Annalena Bilsini
   Capitolo
1 46 | ciglia abbassate sugli occhi pensierosi: pareva ricordasse qualche Cenere Parte, Capitolo
2 1, 2 | entrambi rientrarono in paese pensierosi e taciturni, seguiti dalle Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
3 2, 6 | tutti diventano inquieti e pensierosi. Hanno vergogna di presentarsi L'incendio nell'oliveto Capitolo
4 4 | quasi umana e gli occhi pensierosi sotto i ciuffi della criniera Nel deserto Parte, Capitolo
5 1, 3 | volse e incontrò gli occhi pensierosi e malinconici dello straniero. L'ospite Capitolo
6 osp | le fossette, e gli occhi pensierosi le sfavillavano. Poi sapeva Il nostro padrone Parte, Cap.
7 1, VIII| due giocatori tacquero, pensierosi e attenti come se la posta Il ritorno del figlio Capitolo
8 tes | occhi. Che occhi! Grandi, pensierosi, di un colore indefinito, 9 tes | innocente: solo i suoi occhi pensierosi fissavano un po' inquieti Le tentazioni Capitolo
10 mar | guancie, gli occhi grandi e pensierosi e i capelli castanei, quasi Il vecchio della montagna Capitolo
11 11 | condannato.»~ ~Rientrarono pensierosi nella grotta. Zio Pietro La via del male Capitolo
12 15 | gl'invitati diventavano pensierosi; ognuno d'essi ricominciava 13 19 | volti bruni, tragicamente pensierosi, di quegli uomini fieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License