Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1 | trasformati in borghesi, vestivano da signori, inappuntabilmente, 2 -, 1 | Annicca vide che tutti vestivano con qualche ricercatezza, Cenere Parte, Capitolo
3 1, 2 | impressionavano stranamente perché vestivano e parlavano in modo diverso 4 1, 8 | sotto il balcone d'Anania vestivano di mussolina e di stoffe Cosima Capitolo
5 3 | paesana: la madre e le sorelle vestivano in costume, mentre lui e 6 6 | piccole borghesi. Poiché esse vestivano in costume, sì, ma in modo L'edera Capitolo
7 5 | impresa, e sempre fallito. Vestivano decentemente, in borghese, Elias Portolu Capitolo
8 6 | Maddalena e le amiche vestivano da gatte, indossavano cioè Fior di Sardegna Capitolo
9 4 | invece, e tutte questa volta, vestivano così per forza, ma invece Il flauto nel bosco Capitolo
10 ben | non bastava era perché si vestivano e si calzavano come quella Il nostro padrone Parte, Cap.
11 1, XI| antichi tempi i morti li vestivano di rosso. Basta, senti, 12 2, X| da Sebastiana; entrambe vestivano il loro bel costume festivo, Le tentazioni Capitolo
13 ten | perché i seminaristi si vestivano da donne.~ ~- Perché ridi? - 14 ten | disse zio Felix. - E se si vestivano? Se lo permettevano i superiori, Il tesoro Parte
15 3 | già annunziato mentre si vestivano.~ ~– Quando saremo rientrate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License