Colombi e sparvieri
   Parte, Capitolo
1 1, 4 | suoi tempi egli li aveva chiamati poltroni e superstiziosi, 2 1, 5 | dello stendardo, furono chiamati a discutere.~ ~Si formò Cosima Capitolo
3 1 | risalgono a epoche remote, chiamati appunto le Case delle piccole Il dono di Natale Capitolo
4 moi | questi scongiuri (in dialetto chiamati verbos , cioè parole misteriose) 5 moi | nostri tempi vengono ancora chiamati diavoletti. Ad ogni modo L'edera Capitolo
6 1 | miei tre vecchi padroni son chiamati i Tre Re.»~ ~«Perché?»~ ~« Leggende sarde Capitolo
7 dia | distingue il fondo. Vengono chiamati sas nurras, e volgarmente 8 sor | accettò: molti operai vennero chiamati all'opera e in breve - non Nell'azzurro Capitolo
9 vit | pecore e due grossi cani - chiamati Nigheddu e Biancu, dal loro 10 not | formanti microscopici villaggi chiamati, nel dialetto di quelle Il nostro padrone Parte, Cap.
11 1, XVIII| tutti i lavoranti furono chiamati dal pretore; e anche Predu Racconti sardi Capitolo
12 dam | boschi di elci secolari e chiamati campi di San Matteo da una Stella d'Oriente Parte, Cap.
13 2, XI| Dio fra gli uomini, pur chiamati simili.~ ~– «Fu allora che Le tentazioni Capitolo
14 mar | rossi e violacei; venivano chiamati da tutti, anche in famiglia, La vigna sul mare Capitolo
15 rif | nella camera di lei se non chiamati dalla nonna.~ ~Seduti di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License