1-1000 | 1001-1004
Amori moderni
     Capitolo
1 amo | mi ami - egli disse ad un tratto animandosi. - Se tu mi amassi 2 amo | giardino selvatico.~ ~Ad un tratto Maria chinò la testa sulla 3 amo | piene di vita.~ ~Ma ad un tratto Maria domandò:~ ~- Tu vai 4 amo | villino, e qualche pino, di tratto in tratto, nereggiava come 5 amo | qualche pino, di tratto in tratto, nereggiava come un buco 6 amo | un sogno trovandosi ad un tratto in una piazza illuminata 7 amo | Valtellina - disse ad un tratto il Carradori, rivolgendosi Anime oneste Parte, Capitolo
8 - | fiaccano e li sfibrano. Ogni tratto ne vien fuori uno, che crea 9 -, 1 | volontieri, domandandogli ogni tratto:~ ~— È ancora lontano? Dio 10 -, 1 | avete? — gli chiese a un tratto.~ ~Un sorriso sfiorò il 11 -, 1 | la voce dello zio.~ ~A un tratto Caterina tacque. Nel silenzio 12 -, 2 | dato uno spintone. A un tratto fu urtata così forte che 13 -, 4 | medico militare.~ ~Ma ad un tratto s'innamorò di una signorina.... 14 -, 4 | guardate! — esclamò ad un tratto. — Perchè invece di venir 15 -, 4 | attesa e di ansia.~ ~Ad un tratto ricomparve Maometto: un 16 -, 7 | per tormentarla; e ad un tratto si alzò di scatto, salì 17 -, 8 | piangere....~ ~Sebastiano, a un tratto, cessò di scrivere e si 18 -, 8 | imbarazzati; ma la fanciulla ad un tratto alzò i limpidissimi occhi 19 -, 9 | arcano, imperava. A un tratto scoccò il coprifuoco, con 20 -, 10 | salivano alle labbra. D'un tratto scoppiò a piangere.~ ~— 21 -, 11 | non intese nulla; ma ad un tratto le voci del padre e del 22 -, 12 | pareva eterno; pure ad un tratto Caterina s'era fatta nuovamente 23 -, 12 | testa e non rispose; ma a un tratto Anna s'accorse che sua cugina 24 -, 12 | brava donna.~ ~Per un lungo tratto di via non dissero altro: Annalena Bilsini Capitolo
25 2 | procedeva in ordine: d'un tratto però la vecchia cavalla 26 2 | della primavera.~ ~Poi d'un tratto il carro scese dall'argine 27 2 | baldoria» egli ripeté, d'un tratto rosso in viso come ancora 28 2 | egualmente, perché d'un tratto me lo sento piombare addosso, 29 9 | tizzi resuscitasse d'un tratto, lunga e violacea come un 30 14 | un papavero vivo.~ ~D'un tratto Isabella si fermò, rossa 31 19 | anni hai?» le domandò d'un tratto: e abbassò la voce come 32 21 | la fece sorridere. E d'un tratto si senti felice, come d' 33 28 | si accigliò poiché d'un tratto lo vide sollevare anche 34 36 | pomeriggio» precisò, e d'un tratto parve sfidare lo sguardo 35 37 | e Pietro, nell'aia. D'un tratto, poiché Pietro si lamentava 36 37 | scompose il viso; poi d'un tratto si rasserenò e si scosse: 37 37 | vecchio, scomponendosi d'un tratto, come una figura fantastica 38 38 | lieve chiarore che d'un tratto scivolò su dall'ingresso 39 39 | sentiva buona e serena.~ ~D'un tratto sussultò: risalí dal suo 40 40 | padre.~ ~Ma il sentiero d'un tratto cessa; ed egli si trova 41 40 | dei campi arati.~ ~D'un tratto però si scuote; capisce 42 44 | con piú lena; e Osea, d'un tratto divenuto serio, investito 43 44 | trovavano soli nel campo, d'un tratto il fratello gli si era avventato L'argine Parte
44 1 | uccello spennacchiato.~ ~D’un tratto però si ferma, mentre, nel 45 1 | economico. E la fortuna, d’un tratto lo aiuta. Egli aveva messo 46 1 | dura e fredda, come d’un tratto agghiacciata. Noemi ne sente 47 2 | turbolento: poi si ritira d’un tratto, come è venuta, ma lasciando 48 2 | e meritoria, si era d'un tratto appesantita, prendeva anch’ 49 2 | del quadro giocondo. D'un tratto si rivolse a me, rossa, 50 2 | si fermò, prendendo d’un tratto, un’aria impassibile; anche 51 2 | anche le nuvole; e d’un tratto il cielo appare grande e 52 2 | affettuosi che mi sentii d’un tratto a mio agio, come uno di 53 2 | il fiume, che in questo tratto raccoglie paternamente i 54 2 | sarò io, qui, – dissi, d’un tratto alzando la voce come si 55 3 | TERZA~ ~Cessarono, d’un tratto, le frequenti lettere raccomandate, 56 3 | al pavimento; poi, d’un tratto, si sente un tonfo: è lei 57 3 | perversa e voluttuosa. D’un tratto uno degli uomini allungò 58 3 | del liquore magico. E d'un tratto la gigantessa si commuove 59 3 | costruire un argine, per un tratto della fiumana indiavolata 60 3 | i profumi, riempiva d’un tratto di nuove speranze la terrazza 61 3 | quella stessa di Agar; e d’un tratto gli appariva come un fanciullo 62 3 | trepidazione, ella d’un tratto s’interessò a lui, come 63 4 | ogni paura umana.~ ~E d’un tratto chiude gli occhi: mi sembra La bambina rubata Capitolo
64 tes | la strada s'insinuò d'un tratto in un bosco ceduo; mi fermai; 65 tes | visitato il terreno: d'un tratto però il dolore stesso che 66 tes | la mia disgrazia che d'un tratto mi si era rivelata con tutto 67 tes | in disparte, preso ad un tratto da un senso di responsabilità 68 tes | cosa terrena; ed ecco d'un tratto mi si rivelava, adesso, 69 tes | amore selvaggio.~ ~E d'un tratto quell'istinto primitivo 70 tes | accendevano il mio sangue.~ ~D'un tratto ella si volse a me col viso 71 tes | diverso dal passato: d'un tratto mi sentivo uomo, anzi uomo 72 tes | in mezzo ai filari e d'un tratto mi trovai avvolto come da 73 tes | slanciai, una, due volte; d'un tratto la luce si spense, e mi 74 tes | intorpidito mi si sciogliesse d'un tratto nelle vene, e la mia volontà 75 tes | avevo più paura: anzi d'un tratto mi ero rinfrancato, sollevato. 76 tes | guardò la zia, ergendo d'un tratto la piccola testa serpentina: 77 tes | intorno alla bocca.~ ~D'un tratto parve appigliarsi a un nuovo 78 tes | la mia disgrazia!~ ~D'un tratto si volse, tornò indietro 79 tes | mite occhio azzurro d'un tratto divenuto feroce. Quando 80 tes | rispondevo si fece a un tratto pallidissima e spalancò 81 tes | impressionò il vedere d'un tratto alcune figure d'uomini aggrapparsi 82 tes | di morte ricordano d’un tratto tutte le cose più belle 83 tes | deserta.~ ~Ed ecco d'un tratto la zia, finite le sue faccende, 84 tes | Non so perché provavo d'un tratto una sensazione di pace, 85 tes | lettera al vecchio: ma d’un tratto mi fermo turbato; la porticina 86 tes | vanno anch’esse. E ad un tratto pare che qualcuno accenda 87 tes | sorgere della luna.~ ~ ~ ~D'un tratto fui preso da una grande 88 tes | la invecchiava.~ ~Ma d’un tratto ecco che mi ritrovo solo 89 tes | aver sognato. So che d’un tratto gli usci si riaprirono: 90 tes | di rompersi: invece d'un tratto mi si avvicinò e mi diede 91 tes | viso parve seccarsi d’un tratto, diventare tutto punte, 92 tes | nella mia terra.~ ~D’un tratto vidi la zia alzarsi anche 93 tes | dovessero finir mai. D’un tratto vidi una massa nera rompere 94 tes | infermità s’illuminò d’un tratto in viso quasi avesse ritrovato 95 tes | buttata sulla spalla: d’un tratto balzo anch’io e mi rimetto 96 tes | mare; quindi dopo un certo tratto ripresi a correre nella 97 tes | strana che m’era venuta ad un tratto, che saliva da un angolo 98 tes | mormorio del mare.~ ~Poi d’un tratto mi fermai, pronunziando 99 tes | sempre più vivo: finché d’un tratto la pineta cessò con una Canne al vento Capitolo
100 1 | di certo e infatti a un tratto i cani cominciarono ad abbaiare 101 1 | disgrazia inaudita lo colpì a un tratto come un castigo di Dio per 102 1 | stanca del servo le cose a un tratto cambiano aspetto come dalla 103 2 | andiamo avanti. Ecco a un tratto la valle aprirsi e sulla 104 3 | nobile morto; poi, a un tratto, seguendo i suoi pensieri, 105 4 | di lentischio!»~ ~Ma d'un tratto il cane del prete, dopo 106 6 | terribile!», egli gemette a un tratto, nascondendosi il viso fra 107 9 | la festa ferveva. Ma a un tratto anche lei scendeva per unirsi 108 10 | servo si sentiva tutto ad un tratto forte e malvagio.~ ~«Lo 109 11 | viso. Ed Efix ebbe a un tratto l'impressione che finalmente 110 11 | gioia si spense subito, d'un tratto, come s'era accesa, e di 111 14 | suo compagno s'alzò a un tratto, alto, tentennante come 112 17 | davanti a loro.~ ~E d'un tratto, sotto al buio, sotto 113 17 | che passa.~ ~Eppure a un tratto parve sollevarsi e rivivere. La casa del poeta Capitolo
114 fid | cornette e qualche sparo: d'un tratto un fuoco si accende come 115 fid | accaduto un disastro.~ ~D'un tratto Billa grida: - Eccolo, eccolo!~ ~ 116 fid | fa osservazioni; ma d'un tratto me la vedo comparire davanti, 117 fid | con voce sommessa: e d'un tratto mi alzo, vado nel vano della 118 fid | vento di tragedia.~ ~D'un tratto esclama, parlando fra sé:~ ~- 119 fid | amaramente conforta.~ ~D'un tratto Fausto striscia col corpo 120 fid | già incrinato; anzi, d'un tratto pare che cada e con un tinnìo 121 fam | però non si chetava; e d'un tratto lo si vide cadere dalle 122 bor | Ed anche lui sentiva d'un tratto sprofondarsi la distanza 123 aqu | lassù il comodo mio.~ ~D'un tratto però cambiò modi: cominciò 124 aqu | piacere.~ ~Eppure, sì, d'un tratto, sente bussare al portone. 125 tra | buon Dio.~ ~Ma ella, d'un tratto ripiombata nella sua tormentosa 126 tra | questa casa gli apparve d'un tratto diversa, illuminata da una 127 sor | fondo alla chiesa, vide d'un tratto il servo, già inginocchiato, 128 cie | beveva e discuteva: d'un tratto parve anzi accendersi una 129 mor | ma io...~ ~Perché, d'un tratto, le tornava la volontà di 130 mor | della padrona, perché d'un tratto le puntò le zampine sul 131 mor | sepolcro di Gesù. E d'un tratto la tortora le scappa di Il cedro del Libano Capitolo
