisogna chiamare zia 86 6 | anche il pozzo più profondo, pensava Efix, ad attingervi troppo 87 6 | solo non poteva dormire. Pensava alla storia di Giacinto 88 6 | il cestino a don Predu e pensava al modo di rimediarvi, ma 89 10 | luogo di libertà. Ecco, pensava guardando il profilo dell' 90 10 | casa laggiù delle sue zie. Pensava a zia Noemi più che a Grixenda 91 11 | come denti di bambino. Efix pensava alla casa desolata delle 92 11 | che dell'inferno: tuttavia pensava che forse don Predu aveva 93 13 | volta, forzare la sorte, e pensava ch'era peccato cercare di 94 14 | possono lavorare!»~ ~Efix pensava a Giacinto, divenuto allegro 95 15 | intirizzite: ecco, egli pensava di nuovo alle sue padrone, 96 15 | chiedeva, padrone mio», pensava, e sorrideva agli improperi 97 15 | macchie.~ ~«Ecco», egli pensava. «È Dio che mi ha liberato 98 15 | vampiro.»~ ~«È giusto!», pensava Efix; ma non lo disse.~ ~« 99 16 | Predu tutto era finito», pensava con un senso di sollievo; 100 17 | contento! Adesso posso morire», pensava Efix sotto il panno; ma La casa del poeta Capitolo
101 fid | quando sentivo che anche lui pensava così di me, e che la vita 102 pro | tanto gli occhi di sorcio, e pensava che avrebbe dato volentieri 103 sic | né cambiali, ed egli non pensava a restituirli.~ ~- Anche 104 vet | però rimaneva ; nessuno pensava di comprarlo; e le donne 105 fer | la cura dell'uva, e non pensava ad altro; i genitori al 106 bor | una sua fissazione, e ci pensava anche alla notte, quando 107 lup | intrecciate sul ventre mansueto, pensava all'appartamento caldo, 108 lup | gazzarra.~ ~- Fate pure, - pensava, - noi siamo salvi.~ ~Ad 109 lup | di fuori e di dentro, e pensava che la chiave dei veri tesori 110 pac | caddero dal cuore. Poiché pensava finalmente che, se il corpo 111 ami | Egli parla di me - pensava la donna, ma non apriva 112 com | Per il momento l'uomo non pensava a riaccendere il fuoco: Il cedro del Libano Capitolo
113 3 | a stancare l'infermo che pensava solo all'eternità. Anche 114 6 | nella sua tasca profonda, e pensava che era necessario bruciarli, 115 8 | responsabilità del suo capo, pensava che anche lui avrebbe raccolto 116 9 | suoi piccoli parenti, ma pensava che la sua apparizione li 117 18 | sarebbe finito tardi. Egli non pensava alla disperazione di lei, 118 19 | nel suo bagno infernale; e pensava che sì, così, dev'essere 119 26 | Per il momento ella non vi pensava: quando però vide la casa 120 31 | era mia; Marghitta non ci pensava neppure; anzi mi accorsi Cenere Parte, Capitolo
121 1, 1 | amuleti.~ D'altronde Olì pensava che anche non segnando i 122 1, 1 | con Olì: all'avvenire non pensava che in modo fantastico.~ 123 1, 1 | uccelli selvatici, ella pensava al giorno in cui avrebbe 124 1, 2 | sopracciglia:~ «Sì!.»~ A che pensava egli dicendo quel «sì»? 125 1, 2 | per sempre, ed il bambino pensava a quello che avrebbe detto 126 1, 2 | quante cose avrò da dirgli!», pensava. «Gli dirò: io sono stato 127 1, 2 | veramente bello ad Anania, che pensava a Zuanne ed al piacere di 128 1, 2 | sete, si sentiva triste e pensava al focolare della vedova 129 1, 2 | disse Anania, melanconico.~ Pensava sempre a sua madre, assediato 130 1, 2 | la partenza da Fonni? Che pensava Zuanne non vedendo ritornare 131 1, 3 | sogno s'era avverato, non pensava che ad un viaggio per ritrovare 132 1, 4 | di corsa, mentre il padre pensava:~ «Le anime innocenti trovano 133 1, 4 | agitando un fiore di sambuco, e pensava istintivamente:~ «Uh! Perché 134 1, 5 | impacciava assai: sbadigliava e pensava al cortiletto, al sambuco, 135 1, 5 | viveva suo padre, adesso pensava alle grandi città di cui 136 1, 5 | di casa, mentre invece vi pensava giorno e notte. Oppresso 137 1, 5 | riconoscerei, oh, ne sono certo!», pensava poi, confidando nel suo 138 1, 6 | tormentavano.~ «Come sono vile», pensava, «vile fino alla menzogna. 139 1, 6 | diede loro ragione.~ «Sì», pensava, «perché rimango presso 140 1, 6 | cane fedele. «Se ella», pensava, «potesse immaginare che 141 1, 7 | così presto.~ «No, no», pensava, stringendo e scuotendo 142 1, 7 | morire contento.»~ E non pensava che la sua missione poteva 143 1, 7 | morte di sua madre egli pensava quando desiderava che il 144 1, 7 | questo? Che diavolo ho?», pensava, e voleva dominarsi ma non 145 1, 7 | significato del sonetto? E che ne pensava? Ella non aveva detto nulla 146 1, 8 | pretendi di più?»~ «Sì», pensava lo studente, «la vita è 147 1, 8 | Margherita mi ha scritto?», egli pensava, «e perché le ho risposto? 148 1, 8 | scogliera; e per contrapposto pensava ad una foresta scossa dal 149 1, 8 | continuamente.~ «Glielo dirò a voce» pensava, ma sentiva che tanto meno 150 1, 8 | se io rinunziassi a ciò!» pensava. Ed in quei momenti di romanticismo 151 1, 8 | essere disturbata.~ A che pensava la solitaria stella? Aveva 152 1, 8 | lontano. Ed egli, egli non pensava quasi mai a lei; egli era 153 1, 8 | Se però io morissi ora», pensava, con la fronte appoggiata 154 2, 1 | della chiesetta? Perché pensava a queste stupide romanticherie, 155 2, 1 | essere solo in un deserto, e pensava che se si fosse sentito 156 2, 2 | opprimente melanconia, egli pensava:~ «È inutile illudermi: 157 2, 3 | odorante di spigo, Anania pensava continuamente al suo segreto.~ ... 158 2, 5 | monete nei nuraghes.»~ Anania pensava a suo padre, che anche ultimamente 159 2, 5 | donna che tradirla...»~ Egli pensava a sua madre, e il dubbio, 160 2, 5 | Eppure bisogna sapere», pensava, camminando distratto per 161 2, 5 | altre figure fantastiche, ma pensava «ho la febbre» e solo la 162 2, 5 | esaurito.~ «Mi riposerò», pensava, preparando rapidamente 163 2, 6 | in mezzo alla strada, e pensava ai tesori nascosti nei nuraghes.~ 164 2, 6 | Ma io sono tranquillopensava. «Che posso temere? La cosa 165 2, 7 | delle tancas. Sì», egli pensava, mentre la corriera rallentava 166 2, 7 | lanciato la sua sfida.~ E pensava a Margherita lontana, a 167 2, 8 | voluto io, dopo tutto!», pensava. «Sapevo bene che doveva 168 2, 8 | sempre!~ «Ma è anche malata», pensava con triste conforto, «morrà 169 2, 8 | grembiale bucherellato e pensava:~ «Bisognerà subito farle 170 2, 8 | chiamerò di zia Grathia», pensava, «e le consegnerò i danari 171 2, 8 | così, dopo poche frasi; pensava che Olì forse, fra la sua 172 2, 8 | a Nuoro.~ «Ella mi ama», pensava, «forse mi ama come nonna 173 2, 9 | Egli mi disprezzerà», pensava. «Darà ragione a sua figlia 174 2, 9 | creduto di esser buono», egli pensava: «inganno, sempre inganno. Chiaroscuro Capitolo
175 uov | cucitrice aveva fame; allora pensava a Maureddu Pinna e alla 176 uov | senza custodia, ed egli pensava che i malfattori quando 177 pa | mani, ansava anche lui e pensava:~ ~- Forse egli è scandalizzato: 178 pa | angolo di cimitero. Simone pensava che aveva passato la sua 179 pa | malessere quasi fisico quando pensava che Basìla era caduta in 180 pa | vecchia galeotta!... - pensava con rabbia: ma prima di 181 pc | contento. «Manuelina, - pensava, - non sarà certo una signora 182 nat | curava della sua sorte, e non pensava all'avvenire, e se pensava 183 nat | pensava all'avvenire, e se pensava al passato era per trarne 184 nat | della verità: e Antonietta pensava con terrore, ma anche con 185 nat | e di tristezza assieme, pensava:~ ~- Se la sposavo, tutti 186 nat | guardava lo sconosciuto e pensava a Lusbé. Sì, Gesù Cristo 187 sca | nell'uomo tende al basso - pensava Elia, camminando rapido 188 sco | sofferenza.~ ~- Eccola, - pensava il parente, legando la bisaccia 189 sco | la pecunia della padrona (pensava il cugino povero) sembrava 190 sco | nera come una tarantola: pensava alla scomunica.~ ~- Prendetela! 191 sco | addormentarono. Ma ella non pensava di fuggire, né sperava di 192 sco | senz'allegria in cuore, pensava continuamente alla statuetta 193 uom | era turbata, ma taceva e pensava. Ogni parola della lettera 194 uom | sono dentro di noi - egli pensava soffiando sul fornellino - 195 las | lo stesso.~ ~Ma Giuseppe pensava che per lui non esistevan 196 las | profondamente. Così si muore, pensava, dopo il bene e dopo il 197 las | delle sue scarpe... - egli pensava aggirandosi per la casa 198 las | ali dell'uomo...~ ~Così pensava Giuseppe, seduto melanconicamente 199 las | Demuros.~ ~Giuseppe non pensava a fare osservazioni: compativa 200 vol | foreste e laghi lontani, egli pensava a cose puerili, ai morti, 201 vol | dietro qualche nuvola egli pensava sul serio alle sette vacche 202 lib | doveva arrivare; ed egli pensava all'altra, a quella che 203 fra | fasciandogli una ferita, pensava:~ ~- A saperlo! Andavo da La chiesa della solitudine Capitolo
