Amori moderni
   Capitolo
1 amo | fiori, dolci e uccelli da regalare a quella «donna di teatro»! L'argine Parte
2 3 | gialla piena di fragole, da regalare a quel golosone del sor La casa del poeta Capitolo
3 aqu | qualche salsiccia gliela posso regalare io.~ ~Il vecchio alzava Cenere Parte, Capitolo
4 1, 7 | figliuolo! È uso, questo, di regalare denari agli studenti che La chiesa della solitudine Capitolo
5 tes | seta; anzi te ne voglio regalare una, per farti vedere come 6 tes | di quelli che si usavano regalare agli amici ed ai poveri Il fanciullo nascosto Capitolo
7 cro | avevano monete d'oro, da regalare alle spose, non croci...~ ~- Marianna Sirca Capitolo
8 4 | sentite poco: vi voglio regalare un cane, poiché il vostro, Il nostro padrone Parte, Cap.
9 1, IV| quattro lire una berretta da regalare ad un servo.~ ~Sulla porta 10 1, XII| sì!~ ~– Brava, ti voglio regalare un libro.~ ~Il libro che Il sigillo d'amore Capitolo
11 pal | nome, aveva stabilito di regalare la sua penna alla cuoca, Sole d'estate Parte
12 14 | lei, signora, dovrebbe regalare a Fatima il suo cappellino Il vecchio della montagna Capitolo
13 8 | una torma di porchetti da regalare a certi giudici di Sassari, La via del male Capitolo
14 15 | possidente. «Devo anch'io regalare una moneta alla sposa: non La vigna sul mare Capitolo
15 rif | Alys...~ ~A chi si poteva regalare un po' di radicchio? Ecco,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License