Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 - | Davvero, non intendeva perchè lei lo volesse. Io non ho 2 - | delicate e oneste son tali perchè Ella ha onesta e delicata 3 -, 1| dalla voglia di chiedergli perchè i suoi capelli neri si inargentavano, 4 -, 1| A soffiare il fuoco? E perchè?~ ~Annicca non seppe spiegarlo. 5 -, 1| tutto il viaggio.... Ma perchè piange così quel piccino?~ ~— 6 -, 1| arrossì dal piacere.~ ~— Perchè strilla così questo bambino? — 7 -, 1| angolo, lontano da tutti perchè troppo molesto. Non tutti 8 -, 1| Caterina. — Tanto meglio, perchè ho sempre freddo, io. Domani 9 -, 1| Dove sarà ora? Avrà freddo? Perchè son venuta qui?» pensava 10 -, 1| detto il credo domandò:~ ~— Perchè hai le maniche lunghe nella 11 -, 1| poteva chiuder occhio anche perchè aveva dormito quasi tutta 12 -, 1| non se ne accorse punto perchè dormiva profondamente.~ ~ ~ ~ 13 -, 2| Antonino dormiva col primo, perchè Cesario era aristocratico; 14 -, 2| da sala di ricevimento; perchè veramente i Velèna ricevevano 15 -, 2| donn'Annicca questa qui, perchè è dama.~ ~Annicca sorrise 16 -, 2| il tic-tac della macchina perchè i soffitti erano di legno 17 -, 2| ne restò molto contenta perchè potè farle nascondere entro 18 -, 2| chiesa, frettolosamente, perchè l'ultimo tocco era suonato.~ ~— 19 -, 2| avant'ieri sera....~ ~— Perchè è vestita di nero?~ ~Uno 20 -, 2| i suoi capelli rialzati. Perchè non si era fatta fare i 21 -, 2| era fatta fare i ricci, perchè?... Ora le sembrava che 22 -, 2| Annicca sussultò sulla sedia, perchè la voce del predicatore, 23 -, 2| essersi chiamata infelice perchè brutta e mal vestita.~ ~ 24 -, 2| chiamavano Lucifero appunto perchè era olivastro in viso come 25 -, 2| fazzoletto in testa, scopò.~ ~— Perchè non metti la serva? — domandò 26 -, 2| domandò Annicca.~ ~— Perchè le serve non danno attenzione; 27 -, 3| di un giallo acceso.~ ~— Perchè metti quel randello?~ ~— 28 -, 3| metti quel randello?~ ~— Perchè questo cavolo deve far le 29 -, 3| primo argomento.~ ~— E tu perchè non hai continuato a studiare?~ ~— 30 -, 3| bagnate di brina.~ ~— Sì, perchè non ti sei fatto avvocato?~ ~— 31 -, 3| sei fatto avvocato?~ ~— Perchè mi annoiavo a studiare — 32 -, 3| Angela si sentiva triste, perchè era in quell'età quando 33 -, 3| una riconoscente idea.~ ~— Perchè non mandate via Elena? — 34 -, 3| domandò alla zia.~ ~— E perchè? Ti ha offeso forse?~ ~— 35 -, 3| notte nessuno volle giocare, perchè il gioco delle carte, anche 36 -, 3| lieve peccato.~ ~ ~— Ma perchè non esaudisci il desiderio 37 -, 3| bianca a fiorami rossi. Perchè Sebastiano li riportava 38 -, 3| accusava di poca coscienza perchè egli sprecava tanto denaro, 39 -, 4| amava Anna teneramente, perchè spesso glielo ricordava, 40 -, 4| Cesario era più adatto, perchè Anna era una signora.~ ~ 41 -, 4| giovinetta triste e sentimentale perchè aveva l'anima irrequieta 42 -, 4| martellazione delle piante.~ ~Perchè dovete sapere, lettori miei, 43 -, 4| Caterina era di cattivo umore, perchè si vergognava di andar in 44 -, 4| esclamò ad un tratto. — Perchè invece di venir con noi 45 -, 4| selvaggio....~ ~Non proseguì perchè il suo cavallo fu oltrepassato 46 -, 4| ? Difficile il saperlo, perchè sulla sua fronte purissima 47 -, 4| Ci volle un quarto d'ora perchè la fanciulla riprendesse 48 -, 5| caricatura da tutti, forse perchè tutti l'invidiavano; nessuno 49 -, 5| una strana allegria.~ ~— Perchè sei così allegra? — le domandava 50 -, 5| chiassosamente, senza saperne il perchè, mentre egli la guardava 51 -, 5| procurargli una piccola somma. Perchè? Mistero.~ ~— Domani comincieremo 52 -, 5| uscito or ora. È tardi. Perchè è venuto così tardi, lei?~ ~— 53 -, 5| Anche qui c'è Richelieu? E perchè Richelieu?~ ~— Perchè aveva 54 -, 5| E perchè Richelieu?~ ~— Perchè aveva i collari trapuntati 55 -, 5| capì la galanteria.~ ~— Perchè al suo posto? È morto ora.~ ~— 56 -, 5| forse non sentì neppure, perchè mormorò: — sono i fazzolettini 57 -, 5| a piedi esclamando:~ ~— Perchè si è messa questo brutto 58 -, 5| toccarle la treccia.~ ~— Perchè non raccoglie i capelli 59 -, 6| come sta seria?