204 tes | bambini: non devo averne», pensava, attraverso le parole della 205 tes | Com'è pallido», ella pensava; «è giallo, anzi: le sue 206 tes | stoppia come un campo mietuto: pensava che, almeno per quel giorno 207 tes | essi due fiori di luce: e pensava che quel giorno egli non 208 tes | e di qualche tettoia, e pensava ai luoghi ove sarebbe dovuto 209 tes | splendore del sole.~ ~Egli pensava seriamente alla chitarra. 210 tes | Poter fare del bene», pensava Concezione, anche lei sollevata 211 tes | azzurro sopra le cime: e pensava a quell'altro azzurro.~ ~ 212 tes | i tre uomini.~ ~«Ecco», pensava malignamente il vecchio; « 213 tes | aveva voglia di grugnire; pensava alla sua casa, bassa, che 214 tes | in sudore, e per calmarsi pensava, ripiegandosi di nuovo sulla 215 tes | condanna: qualche volta pensava di andare a farsi visitare 216 tes | nelle sue fantasticherie, pensava che avrebbe avuto piacere 217 tes | persino alla sorella perduta, pensava, col desiderio di andare 218 tes | estroso viaggio. Ma ella pensava piuttosto alla riputazione 219 tes | come lui ne faceva a lei: pensava: «Se questa bestia feroce 220 tes | sentiva il cuore gonfio; pensava al passaggio sotterraneo, 221 tes | vecchi e ai malati; e invano pensava che se la vita dovesse cambiare 222 tes | gli avvocati e i giudici, pensava che lo scemo doveva essere 223 tes | ingrato mestiere: ma poi pensava che appunto per il mestiere Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
224 2, 1 | Tua madre, beata, non la pensava così!»~ ~«Sì, mi ricordo: 225 2, 1 | Banna avevano ragione», pensava. «Egli non mi voleva bene; 226 2, 1 | dirmi che Zuampredu Cannas pensava a me: e mi suggerì lui di 227 2, 1 | miei!»~ ~Ma zia Martina pensava ad altro: si fermò un momento 228 2, 3 | per i felici della terra», pensava al cader della sera, «almeno 229 2, 3 | Esiste! Esiste!»~ ~Egli pensava alle violette, al benefattore 230 2, 4 | uccello di malaugurio», pensava. «Tace, ha gli occhi cupi 231 2, 4 | aiutandosi coi denti Banna pensava:~ ~«Saranno i gioielli della 232 2, 5 | agitava e non potendo muoversi pensava. Le idee più strane e confuse, 233 2, 5 | primaverile.~ ~Soprattutto pensava e ripensava al furto misterioso 234 2, 6 | morrà fra qualche giorno», pensava, «mentre io vivrò a lungo, 235 3, 2 | Columba pallida come l'alba, e pensava: «Perché non è venuta prima? 236 3, 2 | sua umida e ardente; ma pensava alla mano piccola molle 237 3, 3 | posti ai quali di solito pensava con nostalgia, le sembravano 238 3, 3 | danzante sui muri.~ ~Egli pensava a Columba sembrandogli di 239 3, 4 | se Columba fosse morta?», pensava continuamente.~ ~Neppure 240 3, 5 | profumata come un fiore, e non pensava ad aprirla. Voleva esser 241 3, 5 | lentischio.~ ~«Morire!», pensava prete Defraja andando su 242 3, 7 | Giusto questa sera!», pensava Pretu palpando di tanto Cosima Capitolo
243 1 | capriccio del muratore, forse si pensava a una sopraelevazione della 244 2 | ma adesso che era felice pensava che la bestia per sé stessa 245 2 | selvatico. D'altra parte ella pensava che potevano averlo ucciso, 246 3 | che esistevano in casa, pensava a una vita lontana, diversa 247 5 | ambizione mondana, la sua, non pensava a Roma per i suoi splendori: 248 7 | mancassero del necessario: pensava a loro come a bambini smarriti 249 7 | con gli altri compagnoni, pensava che solo la pietà può sollevare 250 7 | di miraggi quasi marini, pensava allo sfondo della finestra 251 7 | strade della vita. Adesso pensava all'altro, al grande biondo 252 7 | l'eco della cavalcata: e pensava al suo esploratore, alla 253 8 | già appassito fra le dita. Pensava fosse effetto della solitudine, Il Dio dei viventi Capitolo
254 2 | Zebedeo pensava a tutte queste cose camminando 255 2 | non aveva nemici e nessuno pensava ad assalirlo in quella mite 256 2 | occulto lo minacciasse. Pensava alla morte del fratello: 257 2 | imbrogli con le tue lagrime, pensava, osservando ch'ella era 258 4 | di paura perchè infine, pensava, Salvatore era figlio di 259 5 | sue padrone e anche suo: e pensava con sollievo che finalmente 260 6 | durante una vita anteriore.~ ~Pensava sempre all'eredità: e il 261 6 | dirmi addio, figurati se pensava ai tuoi dieci scudi.~ ~— 262 8 | ringiovanire.~ ~— Eppoi bello! — pensava con tenerezza orgogliosa. — 263 10 | senza che egli lo volesse. E pensava di vendere al più presto 264 13 | per nascondere la mano? pensava Bellia; e ricordava di aver 265 13 | spensierata, non aveva amici, non pensava ancora all'amore, non aveva 266 13 | volevano sapere cosa egli pensava, dove andava, che intendeva 267 14 | misterioso senso di terrore; pensava sempre alle maledizioni 268 15 | morire di stenti tuo padrepensava.~ ~— Antonino, — supplicava 269 16 | Ma senti chi parla! — pensava Zebedeo, mentre Bellia diceva 270 16 | maniera.~ ~— C'è tempo, — pensava Zebedeo rabbuiandosi, mentre 271 18 | danno della tettoia che egli pensava; pensava alla mano di Bellia 272 18 | tettoia che egli pensava; pensava alla mano di Bellia che 273 20 | all'anima.~ ~D'altronde pensava che quello che aveva da 274 20 | accomodarla?~ ~— Beffami purepensava Zebedeo — se ciò ti fa piacere 275 20 | cancrena al mio Bellia, — pensava Zebedeo, eppure la donna 276 22 | bocca, si accorse ch'ella pensava in tutt'altro modo.~ ~E 277 23 | comprensione del figlio, pensava che Salvatore invece avrebbe 278 23 | accompagnare da Pietro.~ ~Zebedeo pensava sempre a Salvatore. Pensava 279 23 | pensava sempre a Salvatore. Pensava che il ragazzo avrebbe adesso 280 24 | tranne la serva.~ ~Bellia pensava al podere, alla vigna e 281 28 | ombra: e anche Salvatore pensava che se fosse stato solo 282 31 | devono guadagnare.~ ~Zebedeo pensava al suo Bellia con infinita 283 32 | nausea profondo. Inoltre pensava con inquietudine al carro 284 32 | Sebbene riconoscente, ella pensava che un altro anno se Dio 285 36 | incontro, ma ella non insistè; pensava ad altro.~ ~— Sai che cosa 286 38 | Bellia era accorso lassù, pensava la madre con gelosia, era 287 41 | attraverso le roccie; a volte pensava di camminare verso nord, Il dono di Natale Capitolo
288 don | sembravano fatti di erba. Pensava alle cose buone che avrebbe 289 meg | andare con la fata. Alis pensava. Pensava che vivere sempre 290 meg | con la fata. Alis pensava. Pensava che vivere sempre sotterra, 291 meg | noia si fece tristezza. Pensava alla sua casa distrutta, 292 pas | melanconica.~ ~Coeddu non pensava più all'America e al tesoro, 293 pas | placare la povera donna egli pensava di mettersi con coraggio 294 lad | Mario, più mite e sognatore, pensava ai piselli, così dolci e L'edera Capitolo
295 1 | pallide, quasi grigie.~ ~«Sì», pensava il venditore di briglie, « 296 4 | una donna di coscienza», pensava. «Mi darà i soldi e pretenderà 297 4 | le labbra voluttuose; ma pensava anche alla piccola Annesa, 298 4 | potrebbe amare a lungo», pensava. «Annesa è un tesoro nascosto, 299 4 | loro la sua storia. E non pensava che dentro la borsetta della 300 4 | cinque giorni di tempo», pensava. «Dovessi girare come quel 301 4 | giovane, che da tre giorni pensava agli occhi dolci e allo 302 5 | giorno per lei benedetto. Pensava:~ ~«Gesù nostro Signore 303 5 | badava a zia Anna. Cucinava e pensava con angoscia a Paulu assente 304 5 | crebbero. A momenti anche lei pensava male dei suoi benefattori; 305 5 | la testa contro la porta, pensava a Paulu smarrito nella tristezza 306 5 | né madre, né parentipensava nel suo delirio. «I miei 307 5 | ella guardava il vecchio e pensava:~ ~«Con tutta questa gente, 308 5 | Domani egli mi denunzierà», pensava, fissandolo con gli occhi 309 6 | Chiamando il medico, forse...», pensava.~ ~«Annesa, che hai? La 310 6 | Gantine?»~ ~Ella non ci pensava neppure, e accennò semplicemente 311 6 | sovrumana, avrebbe sorriso: ma pensava ad altro.~ ~«Avete finito?», 312 6 | più tardi; adesso non ci pensava neppure.~ ~I vecchi ricominciarono 313 7 | terra.~ ~«Tutto è finito», pensava. «E ora bisogna andarsene. 314 7 | l'ovile di zio Castigu e pensava:~ ~«Paulu sarà già in cammino; 315 7 | tremava di febbre e di paura: pensava però che non doveva tradirsi, 316 7 | nasconditi.»~ ~Ella non pensava ad altro: nel suo terrore, 317 7 | istinto della conservazione, pensava che ella sola, colpevole, 318 7 | altra, era deserta: Annesa pensava di nascondersi nel soppalco, 319 7 | Le ore passarono. Ella pensava:~ ~«Sì, sì, non sono io 320 7 | tana peggiore di questa?», pensava, e dimenticava subito questa 321 7 | mi cercano, mi cercano», pensava, con raccapriccio quasi 322 7 | egli fosse stato così!», pensava la disgraziata. «E ora che 323 8 | Castigu ha indovinato tutto», pensava «e vuole farmi confessare, 324 8 | mormorare preghiere, ma pensava ad altre cose.~ ~«Mi condanneranno 325 8 | trent'anni di reclusione», pensava. «Forse morrò prima di finirli. 326 8 | salvarmi dalla condanna», ella pensava, piangendo silenziosamente, 327 9 | soffrire, dimenticare, ella non pensava ad altro.~ ~Appena uscito 328 10 | matrimonio del diavolo», pensava, strappando i capelli della La fuga in Egitto Parte
