grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
La bambina rubata
   Capitolo
1 tes | riparazione.~ ~Ma tutte queste tempeste si sbattevano entro di me, Il cedro del Libano Capitolo
2 18 | quelli dei motori, delle tempeste, delle folle plaudenti agli Cenere Parte, Capitolo
3 1, 7 | che si può morire. E le tempeste poi? Non pensi alle tempeste?»~ « 4 1, 7 | tempeste poi? Non pensi alle tempeste?»~ «Voi non capite niente...», Cosima Capitolo
5 3(VI) | queste lotte interne, queste tempeste in un cranio…». Sulle prime Fior di Sardegna Capitolo
6 33 | flagellato da una di quelle tempeste di pensieri più terribili 7 33 | queste lotte interne, queste tempeste in un cranio! Senza di essa L'incendio nell'oliveto Capitolo
8 10 | riporterà le sue calme e le sue tempeste come il mare le sue; ma Leggende sarde Capitolo
9 gal | approdare, dopo tante oscure tempeste letterarie, la leggenda La madre Capitolo
10 tes | fino alla morte. E tutte le tempeste del mare, tutta la sua implacabile Nel deserto Parte, Capitolo
11 3, 3 | passare, ella lo sapeva. Altre tempeste le avevano desolata l'esistenza: Il nonno Capitolo
12 ozi | avessero veduto tutte le tempeste del mare e della vita. Appena Sole d'estate Parte
13 4 | sempre goduto: come il mare, tempeste che sembravano implacabili, 14 25 | e le lande, e sfidano le tempeste e i pericoli, pur di trovare Stella d'Oriente Parte, Cap.
15 P, III| un piccolo angelo delle tempeste. Oh, quella piccina! Quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License