~ ~— Sì, perchè è invidiosa lei!...~ ~— 60 -, 6| lei!...~ ~— Invidiosa? E perchè? — domandò Anna.~ ~— Lasciala 61 -, 6| indossati per lui.~ ~ ~ ~Perchè Sebastiano era certo di 62 -, 6| innamorato, da quando e perchè? Egli non lo ricordava e 63 -, 6| sentiva che era l'ultimo perchè mai egli aveva amato così, 64 -, 6| mai egli aveva amato così, perchè sentiva di aver amato Anna 65 -, 6| lezione, delle volte, è perchè ti vuol troppo bene.~ ~— 66 -, 6| anche delle persone tristi, perchè lo scompiglio delle consuete 67 -, 6| vuoi?~ ~Nennele era triste perchè nessuno, nella confusione, 68 -, 7| quasi si mise a piangere.~ ~Perchè da qualche tempo gli affari 69 -, 7| abituandosi alle sue stranezze; perchè in fondo tutti gli volevano 70 -, 7| era stato amato da lei, — perchè infine è impossibile trascorrere 71 -, 7| rispettavano di più appunto perchè perdeva senza amore i suoi 72 -, 7| e ne sparlavano spesso. Perchè? non avrebbero saputo dirlo.~ ~ 73 -, 7| tormentarla in quel modo. Ma perchè? Forse che, se Gonario l' 74 -, 7| Gonario non l'amava. Perchè ella dunque l'amava sempre, 75 -, 7| Non gli rimproverava nulla perchè non ricordava d'aver ricevuto 76 -, 7| angoscia: sì, io merito questo perchè ho peccato, ma Dio non mi 77 -, 8| lettera e la rilesse.~ ~— Perchè piangevi quando sono entrato? — 78 -, 8| Mi hai veduto tu? Non so perchè dovrei piangere....~ ~Sebastiano, 79 -, 8| il tuo bene voglio, Anna, perchè lo sai che io.... ti amo.... 80 -, 8| alzò e arrossì a sua volta perchè non trovava le parole adatte. 81 -, 8| impallidire sempre più. Perchè l'amareggiava così, invece 82 -, 8| voleva schiacciarla, appunto perchè compressa da un segreto 83 -, 8| amicizia confortante e buona. Perchè Sebastiano non poteva essere 84 -, 8| credo io.~ ~— Ma allora perchè hai detto ch'era una cosa 85 -, 8| bastonarlo in pubblica via, sai, perchè è un vigliacco, sì, sì, 86 -, 8| disse quasi indispettita. — Perchè pigli le cose tanto alla 87 -, 8| pianerottolo della scala. — Perchè lo vuoi?~ ~— Perchè vada 88 -, 8| scala. — Perchè lo vuoi?~ ~— Perchè vada alla posta. Cosa state 89 -, 8| mortalmente scontento di perchè il colloquio aveva preso 90 -, 9| gran provvista di legna perchè i servi dormono per terra, 91 -, 9| esser quasi tranquilla, perchè il pensiero dell'amore di 92 -, 9| Anna impallidì e tremò, perchè subito capì che si trattava 93 -, 9| non domanderai Caterina, perchè essa, a men che Dio non 94 -, 9| Basterà una mia parola perchè mio padre ti chiuda la porta 95 -, 9| Sebastiano, e se parlai a te fu perchè temevo appunto ciò che ora 96 -, 9| felicità di tua sorella. Perchè qualunque cosa accada, ti 97 -, 9| riparleremo domani?~ ~— E perchè? Tanto è inutile. Ciò che 98 -, 9| silenzioso, vuoto e profondo.... Perchè gli uomini non andavano 99 -, 9| non andavano d'accordo, perchè si creavano tante sofferenze, 100 -, 9| sapendo che ogni cosa finiva? Perchè Sebastiano non voleva che 101 -, 9| Caterina? Già, per lei! Perchè lei soffriva, perchè lei 102 -, 9| lei! Perchè lei soffriva, perchè lei amava Gonario, perchè 103 -, 9| perchè lei amava Gonario, perchè si sentiva morir d'angoscia? 104 -, 9| tutti mi odiano....~ ~— Perchè ti odiano? — domandò Anna. 105 -, 9| necessario a guarir Caterina.~ ~— Perchè ti odiano? — ripetè. — Sei 106 -, 9| strane, Caterina mia. Forse perchè Sebastiano ha detto di no 107 -, 9| accettato a nessun costo! Perchè? Io non lo so. È perchè 108 -, 9| Perchè? Io non lo so. È perchè lo odia, lui; non l'ha mai 109 -, 9| anche me.... Altrimenti perchè rifiutarlo?~ ~— Non sa nulla! — 110 -, 9| recare disturbi in casa perchè ci ama troppo. E Sebastiano 111 -, 9| Sebastiano ritornò.~ ~— Perchè sei rimasta tu? — domandò 112 -, 9| proprio vero che mi ama? — Perchè ora non gliene restava più 113 -, 9| egli non rispose subito perchè la coscienza gli accusava 114 -, 9| giurato così solennemente, perchè gli era d'uopo dire, nel 115 -, 9| Gonario Rosa è un vigliacco perchè ha operato così con Anna, 116 -, 9| era una fuga che compieva perchè si sentiva vincere dal desiderio 117 -, 9| rappresentano tutto un sacrifizio, perchè Anna, nel salire in punta 118 -, 10| di quella notte di festa. Perchè quella notte, oltre essere 119 -, 10| doveva saperne qualche cosa perchè non si meravigliò punto; 120 -, 10| guardandola con tenerezza.