L'argine
   Parte
1 3 | il mio Antioco è buono, affabile, religioso. Lo conosco da Canne al vento Capitolo
2 5 | l'usuraia.~ ~«Che giovane affabile! Di poche parole, ma buono 3 5 | alla novena. Ben educato, affabile. Ma mi raccomando, attenzione!»~ ~ 4 5 | padroncino. Buono come il pane, e affabile: ma senti, bisogna dirgli La casa del poeta Capitolo
5 bac | andò di volo.~ ~ ~ ~Più affabile fu lei, quando il giorno Cenere Parte, Capitolo
6 1, 4 | dall'aria superba fosse così affabile e buona.~ Mentre la serva 7 1, 4 | padrona si degnava mostrarsi affabile e buona, aveva rubato cento 8 1, 5 | quando vedeva la florida ed affabile persona del padrino. Spesso La giustizia Capitolo
9 5 | diceva fra sé:~ ~«Oh, com'è affabile donna Maria Arca! Pare impossibile!».~ ~ L'ospite Capitolo
10 osp | trattar la gente, tra l'affabile e l'altero, tra il serio Il nostro padrone Parte, Cap.
11 1, VIII| lo speculatore. Gentile e affabile anche con i più umili lavoranti, Stella d'Oriente Parte, Cap.
12 P, I| aria di signore buono ed affabile. Avevano un figlio solo.~ ~ Le tentazioni Capitolo
13 ten | don Elia era così allegro, affabile, divertente; sembrava spassarsi La via del male Capitolo
14 21 | zia Luisa, pur mostrandosi affabile quanto il suo carattere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License