Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 10| sul volto; rievocava tanti amari ricordi che la umiliavano La casa del poeta Capitolo
2 fam | costringeva a trangugiare questi amari intrugli: e neppure i grandi Cenere Parte, Capitolo
3 2, 7| Per sfuggire ai ricordi amari egli andò alla posta e inviò Chiaroscuro Capitolo
4 vol | questi salivano, dolci e amari, dal passato scuro e tortuoso 5 cer | tutti i suoi ricordi più amari tornavano a lui; tornavano, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
6 3, 7| aveva bevuto tanti sorsi amari, i miseri arnesi e persino L'ospite Capitolo
7 gio | paesaggio di profumi leggermente amari.~ ~Laggiù l'estate non esisteva 8 evè | esprimere i suoi pensieri amari al cavallo.~ ~- Sta fermo - Racconti sardi Capitolo
9 sar | gli dava solo dei ricordi amari e il rimpianto di sogni La regina delle tenebre Capitolo
10 giu | ti dico che erano bocconi amari, quelli - rispose il vecchio, Il tesoro Parte
11 11 | dell'insonnia, i ricordi più amari, i particolari più umilianti 12 15 | ondate di vapori grigi ed amari come fumo.~ ~I vividi occhi Il vecchio della montagna Capitolo
13 5 | mandar giù così i sorsi amari della gelosia e delle offese.~ ~« 14 10 | splendeva. Quanti ricordi amari per Melchiorre!~ ~Ritto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License