~ ~— E perchè no? — rispose ella ridendo.~ ~— 121 -, 10| semplicemente, — io non voglio.~ ~— Perchè? — domandò Paolo con calma, 122 -, 10| il suo tovagliuolo.~ ~— Perchè è un mascalzone!... — gridò 123 -, 10| che non si ribellava Anna, perchè egli doleva prendersela 124 -, 10| parla male; solo tu, chi sa perchè. Ma non è giusto, vivaddio, 125 -, 10| forse neppure tu sai il perchè di....~ ~— Lasciate andare! — 126 -, 10| amico di un villaggio vicino perchè mandasse un cestino di trote; 127 -, 10| faceva male? Dove andava, perchè, come? Operava da uomo od 128 -, 10| eroismo, il suo?~ ~— Forse!~ ~Perchè una causa in apparenza puerile, 129 -, 10| me lo son pensato io.... perchè manca da tanti giorni.... 130 -, 10| scherzi.~ ~— Ora ti offendi perchè non mangia; più tardi ti 131 -, 10| più tardi ti offenderai perchè ti divorerà tutto!~ ~Gonario 132 -, 10| giovanotti Anna.~ ~Tutti badavano perchè non accadessero imbrogli. 133 -, 10| il sorteggio fu ripreso. Perchè il numero fosse giusto venne 134 -, 11| segretamente per Sebastiano, solo perchè egli dava pretesto a sperare 135 -, 11| uccider Gonario Rosa.~ ~— Perchè mai?~ ~— L'affare è così. 136 -, 11| era un'altra speculazione, perchè si guadagnava su ogni cosa, 137 -, 11| volta non gli spiegò il perchè della sua venuta; solo quando 138 -, 11| son venuto per questo.~ ~— Perchè dunque è venuto? — si domandò 139 -, 11| non rideva, non diceva perchè era venuto. A momenti cadeva 140 -, 11| si mise a scrivere.~ ~— Perchè diamine sarà venuto? — ripeteva 141 -, 11| piano, relativamente caldo perchè riparato dalle montagne 142 -, 11| finito tutto, io resto qui perchè comincieremo a costruire 143 -, 11| amicizia. Non si lamentò perchè capì che la colpa era tutta 144 -, 11| era troppo, era troppo! Perchè Dio era così implacabile? 145 -, 12| calmavano completamente, anche perchè quasi sempre le arrivavano 146 -, 12| bambino tornò a sorridere.~ ~— Perchè dici che è cattivo questo 147 -, 12| cattivo e cattivo!...~ ~— Perchè è cattiva anche sua madre!~ ~ 148 -, 12| latino nel ginnasio di Orolà. Perchè professore di latino? Anna 149 -, 12| umiliato, vinto, avvilito? Perchè Anna conosceva ben a fondo 150 -, 12| forse andrò avanti. Ma perchè? Perchè dovrò lavorare? 151 -, 12| andrò avanti. Ma perchè? Perchè dovrò lavorare? Non ho alcun 152 -, 12| avvenire. E soffro, sì, soffro, perchè ho smarrito la via, ma voglio 153 -, 12| me, ma non dimostrarmela, perchè se io me ne accorgo ho ben 154 -, 12| giacchè la vita deve finire, perchè tormentarci così? Se tutti 155 -, 12| Forse sapeva qualche cosa, perchè domandò se Sebastiano le 156 -, 12| Ma anche Paolo insistè perchè si rimettesse il fazzoletto 157 -, 12| trasporto, ma io spendo poco perchè ho i miei servi.~ ~I servi 158 -, 12| palme non avevano resistito, perchè l'aria alle volte era troppo 159 -, 12| speriamo che cessi presto.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè appena gli ulivi 160 -, 12| presto.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè appena gli ulivi cominceranno 161 -, 12| anche da altri villaggi, perchè qui sarà tutto a metà prezzo, 162 -, 12| Pensò ch'era un'ingiustizia perchè ricordò le spese fatte per 163 -, 12| zia Mattoi!~ ~— E allora perchè non mi risponde?~ ~— Domani, 164 -, 12| sbagliata la via della vita, — perchè Lucia correva il rischio Il Dio dei viventi Capitolo
