1-1000 | 1001-1008
                grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amori moderni
     Capitolo
1 amo | Cosa è il parlare? Le più grandi cose si dicono in silenzio. 2 amo | magrezza spaventosa, con due grandi occhi azzurri lucenti sul 3 amo | pascolava il gregge, come di grandi e ameni possedimenti, e 4 amo | che parla.~ ~- Sai, farò grandi cose per te, scriverò un 5 col | fra i cardi fioriti di grandi stelle violette si udiva 6 col | paesana, sottile, pallida, con grandi occhi neri, la fronte un 7 col | capelli intricati, e due grandi baffi rossi che gli spiovevano 8 col | i ritratti, le memorie grandi e piccole, gli ricordavano Anime oneste Parte, Capitolo
9 - | mi lascio prendere alle grandi lodi, che talora sento dare 10 - | Non hanno della vita grandi entusiasmi grandi disperazioni. 11 - | grandi entusiasmi grandi disperazioni. Non trovano 12 - | Italiani abbiamo tuttora grandi obblighi. Non è detto che 13 -, 1 | saccheggi saraceni, parla di grandi vestigi lasciati dai Romani 14 -, 3 | occhialini che celavano due grandi occhi foschi e miopi, i 15 -, 3 | dei piccoli ed anche dei grandi. Nel cortile rinfrescato 16 -, 8 | zitto e dir sì, sempre sì ai grandi, capisci?~ ~Ma Nennele non 17 -, 9 | immobili, si disegnavano come grandi cespugli di spine, sulle 18 -, 10 | appena slattato. Così le più grandi difficoltà furono vinte. 19 -, 11 | pasticcio combinato dai grandi; non posso credere si sposino 20 -, 11 | due lagrime brillare nei grandi occhi oscuri, e intuì tutta 21 -, 11 | bianchissime; parevano due grandi drappi di velo strappato, 22 -, 12 | e le piccole donne dai grandi occhi pieni di sogni vivaci 23 -, 12 | dove l'erba cresceva a grandi ciuffi, fra il timo silvestre 24 -, 12 | balaustrata di mattoni, grandi finestre munite d'inferriata, 25 -, 12 | gli oleandri sorgevano a grandi macchie, formando isole Annalena Bilsini Capitolo
26 2 | miei figli, da piccoli e da grandi, sono andati sempre d'accordo: 27 2 | viticci nuovi della vite, coi grandi occhi celesti attoniti e 28 2 | occhi verdastri ed i piedi grandi. Doveva essere una zingara. 29 2 | riflesso dell'allegria dei grandi, ed una luce di letizia 30 2 | replicò Osea: e tutti, fra grandi risate, cominciarono a soffiarsi 31 2 | vedevano le impronte di mani grandi e piccole. Anche i bambini, 32 2 | usci delle camere: usci grandi, a due battenti, di legno 33 2 | rassomigliavano tutte, tutte con grandi letti matrimoniali. In una 34 2 | colorate dall'autunno, parevano grandi ceste colme di frutta e 35 2 | di bovi di loro proprietà grandi bestie già anziane ma ancora 36 2 | tagliarla come un coltello, in grandi blocchi scuri come la pozzolana: 37 2 | sopraggiunti con delle ceste grandi come culle, aizzati anch' 38 2 | si attaccavano alle due grandi travi principali, tutti 39 3 | delle scarpe aperte come due grandi bocche dove le unghie dei 40 3 | venature rosse, con gli occhi grandi, incavati, di uno splendore 41 8 | riguardo e si pranzava nelle grandi occasioni.~ ~I mobili lucidati 42 11 | la guardò con gli occhi grandi neri che parevano davvero 43 14 | a tarda sera, attenta ai grandi ed ai piccoli, alle bestie, 44 15 | i bambini diventeranno grandi, i grandi vecchi: e tutti 45 15 | bambini diventeranno grandi, i grandi vecchi: e tutti si sarà 46 15 | vedere i suoi figli già grandi, vestiti da borghesi, come 47 15 | dava un senso di pace, ed i grandi cieli sembravano ritinti 48 18 | le labbra pulite. Anche i grandi occhi scuri, sotto l'arco 49 21 | la guardò con gli occhi grandi spalancati.~ ~«E a messa 50 24 | antichi credevano che i grandi fiumi fossero davvero spiriti 51 29 | Mi ha rinfacciato tutti i grandi e piccoli torti che io le 52 30 | ci si libera per le cose grandi, non altrettanto è facile 53 31 | sussultava e pareva aprisse dei grandi occhi neri che riflettevano 54 31 | lei, ascoltando con occhi grandi le parole di lui.~ ~«Ma 55 34 | oltre Il Sole, i giornali grandi, e credeva ciecamente a 56 36 | guardandosi attorno coi grandi occhi che parevano umidi 57 40 | le isole che sembravano grandi cesti di verdura.~ ~In una 58 48 | di loro tutti si fecero grandi feste: amiconi, si ritrovavano 59 48 | assieme ai banchetti delle grandi occasioni, nelle famiglie 60 50 | sé e darà frutto.~ ~Ed i grandi occhi di Baldo, sedutogli L'argine Parte
61 1 | l’uno e l’altro dei due grandi riccioli ricadenti sulle 62 2 | una targa con su scritto a grandi lettere rosse «Circolo della 63 2 | dorme; e più oltre, fra i grandi alberi di un parco, sorge 64 2 | bella mostra decorativa grandi vasi di terracotta di Faenza, 65 2 | allampanato, nero, con gli occhi grandi da fanatico. E la sottana 66 2 | gli occhi sembrano più grandi, belli, infantili, e mi 67 2 | però lo tradiscono, più grandi, più obliqui, quasi fosforescenti 68 2 | i fiori, gli alberi; ha grandi uccelliere; si diverte persino 69 2 | dagli innocenti occhi, non grandi, limpidi, color nocciola 70 2 | appuntite, mi dànno l’idea di grandi misteriosi uccelli, con 71 2 | chiarore.~ ~Sopra la villa le grandi cupole dei castagni si tingono 72 2 | funzionario, guardandolo coi grandi occhi neri languidi e sfrontati.~ ~ 73 2 | aule sono già infisse le grandi vetrate, e tutto è chiaro, 74 2 | oche, quattro, come quattro grandi dame in convegno fra loro, 75 3 | roditore di ossi, gli occhi grandi e belli sebbene nascosti 76 3 | fiori, e sopra tutto per le grandi alte finestre coi vetri 77 3 | nostalgia dei mari, dei grandi spazi, delle campagne fresche, 78 3 | intenditori di fiori, tanto erano grandi e perfetti. Di lassù si 79 3 | cancellata dal viso buono dai grandi occhi di perfetto colore 80 3 | scompigliati, osservando le grandi mani della signora Giulia: 81 3 | ci sono altre fortune più grandi. Ho veduto un giornale delle La bambina rubata Capitolo
82 tes | Istituto, almeno, si viveva in grandi camere ariose, in compagnia 83 tes | di recente: anche i due grandi portoni verdi che davano 84 tes | nei boschi, e anche nelle grandi città, e di cui l'autore 85 tes | sopra il terreno, e i due grandi portoni, tutto era chiuso: 86 tes | fustagno turchino, con le grandi mani ossute appoggiate a 87 tes | con le mani e i piedi così grandi che non sembravano suoi. 88 tes | metteva nella stalla.~ ~Grandi vacche grigiastre e un bel 89 tes | scintillìo argenteo: sembrano grandi pesci che si ritorcono su 90 tes | capelli neri sulla nuca e due grandi cerchi d’oro alle orecchie. 91 tes | a fior di terra simili a grandi artigli, pareva corressero 92 tes | Nuvole bianche e dure come grandi uova si posavano qua e 93 tes | fiammella riflettersi in quei grandi occhi vitrei ed ebbi un Canne al vento Capitolo
94 1 | ballavano all'ombra delle grandi macchie di filirèa, mentre 95 3 | subito agli occhi, occhi grandi a mandorla, d'un azzurro 96 4 | vostra, eppoi scappo nelle grandi città!»~ ~«Tu credi che 97 4 | Tu credi che nelle grandi città si stia bene?», domandò 98 4 | quelli che stanno nelle grandi città vogliono venir qui!».~ ~ 99 6 | vedeva i suoi piedi ondulare grandi e giallastri entro l'acqua, 100 6 | Dio: giorno per giorno le grandi speranze fondate su lui 101 6 | don Predu, che possedeva grandi poderi verso il mare, passava 102 8 | paragone dei tesori dei grandi signori del Continente? 103 9 | ragazzo col viso pallido e i grandi occhi spalancati, che si 104 12 | sapessero non sarebbero più grandi e misteriose: il fatto era 105 12 | Solo gli occhi brillavano grandi e chiari, pieni di una luce 106 13 | quasi nano, con gli occhi grandi melanconici e il viso bianco, 107 13 | appena le labbra grigie sui grandi denti sporgenti, come dormisse 108 14 | intorno alle ginocchia, coi grandi denti gialli lucidi al riflesso 109 14 | donne pietose portavano grandi piatti di carne e di pane 110 14 | sulla porta della chiesetta. Grandi ranuncoli gialli, umidi 111 15 | cornice dei loro scialli, coi grandi occhi smarriti eppure a 112 15 | stendardi sventolavano simili a grandi farfalle, e canti corali, 113 17 | autunno limpida e fredda, con grandi stelle nel cielo e fuochi 114 17 | terre, dove ci sono cose più grandi delle nostre. Ed egli andava.~ ~ La casa del poeta Capitolo