329 1 | sperduto tra valli e montagne, pensava a questa nuova famiglia, 330 8 | predicatore e noioso; e lui pensava di scuoterlo, di fargli 331 10 | della sua presenza: forse pensava che non era quello il momento 332 13 | ogni male.~ ~– O mare, – pensava, mentre Ola scavava la sabbia 333 18 | poteva annullarlo. Insomma, pensava che tutto era per castigo 334 22 | facevano le uova e un gallo che pensava solo a godersi la vita: 335 24 | sputare e soffiarsi il naso. Pensava ad Ola: fosse stata a 336 42 | Dio sa che scena farà, – pensava.~ ~Aprì con cautela il cancello, 337 54 | lui di tutta la testa, e pensava che se quello moveva un 338 54 | A sua volta il maestro pensava ad una mistificazione, a 339 60 | di tela in piazza.~ ~Ci pensava: pensava ad uscire, per 340 60 | in piazza.~ ~Ci pensava: pensava ad uscire, per andare dove? 341 62 | finire che se la sposa lui, – pensava il maestro; e il pensiero 342 64 | stremenzito e triste, e pensava all'effetto che dovevano 343 74 | odio.~ ~Antonio però non pensava a fare scene sentimentali; Elias Portolu Capitolo
344 2 | Che Dio sia lodato!», pensava tutta commossa, «egli torna 345 2 | Costui è matto!», pensava Elias, ridendo, ma si divertiva, 346 2 | fidanzata.~ ~«Son tanti matti», pensava Elias, vagando di qua e 347 2 | ancora coscienza di sé, e pensava:~ ~«Io mi sono innamorato 348 3 | del priore.»~ ~«Ebbene», pensava poi, «sono un idiota. Che 349 3 | giovine perduto. Zia Annedda pensava così, perché conosceva il 350 3 | suoi capelli; ma egli non pensava che potessero vederlo e 351 3 | pente d'essersi ubriacato», pensava, «egli fa buoni propositi: 352 3 | del solito.~ ~Maddalena pensava ad Elias; ed ecco, per la 353 3 | Domani si ritorna», pensava. «Posdomani via all'ovile. 354 3 | timido sguardo, ma egli pensava:~ ~«Perché devo ingannar 355 4 | Mio padre ha ragione», pensava, «io sono un ometto di cacio 356 4 | passerà questa pazzia.»~ ~Pensava così, ma non si confortava, 357 4 | mi crederà uno stupido», pensava. «Ebbene, tanto meglio; 358 4 | del puro mattino.~ ~Elias pensava, con le mani non più bianche 359 5 | ricordati; e confusamente pensava:~ ~«Ah, se non avessi peccato 360 5 | non poter più resistere. Pensava:~ ~«Allora mi sembrava che 361 6 | consiglio.~ ~«Questa volta», pensava, «questa volta voglio seguire 362 6 | bisogna esser uomini», pensava, «bisogna essere aquile 363 6 | del fratello.~ ~«Eccolo», pensava, «egli è sempre calmo come 364 6 | Essa è una santa!», pensava Elias. «Ah, egli non se 365 6 | È una vecchia bestia», pensava. «Che cosa è il dolore? 366 6 | Lo farei a pezzi», pensava, digrignando i denti, «e 367 6 | interamente alla sua passione. Pensava:~ ~«Non lo saprà mai nessuno, 368 6 | parlare, ma cosa devo dirle?», pensava Elias cingendole con una 369 6 | divorava?~ ~«E che m'importa?», pensava Elias, dopo essersi fatto 370 6 | moglie ed essa non lo ama», pensava. «Pietro, fratello mio, 371 7 | è stato un sogno», egli pensava, stringendo la briglia con 372 7 | Ah, s'egli sapesse!», pensava Elias fremendo; ogni parola 373 7 | godere?~ ~«Sono un idiota», pensava. «Maddalena non può più 374 7 | spiraglio di luce davanti a sé. Pensava:~ ~«Sì, mi confesserò, mi 375 7 | gli aveva detto egli le pensava e se le ripeteva continuamente; 376 8 | richiamo degli uccelli.~ ~E pensava sempre a Maddalena, ma diversamente 377 8 | diversamente dal come ci pensava prima; ora l'amava castamente, 378 8 | madre del figliuol suo. E pensava anche a questo figliuolo.~ ~« 379 8 | come padre».~ ~«No, no!», pensava poi. «Io gli dirò: «lasciami 380 8 | batter forte il cuore, e pensava non senza dolore: «Se essi 381 8 | comoda. «Oh, che dolcezza!», pensava, «passare le lunghe sere 382 8 | felicità dell'anno passato. E pensava:~ ~«Forse perché è in questo 383 8 | io non farò più questa», pensava, e un nodo gli serrava la 384 8 | Che dirà quando saprà?», pensava continuamente. Gli pareva 385 8 | sarebbe meglio attendere.» E pensava ancora, e sempre con tenerezza, 386 8 | Egli vuole ammogliarsi», pensava quel giorno, «e la persona 387 9 | Come io sono vile!», pensava recandosi frettoloso a casa 388 9 | sarà sparita dal mondo!», pensava; e non sapeva persuadersi 389 9 | Sì, tutto finisce», pensava. «E non soffriremo più. 390 9 | penetrava il cuore.~ ~«Ah», pensava, seduto in un cantuccio, 391 9 | tentazioni.~ ~«Ahimè!», pensava, «se la tentazione è già 392 9 | stato duramente castigato!», pensava. «Eppure chi conosce le 393 9 | non voglio illudermi», pensava. «Resterò uomo e soggetto 394 9 | lei.~ ~«Mi ama sempre», pensava, andandosene. «Jacu Farre 395 9 | sentiva battere il cuore e pensava: «È lei!» e poi, vedendo 396 9 | forse sarei ancora caduto», pensava. «Ah, perch'ella rimase 397 10 | la gara estemporanea, ma pensava sempre al Farre, a Maddalena, 398 10 | bambino.~ ~«Sposerà il Farre», pensava, «ed io non potrò più amare 399 10 | È inutile, è inutile», pensava, voltandosi e rivoltandosi 400 10 | cercava di dominarsi, invano pensava:~ ~«Jacu Farre avrà dei 401 10 | un fosco bagliore verde. Pensava delirando:~ ~«Perché egli 402 10 | infinite!». Ma mentre così pensava, si guardava attorno per 403 10 | raccolte non vedendo il Farre, pensava con dolore che l'uomo forse Il fanciullo nascosto Capitolo
404 fan | Come sa fingere bene! - pensava la madre, e per fingere 405 tes | disturbarne le ossa. Sì, pensava curvandosi di nuovo sulla 406 tes | onesti.~ ~Se Gian Gavino pensava al nobile solitario era 407 bot | in lontananza: e don Peu pensava al mare laggiù, dalla parte 408 bot | sognava il mare in burrasca, e pensava che un nobile non deve emigrare 409 bot | uomini confabulavano, egli pensava al fratello, e gli pareva 410 ved | era ancora vedovo e non pensava a te... Ma perché non mi 411 ved | lui? - le domandava; e pensava alla vecchia nonna che aspettava 412 ved | agnello vivo; ed egli in fondo pensava che Dio aveva voluto tutte 413 spi | Aveva le calze traforate, e pensava che dopo tutto suo marito 414 spi | voglia di dargliela; ma pensava a suo marito e in fondo 415 sel | valore, qui un altro.~ ~Lei pensava, sfuggendo lo sguardo di 416 sel | gli scappasse.~ ~Ella non pensava a scappare; pensava ai denari 417 sel | non pensava a scappare; pensava ai denari e camminava inciampando, 418 fat | il viso: aveva capito. E pensava già quali versi della Bibbia 419 fat | macigni delle nuvole; e pensava che Dio è ben curioso, a 420 fia | con un velo sulla testa: e pensava alla gioia del povero quando 421 fia | passava, ed egli per forza pensava alla principessina, fermo 422 fia | volerla.~ ~E anche lei, lassù, pensava a lui perché era l'unico 423 uom | Se è vero è vero, - pensava; - adesso saranno le otto 424 pie | polvere: allora si voltava, pensava a sua madre che puliva piano 425 pie | aiutava a preparare il sugo, pensava alla sua signora cognata.~ ~- Fior di Sardegna Capitolo