165 1 | figlia a non prendere marito perchè i suoi beni non andassero 166 2 | alla Corte di Spagna. Ecco perchè mi sono messo in mente di 167 2 | disposizioni del piccolo Salvatore: perchè Salvatore doveva diventare 168 2 | saldare il suo conto in vita è perchè c'era ostacolo. Tante volte 169 4 | e aveva un po' di paura perchè infine, pensava, Salvatore 170 5 | posso dirvelo in coscienza, perchè qualche volta il povero 171 5 | forse andrò in prigione. Perchè la vipera lo consigliava 172 5 | è peggiore del male.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè se andate a 173 5 | del male.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè se andate a molestare una 174 5 | della roba in casa, anche perchè il mondo veda. Altrimenti 175 5 | provvederò io: provvederò, anche perchè la coscienza così mi detta: 176 5 | contrastasse con Zebedeo: perchè in fondo sentiva anche lei 177 5 | di questo.~ ~— Zia Annia, perchè parlate così?~ ~— Tu lo 178 5 | così?~ ~— Tu lo hai detto; perchè nel cuore possiamo tutti 179 5 | tener la lingua in bocca, perchè ogni vostra parola è un 180 5 | Se adesso ho parlato è perchè tu stesso lo desideravi.~ ~— 181 5 | bisogna sovvenire la donna perchè il figlio è figlio di Basilio. 182 5 | le idee del marito, anche perchè sapeva che dopo tutto egli 183 5 | peccato per adulterio e perchè quella donna ha la natura 184 6 | salutarlo quasi militarmente, perchè egli non dava confidenza 185 6 | guardò un poco sbalordito, perchè sapeva per esperienza che 186 6 | arrossire per la stizza, perchè neppure lui sapeva il perchè 187 6 | perchè neppure lui sapeva il perchè della sua improvvisa generosità; 188 7 | portarsele a casa o venderle; perchè non potevano essere disonesti 189 8 | di grande valore appunto perchè confinava con quel corso 190 8 | la siepe; e tutto questo perchè ti sei dimenticato che Dio 191 10 | sei venuto tu prima di me, perchè infine i beni di tuo zio 192 10 | vero. — E tutti a ridere, perchè parlava sul serio, ancora 193 10 | siete arrivato fin qui, perchè non entrate? — riprese Bellia 194 10 | anche gli altri ci credono. Perchè era abituata a ricevere 195 10 | non hai risposto male?~ ~— Perchè dovevo rispondere male? 196 10 | meglio non pensarci più; perchè parlarne? Oramai tutto è 197 10 | sono stato per placarla, perchè non continui a dare scandalo. 198 11 | Annia già andata a letto perchè accusava un dolore alle 199 11 | forte nel petto grasso; perchè Bellia era sempre un fanciullo 200 13 | provò un certo sollievo perchè si accorse che in fondo 201 13 | dunque rimase a casa, anche perchè non sapeva dove andare. 202 13 | riempiva il cuore di gioia, non perchè fosse avido di danaro o 203 13 | passa il dottore e chiamalo perchè guardi la mano di Bellia.~ ~ 204 14 | più che tutti gli altri.~ ~Perchè il ragazzetto era il figlio 205 15 | guardassi.~ ~Gli dava del tu perchè lo conosceva da ragazzetto, 206 15 | poi riprese a seguirlo perchè sapeva che prima di andare 207 15 | da convulsioni isteriche perchè aveva dato convegno allo 208 15 | Antonio: Sant'Antonio mio, perchè non venite a farmi visita? 209 15 | certa cura; s'era animato perchè il caso lo interessava; 210 16 | Egli guadagnava moltissimo, perchè oltre ad aver la condotta 211 16 | verso il cortile, irritato; perchè avrebbe voluto che non si 212 18 | sottomissione non calmava Zebedeo; perchè non era al danno della tettoia 213 19 | madre gli diede i denari perchè andasse dal barbiere disse 214 19 | pazzogridò il padre.~ ~— Perchè ti metti in mente queste 215 19 | disgrazie che accadevano: perchè alla caduta della tettoia 216 20 | Non sono più venuto, Lia, perchè in questi ultimi giorni 217 20 | non dice queste cose.~ ~— Perchè? Sono angeli, i dottori? 218 20 | noi.~ ~Egli parlava così perchè il ragazzo sentisse: non 219 20 | ragazzo sentisse: non sapeva perchè, ma adesso la sua pena maggiore 220 21 | sentiva un vago terrore di lui perchè lo credeva colpevole: non 221 22 | avvenire sarebbe assicurato perchè lascierei tutto a te. Rispondimi 222 22 | in tutt'altro modo.~ ~E perchè ella non indovinasse il 223 22 | di pestare i piedi. Ma perchè dunque non se n'andava? 224 22 | avvenire sarebbe assicurato perchè lascerei tutto a te”. Tutto 225 22 | sembrava che tutti fingessero perchè fingeva lui.~ ~Nella tettoia 226 22 | sono venuto prima — disseperchè m'è accaduto un sacco di 227 22 | gli avete ancora risposto: perchè non gli rispondete?~ ~Si 228 22 | niente da rispondere.~ ~— Perchè non c'è niente da rispondere? 229 22 | Il mio posto è qui.~ ~— Perchè? Per imprecare contro i 230 22 | torni col marito; anche perchè la gente finisca col dimenticare 231 22 | propone Zebedeo Barcai: il perchè lo so io.