132 1 | brontolava il rosario: ma d'un tratto si alzò urlando e corse 133 1 | noi non esistesse. D'un tratto, però, la sua figura cascante, 134 5 | grandi sforzi dei due bravi, tratto fuori dalla sua reggia. 135 6 | veramente infernale. Poiché d'un tratto la serva venne giù di corsa, 136 7 | fruscìo; e uno ne sentì, ad un tratto, lontano strisciante, minaccioso 137 9 | legumi e di grasso: poi, d'un tratto, parve cambiar d'umore e 138 9 | ad aprire un portafoglio tratto dalla tasca interna, e leggervi 139 10 | miserevolmente: anzi, d'un tratto si abbatté su un masso, 140 15 | nipote non si fosse d'un tratto piegato in avanti, stringendosi 141 17 | parve darsi vinto. D'un tratto però, quando si cominciava 142 20 | salga al paradiso. D'un tratto però Ornello s'impennò: 143 21 | fin troppo calda, e d'un tratto una nuvola nera venata di 144 23 | alla quale pensavano. D'un tratto ammansiti, anzi liberati 145 28 | della ragazza.~ ~Ella d'un tratto, impazientita, se la tolse, Cenere Parte, Capitolo
146 1, 1 | fissò a lungo, ma ad un tratto il suo sguardo seguì lo 147 1, 2 | cantoniera?», chiese ad un tratto Olì. «Mio padre non c'è 148 1, 2 | nascosto sul suo seno. Ad un tratto si ricordò di suo padre. 149 1, 2 | da Santa Caterina.~ Ad un tratto, sollevando gli occhi ella 150 1, 2 | curiosità, perché ad un tratto raccomandò a Bustianeddu 151 1, 2 | tutto fu silenzio. Ad un tratto qualcuno aprì l'uscio, entrò, 152 1, 4 | silenzio e pace.~ Ad un tratto giunse dal molino la voce 153 1, 5 | essi percorsero un buon tratto di strada: dopo furono lasciati 154 1, 7 | cielo e sbadigliava: ad un tratto un brivido di freddo lo 155 1, 7 | fremente.~ «Ah», gridò ad un tratto, trovandosi fra le braccia 156 1, 7 | come quella busta.~ D'un tratto una viva luce inondò la 157 1, 8 | ricordo di sua madre! Ad un tratto si meravigliò d'aver pianto; 158 1, 8 | saltargli in gola.~ Ad un tratto gli parve di svenire. Margherita 159 2, 1 | le chiamava il Daga. A un tratto una di esse passò accanto 160 2, 2 | il Daga lo seguì per un tratto, poi lo aspettò sulla gradinata 161 2, 3 | dispettosamente:~ «Corvi!»,~ A un tratto, accanto a una piccola porta 162 2, 4 | follemente il capo; ma ad un tratto balzò in piedi, pallido, 163 2, 5 | drappo di scarlatto; ad un tratto un gigante sorse sul patiu22 164 2, 5 | Buon Consiglio! Ma ad un tratto vidi San Giorgio con in 165 2, 5 | spiriti invisibili. Ad un tratto un urlo salì dal mare, Anania 166 2, 6 | dunque», egli disse ad un tratto, timidamente, seguendo il 167 2, 6 | focolare acceso. Ma d'un tratto ricordò che era d'estate 168 2, 6 | Anania ascoltava, e ad un tratto, nonostante l'inquietudine 169 2, 7 | inganno, inganno.~ ~A un tratto zia Grathia lo prese per 170 2, 7 | tremare come questo. Ad un tratto ricordò il pensiero balenatogli 171 2, 8 | speranza in cuore camminò lungo tratto, finché raggiunse il fondo 172 2, 8 | gioia arcana.~ Ma ad un tratto ricadde nelle sue cupe idee 173 2, 8 | sole e del vento, ma ad un tratto s'irritò contro la porta 174 2, 8 | vera fatica fisica; ma d'un tratto, improvvisamente, guardando 175 2, 8 | le parole di Olì; ma a un tratto trasalì e gridò: «Ascolto!».~ 176 2, 8 | carne coi ferri.~ Ad un tratto ella si gettò per terra, 177 2, 8 | in un cupo torpore. A un tratto pensò alla morte, meravigliandosi 178 2, 8 | tremava di dolcezza.~ Ma ad un tratto questo sogno gli apparve 179 2, 9 | sole morente.~ Ma ad un tratto s'accorse che egli faceva Chiaroscuro Capitolo
180 chi | così, per gusto mio: a un tratto l'imposta cedette ed io 181 chi | rigido, livido; ma a un tratto si rimise a sedere e cominciò 182 chi | dello stesso colore.~ ~A un tratto Sabéra sentì il suo pigionale 183 gri | nebbiosa e fredda. A un tratto, ella poi mi raccontò, un 184 gri | in segno d'allegria. A un tratto mia moglie sparì ed io credetti 185 gri | Anghelu Pinna quando a un tratto, uscite di chiesa alcune 186 gri | continuavo a ballare. A un tratto il mio ballerino di destra 187 pa | nessuno: e come se ad un tratto si facesse notte, egli cominciò 188 pa | germogli di grano.~ ~A un tratto, arrivato davanti alla porta 189 pa | gente, fu di vederlo a un tratto cambiar vita. Non frequentava 190 pa | sembrava misteriosa. A un tratto andò e picchiò e domandò 191 nat | anche più comodo. E a un tratto il signore nero si tolse 192 pad | di addormentarsi.~ ~A un tratto il vecchio pastore si alzò 193 pad | tancas solitarie.~ ~Ma a un tratto soffiò il vento di tramontana 194 pad | come il sole...».~ ~A un tratto si lasciò scivolar giù nel 195 sca | primavera.~ ~Ma il sole a un tratto sparve; dopo un breve crepuscolo 196 sco | cupo come la notte; ma a un tratto disse:~ ~- Te l'avevo detto! 197 uom | maggiore brillarono a un tratto come le sette stelle del 198 uom | studente, ella parve a un tratto consolarsi e rifiorire come 199 las | Giuseppe fremeva, ma ad un tratto tutto intorno ritornò calmo 200 las | Giuseppe lo seguì per un tratto: le campane squillavano 201 las | nera di suo padre; ma a un tratto fu preso in mezzo da un 202 vol | il dottore, ed ella a un tratto, cambiato umore, si mise 203 vol | vuotare la lana tosata.~ ~A un tratto Zana, mentre la gara estemporanea 204 cer | paese, lo accompagnò per un tratto e da lontano il padrone 205 fes | aiuta i peccatori.~ ~A un tratto un grido di terrore si alzò 206 fes | in mortorio. Ma ecco a un tratto un uomo a cavallo, con una 207 fes | l'anno deserto.~ ~Ma a un tratto, mentre i sacerdoti dentro 208 tut | portassero via le posate. A un tratto sentì don Micheli, che non 209 lib | per me.~ ~Lo respinse a un tratto, mettendogli le mani sul 210 fra | loro ambasciate.~ ~A un tratto parve a Pauledda che un 211 fra | sette anni! Ed ecco che a un tratto diventa come indemoniato, 212 fra | verso il mare. Così, a un tratto, se n'era andata la sua La chiesa della solitudine Capitolo
213 tes | cambiata: sembrava d'un tratto invecchiata, con la pelle 214 tes | ragione ch'ella mutasse a un tratto pensiero.~ ~Del resto egli 215 tes | dirsi qualche cosa. E d'un tratto la fuggiasca si accorge 216 tes | buoni propositi. Ma d'un tratto la porta fu aperta bruscamente, 217 tes | Allora scantonò; discese un tratto del sentiero che andava 218 tes | mise sul tavolo il cestino tratto dalla bisaccia.~ ~«Questo 219 tes | ascoltavano con interesse; d'un tratto ella cambiò tono di voce, 220 tes | come belve assopite. D'un tratto però il cielo si aprì; una 221 tes | più aspra dei monti. D'un tratto però ella ebbe come una 222 tes | Giustina li accompagnò un tratto di strada, verso il paese, 223 tes | Concezione invece, d'un tratto come alleggerita da un peso, 224 tes | cominciò a tremare. D'un tratto si fermò, si volse a Serafino, 225 tes | delitti. Ed ecco, invece, d'un tratto, pare che le anime disperate 226 tes | rifare il grande letto. D'un tratto si sente bussare: colpi 227 tes | la guardò fisso: e d'un tratto ella si morsicò la nocca Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
228 1, 3 | un tremito gli agitava di tratto in tratto la mano. Allora 229 1, 3 | gli agitava di tratto in tratto la mano. Allora il prete 230 1, 3 | regnava intorno; ma ad un tratto s'udiva un lieve scricchiolìo 231 1, 4 | non si volse neppure: a un tratto scoppiò a ridere.~ ~«E tu 232 1, 4 | libriccino e lesse: poi ad un tratto diventò pensieroso. Fece 233 1, 5 | qualche momento solo.~ ~A un tratto, dopo che il corteo ebbe 234 1, 5 | vescovo durò per un buon tratto di strada: l'Arras parlò 235 1, 5 | era serio e tragico. A un tratto tutti cominciarono a gridare 236 1, 6 | pastore mi accompagnò per un tratto, poi continuai da solo fino 237 1, 7 | sulla veranda, dove a un tratto apparve la figura di Banna 238 1, 8 | suo bastone e va».~ ~A un tratto mi parve di veder la chiesa 239 1, 8 | saccoccia il mio coltello. A un tratto la folla si diradò: Gesù 240 1, 8 | il prete mi vedesse. A un tratto un uomo andò a sedersi sulla 241 1, 8 | caccia facevamo assieme un tratto di strada, ma poi uno tirava 242 1, 8 | mi assalisse tutto ad un tratto con la speranza di abbattermi 243 1, 8 | era.~ ~Gira e rigira a un tratto mi sentii chiamare da una 244 1, 8 | cominciò a suonare: a un tratto nel silenzio della sera 245 1, 8 | un puledro: ed ecco a un tratto una mano che non si vede 246 1, 8 | su per rimetterli e a un tratto sentii che mi chiamava come 247 1, 8 | attraverso un cimitero. Ma ad un tratto il sole squarcia le nuvole, 248 2, 1 | abbandonandoti...»~ ~A un tratto lasciò la cassa aperta e 249 2, 2 | da scontare....»~ ~A un tratto si levò la bisaccia dalla 250 2, 2 | fiaccava la schiena.