Annalena Bilsini
   Capitolo
1 37 | sue radici.~ ~La solita filosofia gli veniva a mancare con L'argine Parte
2 3 | belle lettere. Quella in filosofia ce l'ho già. La mia tesi 3 4 | laureatosi in lettere e filosofia nell’Università di Roma.~ ~ La casa del poeta Capitolo
4 bat | anni è abituata alla rude filosofia che il marito usa mettere 5 bor | scuola la va a fare lui. Filosofia e lettere, in un Liceo - 6 cie | sobriamente colorita di filosofia e quasi anche di scienza 7 orf | preferenza verso di questo. E la filosofia più solida e antica, quella Chiaroscuro Capitolo
8 sca | prendere le cose con calma e filosofia; tutto sta a volersi bene, 9 sca | l'accettò con la solita filosofia. Accomodarle non poteva, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
10 1, 3| verità, Jorgeddu! Spesso la filosofia anche la più rudimentale Cosima Capitolo
11 5 | bontà, d'intelligenza, di filosofia, e sentiva profonda la gioia Fior di Sardegna Capitolo
12 21 | ammirazione, alla sua rosea filosofia di diciotto anni, e guardandosi Nel deserto Parte, Capitolo
13 2, 2| coi suoi racconti e la sua filosofia volgare. Era una donna di Il vecchio della montagna Capitolo
14 11 | antica fede, la sua semplice filosofia, la sua bontà e la sua forza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License