426 1 | profondo segreto; ma nessuno pensava di interrogare don Salvatore, 427 2 | consiglio dei savi.~ ~Così la pensava don Salvatore; ma siccome 428 2 | cavaliere e proprietario, pensava pure che secondo i paesi 429 3 | Dio. Marco era il suo Dio! pensava sempre a lui, adorava lui 430 4 | e mentre don Salvatore pensava sempre ad accrescere il 431 4 | figliuoline, donna Margherita non pensava che a farle crescere virtuose, 432 5 | istruirla vigorosamente, se non pensava a morire mentre Maura trovavasi 433 5 | quasi alla miseria, così la pensava lui, - ma in fondo in fondo, 434 8 | vendetta!~ ~Marco Ferragna la pensava diversamente; pensava che 435 8 | la pensava diversamente; pensava che gli studenti di casa 436 8 | udendolo parlar così.~ ~Pensava così Marco una trista mattina 437 9 | orizzonte nebbioso: ma Marco non pensava più di ritornare giovane; 438 10 | chiusi e custoditi ma che lei pensava di far correre e volare 439 10 | Ferragna fu molto nervoso: pensava alla morta Lara con una 440 12 | Mariarosa - a Lara non ci pensava neppure, perchè si supponeva 441 13 | della sua vita per ciò. Non pensava che Lara poteva non amarlo, 442 13 | vita umile ed oscura; non pensava più a nulla.~ ~Il mondo 443 13 | meno vago e fugace.~ ~- Pensava… A che? Forse al suo fidanzato 444 13 | signor Nunzio…~ ~- A che pensava adunque?…~ ~- Oh, bella, 445 13 | occhi pensosi, - e lei a che pensava? - Chinò lo sguardo, perchè 446 13 | promette di dirmi ciò che pensava lei, le dirò ciò che pensavo 447 14 | dirle tante belle cose, e pensava confusamente a' suoi sogni 448 14 | luna e della solitudine. Pensava a lui da vari giorni, con 449 14 | in un diverso ambiente. Pensava a lui tuttora, sentiva un' 450 14 | mai bugie dannose. - Ora - pensava Lara levandosi all'alba, - 451 14 | ala fine del mese?…~ ~Così pensava don Salvatore: nella sua 452 15 | banca. Ma don Salvatore la pensava ben diversamente e credeva 453 16 | la opprimeva! Ma Lara non pensava più di riderne, oh no, tutte 454 16 | nel sonno e nella veglia, pensava a Nunzio, a null'altro che 455 16 | Aggiungete che Lara non pensava neanche per sogno che un 456 17 | appeso alla parete. A che pensava? Muto, immobile, le braccia 457 18 | veglie tristissime, Lara non pensava più che a lei, ne sentiva 458 18 | avere, Mariarosa non ci pensava neppure. Mentre cominciava 459 18 | cortile! Così almeno lei pensava.~ ~ 460 21 | trovava nel suo ambiente. Pensava che queste bellezze sovrumane 461 21 | può dare ai figli suoi, pensava che vale più nella vita 462 21 | circondavano! - In quei momenti non pensava neanche a Mariarosa, perchè 463 23 | pazza, leggera, temeraria, e pensava a fuggire, ascoltando intensamente 464 26 | di lasciarlo uscire, egli pensava:~ ~- A chi sarà mai? Ah, 465 26 | Massimo; perchè infine, pensava, non era da fanciulla onesta 466 27 | vero?…~ ~Massimo sospirò: pensava che Lara, forse aveva ragione 467 28 | rinchiuse gli occhi: a che pensava in quel punto? Certo, era 468 29 | cambiar metodo.~ ~Ecco che lei pensava a maritarsi con uno che 469 29 | e non sapeva nulla, non pensava ad apprender nulla! Ma era 470 29 | bastavano, no!~ ~- Bah! - pensava poi, confortandosi e volgendosi 471 29 | landa, che era Massimo, e pensava sempre a lui, amandolo più 472 30 | Marco.~ ~Ma che, dunque, pensava davvero a riprender moglie? 473 31 | da un momento all'altro, pensava di gettarglisi al collo 474 34 | arrivare sin al cuore. Marco pensava che, una volta sua, Lara 475 35 | decisamente finito! Lara non pensava più a Marco, alla famiglia, 476 35 | famiglia, a Massimo: non pensava a nessuno: si ricordava 477 36 | più dell'altro. Marco non pensava a divertirsi quella sera; 478 36 | memorie incalzavano e Lara pensava a tutto il suo passato, 479 37 | lavorasse, ma in realtà pensava profondamente a qualche 480 37 | quell'atmosfera mortale pensava a Lara morta, a Lara viva, 481 38 | da un momento all'altro e pensava… A che pensava? Pensava 482 38 | all'altro e pensava… A che pensava? Pensava che tutto il successo 483 38 | pensava… A che pensava? Pensava che tutto il successo pareva 484 38 | tenebrose e terribili e pensava di riaccendere la face dell' Il flauto nel bosco Capitolo
485 pov | piangendo.~ ~Lei non piangeva: pensava che si doveva seppellire 486 pov | suo bambino nel prato; e pensava sempre a lui col desiderio 487 pov | quei pavimenti gelati: non pensava che glielo avrebbero raddrizzato: 488 dra | questa era già morto; e pensava alla fortuna di stare ormai 489 dio | parlando di quest'uomo, perché pensava alla sua figlia più giovane, 490 agn | e la madre non protestò; pensava piuttosto da chi far scorticare 491 agn | ricadde nel suo fantasticare. Pensava ai preti che proteggevano 492 ane | mare, mentre sonnecchiava pensava ancora a quel sogno.~ ~Potersi 493 dom | di maritarmi: ma chi ci pensava più, del resto? Ed ho pianto 494 let | nei suoi primi passi.~ ~E pensava di mettergli la lettera I giuochi della vita Capitolo
495 rif | quel fanciullo vengono - pensava, annodando dispettosamente 496 rif | delitto; non solo, ma egli pensava già al modo di rappacificarsi 497 rif | lontane, che lo commovevano. Pensava alla patria lontana, ai 498 rif | contribuito a farne uno spostato. Pensava:~ ~- Poteva diventare un 499 rif | qualche modo di ciò che pensava. Cominciò col chiedere:~ ~- 500 rif | alberi lucenti.~ ~Andrea pensava con piacere alle escursioni 501 rif | Perché mi devo sdegnare? - pensava. - Lo sapevo bene che egli 502 rif | questa donna sapesse! - pensava. - Se ella sapesse! Eppure 503 rif | arrugginita, e non vedeva altro. E pensava:~ ~- Tanto meglio se questa 504 rif | fenomeno interessante - pensava Andrea, e intanto si sentiva 505 rif | grigio di fronte a lui. Pensava confusamente che zia Coanna 506 rif | coraggio di colpire. Ho paura - pensava Andrea. - Sono un impotente, 507 rif | narcisi olezzavano. Andrea pensava:~ ~- Ebbene sì, fuggo perché 508 cre | della giovane madre. Questa pensava al destino di sua figlia.~ ~ 509 pas | roseo e tiepido, Apollonia pensava con trepidanza:~ ~- Egli 510 mor | vecchia pregava, sospirava e pensava alle sue settanta vacche 511 mor | troveremo il puledrino - pensava. - Come sarà? Baio? Quando 512 mor | neppure.~ ~- Che sia morta? - pensava Rosa.~ ~- Questa sera mi 513 giu | lontano dalla spiaggia - pensava. - Intorno il mare è in 514 giu | uomini che le osservavano, pensava qualche cosa di vago, di 515 giu | defraudare il prossimo? Ella pensava così un pomeriggio di febbraio, 516 ser | misteriosi.~ ~- Sì, è finita - pensava il vecchio tristemente: 517 ser | Che siate maledetti, - pensava, - tutti maledetti! Dopo 518 ser | sono stati sempre matti - pensava. - Matti e prepotenti; ma 519 ser | Annicca, la madre di Basile, e pensava:~ ~- L'ho veduta nascere 520 ser | come un bambino.~ ~- Oh, - pensava il vecchio, - mi pare di 521 fer | speciale tintinnìo, - e pensava, senza troppo spavento, 522 fer | finito di dirlo, che Speranza pensava al modo di poter prendere 523 stu | disgraziato paese è la Sardegna! - pensava. - Anche le nuvole e gli La giustizia Capitolo
524 1 | suo cervello già stanco. Pensava:~ ~«Se Stene muore io resto 525 1 | indifferenza poi lo assaliva se pensava ai suoi affari urgenti ed 526 1 | degno di lui. Egli, che non pensava ad ammogliarsi, non s'era 527 1 | si saranno spaventate!»~ ~Pensava precisamente il contrario 528 1 | di Cristo, e ancora non pensava ad andarsene; anzi, ogni 529 2 | velate di polvere grigia. Non pensava neppur lontanamente ch'ella 530 2 | osava avanzare.~ ~Stefano pensava: «Perché ho fatto venire 531 3 | comunicargli che quella sera ella pensava di ritornarsene da sua madre.~ ~ 532 3 | ammogliarmi, ed anche lui ci pensava.,. forse perché in quel 533 4 | serve avide e infedeli? Pensava Stefano ad ammogliarsi? 534 4 | Ella aveva paura, pensava all'inquietudine di suo 535 5 | di Gluck.~ ~«Sciocchi», pensava: «siete così piccoli che 536 5 | io, corpo del diavolo?», pensava umiliato.~ ~Maria taceva 537 5 | pisellini gialli, ma poi pensava amaramente:~ ~«Perché? Uscire, 538 5 | alle rose della coperta, pensava:~ ~«Qui forse egli avrebbe 539 6 | campagna autunnale, Stefano pensava:~ ~«Dopo tutto, se quel 540 6 | la strana calma con cui pensava a cose che solitamente gli 541 7 | all'ultimo giorno» (non pensava la bella Serafina ch'ella 542 8 | sua posizione, Ortensia pensava con certo gusto malvagio L'incendio nell'oliveto Capitolo
