Annalena Bilsini
   Capitolo
1 15 | cosí significava che la compativa e la perdonava.~ ~Era il L'argine Parte
2 1 | signora lo sapeva: d’altronde compativa. Compativa tutto; era paziente, 3 1 | sapeva: d’altronde compativa. Compativa tutto; era paziente, calma, Chiaroscuro Capitolo
4 uom | e superstiziosa, ma egli compativa tutto: eppure non seppe 5 las | pensava a fare osservazioni: compativa tutto, lui, e non protestò Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
6 1, 2 | crescevano mai: egli però compativa il suo padrone che aveva Il Dio dei viventi Capitolo
7 5 | non la contraddiva, ma la compativa per le sue ingenuità. D' Nel deserto Parte, Capitolo
8 2, 2 | istinto quasi animale, e compativa Lia perché conosceva la Il nonno Capitolo
9 med | voce che rimproverava e compativa. - Liedda! Liedda! È stato Il nostro padrone Parte, Cap.
10 2, I| uomo leggero e debole, e lo compativa perché egli, pur non mostrandosi Stella d'Oriente Parte, Cap.
11 2, VI| Lei a Stella!~ ~Ma Stella compativa tutto, taceva, lavorava, Il tesoro Parte
12 4 | corrente della vita moderna, ma compativa i nuovi costumi; non faceva 13 11 | Salvatore Brindis, e lo compativa, ma desiderava che se ne 14 13 | l'anima buona scusava, compativa e riabilitava la figura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License