115 fid | sommerso nella nuvola dei grandi capelli bruni, le belle 116 fid | il tempo si schiarì: solo grandi sospiri di vento scuotevano 117 fid | riposarsi va a Londra o nelle grandi città marinare delle quali 118 fid | come lei, oriunde dalle grandi campagne favolose del mezzogiorno, 119 sic | guardava in modo strano, coi grandi occhi neri e gialli, tempestosi, 120 bat | chiazzate di ricciolini neri, i grandi piedi gelati, fece scricchiolare 121 bat | onda schiumosa: gli occhi grandi e azzurri di bambina spaventata 122 bat | saperlo, si sentì vicino ai grandi primi uomini che con la 123 fam | amari intrugli: e neppure i grandi la vedevano di buon occhio.~ ~ 124 fer | Sono ancora ansanti, con le grandi corna nere eguali e perfette 125 fer | zampine palmipedi, e due grandi occhi tutti neri nei quali 126 fer | tesa e tremante, gli occhi grandi pieni d'angoscia. Sul tappeto 127 bor | casa all'angolo fra due grandi strade nuove: ma grosso 128 pac | occhi di lei, cupi sotto le grandi sopracciglia nere, in un 129 den | le attrici svenevoli, i grandi avvenimenti mondiali, i 130 cie | silenzioso che solo scopriva i grandi denti di madreperla e dorava 131 cie | laggiù, mentre le sofferenze grandi ci aspettavano, anni dopo, 132 cie | tremolìo della fiammella le grandi palpebre, abbassate sul 133 mor | di pioggia, la fissò coi grandi occhi senza sorriso, spingendo 134 sem | alti come alberi, ricchi di grandi foglie e di fiori che sembrano 135 rom | annunzia il cattivo tempo, i grandi cieli invernali fumosi e 136 rom | giardinetti con le fontane non più grandi di una coppa per sciampagna; 137 orf | malizia animalesca, quando i grandi si lasciano scappare davanti 138 ghi | l'argento verdolino dei grandi prati falciati, che di notte Il cedro del Libano Capitolo
139 3 | atavica; quando qualcuno dei grandi si avvicinava al gruppo 140 5 | macellai. Il maiale viene, con grandi sforzi dei due bravi, tratto 141 5 | contatto della carne cruda. I grandi coltelli affilati, le mezzelune, 142 6 | per mettere in soggezione grandi e piccoli; ma quando verso 143 8 | come uccelli notturni, grandi foglie secche. Aveva in 144 9 | da un punto all'altro dei grandi viali perché i pedoni potessero 145 9 | stesso tempo fatto piacere ai grandi. Avrebbe detto, sedendosi 146 10 | ascoltarne meglio le parole: le grandi orecchie le tremavano come 147 11 | cerca, e gira e gira, fra grandi case grigie e sinistre peggio 148 12 | giovanilmente fiorita di grandi peonie, e andò ad esplorare. 149 13 | finestre, lo studio di lui con grandi vetrate, e intorno un giardino 150 14 | ermeticamente, vasi più grandi, concavi, buoni per lavare 151 14 | addolcire le olive, e altri più grandi ancora per la farina lievitata; 152 17 | diventati amici e fratelli, con grandi grida e sventolii di fazzoletti 153 18 | interessate compagnie: amava i grandi silenzii, le vaste solitudini: 154 18 | con lui: e quasi tutti i grandi uomini, scrittori, esploratori, 155 19 | smaliziate che lavorano più delle grandi. Venne la ragazzina, con 156 19 | signorina, con quei suoi grandi occhi nocciola, che sprizzavano 157 20 | una capra barbuta nei cui grandi occhi di vetro si riflette 158 20 | come se egli tornasse da grandi imprese, lo aiutavano a 159 24 | al nostro recinto. Pini e grandi platani si allineavano sul 160 24 | bambini vedono meglio dei grandi le meraviglie della terra 161 25 | piccola testa rossiccia, con i grandi occhi di cervo, spauriti 162 26 | perché le stanze erano grandi e, d'inverno, gelate, e 163 29 | col corredo di lenzuola grandi e grosse come vele, e una 164 29 | dimora, tanto i ragazzi e i grandi, anche, conoscevano le furiose Cenere Parte, Capitolo
165 1, 1 | quindicenne, alta e bella, con due grandi occhi felini, glauchi e 166 1, 1 | una fronda d'olivastro; grandi nuvole bianche rendevano 167 1, 1 | giacché l'autunno copriva di grandi nubi livide il cielo, e 168 1, 1 | fumo pendevano, tremolanti, grandi tele di ragno; pochi arnesi 169 1, 1 | misera casa. Il bimbo dalle grandi orecchie, vestito già in 170 1, 1 | bimbo ascoltava, con le grandi orecchie intente: sembrava 171 1, 1 | sollevò la testa, con le grandi orecchie improvvisamente 172 1, 2 | profilate d'argento, dominano le grandi valli della Barbagia, che 173 1, 2 | e fratello Zuanne dalle grandi orecchie: entrambi costantemente 174 1, 2 | dell'orizzonte pareva che grandi fuochi ardessero mandando 175 1, 2 | stambugio addossato alla chiesa. Grandi alberi ombreggiavano il 176 1, 2 | tetti di scheggie parevano grandi ali nerastre spennacchiate, 177 1, 2 | azzurro umido solcato come da grandi pennellate di biacca: le 178 1, 2 | nell'arco del mantice.~ Le grandi montagne erano scomparse, 179 1, 2 | città? Sì, le case erano più grandi di quelle di Fonni, ma non 180 1, 3 | nell'udire i discorsi dei grandi: e quando arrivò Efes, come 181 1, 4 | guardò attorno con quei suoi grandi occhi sporgenti pieni di 182 1, 4 | vedova, il buon Zuanne dalle grandi orecchie, i carabinieri, 183 1, 5 | quinta fossero abbastanza grandi per far all'amore.~ «Si 184 1, 5 | padre, adesso pensava alle grandi città di cui leggeva notizie 185 1, 7 | azzurrognoli coprivano le grandi valli umide, le ultime stelle 186 1, 7 | per la porta, agitando le grandi ragnatele del tetto, cosparse 187 1, 7 | attraverso i rami Anania vedeva grandi nuvole bianche passare sul 188 2, 1 | Era alta, bruna, con grandi occhi cerchiati: la luce 189 2, 3 | aver veduto altra volta i grandi occhi verdastri di lei.~ « 190 2, 6 | spiedi e di taglieri, di grandi canestri, di vagli e di 191 2, 6 | sbadigliare, sollevando i grandi occhi gialli verso Anania. 192 2, 6 | oscurità della notte velata. Grandi nuvole nere passavano incessantemente 193 2, 6 | dimenticato gli anelli, no; i grandi anelli preistorici, ornati 194 2, 7 | guardò la vettura con due grandi occhi verdognoli, pieni 195 2, 7 | di cenere sul focolare, grandi tele di ragno fra le scheggie 196 2, 7 | Nell'antico cortile, sotto i grandi alberi, susurranti, sui 197 2, 7 | egli rivedeva Zuanne dalle grandi orecchie, intento a cuocer 198 2, 8 | viso giallo-grigiastro i grandi occhi chiari, sbiaditi dalla 199 2, 8 | con la figura di Olì dai grandi occhi di gatto selvatico. 200 2, 9 | lo spasimo: attraverso le grandi palpebre socchiuse si scorgeva Chiaroscuro Capitolo
201 chi | il bianco dei denti e dei grandi occhi neri brillava anche 202 uov | fresca in viso, con due grandi occhi neri corruscanti, 203 uov | rispondeva, ma sollevava i grandi occhi dolci e dorati come 204 gri | grigio e verde fra le due grandi ali azzurre dei monti d' 205 cin | sotto il cestino, e due grandi occhi neri spiano attraverso 206 cin | palpebre rossicce fissarono i grandi occhi neri del bambino: 207 cin | grasso, pallido, con due grandi baffi neri e gli occhi melanconici.~ ~- 208 cin | denti e lo guardasse coi grandi occhi verdi spaventati.~ ~ 209 pa | maligni pensieri; aguzzò i grandi occhi scuri e infantili, 210 pa | olivastra in viso e con grandi occhi verdognoli, stretta 211 pa | e triste in viso, ma coi grandi occhi verdognoli rivolti 212 nat | donnina in cuffia rossa, i cui grandi occhi neri, in un visetto 213 nat | Antoneddu, l'omino rossiccio dai grandi occhi verdastri. - Vedrete, 214 nat | lo guardò, con gli occhi grandi spalancati; poi scoppiò 215 pad | le palpebre abbassate sui grandi occhi neri, col fuso e la 216 ser | introdotto egli volse in giro i grandi occhi rotondi pieni d'inquietudine 217 sco | profilo pallido da ebrea e due grandi occhi neri foschi di sofferenza.~ ~- 218 sco | Elia. Il tempo era mutato e grandi nuvole bianche e nere si 219 vol | le case da giuoco delle grandi città.~ ~Zia Lenarda lo 220 vol | bocca sdegnosa, mentre i grandi occhi neri erano pieni di 221 cer | a guardarsi intorno coi grandi occhi dolci e castanei come 222 fra | vedovo con tre figli già grandi era diventata zia Carula, 223 fra | il vento che precede le grandi disgrazie, che copre il La chiesa della solitudine Capitolo
224 tes | Ella lo guardò, coi grandi occhi neri nel viso scarno 225 tes | alla luna si stendevano grandi nuvole giallognole trasparenti. 226 tes | bronzo, con gli occhi tanto grandi che pareva non potesse aprirli 227 tes | che cominciarono a farsi grandi segni di croce con l'acqua 228 tes | rosse e le sopracciglia grandi e folte. Rassomigliavano 229 tes | contrasto con gli occhi grandi, dorati e buoni. Fissandoli 230 tes | vedere i suoi denti un po' grandi, d'avorio lucidato: e Serafino 231 tes | non posso nulla: troppo grandi sono le forze del demonio.»~ ~« 232 tes | quella cornice monacale, più grandi, belli di tutto il mistero 233 tes | colto da incantesimo. I suoi grandi occhi azzurri, cerchiati 234 tes | gente. Gli occhi neri e grandi, volontariamente corrucciati, 235 tes | sfingi di granito delle grandi rocce.~ ~Qualche volta Giustina 236 tes | e volarsene fra le cose grandi, pure, eterne. Ecco. Io 237 tes | contorto, dal quale cadevano le grandi foglie nere accompagnate 238 tes | lettino bianco, e vide i grandi occhi di Serafino spalancarsi 239 tes | lo stesso, con piccole e grandi tribolazioni per chi è ancora Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
