Annalena Bilsini
   Capitolo
1 37| Ma che dici? Racconti una favola?»~ ~«Altro che favola» ella 2 37| una favola?»~ ~«Altro che favola» ella disse, offesa; e riprese La casa del poeta Capitolo
3 pro| vecchia straniera: mistero di favola, di cose belle sovrannaturali.~ ~ Il cedro del Libano Capitolo
4 4| un loro mistero quasi di favola vivente.~ ~Egli li ricorda La chiesa della solitudine Capitolo
5 tes| ma le sembrava un po' una favola, un po' uno scherzo: poiché 6 tes| suffragio dell'anima sua. È favola anche questa, Maria Giustina?»~ ~ 7 tes| Lei conta una bella favola: la conti alle galline, 8 tes| modo, quel giorno, con la favola del passaggio sotterraneo, Cosima Capitolo
9 2| fisica, il mistero della favola, quel silenzio finale, grave 10 4| pure i sette fratelli della favola, i banditi che diedero il La fuga in Egitto Parte
11 63 | riprese:~ ~– Siamo divenuti la favola del paese; tutti, a cominciare Fior di Sardegna Capitolo
12 28| modo tale da sembrare una favola di Esopo. Inoltre non riuscì Ferro e fuoco Parte
13 12 | sua volta un miraggio di favola, di leggenda da vecchio Sole d'estate Parte
14 12 | uno strascico luminoso di favola.~ ~L'uomo, che si era seduto La via del male Capitolo
15 23| sempre, come la bambina della favola nella tana del «ladrone».~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License