~ ~E Zebedeo sentiva 232 23 | Sant'Antonio.~ ~— E perchè poi? Mi credi un idiota? 233 23 | preferisco quella di Antonio.~ ~— Perchè? — domandò Bellia disorientato.~ ~— 234 23 | Bellia disorientato.~ ~— Perchè Antonio è più felice. Il 235 23 | del porchetto. Mi piace perchè è buono, perchè può vivere 236 23 | Mi piace perchè è buono, perchè può vivere solo, perchè 237 23 | perchè può vivere solo, perchè infine un giorno che ha 238 23 | anche agosto se occorre. Perchè mi guardate così? Non avete 239 24 | e staremo meglio tutti perchè qui si tratta di malìa: 240 24 | non sapeva neppure lui perchè; si sentiva cattivo, con 241 24 | il suo grande valore, ma perchè era bella.~ ~Ed ecco che 242 24 | sempre? Sì, per sempre, perchè lui aveva il presentimento 243 24 | gli dispiace vederti così. Perchè vuoi farti ammalato quando 244 24 | un mugolìo di protesta, perchè solo la casa dei suoi padroni 245 25 | non mangiava mai frutta, perchè frutta e dolci son cose 246 26 | pietra accanto al pozzo, perchè voleva tuffarli già mondi 247 26 | gola, lo fece singhiozzare. Perchè non andava? Se andava, se 248 26 | senso di felicità dolorosa. Perchè vivere a lungo? Per soffrire 249 26 | già annoiato di tutto: ma perchè? ma perchè? Il perchè lo 250 26 | di tutto: ma perchè? ma perchè? Il perchè lo sapeva bene 251 26 | ma perchè? ma perchè? Il perchè lo sapeva bene anche lui, 252 26 | entro il fazzoletto scuro perchè gli sembrava che la fasciatura 253 26 | fondo aveva paura di Lia perchè come Zebedeo per Salvatore 254 27 | alla strada ormai deserta perchè le donne erano tutte andate 255 27 | la credette un bambino, perchè aveva i capelli corti e 256 27 | un frutto, per voluttà.~ ~Perchè i genitori non gli avevano 257 27 | un pericolo indefinibile; perchè nel più piccolo dei due 258 28 | chiamavaPape, pape, — perchè egli era un suo parente 259 28 | disse l'altro ragazzo, — perchè la tieni così?~ ~— La tengo 260 28 | così?~ ~— La tengo così perchè mi pare e piace, — rispose 261 29 | Ma sei Bellia davvero? E perchè sei uscito? E perchè hai 262 29 | E perchè sei uscito? E perchè hai quella creatura in braccio? 263 29 | disse aspramente, irritato perchè lei parlava in quel modo 264 29 | cintura di Rosa.~ ~— È svenuta perchè ha veduto il diavolo, — 265 29 | sapeva già tutto, lui, perchè la madre lo aveva mandato 266 29 | adesso capiva tutto. Taceva perchè il maestro gli aveva insegnato 267 30 | disse Bellia deridendola; perchè aveva l'impressione ch'ella 268 30 | contenta del male di lui perchè lui ha causato il mio male; 269 30 | causato il mio male; ma anche perchè è il mio padrone. Ma non 270 30 | immagine di Dio. Poi aggiunse: perchè il giudizio universale è 271 31 | decideva a restituirli; anche perchè sapeva che il mondo anzichè 272 31 | già si mostrava ostile perchè non venivano eseguite le 273 31 | due camere e una cucina perchè il resto era occupato dalla 274 31 | Io non l'ho più veduto perchè sono stato esonerato da 275 31 | famiglia andava al mare perchè gli sembrava che anche Salvatore 276 31 | aspettasse questa domanda perchè smise di cucire, si raddrizzò 277 31 | vomita sangue; ma appunto perchè sta per morire ho fede in 278 31 | del sogno della serva, — perchè Dio non è il Dio dei morti 279 31 | e la madre lo accompagna perchè ha paura che gli accada 280 31 | egli non potè proseguire perchè si sentì picchiare alla 281 31 | allora egli disse:~ ~— Perchè non aprite?~ ~E Salvatore 282 31 | domandato a vossignoria. Ma perchè disturbarsi a venire, vossignoria? 283 31 | sei ricorsa a me appunto perchè io sono per partire. Hai 284 31 | Zebedeo anzi scrollò la testa perchè sapeva che la spiegazione 285 31 | possono il peccato, solo perchè questa è la vera vita dello 286 31 | per tornaconto materiale perchè infine tu pensi di fare 287 31 | non dici, non posso amarlo perchè mi ha fatto del male, ma “ 288 31 | meglio andrà sulle onde. Perchè tu hai odiato tuo marito? 289 31 | tu hai odiato tuo marito? perchè ti era di ostacolo a peccare; 290 31 | tuo peccato ricade su te. Perchè il vero castigo dei nostri 291 32 | di selvatico era abituata perchè anche i suoi servi e Zebedeo 292 32 | al mare e tutto era bello perchè tutto era semplice.