240 1, 1 | piazza, volse in giro i grandi occhi cerchiati e un'espressione 241 1, 1 | brillante del cielo come grandi polipi nell'acqua. Faceva 242 1, 1 | fissandolo in viso coi suoi grandi occhi tetri. «Mi rallegro 243 1, 1 | il malato aprì gli occhi, grandi occhi lucenti d'un nero 244 1, 1 | figlio mio: sono soltanto i grandi peccatori, le anime dannate 245 1, 4 | gli occhi nerissimi più grandi della piccola bocca rossa, 246 1, 4 | guardava dal suo letto, coi grandi occhi spalancati pieni di 247 1, 4 | suprema, e pareva che le grandi nuvole nere e gonfie come 248 1, 6 | gli alberi mormoravano e grandi nuvole argentee passavano 249 1, 6 | violentemente; vedevo tutto intorno grandi macchie rosse e sentivo 250 1, 7 | i professori come uomini grandi e celebri, e se coi compagni 251 1, 7 | Terra vergine e sognavo grandi fiumi luminosi con isole 252 1, 7 | delicato e ardente, quei grandi occhi dalle palpebre brune, 253 1, 8 | riflesso della luna, due grandi occhi scuri e lucenti come 254 1, 8 | si volse e mi fissò coi grandi occhi spalancati.~ ~«Jorgj, 255 2, 1 | dal profilo aquilino e i grandi occhi neri sormontati da 256 2, 1 | cui si spiegano cose da grandi; le raccontava storie d' 257 2, 3 | mosconi.~ ~Era il meriggio. Grandi nuvole bianche passavano 258 2, 3 | stamberga come un soffio dei grandi paesaggi che attraversava 259 2, 3 | muricce a secco, coperti dai grandi fiori duri e pallidi dei 260 2, 4 | madre possente figli già grandi e forti, gettava la sua 261 2, 4 | calice spaccato. I suoi grandi occhi d'un nero dorato hanno 262 2, 5 | ha sorriso; ha gli occhi grandi come due mandorle fresche. 263 2, 5 | pietà, tutte le cose più grandi della vita. Già dalle chiacchiere 264 2, 5 | perché i nostri peccati son grandi.»~ ~Come l'altro non rispondeva 265 2, 5 | perché i nostri peccati son grandi! Sei stato a confessarti? 266 3, 3 | ricordo la sala da pranzo coi grandi fiumi rappresentati da vecchioni 267 3, 4 | Un visetto bruno, due grandi occhi scintillanti di curiosità 268 3, 4 | altura, un capretto nero dai grandi occhi lucidi scese al fiumicello, 269 3, 5 | i suoi occhi si fecero grandi e luminosi, il suo braccio 270 3, 6 | le montagne spiegate come grandi ale al di qua e al di 271 3, 6 | fra le sue dita: i suoi grandi occhi neri, sotto le folte Cosima Capitolo
272 1 | comoda: due camere per piano, grandi, un po' basse, coi pianciti 273 1 | occhi castanei, limpidi e grandi, le mani e i piedi minuscoli, 274 1 | fronte, e un viso bruno, coi grandi occhi velati dei miopi, 275 1 | gialla e rossa: anche i più grandi, che sono maschi e frequentano 276 1 | col profilo e gli occhi grandi, d'un grigio celeste, dalla 277 1 | Monte: ma zitta, eh!~ ~I grandi occhi di lei si aprirono, 278 1 | corrispondenza, adoperando certi grandi fogli a quadretti che, scritta 279 2 | sembravano infinitamente grandi, trasformate in nuvole.~ ~ 280 2 | lucidato dal freddo, gli occhi grandi e dolci scintillanti alla 281 2 | capelli color rame e gli occhi grandi e dolci come quelli del 282 3 | sbandate. E delle caprette dai grandi occhi liquidi di un colore 283 3 | razza diversa dalla sua, i grandi occhi chiari, trasparenti 284 3(VI) | Terra vergine e sognavo grandi fiumi luminosi, tutto un 285 3(VI) | penna d'uno dei nostri più grandi scrittori - del De Amicis, 286 4 | fresco del cortile, sotto le grandi stelle dell'Orsa le cui 287 4 | pallido e fine, con due grandi; occhi neri sormontati da 288 4 | come un daino: aveva ai grandi piedi calzari di pelle grezza, 289 4(VIII) | cavallo attraverso le nostre grandi tenute, pei monti e per 290 4 | letto pallidissima, coi grandi occhi spauriti. Non parlava, 291 4 | Cosima, da sola, chiuse i grandi occhi vitrei di Enza, ne 292 5 | lievemente ondulati e gli occhi grandi, a mandorla, di un nero 293 5 | della bisaccia, coi suoi grandi occhi silenziosi, oscuri 294 5 | cospetto del mare e sopra i grandi precipizi rossi di tramonto, 295 5 | strade, monumenti, palazzi di grandi città. Roma era la sua mètaIX: 296 6 | melanconia, come quella dei grandi, dei veramente grandi e 297 6 | dei grandi, dei veramente grandi e forti, per i piccoli e 298 6 | che di purezza, di cose grandi, al di sopra delle difficoltà 299 6 | montagna, all'ombra dei grandi elci patriarcali, di evadere 300 6 | incantevole, accendendo grandi fuochi, combinando cene 301 6 | anche bello di viso, con due grandi occhi castanei, femminei, 302 7 | convulso e con gli occhi grandi, metallici, allucinati, 303 7 | Santus, il fratello nato per grandi destini, intagliare carrettini 304 7 | prelati pittoreschi dei grandi romanzi francesi dell'Ottocento; 305 7 | gialli, con qualche filare di grandi fichi bassi, la dolce triste 306 8 | intrecciate sul grembo, i grandi occhi color nocciola e la 307 8 | male era simile a quelle grandi ombre di nuvole già invernali 308 8 | stagno. Uccelli mai veduti, grandi, con le ali iridate, si Il Dio dei viventi Capitolo
309 2 | Egli sedette, rigido con le grandi mani nere sulle ginocchia.~ ~ 310 2 | del calore del fuoco, i grandi occhi neri della donna corsero 311 6 | che arginavano la strada grandi farfalle dai vivi colori 312 17 | slanciavano e volavano via con grandi ali rosse.~ ~Attraverso 313 22 | scritta su uno di quei grandi fogli a quadratini che usavano 314 24 | tutto era fresco, i grandi alberi stormivano al vento, 315 30 | i tuoi peccati non sono grandi; sono peccati comuni a tutti 316 31 | sedette al posto cedutogli con grandi esclamazioni da Lia; e la 317 32 | nuovo i ragazzi; anche i grandi risero e una luce di speranza 318 36 | le onde deserte; eppure grandi veli d'ombra oscurano qualche 319 38 | tutto ossa, in quei piedi grandi e piatti, e sopratutto nel 320 38 | crespi, mentre gli occhi grandi e tristi avevano un colore 321 38 | marezzata e scintillante.~ ~Grandi scogli s'ammucchiavano di 322 40 | mare è ben quello, con le grandi ondate rotolanti che la Il dono di Natale Capitolo
323 don | ragazzo di undici anni, dai grandi occhi dolci, vestito di 324 don | porchetto, i discorsi dei grandi gli parevano lontani, e 325 meg | quaderni svolazzare come grandi farfalle sinistre.~ ~Era 326 meg | tutte belle, le altre fate, grandi e piccole, ma Alis osservò 327 ane | qualcuno ha paura: se quei grandi uccelli neri fossero uomini 328 cas | pianura ancora incolta; grandi fichi stampavano la loro 329 pan | le altre subivano sovente grandi modificazioni.~ ~«Dunque, - 330 pan | ella assaggia uno di quei grandi pani deve sputarlo via tanto 331 che | affaccendarsi in parecchi, grandi e piccoli. Tutti gli strumenti 332 moi | tornava in paese per le grandi solennità, e specialmente 333 sci | e scappavano svelti come grandi ladri. Egli s'era già tolto L'edera Capitolo
334 1 | gli occhi azzurri sotto le grandi palpebre livide, erano dolci 335 1 | quasi miseramente, e i suoi grandi occhi tristi parevano gli 336 2 | sull'orizzonte stellato: i grandi alberi neri erano così immobili 337 3 | misura di frumento.»~ ~Nei grandi focolari ardevano tronchi 338 4 | Zana, una bella vedova dai grandi occhi nerissimi, lasciò 339 4 | vedova, arrivò al villaggio. Grandi nuvole rosee coprivano il 340 4(13) | Dagli occhi grandi.~ ~ 341 4 | sopra il naso aquilino.~ ~Grandi casse nere e rossicce, scolpite 342 4 | guardava lontano, e i suoi grandi occhi azzurri parevano gli 343 5 | guardava fisso, coi suoi grandi occhi biancastri dalle grosse 344 7 | ombre e vapori, simili a grandi veli distesi sulle roccie; 345 8 | anche lei lo fissava, coi grandi occhi beffardi e tristi, 346 8 | alto:~ ~«Pare che le stelle grandi piangano, stanotte. Guarda 347 11 | giallognola, un po' gobba, con due grandi occhi metallici che avevano La fuga in Egitto Parte
348 2 | al fermarsi del treno i grandi pioppi ridenti s'inchinarono 349 2 | ragione: è la tristezza delle grandi solitudini, che non è nell' 350 4 | tinte di porcellana.~ ~Due grandi terrazze a colonnine si 351 4 | quelle mani, stranamente grandi e scure in cima alle braccia 352 5 | ma le spese e le tasse grandi. Così pure per la casa: 353 7 | come pietrosa; non erano grandi vicende, ma insomma erano 354 8 | bellissima, che aveva destato grandi passioni, anche in un fratello 355 10 | la sabbia, ma molto più grandi, alte, coperte di alberi 356 10 | nel colore turchino delle grandi lettere tutte contornate 357 10 | scintillante e disperata, e i suoi grandi occhi cerchiati di corallo 358 11 | su un grosso bastone, coi grandi piedi che parevano morti 359 11 | panchine di marmo e di due grandi tavole rotonde pure di marmo, 360 15 | uomo, riaprendo gli occhi grandi di dolore e di rimorso.~ ~ 361 15 | barche da pesca e piccoli e grandi proprietari; tutti guadagnavano, 362 19 | tale se non intessuta di grandi e piccole rinunzie.~ ~§~ ~ 363 41 | banca arrotolati, confusi i grandi coi piccoli; e poichè due 364 53 | sopra una china verde con grandi olivi che va a perdersi 365 54 | fra un atto e l'altro dei grandi drammi.~ ~Adelmo Bianchi 366 54 | circondata di peluria, i grandi occhi, e tutti i lineamenti 367 56 | dove le foglie sono così grandi che un uomo ci si può coricare 368 56 | mi spingerà invece nelle grandi città industriali, nelle 369 59 | stato di Ornella. Sono i grandi che attribuiscono la loro 370 66 | sue treccie e gli occhi grandi spauriti. Alzò le braccia 371 79 | grigia illuminata dalle grandi stelle invernali, col bambino Elias Portolu Capitolo
