L'argine
   Parte
1 1 | Domanda egli, con voce mascherata:~ ~– La signora Noemi Davila?~ ~ La bambina rubata Capitolo
2 tes | sembra una interminabile mascherata, una festa in riva al mare. La casa del poeta Capitolo
3 ami | quella belva, osto!~ ~Sebbene mascherata, la bestemmia, in quella La chiesa della solitudine Capitolo
4 tes | occhi. Sembri una zingara mascherata da monaca. E dunque, lasciando 5 tes | botola si partiva di , ben mascherata di terra e di foglie secche.»~ ~« L'edera Capitolo
6 5 | quale ella s'era sempre mascherata, più intenso della sua pietà Elias Portolu Capitolo
7 6 | debolmente al progetto di quella mascherata, ma non le badarono. Col 8 6 | tutti i particolari della mascherata, e rideva, e doveva aver 9 7 | Elias ripensava alla mascherata, ai rumori, ai colori della Il flauto nel bosco Capitolo
10 bri | dei sogni. Una donna tutta mascherata di pelliccie è rannicchiata L'incendio nell'oliveto Capitolo
11 5 | sulla fronte, e tornò, così mascherata d'ombra, a sedere accanto Il nostro padrone Parte, Cap.
12 2, X| esule, in mezzo alla folla mascherata e allegra; un esule melanconico, 13 2, X| Altrettanto io!~ ~– Perché ti sei mascherata, allora?~ ~– Predichedda 14 2, X| andata?~ ~– A farsi vedere mascherata dalle sue parenti. Tarderà La vigna sul mare Capitolo
15 don | dimenticata di tutto; si era mascherata e ubbriacata come a carnevale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License