Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 9 | eguali, monotoni, nella malinconia sempre più fredda dell'autunno. 2 -, 11 | la sera, con la pesante malinconia dei crepuscoli nuvolosi Canne al vento Capitolo
3 14 | corsetti rossi, e tutta la malinconia dei poveri che vivono aspettando La casa del poeta Capitolo
4 tra | che la rischiaravano; la malinconia del crepuscolo faceva come Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
5 1, 3 | cosa è, in fondo, la nostra malinconia, la nostra incessante inquietudine? Fior di Sardegna Capitolo
6 10 | spensieratezza infantile la malinconia di un pensiero fisso, tristo 7 28 | Quando? - ripetè lei con malinconia. E baciandolo appassionatamente, La giustizia Capitolo
8 7 | ma, o per la crescente malinconia autunnale, o per l'aria L'incendio nell'oliveto Capitolo
9 7 | cristallo nero velati dalla malinconia della morte; e accanto gli Nel deserto Parte, Capitolo
10 2, 4 | di lei poteva capire la malinconia quasi morbosa a cui si lasciava Nell'azzurro Capitolo
11 vit | nell'anima una desolata malinconia il dire addio alla povera, Il nostro padrone Parte, Cap.
12 1, XI| indecente delle sue vesti, la malinconia del viso invecchiato.~ ~– Il tesoro Parte
13 8 | ricadeva nella suo stanca malinconia, che pareva posa, capriccio La vigna sul mare Capitolo
14 rif | subito una ricetta contro la malinconia.~ ~- Subito.~ ~Ed egli scrisse,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License