Annalena Bilsini
   Capitolo
1 30| segreto che guidava l'uomo e rodeva lei come un tarlo invisibile: Canne al vento Capitolo
2 12| frutto, era il tarlo che rodeva il destino della famiglia. 3 16| perdette il sonno. L'invidia la rodeva; tanto che volle mettersi La casa del poeta Capitolo
4 cie| sensuale della fisarmonica, che rodeva intorno la chiesetta poggiata Il cedro del Libano Capitolo
5 20| eppure una sorda gelosia li rodeva, anche i fanciulli, perché Chiaroscuro Capitolo
6 fes| era triste. Un tarlo lo rodeva, peggio di quello del vecchio La chiesa della solitudine Capitolo
7 tes| già dal giorno avanti la rodeva, scoppiò in tenerezza e 8 tes| forse il male che adesso la rodeva non sarebbe venuto. Ma lei Il Dio dei viventi Capitolo
9 41| serpente che da tanto tempo gli rodeva lo stomaco; e, illusione Elias Portolu Capitolo
10 10| taceva, ma dentro di sé si rodeva di gelosia; molte volte, Fior di Sardegna Capitolo
11 34| ma intanto la febbre le rodeva il cervello, il dolore le Marianna Sirca Capitolo
12 5| abbandonato, e la gelosia lo rodeva. Non capiva la necessità Nell'azzurro Capitolo
13 vit| dell'una né dell'altro. Si rodeva lentamente l'unghia del La regina delle tenebre Capitolo
14 sar| arrossiva d'invidia, si rodeva, spesso di notte piangeva Il vecchio della montagna Capitolo
15 1| sonoro di sua cugina, e si rodeva d'ira.~ ~«È lei! E ride!»,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License