372 1 | avvocato. Ma quelli , quei grandi ladri, altro che! Pigliano 373 1 | pieni d'ammirazione per quei grandi ladri d'oltremare.~ ~«Poi 374 1 | signori; avreste visto voi! Grandi signori che vanno in carrozza, 375 2 | compagnia. Allora erano grandi chiacchiere e racconti, 376 2 | roccioso spiovevano, come grandi lampade accese, le ginestre 377 2 | suoi occhi lucenti, dalle grandi palpebre, dalle lunghe ciglia, 378 3 | ma molto, può commettere grandi errori ed essere indotto 379 3 | Il meriggio era dolce; grandi, alte macchie di oleandri 380 4 | vello intricato, gli agnelli grandi e grassi. Fra due o tre 381 5 | salute.»~ ~Egli aprì due grandi occhi pieni d'angoscia e 382 6 | la tristezza autunnale. Grandi corvi lenti e melanconici 383 6 | anima di Elias, avvezzo alle grandi solitudini della tanca. 384 8 | profondo, l'aria trasparente; grandi pioggie avevano reso la 385 9 | d'un adolescente.~ ~Nelle grandi funzioni religiose, quando 386 9 | aveva dovuto percorrere grandi distanze a piedi, per raggiungere 387 9 | Il bambino lo guardò coi grandi occhi lagrimosi, e stette 388 10 | Le vie del Signore sono grandi, sono infinite!». Ma mentre Il fanciullo nascosto Capitolo
389 fan | Oltre le botti c'erano grandi orci e brocche, mensole, 390 fan | bei dentini stretti e i grandi occhi azzurrognoli scintillanti 391 por | I vostri peccati sono grandi e finora vi siete attardate 392 por | chiesa?~ ~Ella sollevò i grandi occhi profondi stupiti.~ ~- 393 mar | uomini e le loro piccole e grandi vicende, tutto infine era 394 pad | e la padrona fissava coi grandi occhi glauchi spalancati 395 pad | taceva, guardandola coi grandi occhi luminosi di lagrime.~ ~- 396 ved | tardavano a riabbassarsi sui grandi occhi melanconici. Ma una 397 ved | Ma una volta aperti, i grandi occhi si volgevano attorno 398 ved | vapori, dai quali salivano grandi nuvole argentee che presto 399 ved | stendere a furia di ditate le grandi focacce grigie di farina 400 dra | uomini; solo li guardava coi grandi occhi verdognoli foschi 401 dra | sgabello, rigida, con gli occhi grandi supplichevoli pieni d'una 402 sta | aveva spalancato gli occhi grandi neri cerchiati di luce come 403 pot | con disgusto, e gli occhi grandi a mandorla brillavano ancora 404 pot | per andarsene.~ ~Con le grandi mani sulle ginocchia, la 405 aug | dritto negli occhi, coi suoi grandi occhi languidi, il mietitore 406 aug | polvere e di ragnatele, grandi pezzi di lardo e di salsicce, 407 cas | della chiesa, invaso di grandi cespugli di ruta e di genziana, 408 cas | e grave muratore: solo i grandi occhi neri le brillarono 409 cas | qualche cosa e seguiva coi grandi occhi verdi l'ombra del 410 cus | sangue: sui muri pendevano, grandi ghirlande funebri, i festoni 411 fia | dei bambini che diventati grandi andrebbero anch'essi a morire 412 uom | come quella delle città grandi: fuori c'è scritto il suo 413 pie | si voltava solo quando i grandi uccelli argentei delle biciclette 414 pie | fondamenta simili a due grandi zeta scritte sulla pagina Fior di Sardegna Capitolo
415 3 | bruna, alta, sottile, i grandi occhi neri sempre velati 416 3 | visitato le più belle e grandi città senza quasi veder 417 4 | figurini belli della moda, le grandi immagini colorate in cui 418 6 | tavole stavano disposte grandi quantità di formaggio e 419 6 | e i polli, e s'ergevano grandi castate di legna per l'inverno, 420 7 | piccola, rossa, gli occhi grandi, oscuri, pensosi i capelli 421 7 | conservarlo sinchè, fatte grandi, le figlie di don Salvatore 422 8 | morte vicina le offuscava i grandi occhi neri e profondi…~ ~ 423 8 | figurina nera, piccola, dai grandi occhi pensosi, aprì la porta 424 9 | mise una tinta pensosa nei grandi occhi oscuri della fanciulla, 425 9 | occhi di Maura Mannu? I suoi grandi occhi bruni sfavillanti 426 9 | essi e con essi, i suoi grandi e sublimi sentimenti: e 427 10 | miniature si trasformavano in grandi quadri: non era più un appartamento 428 10 | espressione negli occhi grandi e pensosi, la stessa tinta 429 11 | tiro che facevano alle due «grandi» che non volevano mai essere 430 12 | ma contornati da livide e grandi occhiaie che glieli ingrandivano 431 12 | piccina e le figlie son troppo grandi. Avanti, signore e signorine, 432 13 | maniche di raso bianco a grandi sbuffi, e il castellano 433 13 | la piccola fata bruna dai grandi occhi pensosi, lo affascinava 434 13 | alzando sul giovine i suoi grandi occhi pensosi, - e lei a 435 14 | flagellato dalle onde; i grandi occhi spalancati nell'oscurità 436 14 | importava di saperlo; i grandi occhi del giovane le promettevano 437 16 | le stanze le parevano più grandi, più severe, più gelide; 438 16 | poi quegli alberi dalle grandi ombre tremolanti! Lara odiava 439 17 | lunga ora passeggiando a grandi passi concitati sotto gli 440 19 | passeggiava al rezzo dei grandi alberi del giardino, a braccetto 441 19 | e alzò gli occhi, i suoi grandi occhi così belli e pensosi, 442 20 | con al Madonna bianca dai grandi occhi pallidi azzurri, il 443 21 | della Madonna bianca dai grandi occhi azzurri, Lara chinava 444 22 | d'essere guardata da quei grandi occhi luminosi, aveva posto 445 23 | gli occhi diventarono più grandi e foschi sotto la ombreggiatura 446 23 | screpolature sbucavano fuori grandi grappoli di vegetazione 447 24 | autrice, le voluttà più grandi dell'amore consistono nel 448 24 | della Madonnina bionda dai grandi occhi azzurri. - Erano la 449 26 | loro, le case sono tanto grandi, che vengono del tutto coperte 450 26 | India. I castagni coprono grandi distese e la raccolta è 451 27 | suoi occhi, già abbastanza grandi ed oscuri, si fecero enormi, 452 28 | pennello di uno dei nostri più grandi pittori moderni. Gli occhi 453 28 | piccola vergine bianca dai grandi occhi pensosi rimase , 454 31 | stessa: bella, bianca, i grandi occhi pensosi, e il vestito 455 31 | belli, istruiti, moralmente grandi, infine, secondo il suo 456 32 | diciotto anni e dei suoi grandi occhi pensosi, aveva fatto 457 32 | frasi le fecero venire i grandi lagrimoni di perle negli 458 32 | guardando fisso co' suoi grandi occhi d'oro il volto pallido 459 35 | indicibile dolore, spiccavano i grandi occhi oscuri, resi profondi Il flauto nel bosco Capitolo
460 pov | marciapiedi che disegnano le nuove grandi strade cittadine.~ ~ ~ ~ 461 bri | quel viso bianco, in quei grandi occhi scuri ravviso tutto 462 bri | il desiderio di divenire grandi e immortali per attrarre 463 bri | ricchissimi, che solo a grandi intervalli venivano a rivedere 464 fla | riuscì solo a vedere, fra le grandi piume spioventi dell'abete 465 ben | delle folle inferiori. E i grandi astri fermi e felici non 466 tor | vento passava di sopra i grandi platani, e non la molestò 467 mad | teatro si ascoltano due grandi attori in una scena importante.~ ~ 468 ver | qualche felce agitava le sue grandi mani verdi nei nascondigli 469 agn | con una donna che stendeva grandi lenzuola candide lungo la 470 agn | sperdono dietro le nuvole grandi.~ ~Una nebbia di polvere 471 tre | muri di sopra dei quali grandi alberi coperti di nebbia 472 tre | imitare ancora una volta i grandi, gl'infelici tedeschi durante 473 tre | porta-finestra, coi suoi grandi occhi azzurri di gattino 474 dom | poteva malignare - nerissimi, grandi e freschi, sembrava giovane 475 let | con la giovine bocca e i grandi occhi tinti dalle viole 476 gia | nobile e graziosa, con le sue grandi foglie ricurve, lanceolate, 477 gia | nascosto sul rovescio delle sue grandi foglie così belle a vedersi 478 gia | pelliccia di lontra e dei suoi grandi smeraldi di occhi coi quali 479 car | signora, sebbene conosca i più grandi pensatori, ha veduto un 480 car | fermavano le automobili delle grandi dame che visitavano la poetessa 481 cip | venivano a cercarlo gli altri grandi cacciatori che non erano 482 cip | rivelazioni prime e più grandi della vita.~ ~Tutte le romanticherie 483 cip | che mi guardava coi suoi grandi occhi ancora limpidi; mi I giuochi della vita Capitolo
484 rif | fanciullo guardò, coi suoi grandi occhi color nocciola, limpidi 485 rif | dovunque guardava vedeva due grandi occhi limpidi, color nocciola, 486 rif | ripeteva. - Vivendo nelle grandi città si perde ogni sentimento 487 rif | dicevi poco fa? Che nei grandi centri si perde la fierezza 488 rif | camminavano silenziosi, a grandi passi.~ ~Pensieri vaghi 489 fre | col naso aquilino e due grandi occhi rotondi, lucenti. 490 cre | ella disse, aprendo i grandi occhi grigi dolenti. - Sognavo 491 pas | sopraccaricò la bisaccia con due grandi pani, cinque focaccie, una 492 mor | ardente: lo guardava coi grandi occhi neri cerchiati, uno 493 mor | di latte e d'inchiostro; grandi nuvole salivano sull'orizzonte, 494 giu | manoscritto soltanto ai grandi editori: un modesto editore 495 giu | notte fredda illuminata dai grandi fiori strani dei fanali 496 giu | si ostina a mandarlo ai grandi editori, che naturalmente 497 giu | ora sono arrivate alle più grandi riviste europee.~ ~Carina 498 giu | avversità della vita, dice delle grandi parolone, dice che è forte, 499 giu | della folla o perdendosi nei grandi marciapiedi vuoti, ella 500 giu | guardando con rancore i grandi annunzî dell'atrio. Un palco, 501 giu | ruscelli di sangue, e sotto i grandi alberi incendiati dal tramonto 502 giu | simile ad uno stormo di grandi uccelli; passava, guidato 503 giu | cui sostegni sembravano grandi punti interrogativi, e si 504 ser | fosco, il sole calava fra grandi e immobili nuvole rosse 505 fer | faccina bruna, dagli occhi più grandi della bocca, apparve sull' 506 fer | nero dal musino bianco, coi grandi occhi languidi e i capelli 507 fer | tutta d'un rosso violento, e grandi barche nere, cariche di 508 fer | capelli lunghi, le mani grandi, le braccia lunghe così, 509 scu | giglio, gli ha sorriso coi grandi occhi neri tentatori.~ ~- 510 lev | d'un turchino verdognolo, grandi come due mandorle mature.~ ~ 511 lev | lino filate in casa: entro grandi recipienti di creta gialla La giustizia Capitolo