~ ~A un tratto un gallo cantò, e il vecchio, 251 2, 2 | uomo veramente uomo. A un tratto sorrise, sotto la bisaccia, 252 2, 4 | prezioso ma ha paura. A un tratto però decidendosi all'improvviso 253 2, 4 | sentiva battere il cuore. A un tratto altre due scarpette nere 254 2, 4 | botteghiere17, ma ecco a un tratto lo vedo diventar bianco 255 2, 4 | che m'importagridò a un tratto Columba, balzando in piedi 256 2, 5 | servetto non rispose; ma a un tratto sorrise malizioso e disse 257 2, 5 | questa volontà, ecco ad un tratto l'uomo s'affacciò alla porta, 258 2, 5 | Dionisi», gli disse ad un tratto, «ma è vero che tu credi 259 2, 5 | arrivavo mai; ecco a un tratto però vedo un frate scender 260 2, 6 | sciogliersi in lagrime. Poi ad un tratto egli cessò di piangere e 261 2, 6 | che venga?»~ ~Ella aveva tratto le dita dal guanto e gli 262 2, 6 | bevevo, quella sera! A un tratto vidi lei con un'altra signora. 263 2, 6 | del biancospino.~ ~A un tratto nella straducola risuonò 264 3, 2 | spiegazioni.~ ~Ella parve a un tratto destarsi dal suo sogno e 265 3, 2 | distingueva qualche parola; a un tratto però la voce del nonno tonò 266 3, 3 | restava pensierosa. Ma ad un tratto si scosse e parve riprender 267 3, 4 | sembrava gioia: ma a un tratto, prima della partenza, ella 268 3, 4 | penzolanti su un orecchio.~ ~A un tratto la gente riunita nella strada 269 3, 4 | La comitiva scese un tratto della valle, poi riprese 270 3, 4 | il mal tolto...»~ ~E d'un tratto, mentre la voce del nonno 271 3, 4 | commuovere il Santo? A un tratto il consiglio implorato illuminò 272 3, 6 | Gli pareva d'esser ad un tratto salito fino alle altezze 273 3, 6 | rivendicare il suo onore.~ ~A un tratto s'alzò, chiuse la porta, 274 3, 7 | deserto, abbandonato a un tratto dai suoi antichi abitatori Cosima Capitolo
275 1 | toccava anche di spazzare il tratto di strada davanti alla casa, 276 4 | nerolistata Unità cattolica. D'un tratto qualcuno bussò lievemente 277 4 | origliava all'uscio. D'un tratto si sentirono alte grida 278 7 | Antonino le si svelò, ad un tratto, quasi morboso. Perché perseguire 279 7 | scrittore illustre: ed ecco d'un tratto la figura di Cosima balzò 280 8 | scomparso, s'era ad un tratto sentito piangere e gridare. 281 8 | il tempo si calmò, d'un tratto, dopo un tuono formidabile 282 8 | bisogno di nulla». E d'un tratto, voltandosi, Cosima vide 283 8 | sogno, si spiegava d'un tratto molte cose; lo stesso senso 284 8 | almeno accompagnarla per un tratto del viaggio, in ferrovia, 285 8 | chiaro, verdognolo, e d'un tratto Cosima lo vide riflesso 286 8 | scottata da loro. Eppure d'un tratto sentì suonare alla porta Il Dio dei viventi Capitolo
287 2 | profondo dell'anima.~ ~E d'un tratto ella piegò la testa profondamente 288 6 | qualche parola sottovoce. D'un tratto uno di essi raggiunse il 289 10 | calmo e filosofo parve ad un tratto vinto dal cattivo esempio; 290 12 | che avete? — disse ad un tratto rivolto alla madre e alla 291 22 | venuto a fare? Sì, d'un tratto ricordò: era venuto a offrire 292 24 | gli occhi lucidi, e d'un tratto si slancia verso la legnaia 293 26 | fanno gli altri? E d'un tratto fu preso dalla necessità 294 27 | Sculacciate Ella tante.~ ~E d'un tratto si fermò, si chinò, diede 295 29 | stessa, come si fosse d'un tratto vuotata.~ ~Era svenuta. 296 31 | il sogno di Rosa e d'un tratto gli venne voglia di andare 297 32 | al mare correva un buon tratto di strada e ancora un volta 298 32 | padrona di fare sul veicolo il tratto di strada dal paese al mare.~ ~ 299 32 | casa si bagnavano in quel tratto di mare come fosse di loro 300 33 | impressione del freddo.~ ~D'un tratto diede un grido e parve dovesse 301 35 | tempesta arriva tutta d'un tratto lanciando in avanti le procellarie 302 36 | bagnava, solo lui. D'un tratto è scomparso. Mi sembrò di 303 38 | scogli s'ammucchiavano di tratto in tratto neri fra il verde 304 38 | ammucchiavano di tratto in tratto neri fra il verde delle 305 38 | di sott'acqua.~ ~E d'un tratto a quest'incantesimo di azzurro 306 39 | domandava a Dio.~ ~D'un tratto le parve di essere trasportata 307 40 | di essere divenuta ad un tratto agile e svelta smagrita 308 40 | tutto era facile: quel tratto di spiaggia liscio levigato 309 40 | triste senza sole.~ ~D'un tratto la costa si eleva, un promontorio 310 40 | abisso del mare; poi d'un tratto sentì che urtava contro 311 40 | ad attraversare il primo tratto sassoso della grotta.~ ~— 312 40 | Avevano passato il primo tratto della galleria e si trovavano 313 42 | D'un tratto accadde una cosa meravigliosa: Il dono di Natale Capitolo
314 don | gelida ma calma, e d'un tratto pareva che il paese tutto 315 cas | maggior sconforto, ecco d'un tratto la musica tace: mi sembra 316 ces | vuoto: esse ne avevano tratto, piluccato e massacrato 317 vot | le voci dell'eco.~ ~D'un tratto, come disturbato e infastidito 318 pas | e al tesoro, quando d'un tratto vide un uomo alto, dal viso 319 pas | muricciuolo bianco e nero; ma d'un tratto quel muro si aprì, si sciolse, 320 pas | neve azzurrognola; ma d'un tratto l'orizzonte si chiuse; il 321 pad | una nebbia. Ed ecco d'un tratto, sotto il Monte Gonare, 322 lad | bello e interessante.~ ~D'un tratto però, arrivati alla strada 323 fan | smarrirono la strada. D'un tratto cominciò a piovere; le sorelle 324 moi | bambino di cinque anni. A un tratto sento i maialini grugnire 325 moi | uscii sullo spiazzo; ma d'un tratto mi parve di vedere poco L'edera Capitolo
326 1 | raggiunger la luna; poi d'un tratto scoppiava, dividendosi in 327 1 | Annesa», gridò d'un tratto Rosa, «eccolo, viene! Sento 328 1 | chiacchierare: ella taceva, d'un tratto uscì nel cortile e stette 329 2 | compassione e dispetto. E d'un tratto la respinse e mormorò parole 330 2 | peggiore sventura.~ ~Ma d'un tratto il Signore parve muoversi 331 2 | lontananza il villaggio. D'un tratto si trovò su alcune pietre 332 3 | cortile della chiesa.~ ~D'un tratto si sentì presa per la vita 333 4 | affari.»~ ~E va e va. D'un tratto il suo piccolo cavallo bajo, 334 4 | cavalieri erranti.~ ~D'un tratto la disperazione avvolse 335 4 | d'una scorciatoia. D'un tratto, mentre appunto attraversava 336 5 | ascoltava avidamente: d'un tratto scoppiò a ridere e volle 337 5 | sera inoltrata; poi d'un tratto il cielo si rasserenò; le 338 5 | parve il cieco, poi d'un tratto si sentì sfiorare la mano 339 5 | l'uno o gli altri.~ ~Di tratto in tratto risonava nella 340 5 | gli altri.~ ~Di tratto in tratto risonava nella straducola 341 5 | senza esser veduto. D'un tratto ella provò un terrore misterioso; 342 6 | più del solito; ma d'un tratto si sbatté il fazzoletto 343 7 | ancora addormentata. D'un tratto il sentiero s'insinuò tra 344 7 | non sapeva altro. Ma d'un tratto fu riassalita dalla paura; 345 7 | di non dormire; ma d'un tratto, dopo aver veduto mille 346 7 | di guerra.~ ~«Ecco, ad un tratto, un tamburo rullò; poi un 347 7 | fondo al burrone; ma d'un tratto il nibbio maschio volò in 348 8 | Va bene», disse a un tratto, raccogliendo entro il pugno 349 8 | occhio d'oro, immobile: d'un tratto però la fiammella si allungò, 350 9 | per addormentarsi. Ma d'un tratto si solleva e guarda spaventata 351 10 | morta da lungo tempo. D'un tratto però, mentre zia Paula andava 352 10 | farmelo dire.»~ ~E d'un tratto gli occhi smorti di lei La fuga in Egitto Parte
353 2 | spiaggia deserta.~ ~D'un tratto la nostalgia per la sua 354 3 | egli esclamò forte; e d'un tratto vide il vuoto dei suoi giorni 355 6 | zirlare.~ ~Ma ecco d'un tratto come un improvviso soffio 356 9 | dell'azzurro del mare.~ ~Il tratto di sabbia nuda ancora vergine 357 10 | nel suo cuore; perchè d'un tratto un ricordo sinistro attraversò 358 10 | il canale, e questa d'un tratto si allargava in uno spiazzo 359 14 | plasmarvi su la colla: e d'un tratto una voce non troppo alta 360 14 | ragazza lo imitarono; ma d'un tratto questa, come ferita dal 361 14 | le si buttò addosso, d'un tratto pallida e spaventata, e 362 15 | in pericolo. Finchè d'un tratto si fermò, con un senso di 363 16 | soffrire, ma perchè d'un tratto sentiva che non il solo 364 17 | quello di prima. E d'un tratto gli domanda annoiata e stanca:~ ~– 365 20 | guanciale, e singhiozzava: d'un tratto lo rivolse, scuotendo la 366 35 | a Ornella: ed ecco, d'un tratto trasalisce, nel più profondo 367 60 | Ornella, – egli disse a un tratto, seguendo un suo pensiero, – 368 67 | semplicità del contadino.~ ~D'un tratto fu bussato alla porta: si 369 67 | veniva a vedere. Nel breve tratto dalla loro alla dimora del 370 73 | infantile.~ ~Ed ecco, d'un tratto, egli, non sa perchè, si 371 73 | amato i fanciulli.~ ~D'un tratto qualcuno sale la scaletta: Elias Portolu Capitolo
