Annalena Bilsini
   Capitolo
1 19| Madonnina, lo ricevette quasi arcigna: poiché al primo calcolo L'argine Parte
2 2 | parrocchiale, come da un’arcigna vecchia che neppure i raggi 3 2 | una fisionomia cambiata, arcigna: ma egli stringe le labbra 4 3 | violenza anche lei si era fatta arcigna, dimenticando i suoi propositi La bambina rubata Capitolo
5 tes| pavimento; apparve la figura arcigna del marito. La donna sedeva La casa del poeta Capitolo
6 sic| da lei. Ella lo riceveva arcigna, sempre più arcigna e diffidente 7 sic| riceveva arcigna, sempre più arcigna e diffidente a misura che Il cedro del Libano Capitolo
8 1| apparenza, o, più che tragica, arcigna e preoccupata per le ingiustizie 9 1| della loro stamberga -. Sì, arcigna e desolata, nel viso corrucciatissimo, Il flauto nel bosco Capitolo
10 tre| tutta a piedi, affannata e arcigna, con qualche cosa di bieco Il paese del vento Capitolo
11 tes| essa, inospitale e quasi arcigna.~ ~Mio marito, deposte le Il sigillo d'amore Capitolo
12 viv| e se da una parte guarda arcigna sulla vigna ardente di sole, Sole d'estate Parte
13 6 | sua conca, con la chiesa arcigna, la piazza dove stazionano 14 17 | verdastra, ma cattiva e arcigna.~ ~- Ebbene, - domanda, -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License