512 1 | aveva trascinato per le grandi Università del continente, 513 1 | Ma neppur lontano, nelle grandi città, nell'alta vita dei 514 1 | vento era del tutto cessato; grandi striscie di nuvolette bianche 515 1 | della prima, arredata da grandi guardaroba di legno oscuro, 516 1 | più intense gioie e i più grandi dolori della vita avevano 517 2 | andito; un gattino grigio dai grandi occhi verdi e diafani come 518 2 | ginocchia e così ritta sollevò i grandi occhi verdi e sbadigliò 519 2 | sulla porta. Lo guardò con grandi occhi paurosi; ma il vecchietto, 520 2 | serenamente la fissò coi suoi grandi occhi verdi cristallini. « 521 3 | alzato e vestito, faceva grandi sforzi per celare il disgusto 522 3 | fuori tutta fremente, coi grandi occhi spauriti, non più 523 3 | luce della via lattea e dei grandi astri azzurri della notte 524 3 | un piccolo ciliegio dalle grandi e rade foglie rosse, tremava 525 4 | triste sfondo passavano grandi nuvole squarciate da linee 526 4 | sollevò il volto, volle che i grandi occhi di madreperla si fissassero 527 4 | scintilla d'oro arse nei grandi occhi chiari e la fronte 528 4 | tacque sul suo rifugio.~ ~Le grandi stelle bianche di giugno 529 4 | per non più tacersi, le grandi stelle bianche erano vicine 530 5 | ciò hai preso moglie?»~ ~I grandi occhi buoni di Maria lo 531 5 | il mondo cambia noi; e da grandi cose che ci crediamo ci 532 5 | delle febbri, durante i grandi calori), doveva risalir 533 5 | dimostravano la giovinezza; i grandi occhi umidi e violacei e 534 5 | lampeggiamenti di smeraldo nei grandi occhi verdi come due acini 535 6 | scontento e cattivo: anche nelle grandi città, nei focolari di civiltà, 536 6 | aspirazioni di giustizia, i grandi dolori e le fiere gioie 537 6 | appuntita; guardavano con grandi occhi neri umidi, e vedendo 538 6 | di Sardegna: ha le foglie grandi e lucenti, che guariscono 539 6 | frugò diligentemente le grandi tasche della cacciatora: 540 6 | divorarono beatamente a grandi bocconi. Stefano li guardò 541 7 | fresco, e persino nelle grandi olle d'olio di uliva.~ ~ 542 8 | coperti, all'ombra delle grandi foglie villose, dalle piccole 543 8 | appariva come una delle grandi rose sparse sul letto e 544 8 | la misteriosa opacità dei grandi alberi dormenti.~ ~I minuti, L'incendio nell'oliveto Capitolo
545 1 | più che la luce velata dei grandi occhi scuri.~ ~La vecchia 546 1 | guardare di qua e di , coi grandi occhi diffidenti, tutta 547 2 | lassù.~ ~Dolore e lotte grandi: guerra degli elementi fra 548 3 | e volgeva verso di lei i grandi occhi vividi nel piccolo 549 4 | viso scarno, legnoso, nelle grandi mani nere abbandonate una 550 4 | volgeva qua e lentamente i grandi occhi scuri e umidi che 551 5 | grossi e le mani bianche, ma grandi sui polsi forti. Rassomigliava 552 6 | eppure aveva dei figli grandi. Andò da una fattucchiera, 553 7 | aleggiando intorno, colle ombre grandi dei buoi, col lento smuoversi 554 8 | della casa, come due grandi ali spiegate; sotto una 555 8 | parente povera con figli già grandi! La matrigna appunto di 556 8 | mischiarsi alla vita marina dei grandi centri: aveva mezzi, poteva, 557 12 | maschi, quando diventeranno grandi, dormiranno sulla stuoia 558 12 | del cortiletto dando ai grandi buoi immobili un riflesso Ferro e fuoco Parte
559 1 | macellai. Il maiale viene, con grandi sforzi dei due bravi, tratto 560 1 | contatto della carne cruda. I grandi coltelli affilati, e le 561 3 | fosco, il sole calava fra grandi e immobili nuvole rosse 562 4 | faccina bruna, dagli occhi più grandi della bocca, apparve sull’ 563 4 | gattino dal musino bianco, coi grandi occhi languidi e i capelli 564 4 | tutta d’un rosso violento, e grandi barche nere, cariche di 565 4 | capelli lunghi, le mani grandi, le braccia lunghe così, 566 5 | giglio, gli ha sorriso coi grandi occhi neri tentatori.~ ~— 567 8 | sugli alti gambi argentei, grandi bocciuoli di rose. Un odore 568 8 | la madre le concedeva nei grandi momenti.~ ~Stesa sulla pelle 569 9 | l’argento verdolino dei grandi prati falciati, che di notte 570 11 | gentiluomo, e gli occhi grandi di sognatore; e non era 571 11 | arcaico della bisaccia, coi grandi occhi silenziosi, verdi 572 12 | madre, dopo aver intriso con grandi segni di croce la farina 573 12 | col matterello in tante grandi lune dorate o in cerchi 574 12 | però, si usava solo per le grandi occasioni. E mentre questo 575 15 | scaturire dai rami come grandi foglie d’oro scosse da un 576 15 | pericolo. Poi diventarono grandi e ciascuno andò per la sua 577 16 | notte era calda, serena. Grandi stelle rosse, azzurre, verdognole, 578 17 | svelto di sedici anni, dai grandi occhi dolci e vestito di 579 18 | rondine che vola.~ ~Dalle grandi vetrate della villa, di 580 18 | contrario di quella di altre grandi città, è pura come in piena 581 18 | premi Nobel. La folla delle grandi occasioni, quella dei sudditi Leggende sarde Capitolo
582 dia | confonde col cielo, esistono grandi crepacci - ricordi di antichissime 583 agg | forti e belli entrambi, grandi di vent'anni, e si amavano 584 dor | quattro stanze sotterranee, grandi e misteriose. In una trovò 585 dor | oro.~ ~D'oro c'erano anche grandi statue e lampade accese, 586 gal | Cagliari anzi, attraversando grandi catene di montagne, fiumi 587 gal | soave di volto, con due grandi occhi vitrei ed appannati, 588 gal | venivano illuminate da grandi candelabri d'oro e di perle 589 gal | focolare - nei fanciulli e nei grandi -, e può, infine, fornire 590 fra | e la folla accordarono a grandi voci quest'ultima grazia. 591 con | oro, e dalle rose salivano grandi fiori di corallo. Mariedda 592 con | dove furono accolti con grandi feste, e dove vissero lungamente La madre Capitolo
593 tes | giallo della luna travolta da grandi nuvole in corsa illuminava 594 tes | sospettoso. I suoi occhi grandi, foschi, fissano subito 595 tes | laggiù li guardava con due grandi occhi scuri, supplichevoli 596 tes | mondo: le cerimonie delle grandi feste religiose erano i 597 tes | stavano ancora davanti come grandi quadri viventi: ed ecco 598 tes | coprivano gli occhi dalle grandi pupille. Non seppe perché 599 tes | vedova giovane, pallida e coi grandi occhi neri spaventati, chiedeva 600 tes | e i ventagli neri delle grandi ali che si aprivano e si 601 tes | lassù ardesse un incendio. Grandi fiamme brillavano sul ciglione, 602 tes | quieto, chiaro; attraverso i grandi ontani gialli s'intravedevano Marianna Sirca Capitolo
603 1 | colore opaco d'ambra e i grandi occhi placidi castanei riflettevano 604 1 | un eremita mansueto dai grandi occhi castanei ancora innocenti.~ ~« 605 1 | barbetta scura a punta. I suoi grandi occhi neri vivissimi, che 606 2 | vedersela più davanti con quei grandi occhi pieni di angoscia 607 2 | del mondo.~ ~Le sorelle grandi non ridevano più: cucivano, 608 3 | la sera, con la luna e i grandi sospiri dell'aria che davano 609 3 | grossa bocca semiaperta sui grandi denti pare sorridere di 610 3 | al loro covo di roccia, grandi e feroci come belve in agguato, 611 4 | vedemmo entrare con gli occhi grandi spaventati gridando: «Madre 612 5 | Vivevano con poco, senza grandi ambizioni, attenti solo 613 5 | birichinata.~ ~Imitavano i grandi banditi solo nel cercare 614 5 | piede come un uomo; i suoi grandi occhi castanei, all'ombra 615 5 | guizzanti sulla sabbia.~ ~Fra le grandi rocce nere, forse scogli 616 9 | gradita. Infatti vide i grandi occhi dorati della figliuola 617 10 | volavano via come petali grandi di rosa spinti e sciupati 618 13 | davanzale fissando al di fuori i grandi occhi verdi ansiosi: pareva 619 14 | dietro di lei, con le loro grandi ondulazioni verdi davano 620 15 | gli riempiva di voluttà i grandi occhi verdi: d'un tratto 621 15 | guardarla, con le pupille grandi, naufragate nel terrore. Nel deserto Parte, Capitolo