543 1 | confuso senso di gioia.~ ~Pensava ad un progetto di matrimonio 544 1 | della bocca sdegnosa.~ ~Pensava a quei suoi parenti che, 545 1 | non proseguì. Anche lei pensava che se la ricca paesana 546 2 | lagrime di tenerezza. Però pensava: «Sono ubriaco, forse», 547 4 | padrona non sentisse.~ ~Pensava al padrone Juanniccu.~ ~ 548 4 | del diavolo; ma in fondo pensava che era il contadino che 549 5 | serva stanca, e la nonna pensava che Stefano esitasse a fare 550 5 | in ogni cosa?»~ ~Annarosa pensava: «E noi, non siamo qui per 551 5 | altri.~ ~«Perché era avara», pensava Annarosa, e ricominciò a 552 5 | si convertì in dolore. Pensava a Gioele.~ ~Stefano intanto 553 5 | abbandonate sui fianchi. Non pensava neppure a togliersi il cappello. 554 6 | È giovane ancora, lei», pensava la suocera. «Non ha bisogno 555 6 | quelle della sinistra e pensava che, dopo tutto, era in 556 7 | verniciati in nero.~ ~E pensava che anche Mikedda era piccola 557 7 | abbia sposato il sacerdote», pensava.~ ~Ma invece di rallegrarsi, 558 7 | sentiva una tristezza oscura: pensava che una volta legata, una 559 7 | libro.~ ~Così adesso ella pensava al giorno delle sue nozze, 560 7 | distratto, lontano, e Annarosa pensava a Gioele; ma appena si trovavano 561 7 | accanto a lui, si distraeva e pensava alle sue cose; o si volgeva 562 7 | ragazzo lo voglio bastonare», pensava. «Se zio Juanniccu parla 563 7 | onore alla cena, Agostino pensava che gli ubriaconi e gli 564 7 | continuerà a dirgli pazzie», pensava Agostino. «Bisognerà impedirglielo: 565 8 | altrui.»~ ~Il padre tacque. Pensava. Poi d'un tratto disse, 566 10 | dirle tutta la verità», pensava, «e lei non potrebbe più 567 10 | parlare oltre. Troppo tardi, pensava la nonna. E Annarosa, non 568 11 | Agostino.»~ ~Mikedda ci pensava, al bastone del piccolo 569 12 | facendone l'inventario; e pensava con rimpianto alla moglie 570 12 | senza resistenza, perché pensava che egli, consegnandole 571 13 | strada.~ ~Ma Annarosa non pensava a trattenerla, e non sapeva Ferro e fuoco Parte
572 3 | misteriosi.~ ~«Sì, è finita» pensava il vecchio tristemente: 573 3 | Che siate maledetti» pensava «tutti maledetti! Dopo che 574 3 | sono stati sempre matti» pensava.~ ~«Matti e prepotenti; 575 3 | Annica, la madre di Basile e pensava: «L’ho veduta nascere e 576 3 | come un bambino.~ ~ ~ ~«Oh» pensava il vecchio «mi pare di sognare. 577 4 | speciale tintinnìo, — e pensava, senza troppo spavento, 578 4 | finito di dirlo, che Speranza pensava al modo di poter prendere 579 8 | il dottore a visitarmi, — pensava Madlen, rivoltandosi con 580 8 | farlo vedere a tutti,~ ~— pensava con audacia. Ma non osava 581 8 | confondevano con quelli dell’erba, pensava al tesoro della vecchia 582 17 | accanto alla fiamma, e pensava alla casa del vicino. E 583 17 | sembravano fatti d’erba. Pensava alla carne grassa che avrebbe 584 17 | stesso tempo pregava; e pensava anche al bambino Gesù come Leggende sarde Capitolo
585 sco | angherie loro. Ma a Roma si pensava ad altro che al piccolo 586 mic | disabitate e deserte.~ ~A che pensava? È un po' difficile dirlo, 587 mic | Egli era un angelo», pensava, «era San Michele Arcangelo. La madre Capitolo
588 tes | a queste cose, e adesso pensava con amarezza, e con vaga 589 tes | faceva terrore, ella non pensava con odio alla donna che 590 tes | induceva in peccato, ma pensava al modo di salvare anche 591 tes | lo cacciano via subito», pensava: e aspettava con ansia che 592 tes | con semplicità. Ed ella pensava: «È questo il terribile 593 tes | diceva queste cose, la madre pensava:~ ~«Egli parla così perché 594 tes | gli dava quasi ragione. Pensava che, nonostante i suoi sforzi, 595 tes | nero di peccato.~ ~Eppure pensava al modo migliore di fuggire 596 tes | Ma tutte queste cose le pensava lui. Scendendo bene nella 597 tes | alla vita stessa.~ ~Ma poi pensava: «non è vanità anche questa?». 598 tes | buio, nella sua cameretta, pensava meravigliato «io sarò prete; 599 tes | consacrare l'ostia e farla Dio», pensava anche alla madre, e, da 600 tes | era più in collera, non pensava a mandarlo via e sostituirlo 601 tes | leggeva il giornale, ma pensava ad altro; pensava al vecchio 602 tes | giornale, ma pensava ad altro; pensava al vecchio cacciatore moribondo, 603 tes | interessava Paulo: egli pensava piuttosto ad Antioco, e 604 tes | per volontà del padrone, e pensava:~ ~«Poter condurre così 605 tes | smettere di toccare il libro. Pensava: «L'uomo più buono del mondo 606 tes | egli si ritrasse vivamente: pensava a sua madre, che sapeva 607 tes | lentamente.~ ~ ~ ~Paulo, dentro, pensava: «Così si muore. Quest'uomo 608 tes | Bisogna ritornare,», pensava Paulo: «non c'è ragione 609 tes | avesse portato un giogo, non pensava affatto a salire nella sua 610 tes | ferma fiducia in lui, ma pensava anche lei al demonio e al 611 tes | togliergli la parrocchia», pensava, «oppure ha bisogno di denaro 612 tes | sangue.~ ~«È una commedia», pensava Paulo. «Non è vero niente. 613 tes | per la tua bocca», egli pensava, e intanto la seguiva, ma 614 tes | stesa.~ ~Ed egli andò.~ ~Pensava che, dopo tutto, non era 615 tes | aveva paura a toccarla; pensava: «meglio così, sono salvo», 616 tes | coraggio di fare quanto pensava.~ ~E perché poi? In fondo 617 tes | confusa gli velava la mente; pensava che era ancora a tempo a Marianna Sirca Capitolo
618 3 | caccia. Ma nell'agguato pensava al come prenderla meglio; 619 4 | sospesa davanti allo zio, pensava con gioia alle ore della 620 4 | silenziosa, immobile.~ ~Pensava ancora alle parole di Sebastiano; 621 4 | per rimetterlo a posto. Pensava piuttosto al modo di liberarsi 622 5 | agitato dal desiderio e pensava che Dio manda le tentazioni 623 6 | da dirsi.~ ~«Assieme!», pensava Simone, a testa bassa, umiliato 624 6 | venuto a fare?»~ ~«Assieme», pensava lei, irrigidendosi nel suo 625 7 | chiave della sua anima: eppoi pensava che lusingandola con la 626 7 | segreto della sua padrona, ma pensava al modo di salvarla. Aveva 627 7 | con la mente confusa, e pensava al modo di rimanere almeno 628 8 | improvvisamente allegra pensava che in verità non c'era 629 8 | neve e del cielo nuvoloso, pensava:~ ~«Forse oggi verrà», e 630 9 | sul davanti della cintura: pensava che loro forse erano già 631 9 | che li copriva. Marianna pensava che anche Simone era un 632 9 | perché egli non torna», pensava «perché le sorelle non vogliono. 633 11 | inguaribile. E Marianna pensava che dunque anche lei doveva 634 12 | incendio. E nello stesso tempo pensava che era necessario dire 635 13 | il terrore del momento, pensava che Simone si sarebbe un 636 14 | sentiva più tanto soddisfatto; pensava a Marianna, allo spavento 637 14 | d'essere sincero quando pensava a difenderla contro se stessa, 638 15 | sempre più stanca, assonnata, pensava a Gesù nell'Orto degli Ulivi, 639 15 | Che farò, adesso?», pensava.~ ~Non avrebbe più amato, 640 15 | barbaro sul viso del bandito: pensava ai suoi fratelli, Giacomo Nel deserto Parte, Capitolo
641 1, 1 | si dimenticano mai. Egli pensava solo a sé: quando tornava 642 1, 1 | E non muterà decisone, - pensava la zia Gaina, stringendosi 643 1, 1 | e altri romanzi sardi e pensava che Adelasia di Torres, 644 1, 1 | che viveva ancora: così, pensava Lia, così l’anima nostra: 645 1, 3 | due figure a lei note. Pensava a Salvador con tenerezza 646 1, 4 | Justo, ascoltandola, pensava di nuovo ai suoi avi spagnuoli, 647 1, 4 | cui ella, senza volerlo, pensava continuamente.~ ~Un giorno, 648 1, 4 | ma alquanto irregolari, e pensava con terrore a quel che avrebbe 649 1, 4 | domandava se era lo stesso a cui pensava: all'improvviso sentì vergogna 650 1, 4 | vedovo odiava i collegi; pensava però ad una istitutrice.~ ~- 651 1, 5 | stessa. Per confortarsi pensava a Salvador sembrandole di 652 1, 5 | scompartimento, e Justo pensava allo zio Asquer che si era 653 1, 5 | con inquietudine. A che pensava egli? Non ricordava un'altra 654 1, 5 | apparteneva intero. Egli pensava certamente al passato, a 655 1, 6 | mobili era meschina; Lia però pensava che lo zio avesse, prima 656 1, 6 | mia. Persino qui qualcuno pensava a te.~ ~- Ah, sì, il maestro? 657 2, 1 | rimorso.