Annalena Bilsini
   Capitolo
1 23 | mendicante Pinòn.~ ~Sia benvenuto Pinòn, che porta fortuna; 2 50 | Benvenuto sia un'ultima volta Pinòn, Canne al vento Capitolo
3 3 | Se verrà ch'egli sia il benvenuto», rispose fredda; ma andata Cenere Parte, Capitolo
4 1, 6 | fonnese. «Che tu sii il benvenuto; come sta tua madre?»~ « Chiaroscuro Capitolo
5 uov | puntuti.~ ~- Che tu sii il benvenuto - disse la matrigna alzandosi. - La chiesa della solitudine Capitolo
6 tes | figlio: tu sei sempre il benvenuto.»~ ~Egli entrò, guardingo, 7 tes | venuto per salutarci sii il benvenuto, ma non parlare in quel Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
8 2, 4 | d'allegria intorno.~ ~«E benvenuto sia lo straniero!», gridò Fior di Sardegna Capitolo
9 32 | dolorosissimo.~ ~Dunque, Benvenuto Marco Ferragna! - solo la I giuochi della vita Capitolo
10 fre | contenti di poco, sii pure il benvenuto.~ ~Egli smontò, fece legare Ferro e fuoco Parte
11 18 | Svezia stessa che mi il benvenuto con la voce del suo grande Marianna Sirca Capitolo
12 10 | è Costantino Moro».~ ~«Benvenuto tu sii», salutò il padre; Il nonno Capitolo
13 med | lo straniero. Salute e benvenuto - ella salutò, alzandosi.~ ~ L'ospite Capitolo
14 osp | nella corte per dargli il benvenuto, mentre smontava da cavallo.~ ~ Stella d'Oriente Parte, Cap.
15 2, XIII| contessa sorridendo, – sii il benvenuto! Vieni pure: abbiamo un La via del male Capitolo
16 2 | al padrone.~ ~«Salute, e benvenuto», salutò questi, entrando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License