372 1 | padre russa, Mattia dice di tratto in tratto qualche parola; 373 1 | Mattia dice di tratto in tratto qualche parola; sogna, di 374 2 | perlato dell'orizzonte. D'un tratto la valle s'aprì: apparvero 375 2 | rinfrescare la gola», fermando di tratto in tratto i cavalli e arrovesciando 376 2 | fermando di tratto in tratto i cavalli e arrovesciando 377 2 | viandanti. Ed ecco, d'un tratto, il sublime paesaggio profanato 378 2 | sotto-tetto di canne. Di tratto in tratto, infisso al suolo, 379 2 | sotto-tetto di canne. Di tratto in tratto, infisso al suolo, c'è un 380 2 | al divertimento. Ma d'un tratto qualcuno gli rivolse il 381 3 | prendi tu allora per un tratto Maddalena: così non si può 382 4 | Lungo le rive, per largo tratto, la vegetazione si conservava 383 4 | volessero affascinarlo. D'un tratto si trovarono soli: Pietro 384 4 | sfumature di viola... E d'un tratto Elias sentì quella gran 385 5 | dentro le orecchie.~ ~D'un tratto si lasciò cadere per terra, 386 6 | un luogo aperto, per gran tratto privo di macchie e di roccie. 387 6 | una tanca vicina. Ma d'un tratto il vecchio fissò Elias in 388 7 | si ridestava tutta d'un tratto, in quell'alba quaresimale 389 7 | Sentite», disse ad un tratto, «se date retta a me, zio 390 8 | suggestionare; e infatti d'un tratto lo vide impallidire e quasi 391 8 | sembrar loro un sogno; e d'un tratto sentì anche lui tale un 392 9 | che tu pianga...» Ma d'un tratto anch'essa chinò il viso 393 9 | pieno di gioia; ma d'un tratto il cuore gli si vuotava, Il fanciullo nascosto Capitolo
394 fan | Anche la piccola madre d'un tratto s'acchetò. Sapeva cosa pensare. 395 fan | non ammiccò ed ella, d'un tratto, si mise a urlare chiamando 396 fan | un molino a vento. D'un tratto egli batté tre volte col 397 bot | egli si presentava, d'un tratto, come una mala visione, 398 bot | lasciassero in pace, e d'un tratto invece l'abisso s'apriva 399 por | per dimagrire.~ ~E d'un tratto, prima che finisse il banchetto, 400 pad | e nella scuola, a un tratto, e con tutti quelli che 401 rit | Costantino l'accompagnò un tratto: era allegro, felice, pieno 402 rit | sopra una mensola.~ ~D'un tratto i cani abbaiarono. Costantino 403 usu | la mano del malato. D'un tratto provò un senso di vertigine, 404 cro | la mia tasca fosse d'un tratto diventata grande massiccia 405 dra | nell'osteria, tornasse d'un tratto e si divertisse a tormentarla, 406 dra | nel bicchiere, ruppe di tratto in tratto il silenzio. E 407 dra | bicchiere, ruppe di tratto in tratto il silenzio. E il silenzio 408 dra | adolescente ozioso, e d'un tratto ricco e schiavo, lo guardò 409 pot | A volte sollevava d'un tratto il viso, guardava intorno 410 pot | goccia di acquavite? D'un tratto gli desiderai la morte. 411 aug | ridendo ancora; poi d'un tratto corse sotto la tettoia, 412 cas | neppure un manovale, era d'un tratto cresciuto di tanta altezza 413 cas | mastro Antonio parve d'un tratto ardere, d'un rossore arancione, 414 cas | le ossicina, ridendo d'un tratto come una bambina al ricordo 415 cus | ben vestito, piega d'un tratto le gambe come gliele rompano, 416 spi | però, si sentiva tutto d'un tratto scontenta: sbadigliava e 417 fat | cancro allo stomaco; e d'un tratto si alzò, staccò dal piuolo 418 fat | primavera.~ ~Ed ecco d'un tratto il nostro Zecchino si alza 419 fia | fili dei ragni; ma d'un tratto una gliene cadde sul petto 420 uom | croce di Cristo».~ ~ ~ ~D'un tratto si alzò, riaccese il lume 421 pie | da tutte le parti. D'un tratto si svegliò sbadigliando Fior di Sardegna Capitolo
422 8 | senza alcun sorriso; ma a un tratto fu invaso dal desiderio 423 10 | nuova conoscenza. Ad un tratto trasalì e una nube gli passo 424 12 | Nunzio li seguì, però ogni tratto si voltava verso la finestra 425 13 | detto ancor nulla. Ad un tratto i suoi occhi si spalancarono, 426 14 | alzare le braccia. Ad un tratto si accorse che Nunzio le 427 14 | misantropia e vistala poi ad un tratto sparire, si dissero che 428 16 | divorarli, protestando però di tratto in tratto contro quell'esistenza 429 16 | protestando però di tratto in tratto contro quell'esistenza impossibile 430 17 | proseguì a pensare. A un tratto un lampo gli brillò negli 431 19 | sua teletta estiva. A un tratto Lara, però, la interruppe 432 19 | questa ragazza soffre.~ ~A un tratto Lara si voltò e alzò gli 433 23 | rumoroso e brillante.~ ~A un tratto però, verso la fine, si 434 24 | Massimo li accompagnò per un tratto: ciò che dissero, Lara non 435 24 | in paradiso! Anzi, a un tratto parve a Lara di esser morta 436 24 | Massimo l'accompagnò per un tratto, aiutandola a superare i 437 26 | di qui e mi seguì per un tratto; non lo conobbi, ma son 438 28 | avvenire! - esclamò lei ad un tratto, distaccando le sue labbra 439 30 | pianta, si fosse così ad un tratto convertito al chiasso e 440 34 | l'avrebbe fatto se ad un tratto Lara non gli avesse detto 441 35 | infernale, per sparire poi ad un tratto lasciandole la mente orribilmente 442 36 | continuo lavorìo, perchè tratto tratto un sussulto le agitava 443 36 | continuo lavorìo, perchè tratto tratto un sussulto le agitava il 444 36 | tanto amata si rizzò a un tratto nei ricordi di Lara, offuscando 445 37 | pareva gli fosse tutto ad un tratto divenuta odiosa. Perchè? 446 38 | dei Mannu, - e che d'un tratto, quasi in sogno, diventava Il flauto nel bosco Capitolo
447 fla | bellezza dava conforto. Di tratto in tratto non mancava modo 448 fla | dava conforto. Di tratto in tratto non mancava modo di potersi 449 fla | paura a proseguire.~ ~D'un tratto qualcuno la incoraggiò, 450 dra | per farla tornare; e d'un tratto riaprì gli occhi, e gli 451 ben | si agita convulsa, e d'un tratto sporge le mani con le unghie 452 tor | solchi della strada: d'un tratto parve accorgersi della donna 453 tor | alla sua giacca.~ ~E d'un tratto ella si accorse con terrore 454 mad | meditare piacevole. D'un tratto si alzò e si mise a ridere, 455 mad | ferma e pensierosa.~ ~E d'un tratto ella mi guardò negli occhi 456 ver | quello di un morto.~ ~D'un tratto egli si alzò e andò in fondo 457 ver | odore di metallo.~ ~D'un tratto, dove il sentiero spariva 458 dio | fattucchiera si sentì d'un tratto diverso di quello ch'era 459 dio | Adesso si sentiva d'un tratto capace di fare tutte quelle 460 tre | finite.~ ~Egli ricorda d'un tratto che c'è sciopero di elettricisti; 461 tre | incontrarli.~ ~ ~ ~D'un tratto la strada si restringeva 462 tre | accrescere conforto, d'un tratto le lampade si accendono, 463 tre | intorno al braciere. Ma d'un tratto egli vide un fenomeno simile 464 giu | sui suoi giudici. E d'un tratto fu preso da un tremito nervoso 465 let | del grande riposo; ma d'un tratto l'orologio a pendolo, che 466 let | fosse così lontano.~ ~D'un tratto il cavallo inciampò di nuovo, 467 car | balzava e si piegava, d'un tratto divenuto elastico e quasi 468 car | rabbrividì: il carrettiere aveva tratto il coltello; e in quella I giuochi della vita Capitolo
469 rif | guardavano dentro il forno. Ad un tratto gridò:~ ~- Coanna! Vieni 470 rif | fissavano spauriti. Ad un tratto però incontrò davvero i 471 rif | per tutta la vita. Ad un tratto però dimenticò tutta la 472 rif | erbe d'autunno. Per lungo tratto, dove si stendevano i prati 473 rif | rossa rossa... - disse ad un tratto il fanciullo.~ ~- Anche 474 rif | sogghignava.~ ~Fu allora che, d'un tratto, l'idea di uccidere zia 475 rif | pareva così facile!~ ~Ma d'un tratto, i suoi pensieri si rischiararono; 476 rif | È strano - pensò ad un tratto, sollevando il viso. - Io 477 rif | impotente, ecco tutto!~ ~E ad un tratto, preso da un impeto di rabbia 478 fre | doverla sposare.~ ~ ~ ~Ad un tratto il vento cessò, le nuvole 479 fre | altro, indifferente.~ ~A un tratto Mauro rise, ricordando qualche 480 fre | lamentavano per il freddo, e ad un tratto la balia andò nella capanna 481 fre | testa verso la porta, e d'un tratto vide tutto nero davanti 482 mor | indorata dal sole. Ad un tratto veniva un'ondata, alta e 483 mor | onde, zia Areca cessò a un tratto di gemere e chiuse gli occhi.~ ~ 484 giu | far conoscere tutto ad un tratto.~ ~- Senti! Senti! - ripeteva 485 giu | notizia di cronaca; e ad un tratto si ribellò ed uscì nell' 486 giu | cominciò a cantarellare: ad un tratto si alzò, porse un dito che 487 ser | minacciava col bastone: ad un tratto si alzò e si avviò. Non 488 fer | Francesco corre, ma ad un tratto i suoi piedi affondano nella 489 lev | del suo bastone.~ ~Ad un tratto il gallo cantò nel cortile.~ ~ La giustizia Capitolo