622 1, 1 | ove brillava il bianco dei grandi occhi neri pieni di sogni 623 1, 1 | fissando sul viso di Lia i suoi grandi occhi circondati da borse 624 1, 1 | fissava sulla lettera i suoi grandi occhi cerchiati e sporgeva 625 1, 2 | riconoscerla, con quei suoi grandi occhi dolci e stupiti e 626 1, 2 | della stazione, le parvero grandi farfalle bianche e rosse 627 1, 2 | ragazza magra e nera, con due grandi occhi scuri e il viso olivastro, 628 1, 2 | tentata di domandare se quelle grandi cose in colore del sole 629 1, 2 | tentazioni sono più forti delle grandi. Molta gente si rovina per 630 1, 3 | avorio, illuminato da due grandi occhi castani e incorniciato 631 1, 3 | e pensieroso, gli occhi grandi e neri, le labbra grosse 632 1, 4 | come attraverso un velo i grandi occhi di lui, d'un nero 633 1, 5 | dietro l'uscio e i suoi grandi occhi neri brillavano nella 634 1, 5 | rose di velluto rosso più grandi del suo viso. Alcune pendevano 635 1, 5 | dal peso stesso dei loro grandi petali carnosi come labbra.~ ~ 636 1, 5 | rose fatali riapparivano, grandi, moltiplicate, tutte unite 637 1, 5 | questi, giallo, coperto di grandi sigilli rossi, lo volse, 638 1, 6 | nitidamente le paranze simile a grandi fenicotteri argentei con 639 1, 6 | Justo a teatro, alle prime grandi rappresentazioni, o in qualche 640 2, 1 | limpida e triste di quei grandi occhi rimasti infantili, 641 2, 1 | strano: il suo visetto dai grandi occhi dolci e ardenti esprimeva 642 2, 1 | bisogna studiare e diventare grandi uomini.~ ~- Il papà era 643 2, 2 | ciliegie d'un rosso livido, i grandi mazzi di gigli già languenti 644 2, 2 | che esistevano miserie più grandi della sua, Salvador leggeva 645 2, 3 | Arrivedella, arrivedella!~ ~I suoi grandi occhi neri, dal bianco azzurrognolo, 646 2, 3 | mente era già affaticata da grandi problemi che Lia s'affannava 647 2, 4 | e la fissava in viso coi grandi occhi avidi, come un amante 648 2, 4 | volse così vivamente, coi grandi occhi spalancati, che il 649 2, 4 | un giardino, cariche di grandi mazzi di giacinti e di fiori 650 2, 4 | viso pallido illuminato dai grandi occhi castagni rassomigliava 651 3, 1 | quando Lia s'avvicinò, le sue grandi palpebre, simili a conchiglie 652 3, 1 | curvò a guardarlo e vide i grandi occhi nuotare in un vapore 653 3, 1 | uscio, quando Lia uscì, i grandi occhi dorati di Salvador 654 3, 1 | Quintino Sella luccicando come grandi scatole di lacca. Il vento 655 3, 1 | sera scimmiottano i veri e grandi «viveurs». Ci separammo 656 3, 1 | tremolavano nel crepuscolo come grandi stelle gialle.~ ~- E i bimbi 657 3, 1 | ella ebbe l'impressione che grandi giardini incantati circondassero 658 3, 2 | allegria dei bimbi e dei grandi era sparita: tutti tacevano, 659 3, 3 | solitari; figuriamoci nelle grandi città, dove inoltre non 660 3, 3 | terreo le oscurava il viso, i grandi occhi cerchiati, incavati, 661 3, 3 | noce, i cappelli di paglia grandi come ombrelli, sembravano 662 3, 3 | quando i tuoi bimbi saran grandi?~ ~- Spenderò il capitale 663 3, 3 | zia Gaina guardava, con grandi occhi spalancati pieni di Nell'azzurro Capitolo
664 vit | un cavallino grigio dai grandi occhi languidi, chiamato 665 vit | pallida, con gli occhi grandi castanei come i capelli, 666 vit | innocente e supplicante di quei grandi occhi velati dalle lagrime.~ ~- 667 vit | suoi occhi erano fulgenti, grandi e neri come in gioventù, 668 vit | alte siepi fiorite, anche i grandi fiori della montagna dal 669 vit | montagna dal forte profumo, e i grandi massi bruni e le roccie 670 vit | gli agnellini bianchi e i grandi cani di zio Bastiano; i 671 vit | ombra degli alberi o delle grandi rupi ricoperte di muschio, 672 vit | velluto, di legno scolpito, grandi specchi dalla cornice d' 673 vit | di muschio, all'ombra dei grandi alberi. Il sole volgeva 674 vit | misteriosa, gli attraversavano i grandi occhi oscuri e profondi, 675 vit | e di dolore attraversò i grandi occhi profondi dell'artista. 676 vit | l'aveva visto con i suoi grandi occhi, senza aiuto, e lo 677 vit | montagne, vi sono palazzi grandi come questa stessa montagna; 678 vit | Eva; vi son chiese tanto grandi che se tu ti collochi sulla 679 vit | vi son piazze che sono grandi come le nostre piccole pianure: 680 vit | qualche volta in queste grandi, in queste belle città, 681 vit | assiepata dell'ovile: i grandi cani vegliavano attentamente. 682 vit | fra cui sfavillavano i grandi fiori color rosa orlati 683 vit | mensa imbandita al rezzo dei grandi alberi susurranti.~ ~Il 684 vit | spuntava un sorriso, nei suoi grandi occhi glauchi spuntava una 685 mon | dalla lontananza, passano grandi nuvole cenerine, come mandre 686 mon | che sembrano di lavagna. Grandi massi di granito, nudi, 687 mon | Nessun albero ancora: solo grandi macchie di lentischio, e 688 mon | sono belli e pittoreschi i grandi alberi dai tronchi nodosi 689 mon | scossa di vento, scendono grandi rami d'ellera con le foglie 690 mon | fosse dove cadono.~ ~Ora i grandi massi di granito sono rivestiti 691 mon | grigi.~ ~Egli prega, con le grandi mani secche giunte, col 692 mon | fumo caldo si alzano dai grandi vassoi colmi di vivande. 693 mon | che pare damascato, stanno grandi cocomeri dal verde lucido 694 mon | le nuvole si sciolgono, grandi nembi di cielo azzurro illuminano 695 mem | penna di uno dei nostri più grandi scrittori, - del De Amicis, 696 mem | bella di tutte le altre, grandi e piccole, perché mia!~ ~ 697 mem | vaporosi abiti all'ombra dei grandi alberi del giardino fatto 698 mem | quale però finiva col darmi grandi dispiaceri. Poveretta! Essa 699 not | nebbia e d'oscurità, tanti grandi bobbois - fantasmi - pronti 700 not | sé un recinto di alveari, grandi, solidi, alcuni dei quali 701 not | era nuovamente cessata. Grandi lembi di cielo azzurro, 702 not | cielo si tingeva d'argento, grandi sfumature metalliche, scintillanti, 703 not | autunnali copriva le chine delle grandi montagne azzurre. Allora 704 cas | di orti ai quali, per i grandi alberi che li ombreggiano, 705 cas | almeno mi sembrano, più grandi, alcune trasformate in balconi.~ ~ 706 cas | passeggio, ecc., come nelle grandi città: e così noi si stava 707 cas | ostinata di tutti i padri, dai grandi occhi neri affettuosi, dalle 708 cas | giocattoli vecchi e nuovi, grandi e piccoli, disposti sopra 709 cas | umido e nero; in primavera grandi fiori, gramigne, erbe dalle 710 cas | partenza dalla casa paterna, i grandi ricordi dei grandi avvenimenti 711 cas | paterna, i grandi ricordi dei grandi avvenimenti che mi accaddero, 712 cas | disegnano azzurre, eguali, con grandi meandri color viola...~ ~ Il nonno Capitolo
713 sol | solitario si stendevano come dei grandi veli color di rosa: alcune 714 sol | fra le corde, le vele, i grandi cestini del carbone, agili 715 app | sulle cui punte sventolavano grandi nastri e fazzoletti rossi.~ ~ 716 ozi | spintoni ai ragazzi più grandi. Soltanto uno di questi 717 bal | desiderio le velarono i grandi occhi neri dalle lunghe 718 lep | sotto il cespuglio, coi grandi occhi immobili sotto le 719 lep | vecchia li guardava, coi suoi grandi occhi umidi, e anch'essa 720 com | E i palazzi? Come sono grandi! A mio giudizio, ci son 721 com | diavolo, come succede nelle grandi città.~ ~E mentre ella contemplava 722 cic | scaturire dai rami come grandi foglie d'oro scosse da un 723 cic | pericolo. Poi diventarono grandi e ciascuno andò per la sua L'ospite Capitolo
724 osp | sentiero era aspro, fra grandi graniti spaccati, ma a momenti 725 osp | immobili nella calda notte, i grandi fuochi accesi sulla spianata, 726 osp | dalle montagne salivano grandi nuvole di una bianchezza 727 gio | un l'altra con invidia i grandi fazzoletti ricamati.~ ~Nel 728 gio | e vedeva in lontananza grandi macchie di oleandro fiorito 729 gio | era bionda e bianca, con grandi occhi verdi, glauchi veramente, 730 gio | assolutamente color d'oro. Parevano grandi tappeti, splendidi, gialli, 731 gio | fiume. Salivano su, su, grandi macchie di oleandri altissimi, 732 gio | palustri pur essi fioriti di grandi grappoli color violetto, 733 evè | pietose, Fidele lo guardò nei grandi occhi foschi, leggermente 734 evè | zio e nipote erano due grandi egoisti. Si erano uniti 735 evè | porte della casa, e i suoi grandi occhi oscuri vedevano ogni 736 evè | la vedeva seduta sotto le grandi finestre chiuse, donde calava 737 mir | di Sardegna. Si narrano grandi miracoli, - creati ed accresciuti Il paese del vento Capitolo
738 tes | madre, erano ottimi: tutti i grandi classici, nostri o tradotti 739 tes | gli altri commensali, dai grandi ai piccoli, come per assicurarsi 740 tes | Egli vuole andare nelle grandi città, anzi è già in viaggio 741 tes | in viaggio verso queste grandi città, dove la vita è tumulto, 742 tes | che si usava solo nelle grandi occasioni; e che, specialmente 743 tes | cappucci orlati di nevischio.~ ~Grandi accoglienze furono fatte 744 tes | a tempo a vedere i figli grandi.»~ ~Ella pareva soddisfatta, 745 tes | vassoio del caffè fra le grandi mani nodose, pareva fiutasse 746 tes | questi periodi si avvicina a grandi passi: lo sento da certi 747 tes | tastava il terreno; e dai grandi occhiali neri che gli nascondevano 748 tes | o una sorpresa, annunziò grandi novità.~ ~«Hai scovato un 749 tes | prima idea.~ ~Preparativi grandi si facevano: doveva essere 750 tes | neppur sento i prodromi dei grandi preparativi dei quali parla 751 tes | servizi e cristalli dorati, e grandi vasi di fiori: e le molte 752 tes | alcune figure moresche, con grandi capelli crespi, mascelle Il nostro padrone Parte, Cap.
