Cenere
   Parte, Capitolo
1 1, 1 | ardente: entrambi incoscienti, primitivi, impulsivi ed egoisti, si 2 2, 6 | avvicinò al focolare, e i suoi primitivi gioielli, i suoi ricami, 3 2, 7 | polveroso, poi guardò i primitivi affreschi delle pareti, La chiesa della solitudine Capitolo
4 tes | bagnato e insaponato: mezzi primitivi, che tuttavia le lasciarono Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
5 1, 7 | ballo tondo fossimo uomini primitivi riuniti per una danza sacra 6 1, 8 | per inveire contro gli usi primitivi del paesetto e predicare L'edera Capitolo
7 3 | alti e rudi come uomini primitivi appena sbucati dalle foreste Ferro e fuoco Parte
8 10 | sfondo come nei quadri dei primitivi. E mai come questa sera, Leggende sarde Capitolo
9 leo | di canna, molto rozzi e primitivi. Ne veniva fuori una melodia Marianna Sirca Capitolo
10 4 | decorata di uccelli e di fiori primitivi; e Marianna tornò verso 11 10 | estemporanea nei cui versi primitivi la figura di lei, di Marianna, Il nonno Capitolo
12 ozi | nei loro piccoli specchi primitivi. Qualcuno si pettinava persino Il nostro padrone Parte, Cap.
13 2, VIII| polenta ed altri utensili primitivi: la lavorazione sembrava 14 2, XVIII| popolo antico, di credenti primitivi, convenuto in una delle La via del male Capitolo
15 13 | feroce. Così gli uomini primitivi dovevano infiammarsi ascoltando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License