Fior di Sardegna
   Capitolo
1 4| bene e cento mali, - e le piccine pregavano, pregavano per 2 4| temere e non amare dalle piccine, che non osavano guardarla 3 4| alcuna confidenza dalle piccine, i cui desiderii restavano 4 7| Speranza e Pasqua, troppo piccine ancora, una di cinque e 5 7| essa i nuovi abitini delle piccine; poi cedette.~ ~E vennero 6 9| bambine, tanto erano sottili e piccine, benchè l'una avesse diciassette 7 10| non giocare più con le piccine e aspettare con più forte 8 12| Ho pensato subito alle piccine, che mi pregano ogni giorno 9 12| un vero porcospino.~ ~Le piccine erano già sedute in barca, 10 28| uno ad uno. - Come sono piccine! se potessi prenderle con Nell'azzurro Capitolo
11 mem| Come erano felici le mie piccine! In inverno vestite pesantemente, L'ospite Capitolo
12 evè| arricciati, le orecchie piccine e la nuca bianchissima.~ ~- Racconti sardi Capitolo
13 rom| sul collo, sulle orecchie piccine piccine e persino sulle 14 rom| sulle orecchie piccine piccine e persino sulle mani. Vestiva 15 mac| strettissima e altre casette piccine, annerite dal tempo, i tetti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License