Annalena Bilsini
   Capitolo
1 35 | di dolore sulle spalle, giudicava gli uomini e le cose come Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
2 1, 1| inimicizie e la giustizia non giudicava bene le cose nostre perché L'edera Capitolo
3 6 | maggiori, anche perché lo giudicava inutile. Non aveva mai questionato, Il fanciullo nascosto Capitolo
4 fan | questioni: li guardava e li giudicava, fra di sé, come la gente 5 fan | aria di ironia: guardava e giudicava tutti, anche i lattanti.~ ~ La giustizia Capitolo
6 7 | vedute umanitarie, egli giudicava il prossimo suo.~ ~E con L'incendio nell'oliveto Capitolo
7 11 | Agostino, sentiva ch'egli la giudicava crudamente, senza pietà, La madre Capitolo
8 tes | già più cosciente, e si giudicava. Disse a se stesso che, Nell'azzurro Capitolo
9 vit | altre cose Azzo le chiese se giudicava tanto male gli uomini per Il nonno Capitolo
10 nov | dopo? Egli non lo sapeva: e giudicava inutile domandarselo.~ ~ Il ritorno del figlio Capitolo
11 tes | di passaggio la vita che giudicava con apatia ogni cosa.~ ~ Il sigillo d'amore Capitolo
12 por | aveva veduto ogni cosa: e lo giudicava come Dio.~ ~Ma arrivato Le tentazioni Capitolo
13 pie | poteva vivere indipendente, giudicava gli uomini con disprezzo.~ ~- Il tesoro Parte
14 14 | verso il bene, e non lo giudicava con la rigidezza di donna La vigna sul mare Capitolo
15 tes | forse, lo era: secondo lo si giudicava. La semplicità, anzi la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License