~ ~Ancora 293 32 | migliore, Zebedeo Barcai: perchè da noi il vino è cattivo, 294 32 | egli rispose mortificato perchèaccorgeva che gli altri 295 32 | Allora ce lo insegnerai, perchè anche noi non sappiamo nuotare.~ ~ 296 32 | benedetto per la nostra famiglia perchè il suocero mio è priore 297 32 | avute e ne ho, con le anime! Perchè mentre gli altri anni la 298 33 | nascosto dietro uno scoglio perchè si vergognava del suo male 299 33 | si sono rovesciate.~ ~— Perchè pensi a questo, adesso? 300 33 | tutto ti pareva brutto perchè stavi male.~ ~— E quel Dottore! 301 33 | ti castiga davvero.~ ~— E perchè lui mi fa patire così? Che 302 33 | cominciò a supplicare le donne perchè salvassero Rosa. Rosa si 303 34 | non si fa presto a uscirne perchè la Sirena nascosta nella 304 35 | spaventarla.~ ~— Sono venuta fuori perchè ci sono tante tarantole 305 36 | seccarti come un'aringa, perchè non trovi l'innamorato, — 306 36 | disse subito allarmato, — perchè sei così? Che hai?~ ~— Nulla, 307 36 | custodita come una fortezza, perchè, tu appunto non ti dia pensiero 308 37 | Tu sei gelosa di lui.~ ~— Perchè dovrei essere gelosa? Sono 309 37 | parlano male di lui.~ ~— Perchè tutti sono invidiosi di 310 37 | Sì, sì, tutti m'invidiano perchè sono padrone della terra 311 37 | nessuno può farmi del male perchè il male io già lo conosco 312 37 | neppure della morte ho paura perchè la tua tristezza è tanta 313 38 | appunto a questa fatalità. Perchè il male predilige da qualche 314 38 | scusata da tutta la famiglia, perchè deve scontarla Bellia? Ma 315 38 | deve scontarla Bellia? Ma perchè Bellia è il cuore del cuore 316 38 | tornato e la cercava, ma perchè aveva fame e non riusciva 317 38 | derideva i danzatori.~ ~Ecco perchè Bellia era accorso lassù, 318 38 | avevano seccato la piaga: ma perchè lei non se ne rallegrava? 319 38 | permesso. Guardatene, Bellia, perchè io sono capace di tutto.~ ~— 320 38 | questo, — ella ripeteva; perchè la sua pena più profonda 321 39 | non gli dirò nulla anche perchè ho paura che faccia peggio; 322 40 | da farle dimenticare il perchè della sua presenza nel luogo: 323 41 | malata lo preoccupava Zebedeo perchè durante il viaggio non aveva 324 41 | fatto ad andare alla grotta perchè possa andarci anch'io. Forse 325 41 | lui solo potrà condurti perchè la sua barca ha la croce. 326 41 | tutti però lo sospettavano perchè il male non si può nascondere.~ ~ 327 41 | fra questi e il ragazzo; perchè non poteva essere così? 328 41 | dentro e tanto meno uscirne perchè il mare è grosso, ma quei 329 41 | prossimo. Odiava il Dottore perchè gli sembrava la causa indiretta 330 43 | si sentì un po' stordito. Perchè tanta premura e tanta meraviglia? La fuga in Egitto Parte
331 2 | casetta lontana lo afferra: perchè ha lasciato la sua vecchia 332 4 | nuove che a loro piacciono perchè per loro sono tutto un mondo 333 4 | ancora per lei sconosciuto; e perchè ciò non le fosse proibito, 334 4 | ne aveva più confidenza; perchè era sempre ammessa e ben 335 5 | non chiedeva di meglio, perchè quando era sola in cucina 336 5 | seguire dovunque, anche perchè ero gelosissima; così andai 337 5 | appresso. E ne soffro molto, perchè mi pare ch'egli mi tradisca 338 5 | o meglio ci raggiravano, perchè poco pratica ero pure io. 339 5 | oggi è andato a Porto Corvo perchè ha saputo che gli uomini 340 7 | moglie, poi sollecitò Ornella perchè apparecchiasse, infine portò 341 7 | sollevò poi la lampada perchè la luce, piovendo dall'alto, 342 7 | lui parevano nuove, anche perchè realmente avevano particolari 343 7 | e questa volta non rise, perchè non aveva capito bene, ma 344 8 | profittava; e non seppe perchè sentì come un sapore di 345 8 | infatti.