grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Canne al vento
   Capitolo
1 5 | vittoria.~ ~De poder tottu l'Africa acquistare;~ ~Tranquillos 2 5(7) | vittoria, / Da poter tutta l'Africa conquistare; / Tranquilli Il cedro del Libano Capitolo
3 15 | aveva mandato i soldi dall'Africa; e orgogliosa dei suoi bambini Cenere Parte, Capitolo
4 1, 8 | carovana e ricordavano l'Africa vicina.~ Anania si sentiva Cosima Capitolo
5 8(XIX)| meravigliosi, fa sentire la vicina Africa. Mi hanno fatto festose Il fanciullo nascosto Capitolo
6 vot | viso.~ ~- Io partirò per l'Africa con Marianna. Andremo a 7 uom | del mondo, in Corsica o in Africa, ma qui non voglio starci Fior di Sardegna Capitolo
8 3 | intraprendere un viaggio in Africa; sicchè si spinsero sino 9 11 | Ci figureremo d'essere in Africa, - disse Mariarosa, - in Ferro e fuoco Parte
10 14 | aveva mandato i soldi dall'Africa; e orgogliosa dei suoi bambini Nel deserto Parte, Capitolo
11 1, 1 | paese faceva parte dell'Africa. Del paese dei mori, capisci, 12 1, 2 | orizzonte, faceva parte dell'Africa…~ ~Ma ad un tratto lo zio Il sigillo d'amore Capitolo
13 leo | impressione che il sole d'Africa avesse non solo abbronzato Sole d'estate Parte
14 11 | durante un suo soggiorno in Africa, dagli indigeni del luogo.~ ~ La via del male Capitolo
15 21 | andare alla lavorazione d'Africa?»~ ~«È molto lontana dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License