Annalena Bilsini
   Capitolo
1 31| giornata coi Bilsini, la placò: anzi, nel vederla dondolarsi L'argine Parte
2 2 | stare assieme, anche lei si placò: non che mi volesse bene, La casa del poeta Capitolo
3 leg| all'alba, quando tutto si placò, le cornacchie curiose, 4 bat| della pioggia e del vento si placò: la tempesta parve fare 5 fer| destro dell'avversario, e si placò; anzi un istinto di paura 6 cie| che altro, quel pensiero placò gl'istinti belluini di lui. Il cedro del Libano Capitolo
7 21| tempesta; anche il pino si placò, brontolando, sì, ma con 8 26| tremare visibilmente, e si placò di nuovo, quasi beffarda. La chiesa della solitudine Capitolo
9 tes| convinto.~ ~Anche Concezione si placò: dopo tutto, che le importava Il Dio dei viventi Capitolo
10 40| cominciato a vaneggiare.~ ~L'alba placò la tempesta dell'aria mentre Il flauto nel bosco Capitolo
11 pov| Ma la donna non si placò.~ ~Che le importava di tutto Il paese del vento Capitolo
12 tes| volar via l'amo: poi si placò di nuovo. «Adesso però non La vigna sul mare Capitolo
13 tes| sue carezze la bestia si placò. Scabra e selvaggia era 14 gal| imperversò la bufera; si placò all'alba, e la donna uscì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License