~ ~- Ecco, ecco - ella pensava - tutta l'orribile profezia 658 2, 1 | Noi non morremo di fame. - pensava Lia. - ma se io non riuscirò 659 2, 2 | momenti di rassegnazione pensava che, spinto a fare di più, 660 2, 2 | inverno. Rabbrividiva ma pensava a vivere, e la visione del 661 2, 2 | mediocre le cui condizioni - pensava Lia - rassomigliano in qualche 662 2, 3 | lamentava perché Lia non pensava di tornare, almeno durante 663 2, 3 | lui dev'essere infelice, - pensava Lia. Ma a un tratto egli 664 2, 3 | dalle sue cure, ella non pensava più a lui, o ci pensava 665 2, 3 | pensava più a lui, o ci pensava ma senza pietà. Che le importava, 666 2, 4 | di gioia. Si accorse che pensava a lui più di quanto era 667 3, 1 | doveva arrivare, che forse pensava a lei, solo anche lui in 668 3, 1 | rispettosa lo mando via subito, - pensava, aspettando ch'egli le restituisse 669 3, 1 | Salvador fissi nei suoi e pensava:~ ~«Si direbbe ch'egli ha 670 3, 1 | m-a-n-d-a-r-l-o v-i-a, - pensava.~ ~M-a-n-d-a-r-l-o v-i-a, 671 3, 1 | per la prima volta ella pensava a lui con pietà, quasi con 672 3, 1 | profumi la città, e quando pensava al suo povero Justo diceva 673 3, 1 | nella mano di Lia; ma ella pensava con fierezza: «forse egli 674 3, 1 | a turbarsi. - Adesso, - pensava, trepida e paurosa, - adesso 675 3, 1 | Eccolo! Eccolo!~ ~Lia pensava a un altro e trasalì: quando 676 3, 1 | illuminò gli occhi. Egli pensava a lei, dunque? E perché 677 3, 2 | misterioso di sonnambula, e pensava:~ ~- Egli mi ama ed io lo 678 3, 2 | l-à, non è possibile, - pensava Lia.~ ~Furono i giorni più 679 3, 2 | lotta e la tempesta. Lia pensava palpitando:~ ~«Se lo lascio 680 3, 3 | sepolto vivo.~ ~La zia Gaina pensava:~ ~- Doveva volergli bene 681 3, 3 | Sarbadoreddu.~ ~- Povero maestro, - pensava Lia; e ricordava d'averlo 682 3, 3 | Ecco il vero amore, - pensava Lia; e non sapeva perché 683 3, 3 | paradiso, eh?~ ~Ma Lia, che pensava a Roma come a un paradiso 684 3, 3 | diffidenze della vecchia, e pensava che davvero non era possibile 685 3, 3 | madama Dunrè,~ ~ ~ ~E Lia pensava al tempo in cui i suoi bambini Nell'azzurro Capitolo
686 vit | bambina trasalì. Da un'ora non pensava più alle sue pecore, ai 687 vit | unghia del dito mignolo e pensava:~ ~- Oh, amico Azzo, perché 688 vit | tramonti incantevoli».~ ~Così pensava il pittore, ritto sul musco 689 vit | aveva preveduto: così almeno pensava.~ ~Cicytella era figlia Il nonno Capitolo
690 sol | sua moglie con passione, e pensava che dunque la malattia di 691 sol | complice! Proprio benissimo! - pensava: ma l'idea di denunziare 692 sol | mangiato più tardi.~ ~Egli pensava sempre al ferito: voleva 693 nov | gli accadeva spesso, egli pensava al suicidio. Questa idea, 694 nov | sollievo.~ ~- Perché vivere? - pensava. - Ho vent'anni e sono povero, 695 nov | sentimentale, durante i quali pensava alla morte come ad un sonno 696 nov | udire dei passi furtivi e pensava sempre al condannato agonizzante, 697 nov | Ricco e felice! - pensava Serafino. - Nessuno invece 698 nov | vecchio condannato.~ ~Non pensava che costui potesse averlo 699 nov | scritto più: il letterato non pensava ad altro che ad annientarlo. 700 nov | Come l'amerei! - egli pensava. - Non sarei così sciocco 701 nov | delle finestre vuote, e pensava che la vita, per lui, era 702 nov | romantico, ora egli non pensava più alla morte.~ ~ ~ ~Arrivò 703 pov | Quelli son poveri! - pensava. - Se non trovo alloggio 704 pov | pensieri. «Se i poveri, - pensava, - trattano così male il 705 app | tanto in tanto.~ ~Juanne pensava ad Oja, sempre più commosso 706 ozi | chiacchiere maliziose della donna, pensava:~ ~- La natura è bella e 707 bal | diceva mai le cose come le pensava; era amante dei comodi, 708 bal | di Tiu Matteu, ella non pensava più allo zio lontano.~ ~ ~ ~ 709 com | provava un senso di vanità e pensava:~ ~- Gli ho destato una L'ospite Capitolo
710 osp | con chiunque fosse, ella pensava e sognava di lui, desiderandosi 711 osp | che Antonio non capì.~ ~Pensava che non poteva più partire 712 osp | strazio profondo, ma non pensava alle parole da rispondergli.~ ~- 713 gio | desio.~ ~- Andrò a pescare - pensava per confortarsi un poco. 714 gio | riso.~ ~- Come si chiama? - pensava intanto. - Quanti anni ha? 715 gio | una visione profonda.~ ~Pensava alla dolcezza del vespero 716 gio | tranquille e silenziose. E pensava al suo amore lontano, che 717 gio | Come è stupida la vita! - pensava Francesca, guardando sempre 718 gio | minuti, il tempo fuggente, e pensava:~ ~- Domani a quest'ora 719 evè | punto per il dottore. Mikela pensava al suo sogno distrutto per 720 evè | di donna Maria.~ ~Evéno pensava al passato procelloso come 721 evè | appoggiava la fronte sulla mano e pensava ch'era giustizia di Dio 722 evè | ciò che Evéno le diceva.~ ~Pensava a questo grande mistero. 723 evè | facendole sapere che non pensava più, da vari mesi, al suo 724 mir | indemoniata. Solo zia Batòra non pensava più ad essa. Il suo volto Il paese del vento Capitolo
725 tes | niente; e tutto quello che pensava lo aveva già detto. Piegato Il nostro padrone Parte, Cap.
726 1, IV| isola.~ ~Ma Predu Maria, che pensava ai casi suoi, preoccupato 727 1, VI| amava andare e venire e non pensava a stabilirsi laggiù, portava 728 1, VIII| vago senso di nostalgia pensava a Marielène, allo speculatore, 729 1, X| centesimo di più.~ ~Il Dejana pensava talvolta di avvertire Antonio 730 1, X| quella vita miserabile e pensava che le sue vesti cadevano 731 1, XI| coraggio di dire quello che pensava.~ ~– Senti, per piacere…~ ~– 732 1, XII| atterrata da un male violento, pensava ai casi suoi, ricordando 733 1, XIV| il racconto. Predu Maria pensava:~ ~– Sta a vedere che Antonio 734 1, XV| neppure.~ ~«E adesso?…» pensava. «Se dico che mi son fidanzato 735 1, XVI| infelice al pari di lui, e pensava che con una madre strega 736 1, XVII| male a nessuno. Tuttavia pensava con raccapriccio agli uccelli 737 1, XVII| tanca si era salvata, egli pensava che forse non gli avrebbero 738 1, XVIII| nascoste sotto la roccia e pensava che avrebbe potuto comprare 739 2, I| stesso dispetto con cui pensava ad un avvenire migliore 740 2, I| come lo speculatore; ma pensava a lui con dispetto, perché 741 2, I| impunemente. Ma ella non pensava a tradirlo, anche perché 742 2, II| la sera del suo arrivo, e pensava che senza le stupide avventure 743 2, II| cupo rancore ogni volta che pensava alla fortuna della sua rivale.~ ~ 744 2, IV| IV~ ~E Bruno pensava a lei, tornandosene a passi 745 2, IV| giacca al pomo del letto egli pensava che la casa di Zoseppedda 746 2, V| attorno all’orto: ma ella pensava a Bruno e si domandava perché 747 2, VI| continuava i suoi calcoli, pensava alle solite cose, ai lavoranti, 748 2, VI| tradiva con Sebastiana; e pensava a Predu Maria che lo avrebbe 749 2, VI| la vedrò spesso…» egli pensava con desiderio e con tristezza.~ ~ 750 2, VII| concludere o no; Marielène invece pensava al giorno in cui egli, diventato 751 2, VIII| raccoglieva le ghiande e pensava che un giorno Bruno era 752 2, VIII| farle almeno sapere che pensava a lei. Trasse la pipa e 753 2, VIII| mani sulle ginocchia, e pensava che il nostro destino è 754 2, IX| donna molto sperimentata, pensava ad una tardiva passione 755 2, IX| venne, e mi guardava… ma pensava ai denari di Marielène! 756 2, IX| confetti…~ ~Ma Sebastiana pensava a ben altri divertimenti... 757 2, XII| gli tornavano in mente; pensava a Lorenzo il dispensiere, 758 2, XIII| come muore un insetto; ma pensava che anche lei, anche lei 759 2, XIII| non lo sappia».~ ~Ed ella pensava:~ ~«Dovrà morire. Ma che 760 2, XIV| rimorsi.~ ~«Io l’ho rovinato» pensava. «Per colpa mia egli è ridotto 761 2, XIV| iscurtande males suos intendet»15 pensava con rabbia:~ ~«Ah, ah, belline, 762 2, XV| ricordava più perché era , e pensava:~ ~«Li spierò, mi vendicherò: 763 2, XVII| sospetta e che nulla è vero», pensava; poi domandò:~ ~– Che nuove?~ ~ 764 2, XVII| ora si sarebbe vendicato…» pensava. «Sebastiana è stata calunniata. 765 2, XVII| A sua volta Predu Maria pensava alla vecchia serva come 766 2, XVII| tempo!~ ~«È vero, è vero», pensava Bruno, curvo e fremente, Racconti sardi Capitolo
767 not | Tanu, il fratello, che la pensava diversamente, ascoltando 768 ma | catapecchia. Ma forse Antonio la pensava diversamente perché, viste 769 dam | Bellia che, naturalmente, non pensava più di andare lassù, nei 770 sar | al fianco della ragazza, pensava e ripensava al modo con 771 pad | di zio Gavinu, - che non pensava punto a maritar Nania con 772 pad | delle ricordanze, e allora pensava di allontanarsi, chiedendosi 773 pad | tiro, l'ingegnere, che non pensava certo al terribile pericolo La regina delle tenebre Capitolo