~ ~– E la roba frutta perchè io sono così; in mani di 346 8 | petto: – non è detto che perchè sono scappato di casa e 347 8 | quattrino per le donne, anche perchè non lo meritano. Sono tutte 348 8 | D'altra parte, appunto perchè si è esuberanti di salute, 349 8 | la vuole in casa, appunto perchè era gelosa delle serve, 350 8 | era gelosa delle serve, e perchè questa è parente del suo 351 8 | tempo al grado di generale: perchè no? Ci sarei arrivato certo, 352 8 | studiare meglio: e anche perchè qui c'era la moglie del 353 8 | di nome o meglio di fama, perchè si dicevano tante cose sul 354 8 | pesca in tempo di guerra, perchè le sue barche pescavano 355 8 | possibile neppure vederla perchè non riceveva nessuno, tranne 356 8 | terrazza della sua villa perchè pare che, a insaputa di 357 8 | questo mezzo per vederla perchè non mi riusciva in altro 358 10 | trasalì ancora, nel suo cuore; perchè d'un tratto un ricordo sinistro 359 10 | però interessarsene troppo perchè a lui il pesce non piace 360 10 | essere soddisfatto, però, perchè ripetè il grido e ricevette 361 11 | le spille nel letto.~ ~– Perchè?~ ~– Così! – disse lei con 362 11 | ch'egli s'era preso, ma perchè i nuovi acquisti turbavano 363 11 | anzi sviava il discorso perchè l'umore della mamma cambiasse.~ ~– 364 13 | capiscono e bisogna compatirle perchè sono disgraziate anche loro. 365 13 | provò un brivido interno: perchè di questa violenza nascosta 366 13 | come metterla sulla strada, perchè lei non ha dove andare. 367 13 | gli fece grave il cuore; perchè sentì che la peggiore nemica 368 14 | cacciato via dal posto, perchè aveva fatto non so che pasticci. 369 15 | irritare maggiormente Ornella perchè la sua voce risonò più forte, 370 15 | bestia non puoi andare, perchè bestia tu sei già, porco 371 15 | chiuderle la bocca con un bacio perchè lei tacque d'improvviso 372 15 | il sapore dell'incesto; perchè lui dunque dava un colore 373 15 | arrivo?~ ~Egli lo sapeva, il perchè, e tutte le ombre che avevano 374 15 | ripensò al suo passato e al perchè era giunto fino .~ ~E 375 15 | disteso un fazzoletto sul viso perchè neppure nel sonno veda: 376 15 | questo senso di fantastico e perchè le trincee di sabbia la 377 15 | piede doveva farle male, perchè un'espressione di sofferenza 378 15 | primi tempi che si era qui, perchè mio figlio non vuol prendere 379 15 | vivacemente la testa.~ ~– Perchè non lo cercate qui, il custode?~ ~– 380 16 | per paura di soffrire, ma perchè d'un tratto sentiva che 381 16 | rabbia il cappello.~ ~– E tu perchè non l'hai chiusa? Forse 382 16 | deve essere purificata, perchè lo stesso contegno di lei, 383 16 | Lei no. Se io sono così è perchè sono nato così. Si nasce.... 384 17 | del loro primo incontro; perchè sente di essere accanto 385 18 | casa Marga e la bambina. Perchè? I pensieri più torbidi 386 20 | Da tanto lo desidero.~ ~– Perchè non lo hai desiderato prima? 387 20 | andrò via presto di qui.~ ~– Perchè? Perchè?~ ~Fra i due piccoli 388 20 | presto di qui.~ ~– Perchè? Perchè?~ ~Fra i due piccoli gridi 389 23 | morta, il cugino andò via perchè non gli conveniva più di 390 23 | bastonarci.~ ~– Bravi! E perchè lo fate?~ ~– Così, per il 391 23 | porta via molto tempo.~ ~– Perchè non riprendete moglie?~ ~ 392 23 | bisogno di consiglio va da lui perchè è un sapientone.~ ~– Che 393 23 | ha parlato male di noi, perchè con Gesuino appunto non 394 25 | Gesuino? Avete ragione; perchè vengo troppo a molestarvi 395 29 | imbastire la questione: perchè l'uomo anche il più tranquillo 396 29 | Dico, corpo del diavolo, perchè quella gente , alla quale 397 29 | ragione della tragedia.~ ~– Perchè erano tutti matti da legare.~ ~ 398 29 | paonazzo.~ ~– Tu parli così perchè non hai religione.~ ~– E 399 29 | eppure questionate sempre. Perchè, sentiamo.~ ~– È lui, è 400 29 | un ragazzo o un idiota; perchè si crede da più di me. Invece....~ ~– 401 30 | mistero ancora più terribile, perchè inspiegabile, dell'al di 402 30 | disse impaurito; poi uscì, perchè soffocava: passando davanti 403 30 | Gesuino lo richiama e non sa perchè anche il maestro chiama:~ ~– 404 31 | hanno dunque cacciata via? Perchè?~ ~Il maestro sentì di essere 405 31 | cacciata via mio figlio, perchè la moglie e la figlia sono 406 31 | casa. E l'ha cacciata via perchè è incinta.~ ~– Oh bravi! 