Cenere
   Parte, Capitolo
1 1, 1| qualche strofa in dialetto logudorese, poi riprendeva: «Il fratello Fior di Sardegna Capitolo
2 7 | diceva Francesco, ch'era Logudorese, - nelle montagne di Nuoro, 3 12 | sapevano che Nunzio era Logudorese, appartenente ad una povera 4 17 | avventura di quel mascalzone di Logudorese…~ ~Don Salvatore scosse 5 28 | strano, la voce cantò in logudorese una poesia adattissima ai La giustizia Capitolo
6 8 | rimembranza d'una ninna-nanna logudorese.~ ~Dove mai l'aveva udita? Nel deserto Parte, Capitolo
7 1, 4| suo stornello in dialetto logudorese ricordava i mori, le barche Nell'azzurro Capitolo
8 vit | aveva composto un poema in Logudorese, narrando le bellezze della Racconti sardi Capitolo
9 dam | scritto proprio in sardo, in logudorese. Leggilo tu stesso...~ ~ 10 dam | testamento era davvero scritto in logudorese, con una calligrafia antica, 11 pad | dalla schietta pronunzia logudorese del suo linguaggio.~ ~Jorgj, La regina delle tenebre Capitolo
12 ner | canterellare un ritornello logudorese; poi disse:~ ~- È allegro, 13 ner | grazioso grobe (cloba) in logudorese. Poi ricordò tutta l'orribile 14 bac | dalla schietta pronunzia logudorese del suo linguaggio.~ ~Jorgj,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License