Canne al vento
   Capitolo
1 15 | ombreggiava un viso bonario e sarcastico che si volse ai mendicanti Cenere Parte, Capitolo
2 1, 3 | rosso-terreo, sbarbato e sarcastico, amava troppo le sue fave Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
3 1, 5 | dal prefetto pallido e sarcastico vestito da cacciatore, al 4 3, 7 | di quel sorriso triste e sarcastico. Accostò lo sgabello al Cosima Capitolo
5 3 | freddo, ed anzi un sorriso sarcastico gli strinse le labbra sottili: Il Dio dei viventi Capitolo
6 22 | Zebedeo, riprendendo il tono sarcastico di prima, — ma torniamo Il flauto nel bosco Capitolo
7 due | della serva, ma anche un po' sarcastico.~ ~- Proprio stanotte! - Nel deserto Parte, Capitolo
8 1, 2 | lui era però così duro e sarcastico che ella non osava parlare.~ ~ Il nonno Capitolo
9 med | suo viso ritornava roseo e sarcastico.~ ~Ma la donna non rispose L'ospite Capitolo
10 osp | altero, tra il serio e il sarcastico. Con gli uomini però restava Il nostro padrone Parte, Cap.
11 1, III| parlava fra l’irritato e il sarcastico.~ ~– Tu credevi che io ti 12 1, III| mobilissimo, olivastro e sarcastico, dal naso triangolare, e 13 1, X| sospirò e imitò il tono sarcastico del suo amico:~ ~– Pazienza! Il tesoro Parte
14 4 | Dall'interesse un po' sarcastico con cui Paolo prendeva la La via del male Capitolo
15 1 | tuttavia aveva qualcosa di sarcastico.~ ~Anzitutto Sabina non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License