490 1 | piana e cordiale; ma ad un tratto Maria disse con semplicità:~ ~« 491 2 | frugava tutti i pori.~ ~A un tratto gli sembrò che un uomo altissimo, 492 3 | terzo giorno egli parve a un tratto rianimarsi completamente, 493 3 | piccoli passi, sostando di tratto in tratto, parlando di raro 494 3 | passi, sostando di tratto in tratto, parlando di raro e di cose 495 4 | chi tu ami, onde non esser tratto a quel delitto che mi si 496 4 | volle accompagnarla un tratto: brancicando sul fieno già 497 4 | inferriata.~ ~Poi, ad un tratto, la vibrazione cessò; si 498 5 | tedio.~ ~Camminarono un tratto silenziosi, poi, come poche 499 5 | pensiero rientrava d'un tratto nella solita orbita di tedio, 500 5 | inneggiante alla primavera, ebbero tratto tutti i gridi sonori e fini, 501 6 | olivastri; ma per un buon tratto di strada, per quanto Josto 502 6 | lontano.~ ~Dopo un buon tratto di galoppo, Stefano mise 503 6 | dai giganti.~ ~Percorso un tratto del pittoresco stradale, 504 6 | discendente dagli Jolei, avea tratto il motivo triste e solenne 505 6 | saluto; e solo dopo un certo tratto di strada ritrovò perfettamente 506 6 | fertilissimi pascoli per un tratto della sottostante pianura. 507 6 | rovistavano col muso un tratto della radura, sparirono 508 6 | scongiuri, e deponendo di tratto in tratto sui muri foglie 509 6 | e deponendo di tratto in tratto sui muri foglie d'oleandro 510 6 | pascolava un po' più giù, ma di tratto in tratto scuoteva le corte 511 6 | più giù, ma di tratto in tratto scuoteva le corte orecchie 512 7 | con la compagna, aveva di tratto in tratto un breve sorriso 513 7 | compagna, aveva di tratto in tratto un breve sorriso ironico 514 8 | cappello di paglia: a un tratto, udendo un leggero canterìo, 515 8 | dell'animale.~ ~Per buon tratto di strada non apparve nessuno. 516 8 | luminosi vaticinî.~ ~Camminò un tratto così; sorgeva il sole: ora 517 8 | risata tremolò per lungo tratto nel silenzio dello stradale.~ ~« 518 8 | i pascoli e i seminati, tratto tratto ombreggiate da alberi 519 8 | pascoli e i seminati, tratto tratto ombreggiate da alberi selvaggi, 520 8 | pomeriggio e che un determinato tratto di tempo - non percepiva 521 8 | essere calmo e risoluto, ma tratto tratto il cuore gli cessava 522 8 | calmo e risoluto, ma tratto tratto il cuore gli cessava di L'incendio nell'oliveto Capitolo
523 1 | avvocato, in Tribunale.~ ~«D'un tratto zia Paschedda rientra dal 524 1 | frugare nel fuoco; poi, d'un tratto si sollevò, s'accomodò sulla 525 1 | cadere della sera di un tratto spalancò sbattendola con 526 1 | esclamò Mikedda.~ ~E d'un tratto si lasciò anche lei cadere 527 1 | cattivo conforto.~ ~D'un tratto spalancò la finestra e vi 528 2 | porta, scuotendosi d'un tratto da quella specie di sonnolenza 529 2 | incredulo e lo spaurito; d'un tratto si volse guardando verso 530 3 | gusto: parla e poi d'un tratto pare si burli di chi l'ascolta, 531 4 | ridicoli del mondo. D'un tratto si mise a ridere così forte 532 4 | che tutto era finito. D'un tratto però si rifece pensierosa.~ ~« 533 4 | non ci andrebbe.»~ ~E d'un tratto fece un cenno di saluto 534 4 | leggeva un libro che aveva tratto di sotto al cestino da lavoro, 535 5 | cattivo umore, sembrava d'un tratto invecchiata e trascurava 536 5 | pomo del bastone e d'un tratto s'era messo a parlare con 537 5 | da uno straniero; di un tratto un uomo si avvicina e dice: « 538 5 | ammazzato un bue.»~ ~E d'un tratto si volse verso l'uscio di 539 5 | crepuscolo e della luna.~ ~D'un tratto sentì come se picchiassero 540 6 | era stato violato. D'un tratto, come in uno sfondo nebbioso, 541 6 | sua benefattrice; ma d'un tratto il demonio l'assaliva e 542 6 | lasciarlo andar su; ma d'un tratto sentì di nuovo che era la 543 6 | brillarono quasi feroci; poi d'un tratto abbassò e sbatté le palpebre, 544 7 | assicurò che il brevissimo tratto di strada era deserto: solo 545 7 | della rosa sfogliata.~ ~D'un tratto mise giù il libro sull'erba 546 7 | riempivano gli occhi, e d'un tratto sentii che egli si fermava 547 7 | di zio Juanniccu. E d'un tratto Agostino sentì la sua collera 548 8 | tacque. Pensava. Poi d'un tratto disse, parlando come fra 549 8 | solo per interesse.~ ~D'un tratto tornò a sedersi presso il 550 9 | senza rispondere. D'un tratto s'avvide che Annarosa guardava 551 10 | ella parlasse, perché d'un tratto s'impazientì e cominciò 552 10 | Nina lo seguiva, d'un tratto impallidita.~ ~Anche la 553 11 | gli occhi intorno, d'un tratto divenuto feroce. «M'intenderò 554 11 | la casa; e la nonna d'un tratto si scosse, riafferrò la 555 12 | Mikedda piangeva, d'un tratto fatta donna davvero; ma 556 13 | camminare sulle rovine.~ ~D'un tratto fece il giro della stanza 557 13 | tornò al suo posto.~ ~D'un tratto la nonna parve rianimarsi: 558 13 | due perle nere. Poi d'un tratto tutto il suo viso si contrasse: Ferro e fuoco Parte
559 1 | grandi sforzi dei due bravi, tratto fuori dalla sua reggia. 560 3 | minacciava col bastone: ad un tratto si alzò e si avviò. Non 561 4 | Francesco corre, ma ad un tratto i suoi piedi affondano nella 562 6 | spingere e stringere; ma d’un tratto chiude con un calcio la 563 8 | estate e di gioia.~ ~D’un tratto si mise a piangere infantilmente. 564 13 | della ragazza.~ ~Ella d’un tratto, impazientita, se la tolse, 565 14 | nipote non si fosse d’un tratto piegato in avanti, stringendosi 566 15 | felici: durò un’ora!~ ~A un tratto il ciclamino vide una cosa 567 15 | pamporcino! — disse ad un tratto il pastore. E s’alzò, e 568 16 | ascoltare come incantati; e di tratto in tratto una risata generale 569 16 | incantati; e di tratto in tratto una risata generale faceva 570 16 | perché durante l’ultimo tratto di viaggio erano rimasti 571 17 | notte gelida ma calma e d’un tratto pareva che il paese si fosse 572 17 | focolare, tacevano, d’un tratto, spauriti. Erano soli; ma 573 17 | solitudine dell’ovile.~ ~D’un tratto gli venne un’idea. Uscì Leggende sarde Capitolo
574 dia | alte più di sei palmi. A un tratto l'animale sparì, improvvisamente, 575 gal | villaggio, ogni cussorgia (tratto di regione che ha un dato 576 leo | e quasi triste.~ ~Ad un tratto parve preso da un capriccio 577 mic | graziosa fossetta. Ad un tratto s'udì un passo di cavalli, 578 mic | folla dei curiosi. Ad un tratto fra questa folla s'elevarono La madre Capitolo
579 tes | davanti alla porta, e d'un tratto, davanti a quella porta 580 tes | pastori e i cacciatori. D'un tratto cambiò. Divenne cattivo 581 tes | la vallata sembrava d'un tratto ripresa dall'angoscia invernale; 582 tes | fronte gli pesasse. D'un tratto la madre, quando furono 583 tes | rientrare di nascosto.~ ~D'un tratto si svegliò, si guardò attorno 584 tes | che passavano: poi d'un tratto tese questa mano sopra la 585 tes | di lui alla vita.~ ~D'un tratto arrossì, e sollevò il viso 586 tes | adolescenza, s'era d'un tratto svegliata e tendeva a quella 587 tes | silenziosa sotto un muro che d'un tratto poi marcisce e crolla.~ ~ 588 tes | canto del cuculo.~ ~D'un tratto, mentre si sollevava sulla 589 tes | felina del suo viso. D'un tratto però ella si lascia cader 590 tes | vederlo non si alzasse d'un tratto divenuta grave e triste. 591 tes | regno di Dio.~ ~Ed ecco d'un tratto la vita terrena gli era 592 tes | la mente confusa: ma d'un tratto si scosse, s'alzò, si volse, 593 tes | e prendere forza per il tratto di strada da percorrere. 594 tes | guardava e sorrideva; d'un tratto però volse il viso verso 595 tes | Eppure egli s'era a un tratto sentito più vicino a Dio: « 596 tes | uomo l'accompagnò per un tratto di strada.~ ~«Ascolti», 597 tes | mio, Dio mio...»~ ~E ad un tratto provò un senso di sollievo 598 tes | sollevò gli occhi, d'un tratto ridiventati ardenti: sentiva 599 tes | cura sulla sedia dopo aver tratto dalla tasca della sottana 600 tes | tornò a reclinarlo.~ ~D'un tratto gli sembrava ridicolo quel 601 tes | ammise il prete: e d'un tratto si alzò.~ ~Se ne voleva 602 tes | nuovamente ad aprire; e d'un tratto si volse e picchiò lievemente 603 tes | darti: l'anima mia?».~ ~D'un tratto tacque. Sentì ch'ella non 604 tes | altra notte, come un ultimo tratto di mare burrascoso.~ ~Era 605 tes | fissavano il sole.~ ~D'un tratto la guardia campestre gli 606 tes | il mento volontario. D'un tratto salì nella sua cameretta 607 tes | quel mattino di festa. D'un tratto, però, mentre accomodava 608 tes | muoversi; ed egli ne sentì d'un tratto una infinita pietà: avrebbe 609 tes | impressione di essere davvero a un tratto, dopo un'affannosa corsa Marianna Sirca Capitolo
610 1 | torrente profondo che d'un tratto sparisce entro un burrone 611 2 | ringiovanirsi tutto d'un tratto e risplendere come di luce 612 2 | ad una prigione.~ ~D'un tratto sollevò il viso ansioso. 613 2 | azzurri e neri; e d'un tratto tutto l'orizzonte parve 614 2 | disse lei, ricordando a un tratto; e rabbrividì.~ ~Simone 615 3 | al pozzo. Raggiunta? D'un tratto si fermò, si volse, guardò 616 3 | fondo alle viscere e d'un tratto svegliandosi lo squassava 617 3 | stanca e pallida; e d'un tratto si staccò anche dallo stelo 618 3 | momento più lusingato.~ ~D'un tratto la vanità gli riempì il 619 4 | calcagno roseo; ma d'un tratto arrossì, balzò di nuovo 620 4 | nella strada deserta e d'un tratto rallentò il freno e partì 621 4 | risuonarono fuori e d'un tratto tutti fuggirono; anche la 622 4 | soppalco, balzar fuori e d'un tratto da ragazza mutarsi in ragazzo; 623 4 | nella penombra e guardava di tratto in tratto la luna nuova 624 4 | e guardava di tratto in tratto la luna nuova che tramontava 625 4 | quell'altro pensiero. D'un tratto però Sebastiano tornò ad 626 5 | focolare coperto di cenere: di tratto in tratto un alito lieve 627 5 | di cenere: di tratto in tratto un alito lieve di vento 628 5 | lontano sconosciuto: e d'un tratto gli parve di essere vile, 629 6 | e calda; poi tutto d'un tratto, alla fine di ottobre, cominciò 630 6 | sottili ali d'uccellino; d'un tratto però sentì davvero come 631 6 | che mi cercava.»