Annalena Bilsini
   Capitolo
1 37 | credenza nel bene, forse, ritornati atomi pure noi, continueremo L'argine Parte
2 3 | E sollevò gli occhi, ritornati limpidi, pieni di verde, Il cedro del Libano Capitolo
3 10 | E poi i suoi occhi sono ritornati buoni, domestici: pare che, Fior di Sardegna Capitolo
4 6 | faceva andare a messa i servi ritornati da campagna il sabato notte I giuochi della vita Capitolo
5 rif | diventava più triste.~ ~Ritornati nella stanza da pranzo, 6 lev | vivande ed il vino.~ ~Appena ritornati dalla messa, giovani e vecchi Il nonno Capitolo
7 bal | sole, e i pastori sarebbero ritornati alle terre natie.~ ~Il Sindaco La regina delle tenebre Capitolo
8 ner | poco, e poi uscì fuori.~ ~Ritornati nel primo cortile, i due Sole d'estate Parte
9 17 | una settimana e noi siamo ritornati quaggiù per rivederla un' Stella d'Oriente Parte, Cap.
10 2, XVIII| Stella, sposa di Ruggero, ritornati appena dal tempio gli gettasse Le tentazioni Capitolo
11 ten | ambizioso e quindi studioso.~ ~Ritornati il mandriano delle vacche, La via del male Capitolo
12 11 | non si lasciarono più.~ ~Ritornati nel bosco, i Nuoresi s'indugiarono 13 16 | questi giorni; quando saremo ritornati in paese vedrai.»~ ~Ma a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License