Annalena Bilsini
   Capitolo
1 11 | fingere. Chiuse gli occhi, rallentò le mani, parve abbandonarsi; Il cedro del Libano Capitolo
2 6 | di lei e della serva si rallentò, i gemelli ne profittarono Cenere Parte, Capitolo
3 1, 2| dolore alle ginocchia: allora rallentò la corsa, si pose a fianco La chiesa della solitudine Capitolo
4 tes | aveva orecchie da volpe, rallentò anche lui il passo, strinse Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
5 1, 6| precedeva il mio inciampò e rallentò la corsa: in un attimo lo L'edera Capitolo
6 10 | arrivata vicino al ponte rallentò la corsa e si fermò. Ella La giustizia Capitolo
7 8 | di correre. Allora egli rallentò il freno, e macchinalmente Marianna Sirca Capitolo
8 4 | strada deserta e d'un tratto rallentò il freno e partì salutandola Racconti sardi Capitolo
9 not | e camminò, ma a un punto rallentò il passo e finì col fermarsi. Le tentazioni Capitolo
10 ten | nulla. Giunta presso il muro rallentò la sua corsa, si fermò. Il vecchio della montagna Capitolo
11 1 | di salire lassù; ma poi rallentò la briglia, e lasciò che La via del male Capitolo
12 10 | si raddrizzò in sella e rallentò il freno alla cavalla.~ ~« 13 15 | nel cortile, la suonatrice rallentò le note, sollevò il mento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License