Canne al vento
   Capitolo
1 5 | sani e allegri.»~ ~«Bibe , forca!»~ ~Il poeta Serafino Masala Chiaroscuro Capitolo
2 gri | due acini d'uva, va alla forca, Sebastiano Pintore, tu 3 sco | che son povera.~ ~- Alla forca le bugie! - egli disse, 4 sco | han voluto, tu dici? Alla forca le bugie! Sei tu che lo Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
5 1, 6 | come polvere ai venti? Alla forca! No, meglio morire che aprir 6 2, 1 | è vendicativa.»~ ~«Alla forca! Che può farci? Ella vive 7 2, 2 | quella ragazza. Va alla forca, vecchia cornacchia!»~ ~ 8 3, 4 | vampiro, ti abbracci la forca, Innassiu Arras! E vieni 9 3, 7 | senza prudenza. Vada alla forca! Basta; gli ho tutto perdonato; Ferro e fuoco Parte
10 18 | a sua volta ricorda~ ~la forca della rondine che vola.~ ~ Leggende sarde Capitolo
11 fra | pochi giorni condotti alla forca. Una fiumana immensa di Il nostro padrone Parte, Cap.
12 1, III| Sebastiana.~ ~– Avanzo di forca, Sebastiana non è pane per 13 2, XIII| aiuto gli dirò: va alla forca! E sarò freddo e calcolatore Racconti sardi Capitolo
14 dam | sognato che ti portavano alla forca?~ ~- No - esclamò Bellia Il vecchio della montagna Capitolo
15 5 | vedi o non la vedi, viso di forca?»~ ~Gli sbatté sul volto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License