753 1, VII| Perrò veniva già diboscato. Grandi estensioni boscose dei versanti 754 1, VII| tettoie, e vennero accesi grandi fuochi il cui chiarore vinse 755 1, XI| voleva sciuparselo. Ci sono grandi questioni in famiglia, appunto 756 2, I| affondasse fra le nuvole simili a grandi mucchi di veli biancastri; 757 2, III| due nuvole che parevan due grandi caproni bianchi lanosi pronti 758 2, IV| ricordava che in continente, nei grandi alberghi, si richiedono 759 2, V| viso roseo come uno dei grandi fiori che ornavano il suo 760 2, VIII| forni del carbone, che erano grandi buche ricolme di legna accesa 761 2, VIII| fumo saliva lentamente dai grandi focolari coperti, di cui 762 2, X| ricambiò lo sguardo; ma i suoi grandi occhi non erano più come 763 2, XI| garbato e fino, come due grandi dame.~ ~Sebastiana rientrò 764 2, XIII| del cavallo, incontrò i grandi occhi luminosi che lo fissavano 765 2, XIV| che un suo amico era in grandi strettezze, gli offrì i 766 2, XV| tramontava circondato da grandi nuvole rosse; e fra poggio Racconti sardi Capitolo
767 not | festa.~ ~Così gli occhi grandi e neri, così i capelli, 768 not | Cosema fissandomi coi suoi grandi occhi neri lucenti.~ ~«No, - 769 not | occhi fissi su Elias, i grandi occhi nel cui fosco brillare 770 ma | ginestre e di lentischi a grandi macchie.~ ~Filando ritta 771 ma | al suo giovane sposo dai grandi occhi ardenti e le labbra 772 ma | magie, il forte pastore dai grandi occhi ardenti non seppe 773 mag | ampollina di olio. Vidi i suoi grandi occhi verdi scintillare 774 dam | ma invece di stoffe trovò grandi pietre di granito nero in 775 dam | bellezza piuttosto severa con grandi occhi neri e sopracciglia 776 sar | maligno, con gli occhi tanto grandi da toccargli le orecchie, 777 sar | la specialità degli occhi grandi, e Manzèla, poi ce li aveva 778 sar | riflesso chiarissimo ai suoi grandi occhi, rendendoglieli quasi 779 sar | sovrapposti dell'altura piovevano grandi grappoli di rovi verdeggianti 780 mac | orizzonte ancora oscuro. Grandi vallate basse, ondeggianti, 781 mac | bruna del nord biancheggiano grandi rupi di granito grigio e 782 mac | pallido della fanciulla, i grandi occhi castanei e profondi 783 mac | violaceo del nord, coi due grandi finestroni bizantini che 784 mac | bianca guarda al nord, e grandi visioni misteriose, sogni La regina delle tenebre Capitolo
785 reg | le macchie, ardevano così grandi, così sanguinanti che la 786 bam | per colmare la misura dei grandi dolori già sofferti, affrettò 787 bam | sollevò il capo e spalancò due grandi occhi scuri spaventati, 788 bam | drizzandosi sulla schiena. I suoi grandi occhi brillarono. - Essa 789 bam | piccino doveva aver subìto grandi maltrattamenti se, essendo 790 bam | volto terreo solcato da due grandi baffi biondi spioventi. 791 giu | cielo autunnale, o quando i grandi rami s'incurvavano sotto 792 giu | ch'egli era uno dei più grandi e assidui devastatori del 793 giu | non s'era arreso durante i grandi freddi invernali, e tanto 794 giu | provava la nostalgia dei grandi boschi solitarii e del cielo 795 giu | palustre, nero, con lunghe e grandi zampe verdi come giunco, 796 ner | cucinavano ogni giorno grandi caldaie di minestra e di 797 ner | proiettavano al di sotto grandi ombre vagolanti; nel centro Il ritorno del figlio Capitolo
798 tes | sollevare gli occhi. Che occhi! Grandi, pensierosi, di un colore 799 tes | nereggiare qua e , come grandi nidi fra le siepi: di tanto 800 tes | bambino aveva riaperto i grandi occhi serii, ma non rispondeva: 801 tes | le sue pupille si fecero grandi come per un dolore fisico: 802 tes | bambino, ma sollevò gli occhi grandi e tristi.~ ~- È quello che 803 tes | al pian terreno: camere grandi e tristi, arredate con vecchi 804 tes | Bona sollevò gli occhi, grandi tristi e pieni d'odio eppure Il sigillo d'amore Capitolo
805 cav | scaturisse davvero dalle grandi roccie simili alle rovine 806 cav | meriggio luminosissimo le grandi vallate molli di una vegetazione 807 cav | tempo: fiori bellissimi, grandi margherite d'oro, rose peonie 808 dep | villeggiatura c'è, più che nelle grandi, probabilità di essere aiutati 809 dep | incontro fissandomi coi grandi occhi celesti che però abbassa 810 sed | quartieri popolari delle grandi città, alta, grassa, barbuta 811 ter | notte era calda, serena. Grandi stelle verdognole illuminavano 812 pal | miseria e la luce viva di due grandi occhi verdi attira l'attenzione 813 pal | come da un vaso scolpito le grandi foglie raggianti. È bella; 814 pal | soliti pensieri: chi quelle grandi foglie ricoperte di fiori 815 pal | trovò ai piedi come tanti grandi scorpioni i sedici mozziconi 816 ucc | di casa tornano. Sono i grandi quelli che non tornano.~ ~- 817 big | con un balenìo di luce nei grandi occhi celesti. E anche le 818 nem | dai macigni che sembravano grandi diavoli con la barbaccia 819 zin | sugli alti gambi argentei, grandi bocciuoli di rose. Un odore 820 zin | la madre le concedeva nei grandi momenti.~ ~Stesa sulla pelle 821 viv | sor Andrea erano belli: grandi, glauchi, attoniti, ad ogni 822 viv | strada che conduce alle grandi città; - e credo mi abbia 823 pas | gioia tendendo in alto i grandi becchi gialli e grigi che 824 pas | proposto di tener pulito. Con grandi sospiri lo trasse e lo spiegò: 825 pas | trasse e lo spiegò: con grandi sospiri si legò il piede: 826 pas | davanti e la guardò coi suoi grandi occhi di gatto affamato, 827 spi | delle città e persino nei grandi alberghi, non mi riescono 828 spi | ardevano sul cielo rosso come grandi torcie festive, il gemito 829 acq | un sottoscala. Per te i grandi hanno pianto, leggendo la 830 str | mondo lontano, delle città grandi, come di un paradiso conquistabile. 831 str | vincere. Sono andata dai grandi sarti. Albino mio marito, 832 str | felici; e mentre si davano le grandi feste, le prime rappresentazioni, 833 str | sulla sua testa ferina i grandi capelli d'argento pare si 834 sig | aspetto; specialmente le grandi arche nere scolpite che 835 sig | coperchio pesante dell'arca le grandi mani le tremavano alquanto, Sole d'estate Parte
836 6 | equilibrata e calma, con figli grandi già ben sistemati, con la 837 6 | delle selci destinate alle grandi strade del traffico umano.~ ~ ~ ~ 838 6 | solitaria dei monti, alle grandi strade battute dal ritmo 839 7 | poiché gli alberi sono grandi e la casa è piccola, tale 840 7 | vergognosa e paurosa delle grandi costruzioni che la circondano.~ ~- 841 7 | cuore con la spada delle due grandi strade che segnavano una 842 9 | foglie un po' pendule, come grandi ali stanche: dalla vigorosa 843 9 | gambine scarne e i piedi grandi: grandi anche le mani, ch' 844 9 | scarne e i piedi grandi: grandi anche le mani, ch'ella tentava 845 9 | fulgido fu il baleno dei suoi grandi occhi celesti, che parve 846 11 | salutavano solenni come grandi dame, e gli anatroccoli 847 12 | grida donna Brigida, coi grandi occhi neri attoniti. - Ma 848 13 | sorriso di satiro, mostrando i grandi denti d'alabastro, sani 849 13 | conosceva il mondo delle grandi città: o almeno credeva 850 14 | un giardiniere che, con grandi arie, circondò le piccole 851 14 | quelli che avevano creduto grandi e ricchi signori: e la vicenda, 852 14 | anche le voci folli dei grandi e, nel silenzio impressionante, 853 16 | notarono subito i suoi piedi grandi, entro le scarpe di camoscio, 854 18 | automobile, le serate di gala, le grandi stazioni balneari...~ ~Si 855 20 | cappelluccio nero calcato sopra le grandi orecchie rosse, aveva, nel 856 22 | e di tragedia: sembrano grandi vecchi sopravvissuti ai 857 23 | accompagnati, come certi grandi successi, da vivi dispiaceri.~ ~ 858 25 | casa, e sulle terrazze dei grandi alberghi le donne, abbigliate 859 25 | Venere: ha le mani e i piedi grandi: mani per afferrare verghe Stella d'Oriente Parte, Cap.
