Annalena Bilsini
   Capitolo
1 38 | strani, e la fissavano senza riconoscerla.~ ~Ad un cenno interrogativo La chiesa della solitudine Capitolo
2 tes | fissarono la donna senza riconoscerla: ed anche lei stentava a La fuga in Egitto Parte
3 30 | cima del viale non poteva riconoscerla, eppure sentì subito che 4 56 | egli a sua volta pareva riconoscerla meglio.~ ~– È proprio con Il fanciullo nascosto Capitolo
5 sta | letto basso profondo.~ ~Nel riconoscerla, la vecchia nonna malata L'incendio nell'oliveto Capitolo
6 7 | barbuto e parve stentare a riconoscerla.~ ~«Ebbene, sei tu? E mettiti La madre Capitolo
7 tes | bene in viso, come volesse riconoscerla attraverso la sua maschera; « Marianna Sirca Capitolo
8 9 | come state?», parve non riconoscerla.~ ~Non rispose, ma la fissò 9 9 | pupille di Marianna e parvero riconoscerla.~ ~«Sei tornato, Simone?», Nel deserto Parte, Capitolo
10 1, 2 | sua nipote, gli pareva di riconoscerla, con quei suoi grandi occhi L'ospite Capitolo
11 mir | oro del suo rosario di non riconoscerla più per figlia, ma per mortale Il paese del vento Capitolo
12 tes | Anche a me pareva di riconoscerla, signor Gabriele. Come mai Il nostro padrone Parte, Cap.
13 1, XI| Egli la guardava senza riconoscerla, sebbene gli sembrasse vagamente Sole d'estate Parte
14 22 | nuova? Eppure mi sembra di riconoscerla; come credo di riconoscere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License