Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 - | Bonghi; anche per desiderio riconoscente dell'autrice, che dal canto 2 -, 3 | così contenta che ebbe una riconoscente idea.~ ~— Perchè non mandate Il cedro del Libano Capitolo
3 6 | illumina tutta, e, a sua volta riconoscente, presa da una vaga ebbrezza, Cenere Parte, Capitolo
4 2, 9 | dovesse amarla ed esserle riconoscente?~ Egli singhiozzò ancora: La chiesa della solitudine Capitolo
5 tes | metterla a posto. Io le sono riconoscente di quanto ha fatto per me, Il Dio dei viventi Capitolo
6 32 | meglio di così.~ ~Sebbene riconoscente, ella pensava che un altro Nel deserto Parte, Capitolo
7 1, 6 | lo devi capire, io sono riconoscente allo zio per molte ragioni. 8 3, 1 | assecondava, era buona, docile, riconoscente. Ma poi… poi… Oh, non voglio Il nonno Capitolo
9 sol | guardava, umile e quasi riconoscente, e poi lo sfuggiva senza Il nostro padrone Parte, Cap.
10 1, XV| mi hai curato. Te ne sono riconoscente; ma non pretendere di trattarmi 11 1, XV| cedetti il mio letto. Tu riconoscente? Al diavolo chi ti crede! 12 2, I| dovresti tacere ed essermi riconoscente…~ ~Sebastiana era abituata Le tentazioni Capitolo
13 uom | suo dovere è di credersi riconoscente verso di me e generoso verso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License