~ ~D'un tratto tacque. Poiché Marianna 632 7 | occhi brillavano. Ma d'un tratto Fidela la sentì gemere di 633 7 | Attraverso il vetro vide un tratto della città, una distesa 634 7 | all'orizzonte come se d'un tratto apparisse il sole e l'usignuolo 635 8 | Forse oggi verrà», e d'un tratto il giorno tetro le si apriva 636 8 | parentela si fosse d'un tratto rotta ed egli si accostasse 637 8 | alzando la voce; e d'un tratto scosse la testa e guardò 638 8 | scherza, a volte, ma d'un tratto la burla cambia e diventa 639 9 | bene negli occhi e d'un tratto i suoi occhi s'illuminarono. 640 10 | sembrava di svegliarsi d'un tratto, di aver dormito per mesi 641 11 | e tornò a sedersi, d'un tratto calmo, ironico.~ ~«E tu, 642 11 | avevano da dividere: d'un tratto però Costantino reclinò 643 11 | piccola bisogna farla d'un tratto, senza voltarsi. Per il 644 11 | odore più dolce; eppure di tratto in tratto il grido dell' 645 11 | dolce; eppure di tratto in tratto il grido dell'assiuolo pareva 646 13 | aspettare come lei: d'un tratto saltò giù e sparve. I cani 647 13 | e addormentarsi.~ ~D'un tratto però lo sdegno lo riprese. 648 13 | angoscioso di attesa: d'un tratto i cani fuori ripresero ad 649 14 | soffocandolo. Lottò così per un bel tratto, e più andava avanti più 650 14 | di lei; pareva che d'un tratto intendesse tutta la gravità 651 14 | dello zio. Camminò un bel tratto, fino a un'altura dalla 652 14 | appoggiata a una pietra. D'un tratto si sentiva calma, lontana 653 15 | grandi occhi verdi: d'un tratto però stridette e balzò lontano. Nel deserto Parte, Capitolo
654 1, 1 | deserto, sola.~ ~Ma a un tratto una donna in costume, alta, 655 1, 2 | non osava parlare.~ ~A un tratto, mentre egli muoveva il 656 1, 2 | Un tempo - disse a un tratto lo zio Asquer - io spendevo 657 1, 2 | dell'Africa…~ ~Ma ad un tratto lo zio Asquer s'alzò, e 658 1, 3 | nervoso; pareva che a un tratto egli si preoccupasse dell' 659 1, 3 | domenicale, quando a un tratto il suo viso s'illuminò di 660 1, 3 | piede umano.~ ~Tutto ad un tratto la sua solitudine si animò 661 1, 3 | sotto il palmizio; a un tratto la figura del vedovo apparve 662 1, 4 | ancora le profezie.~ ~A un tratto, però, una fiamma le colorì 663 1, 4 | cupa la avvolgeva.~ ~A un tratto squillò il campanello del 664 2, 1 | nella camera buia; ma a un tratto Salvador disse, inquieto:~ ~- 665 2, 1 | dobbiamo fare? - disse a un tratto Salvador. - Andiamo ancora 666 2, 2 | di quel signore; e ad un tratto si curvò ed estrasse dal 667 2, 2 | loro rapporti fossero a un tratto divenuti amichevoli: e tanto 668 2, 2 | quadri alle pareti. A un tratto diede un grido di sorpresa:~ ~- 669 2, 3 | amici di infanzia.~ ~A un tratto fu ripresa dalle sue antiche 670 2, 3 | canzonando il fratellino; ma a un tratto diventò pensieroso, guardò 671 2, 3 | bilancio quotidiano. A un tratto le parve che i bimbi litigassero: 672 2, 3 | pensava Lia. Ma a un tratto egli staccò il quadretto 673 2, 3 | desiderî; eppure sentì ad un tratto come un vago rimpianto. 674 2, 4 | funzionario sbalzato a un tratto dalla capitale a un luogo 675 2, 4 | Egli l'accompagnò un tratto, fino a via Paglie attaccato 676 2, 4 | di un industriale, a un tratto, dicono in grazia a sua 677 2, 4 | qualcuno che la invidiava! A un tratto si alzò, s'asciugò gli occhi 678 2, 4 | amore o dell'odio.~ ~A un tratto Lia, prima che si rendesse 679 2, 4 | castigo! - pensò. Ma a un tratto la figura dell'assente le 680 3, 1 | calmò i suoi nervi; ma a un tratto, mentre le dita continuavano 681 3, 1 | un petalo di rosa…~ ~A un tratto anche lei tace e cerca di 682 3, 1 | Senta, - egli aggiunse a un tratto, ricordandosi, - lei m'aveva 683 3, 1 | poter squarciare così, d'un tratto, violentemente?~ ~Bisogna 684 3, 1 | disperazione. Le parve a un tratto di essere invecchiata e 685 3, 1 | impetuosa che tutto ad un tratto la trasportava.~ ~Un giorno, 686 3, 1 | incontrarsi?~ ~Egli si alzò, ad un tratto, senza rispondere, e s'avvicinò 687 3, 1 | restava che lottare. Ma ad un tratto questa lotta le parve facile, 688 3, 1 | tenerezza, ma poi, tutt'ad un tratto, lo invidiava. Perché povero? 689 3, 1 | luogo di dolcezza, ma a un tratto vide Piero attraversare 690 3, 2 | verde e di azzurro, fu ad un tratto animata dalle grida dei 691 3, 2 | che è bello, qui!~ ~A un tratto si fermò in mezzo alla terrazza, 692 3, 2 | calmo come un lago; a un tratto un piroscafo rosso e bianco 693 3, 2 | una mensa di nozze. A un tratto, mentre i due fratellini 694 3, 2 | silenzio per un piccolo tratto. All'improvviso Lia si svincolò 695 3, 2 | sogno e all'idillio. A un tratto la fisarmonica tacque, e 696 3, 2 | di stelle…~ ~ ~ ~Ma a un tratto gl'istinti si risvegliarono 697 3, 3 | pena. Ella sentiva ad un tratto tutta la sua miseria, tutta 698 3, 3 | richiamare Nino e Salvador; a un tratto s'udì nel cortiletto uno 699 3, 3 | velo luminoso vide a un tratto sorgere attorno a lei una Nell'azzurro Capitolo
700 vit | dolore.~ ~Ed ecco ad un tratto quella piccola signorina 701 vit | visitare le sue amiche che di tratto in tratto venivano anch' 702 vit | amiche che di tratto in tratto venivano anch'esse a trovarla, 703 vit | felice del villaggio. D'un tratto ella disse al giovine:~ ~- 704 vit | lungo, attentamente. D'un tratto il prete e la bimba rientrarono 705 vit | sugli omeri. Si fermò d'un tratto, i suoi occhi glauchi e 706 vit | chiamava «figlia mia». D'un tratto disse:~ ~- Questo signor 707 vit | sua casa, dove riceveva di tratto in tratto le sue amiche 708 vit | dove riceveva di tratto in tratto le sue amiche vecchie e 709 vit | degli anni scorsi. D'un tratto don Martino diede loro l' 710 vit | chiudeva infatti, ma d'un tratto si scosse tutto, spalancò 711 not | raj sereni;~ ~ ~ ~ma d'un tratto si fermò, stese la manina 712 not | proseguì l'assalto, ma d'un tratto si fermò, colto da terrore.~ ~ 713 not | dominavano per un lunghissimo tratto la valle inondata dall'acquazzone, 714 not | calò lentamente... D'un tratto un grido uscì dalla tomba, 715 not | quella ridicola tomba.~ ~D'un tratto sembrò al fanciullo che 716 not | aspettò.~ ~Ma perché ad un tratto quella croce si sfece, perché 717 not | seguito volentieri per lungo tratto, l'aveva lasciato libero 718 cas | brezza...~ ~Ecco, ad un tratto il mio cuore batte forte, 719 cas | si lamentava mai: pure di tratto in tratto io vedevo una 720 cas | lamentava mai: pure di tratto in tratto io vedevo una ruga disegnarsi Il nonno Capitolo
721 non | presso il vecchio: e ad un tratto chinò la testina sulla gamba 722 sol | formicolìo, vibrassero a un tratto come corde metalliche.~ ~- 723 sol | riaddormentarsi, ma ad un tratto, tra il fruscìo ininterrotto 724 sol | Dal suo posto vedeva un tratto di spiaggia ove le macchie 725 sol | fece alcuni passi: ma a un tratto parve inciampare e cadde, 726 sol | pregare per bere, e a un tratto diventò melanconico, e senza 727 sol | flemmaticamente.~ ~Fecero un tratto di strada assieme, e prima 728 sol | nove mesi precisi.~ ~A un tratto, vinta dalla curiosità, 729 sol | la bisaccia. Quando a un tratto, - vedete, mi viene ancora 730 nov | italiana difficile.~ ~Ma a un tratto ella parlò in tedesco.~ ~- 731 nov | goffa timidezza.~ ~A un tratto la strada svoltò, s'aprì 732 pov | sonno lo sorprese.~ ~A un tratto si svegliò. Gli sembrava 733 pov | pensieri gli sfuggivano. A un tratto, arrivato davanti alla palazzina 734 app | rispondeva con arguzia.~ ~A un tratto disse, socchiudendo un occhio:~ ~- 735 app | baccano generale; e a un tratto, sebbene Juanne non parlasse 736 ozi | Antoniotto non c'era, ma ad un tratto Barbara lo vide uscire come 737 lep | scorgeva in lontananza un tratto di sabbia circondato di 738 lep | pioggia cessò, e tutto ad un tratto le nuvole s'aprirono. Qua 739 cic | felici: durò un'ora!~ ~A un tratto il ciclamino vide una cosa 740 cic | panporcino! - disse a un tratto il pastore. E s'alzò, e 741 med | quale aveva fatto un buon tratto di strada, gli aveva detto:~ ~« 742 med | l'elemosina, quando d'un tratto balzò in piedi, sorpreso, L'ospite Capitolo
743 osp | poetiche, Leandri vide ad un tratto che anche Boly e Margherita 744 osp | agonia dell'anno.~ ~A un tratto, dopo l'Ave Maria, sullo 745 gio | non si muoveva.~ ~Ma ad un tratto si scosse tutto intero, 746 gio | Jame, - disse ad un tratto, - che sono quelle cose 747 evè | sembrava vero vero. Ma ad un tratto i vetri di una finestra, 748 evè | intenderne le parole. A un tratto un'orribile idea venne a 749 mir | del ballo tondo.~ ~Ma a un tratto zia Batòra vide la madre Il paese del vento Capitolo
750 tes | della voce irata: e d'un tratto ritorna tutto a me.~ ~«Adesso 751 tes | primavera pareva si fosse di un tratto mutata in autunno: dell' 752 tes | amavo nascondermi, d'un tratto si spalancasse, e la luce 753 tes | mare in tempesta.~ ~D'un tratto, però, sento un odore di 754 tes | poi si rimpicciolì d'un tratto, come sprofondandosi nella 755 tes | malvagità mi portò d'un tratto, con una violenza insana 756 tes | porta d'ingresso: ma d'un tratto prese per me una parvenza 757 tes | l'anima mia, perché d'un tratto disse:~ ~«Già, nella tua 758 tes | quale l'anima sua avrebbe tratto l'estrema forza per partirsene 759 tes | lenta indolenza: poi d'un tratto si rimise la giacca, si Il nostro padrone Parte, Cap.