774 reg | soffusa di dense penombre, e pensava:~ ~- No, non lascierò nulla, 775 reg | caro lontano.~ ~Talvolta pensava che la vera felicità poteva 776 bam | quella domanda il bimbo pensava a un'odiosa persona, e si 777 bam | scappato di casa.~ ~A che pensava intanto?~ ~- Domani, forse 778 giu | Ziu Chircu o pregava, o pensava di portar le legna nella 779 giu | meno infelice di prima.~ ~Pensava alle belle cose che si sarebbe 780 giu | come di pelle di diavolo, - pensava palpandoli, curvo fino a 781 giu | non gliele restituiscono - pensava. Ma poi si pentì e si disdisse. 782 giu | dei galeotti. A Dio non pensava più; o se ci pensava era 783 giu | non pensava più; o se ci pensava era con ira, come ad una 784 giu | vivere qualche tempo. Egli pensava sempre alla brocca del vecchio 785 giu | misteriosa lo stringeva: pensava come era diventato cattivo 786 giu | nella misericordia divina. Pensava a zio Pretu, e si domandava 787 ner | sonno, inquieto, lievissimo, pensava confusamente e aspettava.~ ~ 788 sar | piangeva di rabbia, quando pensava a lui stringeva i pugni, 789 sar | chiamava.~ ~- Cosa farò io? - pensava, singhiozzando. - Io andrò 790 sar | Quelle bestie feroci! - pensava vagamente. - Esse mi hanno 791 bac | di zio Gavinu, - che non pensava punto a maritar Nania con 792 bac | delle ricordanze, e allora pensava di allontanarsi, chiedendosi 793 bac | tiro, l'ingegnere, che non pensava certo al terribile pericolo Il ritorno del figlio Capitolo
794 tes | era quasi sera e Davide pensava anche a sua moglie che s' 795 tes | vana.~ ~Era la madre che pensava al suo figliuolo morto.~ ~ ~ ~ 796 tes | di angoscia la distraeva; pensava al bambino: andò a vederlo, Il sigillo d'amore Capitolo
797 por | dai gorghi di un fiume: pensava di andar subito su dal Padre, 798 riv | Nel suo dormiveglia ella pensava che razza di divertimento 799 pal | una certa soddisfazione: pensava che il giardino cominciava 800 big | tornava comodo, e adesso pensava di andare di nascosto alla 801 nem | e carbone. Non lo amava: pensava però che col matrimonio, 802 zin | il dottore a visitarmi - pensava Madlen, rivoltandosi con 803 zin | deve farlo vedere a tutti - pensava con audacia. Ma non osava 804 zin | confondevano con quelli dell'erba, pensava al tesoro della vecchia 805 pas | ma Pino a questo non ci pensava, anche perché s'era tagliato 806 pas | cominciando dai genitori? E non pensava che, dopo tutto, per lui 807 pas | da povero servetto: non pensava né questo né altro, intontito 808 tor | spaurì. - È una colica - pensava. La pietà per la bestia, 809 con | se ne andrà bene - ella pensava, chiudendo forte gli occhi 810 con | se n'è già andato - ella pensava; ma sentiva ch'egli era 811 con | verrò a confessarmi: e non pensava che la prima confessione 812 sig | della sera. Poiché ella pensava che i versi d'amore del Sole d'estate Parte
813 1 | piuttosto che di acqua: ed egli pensava a questa sua casa come a 814 12 | forse lei, donna Brigida, pensava che io fossi venuto qui 815 15 | fare a meno di guardarci. E pensava che forse quella era l'ora 816 18 | occhi bene aperti, adesso, pensava che bisognava andarsene, Stella d'Oriente Parte, Cap.
817 P, I| A sua volta il marchese pensava già di ammogliarlo, ma lui 818 P, II| rimessasi a lavorare sulla riva. Pensava più ad essa che alla cugina 819 1, V| stranezza di quel voto: forse pensava che la figlia d’una pescatrice 820 1, VII| aveva sentito tutto! – Ah, – pensava rientrando anch’essa silenziosamente 821 1, VII| figli di questi tempi! – pensava la marchesa. – Pazienza 822 1, VII| In quel momento Stella pensava, per la centesima volta, 823 1, VIII| faccende domestiche. Maria non pensava che a lavorare, e abile 824 1, VIII| tanto più che Maria non pensava che a suo padre, alla casa 825 1, VIII| e bellissima, Marco però pensava già al giorno che non sarebbero 826 1, X| perché sono così pazza?… – pensava. – Perché?… Perché l’amo 827 1, XII| In quanto a Marco, – pensava il marchese, – è facile 828 1, XII| , ai suoi piedi: essa pensava alla sua tremenda sventura, 829 1, XIV| dirottamente.~ ~– Un castigo?… – pensava. – Un castigo perché mancai 830 2, I| giovine…~ ~– Mio Dio, – pensava Stella, – è così bello Maurizio!…~ ~ 831 2, II| scorciatoja.~ ~– Ecco! – pensava Maurizio, – avrei preferito 832 2, II| nell’anima sua?~ ~– Oh, – pensava, – giacché devo arrivare 833 2, III| Religione!~ ~Miss Ellen non ci pensava neanche alla sfuggita…~ ~ 834 2, IV| non sapeva ciò che egli pensava sulla morte di Ellen. Chiamò 835 2, V| nervosaAhimè, ahimè! Ella pensava sempre a Maurizio, ella 836 2, V| ed aristocratica. Ecco: pensava, il tempo è padre dell’oblio, 837 2, VI| Presentatecela!~ ~Donna Morella ci pensava: anzi aveva avvertito Stella 838 2, XII| appoggiato sul ginocchio, e pensava intensamente. Pensava allo 839 2, XII| e pensava intensamente. Pensava allo strano affetto provato 840 2, XII| in cui compiva gli anniPensava agli spaventi provati allorché 841 2, XII| e silenzioso socialista, pensava alla folla dei poveri, degli 842 2, XIII| donna Morella), mentre essa pensava alla pace che avrebbe trovato 843 2, XIV| strani davanti a lei, quando pensava a lei, il che avveniva troppo 844 2, XV| a Stella. Perché Ruggero pensava che se oramai gli riusciva 845 2, XVI| fantastica e anche un po’ pensava: che Stella, credendosi 846 2, XVIII| agitato e fosco come il cieloPensava Stella fidanzata ad un uomo Le tentazioni Capitolo
847 mar | sé che lo zio di Roma la pensava altrimenti!). Mi pareva 848 uom | frescura del mattino: e pensava sempre al ritratto. Fuori 849 uom | fulgenti di ginestre fiorite, pensava al ritratto e provava un 850 uom | volto più che mai terreo e pensava anch'egli al ritratto, ma 851 uom | Longino; ma in fondo all'anima pensava: - Come scriverà al suo 852 uom | rispose l'altro mentre pensava la parola contraria.~ ~- 853 ass | Ma Archibusata non ci pensava neppure. Faceva dei servizi 854 jac | nel suo paese, zia Jacobba pensava, più che a riprendere una 855 jus | il cervello alterato? - pensava la povera donna. Scostò 856 ten | testa gli dolorava un poco. Pensava a Nuoro, ai compagni, alle 857 ten | sorrideva senza saper perché, pensava al giorno nel quale Antine 858 ten | distratta: senza dubbio Elia pensava ad altro che alla sua canzone. 859 ten | Zio Pera se n'andò; e pensava:~ ~- Quel ragazzo non ha 860 ten | atto violento. - Chi sa, - pensava, - forse egli è pentito: 861 ten | cielo grigio-perla. A che pensava egli? Quali visioni attraversavano 862 ten | capo e torcendo il collo. E pensava:~ ~- È muto come una lumaca. 863 ten | terribile profeta. Elia pensava appunto alla morte, e una 864 ten | terribile, - il demonio, pensava egli, - lo spingeva e lo 865 pie | Almeno sia! - ella pensava.~ ~Spesso Boele passava 866 pie | grassi.~ ~- Col ricavo, - pensava, - io comprerò una tanca 867 pie | forza.~ ~- Esso mi chiama, - pensava zio Sidru, - che cosa diamine 868 pie | brillanti, il volto rosso. Egli pensava da molto tempo a derubarmi, Il tesoro Parte
