Annalena Bilsini
   Capitolo
1 30 | la testa da un lato, ed imitò la voce dolce del parroco Canne al vento Capitolo
2 2 | sulla panca e donna Ruth la imitò; così sedute le tre sorelle La casa del poeta Capitolo
3 cie | padrone, e senza volerlo imitò la voce della suora. Disse:~ ~- Il Dio dei viventi Capitolo
4 39 | aria si mosse, l'acqua la imitò. E le procellarie sinistre La fuga in Egitto Parte
5 14 | meno invisibili corde ne imitò con la voce il suono. Poi 6 48 | rispose, e senza volerlo imitò il modo di parlare di lei.~ ~§~ ~ La madre Capitolo
7 tes | dentro. Senza volerlo, egli imitò allora l'uomo grosso, avanzandosi 8 tes | di botto e il sagrista lo imitò. Per qualche momento nella Il nostro padrone Parte, Cap.
9 1, VII| un’altra voce, dolciastra, imitò il canto dei carbonai toscani:~ ~ 10 1, X| Predu Maria sospirò e imitò il tono sarcastico del suo Le tentazioni Capitolo
11 mar | alla sua ultima profezia imitò i mendicanti storpi arrovesciando Il tesoro Parte
12 10 | levandosi il fucile. E imitò con beffe la voce di Alessio: – Il vecchio della montagna Capitolo
13 4 | Leone, qui, Leone!», imitò Basilio. «È tuo quel cane, La via del male Capitolo
14 15 | E subito dopo Pietro l'imitò, ma invece di baciare Maria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License