860 P, I| carnagione di neve e gli occhi grandi e grigi con riflessi di 861 P, I| simpatico, tanto carino coi suoi grandi occhi neri tagliati a mandorla 862 P, I| assumevano proporzioni di grandi dolori, - e Ninnia lo confortava, 863 P, I| dote dalla marchesa, con grandi tenute che confinavano col 864 P, II| di Taranto, s’innalzavano grandi nuvole opache, quali masse 865 P, II| seta, i lineamenti puri e i grandi occhi di un glauco oscurissimo, 866 P, III| visita, tornarono sull’Agri, grandi nuvole nere a sfumature 867 P, III| della capanna giungevano grandi flutti di profumi di campagne 868 P, IV| chiome scintillanti dei grandi alberi; giù l’Agri scorreva 869 P, IV| quadri preziosi firmati da grandi artisti fiamminghi e italiani, 870 P, IV| bene a quella bambina dai grandi occhi glauchi come il cielo 871 1, II| oro-vecchio, gli occhi più grandi, più oscuri come i capelli, 872 1, IV| e bleu, lo spogliatojo a grandi specchi dalle cornici di 873 1, VII| attraverso i vetri colorati delle grandi finestre, indorando tutto, 874 1, X| così, come le operaie delle grandi città, corrotte sino dalla 875 1, XI| guardando la fanciulla coi suoi grandi occhi fiammeggianti, quasi 876 1, XIV| valigia in mano, scendeva a grandi passi il sentiero che conduceva 877 2, I| cuore? E chi lo sa! Tutti i grandi uomini, da Dante a Byron! 878 2, I| altissima, slanciata e bionda, i grandi occhi d’un azzurro purissimo 879 2, IV| scolpiti nel marmo, e i suoi grandi occhi neri alla Romana, 880 2, IV| miserie e di dolori resi più grandi dal silenzio e dalla dissimulazione 881 2, VII| protettore che possiede grandi tenute in Basilicata, e 882 2, X| dal sole e i vetri delle grandi finestre scintillavano come 883 2, XI| vostri delitti resi più grandi, più vili perché commessi Le tentazioni Capitolo
884 mar | e parole insolenti sulle grandi e pallide foglie carnose 885 mar | Chichita stava in prigione e i grandi sui muri e fra le siepi 886 mar | si mischiavano persino i grandi, e una volta Giovanni Faira 887 mar | tanto cozzar di passioni grandi e piccole, Maria passava 888 mar | sulle guancie, gli occhi grandi e pensierosi e i capelli 889 uom | biondi perfettamente rasi due grandi orecchie erette.~ ~Per tutto 890 uom | fragranza esalava dai fogli grandi e lucenti. Il Direttore 891 uom | occhi oscuri, non molto grandi ma graziosamente obliqui, 892 uom | profumo, la visione dei grandi pascoli montani del Gennargentu: 893 ass | altro, guardando coi suoi grandi occhi grigi e maligni. Il 894 ass | Il giovinotto rosso dai grandi occhi grigi e maligni era 895 jus | giallo fiammeggiante, a grandi fiori rossi, qua e strappato 896 ten | Il piccolo Minnai, dai grandi occhi azzurri limpidi e 897 ten | stoppie parvero cambiarsi in grandi tappeti d'oro, trapuntati 898 ten | invece che suo padre avesse grandi somme.~ ~- Ma da chi allora?~ ~- 899 ten | vista di Minnai, con quei grandi occhi inconsci e ridenti, 900 pie | neri scintillanti; aveva grandi piedi, mani ferree, e quindi 901 pie | La luna passava dietro le grandi nuvole di rame dorato che Il tesoro Parte
902 1 | grossolane, e cominciò a trarre grandi sospiri, a sbadigliare, 903 1 | lettura Salvatore aveva fatto grandi sforzi per non ridere di 904 1 | non dava riflessi alle grandi casseruole di rame brunite 905 1 | diciotto anni, bionda e con grandi occhi stupidi e sonnolenti. 906 1 | Ma Salvatore coi suoi grandi difetti possedeva anche 907 1 | affermò ella, aprendo i suoi grandi occhi sonnolenti e velati.~ ~ 908 2 | servitori che divoravano sei grandi pani d'orzo ogni giorno 909 3 | bellissimi occhi oscuri, grandi e profondi, limpidi e intelligentissimi, 910 3 | bianco e fresco, degli occhi grandi e neri, della fronte celata 911 4 | in medaglioni smaltati, grandi mazzi di rose thee giallissime; 912 5 | vento s'era calmato, ma grandi nuvole umide e tetre oscuravano 913 5 | rispose Cosimo tranquillo; ma grandi oh! di sorpresa sorsero 914 6 | vaga tristezza, e i suoi grandi occhi sognavano dietro un 915 6 | cui Costanza consegnò i grandi gomitoli bianchi e neri 916 7 | e aggiunse, fissando i grandi occhi in Costanza: – Ma 917 7 | pane d'orzo, rimesso entro grandi recipienti di sughero, disposti 918 8 | e chinò dolorosamente i grandi occhi chiari.~ ~Un giovinetto 919 8 | trovò la porta chiusa!~ ~Grandi risate accolsero la storiella, 920 9 | le increspava le labbra; grandi complimenti doveva rivolgerle 921 9 | verginità del cuore per i grandi sentimenti, Elena, posi 922 9 | impavida e sicura; le piccole e grandi bugie, i sotterfugi, le 923 10 | sotto i boschi coperti da grandi merletti di cui il vento 924 10 | ragazza ingoiò il veleno a grandi sorsi, ma tacque per paura, 925 10 | vicino, anche a costo dei più grandi ed umilianti sacrifizi.~ ~ 926 11 | piede in casa Brindis!~ ~Grandi ragionamenti, spiegazioni 927 11 | e Alessio credè veder i grandi occhi verdi lasciar la loro 928 11 | guardava ogni tanto lo zio, con grandi occhi meravigliati; e Cicchedda, 929 12 | nome, le sgorgavano dai grandi occhi pensosi. Era così 930 12 | amare; ero nato forse a grandi cose, e non ho fatto nulla; 931 12 | eternità?~ ~E le stelle, le grandi stelle che dall'alto avevano 932 13 | di sogni e d'estasi, ma grandi nubi passavano, turbandola 933 15 | uno specchio senza sfondo, grandi stelle ignote palpitavano 934 15 | il suo antico amico con grandi occhi spalancati di bambina 935 15 | velluto nero ricamato a grandi rose le posava accanto; Il vecchio della montagna Capitolo
936 1 | le foglie e denudato le grandi radici degli elci, rossastre 937 1 | non giunse ad una fontana. Grandi elci immobili ombreggiavano 938 1 | zampette anteriori. Ma i suoi grandi occhi dolci, sempre aperti 939 2 | un abisso: ed aveva due grandi occhi spalancati, ma con 940 4 | lucenti, non è vero? E due grandi sopracciglia nere come ale 941 5 | volpe.»~ ~«E le orecchie grandi?»~ ~«Le orecchie, non so, 942 6 | nella contemplazione dei grandi orizzonti e del novilunio 943 8 | conculina i maccheroni a grandi cucchiaiate, tenendosi un 944 8 | fra le mani e strappandone grandi morsi coi denti incisivi.~ ~ 945 9 | graziosi, bianchi e neri, coi grandi occhi languidi e dolci.~ ~ 946 9 | di zia Bisaccia veniva a grandi passi, un po' curvo, affondando 947 10 | luce rossastra della fiamma grandi ombre tremavano sulle pareti.~ ~ 948 10 | e canestri di asfodelo; grandi arche sarde scolpite nereggiavano 949 10 | era scomparso. Egli vide grandi corone di fichi secchi, 950 11 | i cespugli, volgevano i grandi occhi foschi in lontananza; La via del male Capitolo
951 1 | riconobbe, gli sorrise coi suoi grandi occhi chiari e maliziosi.~ ~« 952 1 | da bere, guardandolo coi grandi occhi infantili sempre sorridenti.~ ~« 953 1 | una bellissima donna dai grandi occhi neri, presso la quale 954 1 | canne annerite dal fumo; grandi casseruole di rame lucenti, 955 2 | barbetta nera a punta.~ ~I grandi occhi grigi, assai dolci 956 2 | allargava, si allargava in grandi cerchi crepuscolari; il 957 2 | gonfia che conteneva due grandi cestini di canna, mentre 958 2 | quali erano queste «due» grandi e misteriose parole. Da 959 3 | grappoli guardava Pietro coi grandi occhi neri cerchiati. Pieni 960 4 | abbassavano quasi con dolore sui grandi occhi tristi, e le loro 961 4 | tramontana sbatteva le sue grandi ali ghiacciate, su dai monti 962 4 | fecondo.~ ~La sera cadeva; grandi nuvole bluastre macchiavano 963 6 | una violenta tramontana; grandi nuvole, chiare e dense come 964 10 | vasto paesaggio desolato, le grandi tancas inaridite dall'estate 965 10 | del Goceano, pallida e coi grandi occhi arabi, e qualche donna 966 12 | strada rocciosa; vedeva grandi macchie violette volteggiare 967 13 | or sì or no appariva fra grandi nubi livide, egli ricordò 968 14 | su tutti i mobili stavano grandi vassoi contenenti torte 969 15 | suoi occhi sembravano più grandi del solito.~ ~«Ti diverti?», 970 16 | assiepate; al nord s'elevavano grandi rocce, al di delle quali, 971 16 | di nero, i tori rossi dai grandi occhi umidi e come sognanti, 972 16 | chiamava per nome. Dalle grandi mammelle rosee il latte 973 16 | guardavano curiosi, coi grandi occhi attenti, e dall'estremità 974 17 | Il pastore s'allontanò a grandi passi. Maria sedette ancora 975 18 | le stelle parevano più grandi e più brillanti, e la notte 976 19 | vestita di nero, con due grandi occhi azzurri in un visino 977 19 | tre donne portarono tre grandi cestini, entro i quali i 978 21 | rubare dei milioni? Eh, i grandi furti non si possono fare 979 22 | novità di casa Noina.~ ~Grandi meraviglie, quindi, e molti 980 23 | portalettere, un omone rosso dai grandi baffi gialli, che la guardò 981 23 | veduto cose terribili e grandi, e ritornava mutata e vedeva 982 23 | come una quercia, con due grandi occhi di gatto e due mani La vigna sul mare Capitolo
983 rif | sembrare veri. Rose di maggio, grandi e molli, nel loro classico 984 rif | balaustrata, e ad ogni svolta, nei grandi finestroni ad arco, appariva 985 rif | cognac. Alys aprì gli occhi, grandi, vuoti: riconobbe Annarosa, 986 rif | davanti a loro dalle persone grandi.~ ~Egli però la fissava 987 tes | pietrose vigilate solo da grandi querce, pareva ribellarsi 988 tes | giorni felici, pieni di grandi illusioni, quando era vivo 989 tes | rosso; e infine le mani grandi, gonfie di vene che davano 990 tes | giorni felici, pieni di grandi illusioni, quando era vivo 991 ves | veri; e gli specchi; e le grandi riviste di mode? E l'attesa 992 nat | significavano tante cose grandi: la religione degli avi, 993 nat | disse, mandando in su le sue grandi maniche:~ ~- Si figuri: 994 gio | fissava il visitatore con due grandi occhi azzurri, melanconici 995 lav | le ali grigie delle loro grandi foglie.~ ~L'uomo si sollevò 996 sog | macigni emergevano come grandi scogli. I prati ai margini 997 avv | la testa, con gli occhi grandi socchiusi, e con quei cenni 998 rin | sua persona tozza, per i grandi piedi gonfi della podagra, 999 ziz | morto del padre, ai fratelli grandi buoni a niente. La scuola 1000 rac | tante meraviglie, palazzi grandi, balconi fioriti, negozi


1-1000 | 1001-1008
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License