Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 2| vedi che sono le pedate di Maometto?...~ ~— Anche bugie vieni 2 -, 2| scomparve con Caterina.~ ~Maometto era il cane, un bel levriero 3 -, 4| parevano pazzi di gioia, e Maometto correva ogni tanto a leccare 4 -, 4| inquieti per le macchie e Maometto fiutava veramente il passaggio 5 -, 4| una mezz'ora, chissà che Maometto possa scovare il cinghiale. 6 -, 4| Ad un tratto ricomparve Maometto: un brivido ondeggiava per 7 -, 4| cinghiale.~ ~— Va! — esclamò. Maometto ripartì come una freccia, 8 -, 6| più bene a te, più bene a Maometto, più bene al cavallo....~ ~ 9 -, 9| abitanti della casa, anche Maometto, i cavalli, i buoi, le galline, Il cedro del Libano Capitolo
10 13 | nostro mite, del nostro nero Maometto: un cagnolino bastardo, 11 13 | scherzo di cattivo gusto, e Maometto forse leccava la mano al 12 13 | una polverina velenosa. Maometto la prese, mischiata a una Elias Portolu Capitolo
13 2 | di terrore.~ ~«Questo è Maometto! Questa è una scimitarra! Nel deserto Parte, Capitolo
14 3, 3| cristo, uno che si chiamava Maometto come il cane del parroco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License