760 1, I| anima viva; quando a un tratto, fra Bortigali e Silanus, 761 1, I| cavallino smarrito; e ad un tratto si appoggiò all’angolo della 762 1, IV| sarebbe addormentato se ad un tratto la voce del capo-macchia 763 1, IV| la punta del bastone; di tratto in tratto scoppiava una 764 1, IV| del bastone; di tratto in tratto scoppiava una risata generale, 765 1, IV| le gioie domestiche. A un tratto s’affacciò alla finestra 766 1, IV| chiuso nell’inferno!~ ~Ad un tratto un passo leggiero e un fruscìo 767 1, V| rivolgerle la parola; ma a un tratto ella uscì e ritornò con 768 1, VI| funebre.~ ~Ed ecco, ad un tratto, questa fiammella divampava, 769 1, VII| era già terminato.~ ~Quel tratto di montagna dava l’idea 770 1, VII| Però! – disse a un tratto, ricordandosi, – un giorno… 771 1, VIII| come affascinate; ma ad un tratto vide un sacco che qualcuno 772 1, IX| più solo di lui. Ma a un tratto una voce lo chiamò: egli 773 1, IX| grappolo attorno al raspo. A un tratto un urlo salì dalla folla: 774 1, IX| fece pensieroso, e a un tratto, come seguendo un pensiero 775 1, XI| cuoio e di vivande. A un tratto, mentr’egli attraversava 776 1, XI| esaminarla bene; ma a un tratto si fermò pensando:~ ~«Ella 777 1, XII| necessaria. Ed ecco, ad un tratto, come il tizzo che sembra 778 1, XIV| succedeva in casa sua. A un tratto riuscì a sollevar le palpebre 779 1, XIV| prime egli non capì; ma a un tratto ricordò e andò via senza 780 1, XV| piccole monete d’oro. A un tratto disse sottovoce, come confidando 781 1, XV| chiarore della luna.~ ~A un tratto gli parve di sentire un 782 1, XVI| si propaga e corre per un tratto del bosco; le foglie non 783 1, XVI| il cestino sul capo; a un tratto però il suo piccolo viso 784 1, XVII| si fosse spento; ma ad un tratto vide sorgere tra il fieno 785 1, XVII| fuoco divampò per un buon tratto della china.~ ~Egli si alzò 786 1, XVII| mormorare il bosco; ma a un tratto egli sentì come un soffio 787 1, XVIII| allo svolto dell’ultimo tratto di sentiero si fermò sgradevolmente 788 1, XVIII| Sentite! – esclamò ad un tratto, sollevando la testa e fissando 789 1, XVIII| libro di preghiere! A un tratto Sebastiana lasciò l’inferriata 790 1, XVIII| canto dei grilli: e ad un tratto lo squillo rapido e quasi 791 2, IV| di bella presenza. A un tratto, dopo aver deposto sotto 792 2, V| perché aveva attraversato un tratto della tanca Moro e le era 793 2, VI| moglie e la accompagnò per un tratto di sentiero. Sebastiana 794 2, VI| sull’orizzonte rosso.~ ~A un tratto Bruno vide un paesano con 795 2, VIII| e impassibile; ma ad un tratto si scosse e disse infastidito:~ ~– 796 2, VIII| donna che era sua.~ ~A un tratto come spinto da una forza 797 2, VIII| sembrava d’aver tutto ad un tratto avuto la rivelazione di 798 2, X| manipolare un veleno.~ ~A un tratto, nel vano della porta ancora 799 2, X| suonavano e ballavano, e ad un tratto egli vide il nastro celeste 800 2, X| melanconiche, stanche, e a un tratto, arrivate al crocevia di 801 2, XI| sempre più acuto.~ ~A un tratto un omettino biondastro e 802 2, XI| nulla valeva a rompere. A un tratto però Marielène e la vecchia 803 2, XII| ritorno dal Continente; a un tratto Bruno diventò bianco come 804 2, XIII| la sua condanna; ma a un tratto, mentre ella si disponeva 805 2, XIII| un sonno profondo. A un tratto anche lei provò un invincibile 806 2, XIV| alcuni momenti; poi ad un tratto Sebastiana scoppiò a ridere, 807 2, XV| vita è breve…»~ ~Ma a un tratto egli cessò di osservare 808 2, XV| Meglio morire...~ ~A un tratto la calma funebre dei morti 809 2, XVII| stringersi la mano.~ ~A un tratto Marielène apparve sull’uscio 810 2, XVII| una notte autunnale. A un tratto, nel silenzio interrotto 811 2, XVII| bello e terribile. E a un tratto gli parve di sentire come 812 2, XVII| squillo delle campane.~ ~A un tratto tutto sparì: egli riaprì 813 2, XVIII| Ella taceva. Ma ad un tratto squillarono le campane per 814 2, XVIII| ridiscese il Corso, ma a un tratto, invece di tornare a casa 815 2, XVIII| come istupidito; ma a un tratto il suono delle campane riempì Racconti sardi Capitolo
816 not | mise a piangere, ma a un tratto si ricordò che nella stanza 817 not | la vicina bufera e ad un tratto, disperato del tutto, pensai 818 not | coperto di cenere mandava di tratto in tratto una fiammata azzurrognola 819 not | cenere mandava di tratto in tratto una fiammata azzurrognola 820 not | sotto il suo sguardo?~ ~A un tratto si chinò su di me e mi baciò!...~ ~ 821 not | prove, poi, tutto ad un tratto, si mise a piangere disperatamente, 822 not | ripeté il vecchio.~ ~A un tratto Simona si slanciò verso 823 ma | donde il pastore lo aveva tratto! cedé a poco a poco e gridò:~ ~- 824 rom | disperato interrotto di tratto in tratto da singulti spasmodici 825 rom | interrotto di tratto in tratto da singulti spasmodici che 826 dam | quando esso, tutto ad un tratto, gli disse con serietà:~ ~- 827 dam | aver nascosto tutto l'oro tratto dalla vendita del suo patrimonio, 828 sar | di sé stesso.~ ~Ma a un tratto mandò un acuto grido che 829 pad | dormire?~ ~- Sì.~ ~Ad un tratto Jorgj piantò la piccina 830 pad | rubargli la vita.~ ~Ad un tratto impallidì e diede un secondo 831 pad | fratta dominava un gran tratto di stradale e vedeva il 832 mac | sua greggia popola ad un tratto la solitudine infinita delle La regina delle tenebre Capitolo
833 bam | piglierà! - si diceva di tratto in tratto.~ ~Per quel giorno 834 bam | si diceva di tratto in tratto.~ ~Per quel giorno ella 835 bam | sentì morire; ma tutto ad un tratto qualche cosa risorse nel 836 ner | cavalcando, tutto ad un tratto gli spiriti maligni l'avevano 837 ner | andava spegnendosi, e un tratto della brughiera illuminata.~ ~ 838 ner | piccola sbornia.~ ~A un tratto vide entrare e avvicinarglisi 839 ner | che cosa parlava, e ad un tratto chiese:~ ~- Ma perché lo 840 sar | domani mattina.~ ~Ad un tratto ella provò un grande spavento, 841 bac | dormire?~ ~- Sì.~ ~Ad un tratto Jorgj piantò la piccina 842 bac | rubargli la vita.~ ~Ad un tratto impallidì e diede un secondo 843 bac | fratta dominava un gran tratto di stradale e vedeva il Il ritorno del figlio Capitolo
844 tes | del bambino; ma su quel tratto di strada pietrosa non si 845 tes | si moveva.~ ~Ed ecco d'un tratto l'uomo che stava sdraiato 846 tes | solo lui mancava.~ ~D'un tratto un piccolo gemito, seguito 847 tes | fronte che scottava, e d'un tratto, anche lui sentì come un 848 tes | irritava più.~ ~Poi d'un tratto, mentre lei e le donne stavano 849 tes | meglio fra le mani. D'un tratto si agitò tanto che fu per 850 tes | guardava chino, curioso: d'un tratto sollevò il viso e sorrise Il sigillo d'amore Capitolo
851 por | strade di montagna che a un tratto rasentavano precipizii o 852 cav | del mio cavallo.~ ~D'un tratto ella si rianima e si mette 853 ter | ascoltare come incantati: e di tratto in tratto una risata generale 854 ter | incantati: e di tratto in tratto una risata generale faceva 855 ter | perché durante l'ultimo tratto di viaggio erano rimasti 856 pal | se la vede sorgere a un tratto davanti nel reparto a sud 857 tar | spingere e stringere; ma d'un tratto chiude con un calcio la 858 pic | gli occhi severi. E d'un tratto, non so perché, mi parve 859 pic | corridoio scuro sentii d'un tratto che il bel tempo tornava. 860 pic | vinte; e la testa, a un tratto piegatasi giù, coi capelli 861 zin | estate e di gioia.~ ~D'un tratto si mise a piangere infantilmente. 862 rom | il centro del viale, d'un tratto animato da gruppi di persone; 863 rom | alberi si accendono d'un tratto, come di volontà propria, 864 tor | un fruscìo; per un grande tratto a lui parve però di trottare 865 spi | sedersi poco discosto da me, e tratto da una tasca di sotto la 866 leo | descriverle, lei che ha tratto inspirazione anche da una 867 acq | queste illusioni.~ ~Da te ho tratto argomento di poesia; da Sole d'estate Parte
868 3 | a scuoterlo si alzò d'un tratto una voce di tenore, in sordina. 869 3 | fittissima, perché d'un tratto Lula si sentì come sollevata 870 3 | rete incandescente. E d'un tratto ella sentì di nuovo la voce 871 6 | alle quali il sole, d'un tratto ricomparso sull'orizzonte, 872 8 | anche lui gli abiti d'un tratto slargati. Si accorse, infatti, 873 9 | piccola lettera che aveva tratto dalla manica del paltoncino 874 11 | che ricordava anch'essa un tratto di spiaggia marina, affollata 875 15 | sembrava una bambina d'un tratto invecchiatasi per un fenomeno 876 20 | la pietra è rossa, e d'un tratto s'illumina come un vetro 877 20 | le nostre brame, che d'un tratto, da scettiche e burlesche, 878 21 | serenità del mattino, il tratto di spiaggia che noi si frequentava, 879 21 | la spiaggia si animò d'un tratto, con più delizia del solito.~ ~ 880 22 | tenebroso della morte.~ ~D'un tratto però la strada svolta, sale, 881 25 | È questo mistero, d'un tratto riempito di ogni gioia e Stella d'Oriente Parte, Cap.
