Colombi e sparvieri
   Parte, Capitolo
1 1, 8| e piango.»~ ~«Dunque tu dài retta alle malignità di La fuga in Egitto Parte
2 3 | se te la tu cosa mi dài?~ ~Ola abbassò la testa, 3 3 | dirlo a nessuno, che me la dài.~ ~Mai egli aveva ascoltato 4 13 | tragico della madre, – mi dài fastidio: non sono il gatto, Elias Portolu Capitolo
5 2 | di no, caro mio. «Cosa mi dài da cena, Anna?» «Nulla ti 6 6 | giuncata e latte non me ne dài?»~ ~«Andiamo, zio Martinu: Fior di Sardegna Capitolo
7 11 | che è troppo per noi. Se dài retta a me, staremo invece I giuochi della vita Capitolo
8 ser | disse al padrone:~ ~- O mi dài un cavallo, se vuoi che 9 ser | vecchio padrone:~ ~- Me lo dài o no questo cavallo? Io 10 stu | umane! - declamò.~ ~- Mi dài qualche cosa? - domandò L'incendio nell'oliveto Capitolo
11 2 | te? È questo l'aiuto che dài! Vattene adesso, va.»~ ~ Ferro e fuoco Parte
12 3 | disse al padrone: — O mi dài un cavallo, se vuoi che 13 3 | vecchio padrone: — Me lo dài o no questo cavallo? Io La madre Capitolo
14 tes | Agnese, vedi che mi dài retta? Sei buona, tu; adesso Il vecchio della montagna Capitolo
15 8 | dissi ridendo: «e oggi me lo dài un porchetto?» ma egli raschiò, 16 11 | sue assenze.~ ~«Quanto mi dài?»~ ~«Quattro lire al mese.»~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License