869 1 | altrimenti la ricchezza; non pensava ai danni e ai fastidi che 870 1 | buon marito. E Costanza pensava già ad un loro parente signore, 871 1 | Costanza non faceva nulla, ma pensava; pensava a quella cosa, 872 1 | faceva nulla, ma pensava; pensava a quella cosa, come ci pensava 873 1 | pensava a quella cosa, come ci pensava Agada seguendo il filo di 874 1 | daremo.~ ~Cicchedda non pensava di chiederle nulla, e due 875 2 | ricorrere per salvarsi; pensava ad un visetto rosso e fresco, 876 3 | sperava sempre, ma Elena non pensava più a lui.~ ~Ella sperava 877 3 | fra due o tre, ma verrà – pensava. – L'amerò grandemente, 878 3 | contenti….~ ~Qualche volta pensava che forse in quel tempo 879 4 | muta adorazione di Maria, pensava crudelmente:~ ~– Cerca già 880 4 | più giorni che Giovanna pensava a ciò: non era questa una 881 4 | nervosa stizza infantile pensava orribili cose. Credeva o 882 4 | loro?~ ~Queste orrende cose pensava Giovanna, e mentre le pensava 883 4 | pensava Giovanna, e mentre le pensava osava guardare curiosamente 884 5 | solito, e Giovanna vedendola pensava con cattiveria:~ ~– Giacchè 885 5 | tristezza ed umiliazione; pensava che gli amici di Cosimo 886 5 | di guardarla dall'alto, e pensava, vivamente colpito:~ ~– 887 5 | Com'è seria e pura! – pensava l'avvocato con le gambe 888 6 | o per dispetto, Costanza pensava se tutto non era una finzione, 889 6 | passerotto.~ ~Ma il babbo pensava a tutt'altro che a picchiarlo: 890 7 | giusto e meraviglioso ciò che pensava, provava e balbettava il 891 7 | Ma la ragazza non ci pensava neanche per sogno: voleva 892 7 | era un segno di affetto, e pensava sempre fissamente al modo 893 7 | quella di zio Salvatore. Pensava anche di pregarlo di darle 894 7 | dominarsi.~ ~Mentr'egli pensava a lei nell'ovile della montagna, 895 7 | Stanotte entreròpensava. – Stasera dobbiamo lievitare 896 7 | momento ella non lo amava; pensava a lui come al prediletto 897 7 | il suo angoscioso terrore pensava sempre ai capelli di Alessio: 898 8 | che mai. Soffriva assai, pensava sempre, ostinatamente a 899 8 | immensa e grave. Intanto pensava che fra poco, divenuto Cosimo 900 9 | Paolo che solo e triste pensava a lei, che le scriveva e 901 9 | dubbio oramai svaniva. Paolo pensava ad Elena, Paolo l'amava, 902 9 | piaghe intime che ella non pensava neanche potessero esistere 903 9 | febbrile e inebbriante.~ ~Pensava: – Io gli vorrò sempre bene, 904 9 | mariti e mogli!~ ~Elena pensava che fra gli sposi di animo 905 10 | pensiero; la seconda perchè pensava sempre al dispiacere e allo 906 10 | e dolori più acuti. Non pensava di andarsene, ed anzi il 907 11 | quanto soffrisse, ella non pensava d'andarsene, e tutto avrebbe 908 11 | e guarito il bambino.~ ~Pensava egoisticamente così seduto 909 12 | avvolta dall'incanto, che non pensava mai distintamente all'avvenire; 910 12 | sua cieca adorazione, e pensava al suo continuo timore, 911 12 | sua passione a Paolo; e pensava all'occulto invisibile ostacolo 912 13 | insidiosamente.~ ~Elena pensava all'ebrea lontana e sconosciuta, 913 13 | Cosimo ritorni serenopensava – io non scriverò più a 914 13 | Che sarebbe di loro – pensava – se io venissi a morire 915 14 | invaso d'azzurro.~ ~Elena pensava sempre a Paolo.~ ~Guardando 916 15 | bambina buona.~ ~Quando pensava di dover morire, tutti i 917 15 | della morte la dominava; pensava al dolore che avrebbero 918 15 | meravigliosamente ciò ch'egli pensava, e fu contenta che il colloquio 919 15 | con ostinazione segreta, pensava sempre alla morte del vecchio, 920 15 | piccola fata» e di nuovo pensava alla lettera scritta all' 921 15 | sua madre!~ ~Certo, non pensava in quel momento che più Il vecchio della montagna Capitolo
922 2 | non fosse per quello !», pensava; e fissava la macchia di 923 2 | nella dolcezza del tramonto pensava alla chiesetta, dove in 924 2 | angoscia mortale lo opprimeva: pensava puerilmente che Melchiorre 925 3 | scioccamente il tempo e pensava di andarsene, quando la 926 3 | apriva mai quella porta. Però pensava sempre a quello che doveva 927 4 | buona parola. Zio Pietro pensava:~ ~«Che dirà Melchiorre 928 5 | lepre nel cavo del tronco. Pensava con insistenza a Paska, 929 5 | dietro, spaurito e ansante, pensava:~ ~«L'ho fatta! Ora va ad 930 5 | l'oro», disse; e intanto pensava: «Che dirgli? Perché affliggerlo, 931 6 | egli in quel momento non pensava che al piacere di star vicino 932 7 | nell'anima. Dov'era adesso? pensava a lui? Gli elci mormoravano 933 7 | suo villaggio come adesso pensava a Paska, come adesso guardava 934 8 | alto per cercare il lume, e pensava che per goder la compagnia 935 9 | peso della neve.~ ~Egli pensava a zio Pietro, affidato alle 936 9 | scender poi a Nuoro non ci pensava neppure; quindi Basilio 937 9 | vampa bruciargli il viso. Pensava a Paska.~ ~«Almeno la metà! 938 10 | gli destavano antipatia. E pensava a Paska, dalla voce armoniosa 939 10 | Va bene», diss'egli; e pensava a Paska e al primo regalo 940 10 | la piccola moneta d'oro, pensava quasi con paura:~ ~«Come 941 10 | Basilio.~ ~«Oh no», ella pensava con rancore; «non valeva 942 10 | notte poteva apportare, pensava alla sua Diana; e se non 943 11 | entro i ceppi Melchiorre pensava con dolore a lui, egli intuì 944 11 | appena Basilio era partito. Pensava:~ ~«Gli andrò dietro: udrò 945 11 | egli diceva a se stesso; e pensava a Paska e al magistrato 946 11 | scendeva trascinandosi; ma non pensava a fermarsi.~ ~Qualche cosa 947 11 | tanca, ma ora nessuno più pensava ad offendersene.~ ~Nessuno 948 11 | liberarsi da quell'incubo pensava che con la testimonianza La via del male Capitolo
949 1 | sognano di ammogliarsi!», pensava.~ ~«Basta», disse zio Nicola, 950 2 | viene qui per vigilarmi», pensava. «Ha paura che le porti 951 2 | avuto dei servitori», egli pensava, e per dispetto, per puntiglio, 952 2 | massaia.~ ~«Ella verrà», pensava il servo con un brivido 953 2 | fatto male a indispettirmi», pensava. «No, ella non rideva di 954 3 | Ella è ricca, è ambiziosa», pensava egli, ad occhi chiusi, « 955 3 | Nicola.~ ~«Povero Nicola», pensava zia Luisa che era stata 956 3 | Io riderò... riderò...», pensava, addormentandosi.~ ~ ~ ~ 957 4 | boschi dell'Orthobene, egli pensava sempre alla giovine padrona. 958 4 | così. Qualche volta egli pensava ancora all'altra, alla cugina 959 4 | ingordo di zia Luisa...», egli pensava.~ ~E il vino, il tepore 960 4 | Chi sposerà Maria?», egli pensava sovente. «Il tale, o il 961 4 | han fatto fortuna! Ma no», pensava poi. «Quelli che han fatto 962 4 | Come è buono quell'uomo!», pensava Pietro.~ ~Gli pareva di 963 4 | divoto, non pregava mai, non pensava mai alla morte e all'eternità: 964 4 | sia.»~ ~E mentre pregava pensava a lei, col desiderio ardente 965 4 | Non lo sapeva e non ci pensava neppure.~ ~Avrebbe continuato 966 5 | serva? O si era pentito e pensava ad un'altra donna meno povera?~ ~ 967 5 | altipiano selvaggio, Pietro Benu pensava a lei, non a Sabina. Le 968 6 | dire veramente ciò che pensava?~ ~«Ah, padrone mio, se 969 7 | pareva d'esser ubriaco: pensava a Maria come nei primi giorni 970 7 | Ma non seppe che dire.~ ~Pensava confusamente che gli sarebbe 971 8 | qui, proprio qui», ella pensava. «Egli mi ha baciato perché 972 9 | No, io non sarò mai sua», pensava. «Che faccio io qui? perché 973 9 | ricordava la sua giovinezza, e pensava:~ ~«Maria ha bisogno di 974 9 | doppiamente peccatrice», ella pensava, «poiché inganno i miei 975 10 | disprezza compra...»~ ~Maria pensava a Pietro, lontano, solo 976 10 | Cammina, cammina. Maria pensava sempre a Pietro ed a Francesco: 977 10 | occhi s'incontravano. Ella pensava sempre a Pietro; nei momenti 978 12 | giungere Maria; Maria invece pensava a lui quasi con odio. Perché 979 12 | vederla durante la notte», pensava Pietro. «Ed ora passerà 980 13 | Come farò dunque?», pensava, disperato. «Come farò, 981 13 | Come ero stupido!», pensava. «Avrei potuto esser felice 982 13 | anch'io...»~ ~Ma mentre pensava così sperava ancora. Ah, 983 13 | scrivere!~ ~«Ritornerò», pensava. «Verrà l'inverno, dormirò 984 13 | abbaiare; tendeva l'orecchio, pensava:~ ~«Qualcuno può rubare 985 13 | rispose, cupo e triste; pensava a Maria, alle nozze che 986 13 | finito davvero? Svegliandosi pensava a Francesco Rosana con un 987 13 | v'è Dio! Non v'è Dio!», pensava il carcerato. «Se ci fosse 988 14 | Perché? Che voleva?~ ~«Ah», pensava Sabina, «vorrò ben vederlo!»~ ~ 989 14 | di vendetta?~ ~«Forse», pensava Maria, «forse era meglio 990 14 | ridere nello stesso tempo. Pensava che fra un'ora avrebbe ripercorso 991 15 | disperazione.~ ~«È finita», pensava anche lei, «non c'è più 992 15 | tiepida. Pietro, ubriaco, pensava sempre agli sposi e per 993 16 | felice, ho fin quasi paura», pensava, mentre trapuntava una collana23 994 16 | Una sola cosa manca», pensava la giovine sposa, sollevando 995 17 | Francesco doveva tornare.~ ~Pensava:~ ~«Fra due o tre giorni 996 17 | scagli la prima pietra», pensava Maria, che s'era portata 997 17 | di più?»~ ~Eppure, mentre pensava così, guardava davanti a 998 18 | morto, e la colpa è mia...», pensava.~ ~Riaprì gli occhi lagrimosi.~ ~« 999 18 | silenziosa.~ ~Maria piangeva e pensava:~ ~«Che accadrà se Francesco 1000 18 | Bisogna che io vada», ella pensava; ma non poteva muoversi.~ ~


1-1000 | 1001-1032
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License