Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2| con un carro di mobili, il biroccino, le biciclette, il cane, 2 2| del carro.~ ~Seguiva il biroccino, con lo zio e la madre. 3 2| ardimentosa, che tirava il biroccino, agitò le orecchie per segnalare 4 2| anche lo zio, dentro il biroccino, tirandosi con la mano sinistra 5 2| invece la madre e lo zio, nel biroccino di famiglia che ricordava 6 2| ponte, su quello stesso biroccino leggero e stretto come un 7 2| agilità giovanile balzò dal biroccino, montò sulla ruota del carro, 8 2| quando la donna risalí sul biroccino e aizzò la cavalla col suo L'argine Parte
9 2 | Così il mugnaio, è giù col biroccino, e ti vuol condurre lui, Il cedro del Libano Capitolo
10 20| un mulo, attaccato a un biroccino azzurro e rosso sul quale 11 20| il cavallo e rimettere il biroccino nella stalla cavernosa; 12 20| il suo rivale, tirando il biroccino col suo carico misterioso. 13 20| Ornello di sorpassare il biroccino, entrare nel glorioso Corso Sole d'estate Parte
14 11 | stesso al podere, col mio biroccino: si appende il quadro La vigna sul mare Capitolo
15 ves| cavalcate sulla rozza del suo biroccino, tutto vestito di nero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License