882 P, II| marchese pareva distratto. A un tratto Donna Anna esclamò: – Se 883 1, III| proiettata dal terrazzo. A un tratto lasciò la finestra e salì 884 1, IV| dormiva certo, perché ad un tratto alzò vivamente il capo, 885 1, IX| confondeva le idee…~ ~Ma a un tratto si scosse vivamente, e alzatasi 886 1, X| durasse quasi mezz’ora… A un tratto trasalì: le era venuto in 887 1, XI| nella sua camera, e ad un tratto aprì automaticamente la 888 2, II| risalire alla villa. A un tratto miss Ellen esclamò vivacemente:~ ~– 889 2, IV| rimproveri eterni… A un tratto un altro pensiero venne 890 2, IV| pregiudizi di casta. A un tratto si mise a singhiozzare disperatamente 891 2, V| qualche minuto, ma a un tratto, sentendosi debolissima 892 2, V| vecchia data. Lo aprì e a un tratto i suoi occhi si animarono:~ ~– 893 2, VI| fenice, ve lo assicuro. Ha il tratto di una principessa!… Dacché 894 2, VII| un immenso dolore…~ ~A un tratto Stella si calmò. Comprendeva 895 2, VII| lettrice di miss Ellen, ma a un tratto tacque e rimase alcun tempo 896 2, IX| Stella non c’era! A un tratto si ricordò di aver visto 897 2, X| del proprio fallo. A un tratto gli sembrò che una voce 898 2, XI| Ninnia, ma teneramente. A un tratto il giovine si chinò e rialzandola 899 2, XIV| andrò a Napolidisse a un tratto Ruggero guardando sempre 900 2, XV| nei suoi pensieri. Ma a un tratto egli si volse verso Stella, 901 2, XVII| alto affare.~ ~Ruggero a un tratto parve rinvenire, mormorò 902 2, XVII| poteva benissimo essere stato tratto dallo stesso album da altre 903 2, XVII| vincere dal sonno... A un tratto sento qualcosa di terribilmente Le tentazioni Capitolo
904 mar | s'ortigheddu.~ ~ ~ ~A un tratto cambiò tono:~ ~ - Maria 905 mar | mamma mia! - gridò ad un tratto, facendo una strana scoperta. 906 mar | Dio mio - disse a un tratto Maria, ricordando un dramma 907 mar | pensiero, giocava distratto, e tratto tratto trasaliva leggermente.~ ~ 908 mar | giocava distratto, e tratto tratto trasaliva leggermente.~ ~ 909 uom | si sollevò che dopo lungo tratto di tempo, durante il quale 910 ass | cani, due servi, un gran tratto di terreno piantato a vecchi 911 ass | fulgido meriggio.~ ~A un tratto tutta l'allegria cessò: 912 jus | quando ebbe sporcato un buon tratto di pavimento. Si sollevò, 913 ten | E... - chiese a un tratto, maliziosamente, il vaccaro - 914 ten | capire le arcane parole. A un tratto zio Felix fece tre passi 915 pie | occhi il giovinotto. Ad un tratto egli si volse a guardarla Il tesoro Parte
916 2 | tendeva le orecchie; a un tratto fece un salto, perchè la 917 2 | strana, lo afferrava di tratto in tratto, dandogli un misterioso 918 2 | lo afferrava di tratto in tratto, dandogli un misterioso 919 3 | sua noia dispettosa. A un tratto però un getto bizzarro e 920 5 | Cosimo non rientrava, e ad un tratto la testina di Maria si ritirò 921 5 | appoggiato alla parete. A un tratto, addensandosi l'ombra, Bancu 922 7 | dignità, risvegliatasi a un tratto, per cui ora gli scherzi 923 7 | Sentidisse a un tratto, chinandosi sul cavallo 924 7 | irreprensibile: ella era d'un tratto diventata seria e pensierosa; 925 7 | le orecchie tese.~ ~A un tratto le parve che Alessio si 926 7 | ovile della montagna. A un tratto vide Cicchedda correr disperata 927 8 | e accompagnando per un tratto di strada la fidanzata e 928 10 | le serrava la gola. A un tratto, affievolito dal rumore 929 10 | viandanti tacevano; solo di tratto in tratto zio Salvatore, 930 10 | tacevano; solo di tratto in tratto zio Salvatore, tutto bagnato 931 10 | aggirava spesso per quel tratto di montagna, fra la chiesetta 932 10 | mangiando e bevendo: a un tratto la vide chinar vieppiù la 933 10 | Parve addormentarsi, ma a un tratto ricominciò a torcersi, a 934 13 | direbbe di me? – disse a un tratto, con un sorriso amaro. – Il vecchio della montagna Capitolo
935 1 | lasciarli passare. In quel tratto il sentiero serpeggiava 936 1 | tua lepre!», disse a un tratto Melchiorre.~ ~«Cosa volete 937 2 | come una pietra?»~ ~Ma a un tratto le tempie cominciarono a 938 2 | Padre», domandò a un tratto, con voce mutata, non sapendo 939 4 | fece una smorfia.~ ~A un tratto apparvero la gracile figura 940 6 | solo Basilio sembrava a un tratto preso da una misteriosa 941 6 | contatto di lei; ma a un tratto si divincolò, quasi sofferente 942 6 | costi sarebbe andato. A un tratto si alzò e assicuratosi che 943 7 | nodo.~ ~«Oh», disse a un tratto rapidamente, col boccone 944 7 | quell'anno gli elci in quel tratto di montagna non avean dato 945 8 | Basilio li seguì per un tratto di strada.~ ~Al soffio della 946 8 | di Monte Bidde. Ma a un tratto Paska gli prese le mani 947 8 | russare dell'ebbro. Ma a un tratto questi si stiracchiò, sbadigliò, 948 8 | donna. «Andiamo assieme un tratto.»~ ~Si avvolse nella tunica 949 9 | parola: l'ora passava; a un tratto egli li vide tirarsi rapidamente 950 11 | uomini lo rincorsero lungo tratto, emettendo strane voci per 951 11 | gemendo: la lepre allungava tratto tratto le orecchie, come 952 11 | la lepre allungava tratto tratto le orecchie, come scuotendosi 953 11 | tornare indietro».~ ~Per un tratto la cosa andò bene. Egli 954 11 | Ingannato da ciò, per un tratto procedé tastando solo il 955 11 | aspra salita. Per un breve tratto le roccie cessarono, e il 956 11 | stancava e l'irritava, e a un tratto sedette e poi s'arrovesciò La via del male Capitolo
957 2 | accorgeva con piacere; ma ad un tratto Maria, rossa e sudata, si 958 2 | lembo della sottana.~ ~D'un tratto ella guardò in alto, lontano, 959 3 | cane: è lo stesso».~ ~D'un tratto, vicino alla fonte sotto 960 3 | scoppiettavano scherzosi. D'un tratto ella si alzò e si avvicinò 961 3 | ridersi delle donne.~ ~Ma d'un tratto diventò taciturno e cupo. 962 4 | padrone lo accompagnò per un tratto di strada, zoppicando più 963 6 | anch'io...», disse a un tratto zio Nicola, sollevando la 964 6 | mani, pensò a lungo: d'un tratto staccò le mani dal volto 965 7 | e si mise a ridere. D'un tratto però vide che Pietro, improvvisamente 966 10 | del loro capriccio.~ ~D'un tratto le ragazze si fermarono, 967 10 | suoi compagni; ma per lungo tratto tenne il viso sorridente 968 10 | le croci che sorgevano di tratto in tratto ai lati del sentiero, 969 10 | che sorgevano di tratto in tratto ai lati del sentiero, tendevano 970 12 | del male.~ ~Per un buon tratto di strada camminò così, 971 12 | ucciderò!...»~ ~Per lungo tratto di strada non fece che ripetere 972 12 | conviene fare».~ ~Ma d'un tratto sentì un respiro ansante, 973 12 | un sogno crudele. Ma d'un tratto la voce mutava; diventava 974 14 | piccolezze!~ ~Ma no; d'un tratto il bel viso calmo e sorridente 975 15 | serramanico, che egli aveva tratto dalla sua saccoccia, e quasi 976 15 | e dal desiderio.~ ~D'un tratto si sollevò e disse in italiano:~ ~« 977 15 | conversazione. Ed ecco, ad un tratto, un giovine istranzu, cioè 978 15 | non sapeva perché: d'un tratto s'alzò, rise, gli parve 979 16 | tanca limitrofa.~ ~D'un tratto le parve di udire i passi 980 16 | attraversava rapidamente il tratto di sentiero che si scorgeva 981 18 | disgrazia», ella pensò.~ ~E d'un tratto sentì un coraggio supremo 982 21 | del pinnóne30. Ma ad un tratto un grido risuonò tra la 983 22 | esser veduti.~ ~Ma ad un tratto Maria, che camminava appoggiandosi 984 23 | Non c'è dubbio! Sì, d'un tratto le parve di non dubitare 985 23 | la guardò. E tutt'ad un tratto ripiombò nel suo terrore.~ ~ 986 23 | sua pietra.»~ ~ ~ ~D'un tratto fu riassalita da una cupa 987 23 | poteva averlo causato.~ ~D'un tratto, i suoi occhi sempre più La vigna sul mare Capitolo
988 tes | di lui, che si era d'un tratto acceso e la penetrava tutta; 989 tes | Beva.~ ~Egli beveva. E d'un tratto, come se una luce nuova 990 tes | tempo provvederà.~ ~E d'un tratto, mentre stava ancora davanti 991 tes | al resto.~ ~Sollevò d'un tratto la testa, guardò il Gilsi 992 tes | della montagna.~ ~E d'un tratto, mentre stava per coricarsi, 993 tes | avversario abbattuto che d'un tratto si solleva e si getta inesorabile 994 vig | s'era stesa per un lungo tratto della riva.~ ~Tutti, con 995 don | cane era lui.~ ~ ~ ~D'un tratto sbadigliò, e accorgendosi 996 fes | corrucciata, esitava: d'un tratto lo prese e lo intascò, quasi 997 arc | e respinta dal vento, il tratto di strada che dal paese 998 arc | vigliaccherie peggiori.~ ~D'un tratto il vento rombò anche da 999 arc | violenta, come scoperte d'un tratto dal chiarore quasi divino 1000 arc | Anche lui però, d'un tratto, ritirò l'uncino e parve


1-1000 | 1001-1004
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License