407 31 | tenere la ragazza a bada perchè non commetta sciocchezze; 408 35 | donna. – Devi stare qui perchè non c'è nessuno. Quando 409 36 | riccioli di seta nera; ma perchè oramai il cuore non gli 410 40 | sono qui per chiedertene il perchè.~ ~– Lei lo sa meglio di 411 40 | di me. L'ho cacciata via perchè lei se ne è andato.~ ~– 412 43 | usciva per la spesa, ma anche perchè era tormentato da scrupoli 413 44 | ma questo non accadrà, perchè noi ci vogliamo troppo bene. 414 45 | bisognerebbe che lei s'interponesse perchè tutto finisca.~ ~Il maestro 415 48 | egli ha licenziato non so perchè. Ma anche questa che abbiamo 416 48 | parlante, e si domandava: perchè parla così? Per non farsi 417 48 | farsi sentire da Ornella, o perchè realmente quel bel mobile 418 49 | fu Ornella a domandargli perchè non andava a restituire 419 49 | dice lei rasserenata; – è perchè credevo mi avesse graffiato 420 50 | larga dalle piccole dune perchè luride di sterco e di carta 421 50 | A me la neve non piace, perchè non si può uscire di casa.~ ~– 422 50 | ecco che lei ride di nuovo perchè il cane per dar valore alle 423 54 | alla porta non volle aprire perchè, disse sottovoce avvicinandosi 424 54 | altronde non poteva aprire lui, perchè s'era già messo a letto 425 54 | così, per vedere la casa, perchè fra un'ora parto e non tornerò 426 55 | Sto già a letto perchè mi sento poco bene, – disse 427 55 | stupidamente; e spalancò gli occhi perchè lei rideva: quel riso sguaiato 428 55 | costituirvi?~ ~– Costituirmi? E perchè? Per essere condannato all' 429 55 | nell'altro.~ ~– E allora perchè andare?~ ~– E allora perchè 430 55 | perchè andare?~ ~– E allora perchè vivere? Si va, si va, spinti 431 55 | testa, dentro il sangue. Perchè, perchè, Signore, permetti 432 55 | dentro il sangue. Perchè, perchè, Signore, permetti questi 433 55 | piuttosto che distruggerle, perchè ero e sono convinto che 434 55 | bene non potrei possederla perchè lo spirito di mio padre 435 56 | veglione. Me ne ricordo perchè tu eri già alta così, se 436 56 | sfuggo, anzi quasi li amo, perchè soffrire è espiare, ed io 437 56 | Così io ho ucciso mio padre perchè la sorte mi spingeva: se 438 58 | viene qui fa morire la gente perchè non vuol dare medicine, – 439 59 | stato la famiglia, anche perchè il tempo s'era schiarito 440 59 | di roba al vostro pozzo, perchè c'è ancora il sole.~ ~ 441 59 | settimana, per affari, ecco perchè non si è lasciato vedere.~ ~– 442 59 | insolenza. E bastò questo perchè il nonno, dopo tanto tempo, 443 59 | pareva laccato e dipinto.~ ~– Perchè non ha mandato a chiamare 444 59 | dalla settimana scorsa, perchè vorrebbe tentare la spedizione 445 60 | il soldato e scrive a me perchè dice che da casa sua son 446 60 | che sembra un toro.~ ~– Perchè litigano?~ ~– Non lo so: 447 60 | possesso di lei, e lei rideva perchè non avrebbe mai appartenuto 448 60 | e l'idea era stata sua, perchè di tanto in tanto si dimostrava 449 60 | misurandole una sull'altra perchè venissero uguali e precise. 450 60 | continuamente del male. Perchè ieri sera avete litigato?~ ~– 451 60 | persona istruita. E lei perchè non gliel'ha chiesta?~ ~– 452 62 | avere la creatura di lei perchè è una derivazione della 453 62 | che era fatica sprecata perchè lei non stava attenta, ripresa 454 62 | sua anima rimaneva triste, perchè triste, qualunque cosa accadesse, 455 63 | tutti ne ridono; ridono perchè sono invidiosi, s'intende 456 63 | decisione?~ ~– La saprà, forse, perchè indovina maledettamente 457 63 | pregandomi di far di tutto perchè ritorni in famiglia; ed 458 63 | prima della mia malattia: perchè?~ ~– Mi dica prima lei che 459 63 | senza un soldo in tasca, perchè gli riesce sempre di sgattaiolare 460 63 | e impara a fare il cuoco perchè conta d'occuparsi come tale 461 63 | gelosia.~ ~E forse lo era, perchè Antonio non si scompose: 462 63 | stato rinviato, appunto perchè si ricerca sempre il Bianchi 463 66 | adesso, a combattere il male, perchè Ola sia salva da ogni residuo 464 66 | non sapeva neppure lei perchè, forse perchè era la unica 465 66 | neppure lei perchè, forse perchè era la unica cosa di valore 466 72 | paiolino: poi si pentì, perchè sapeva che ai malati è meglio 467 73 | d'un tratto, egli, non sa perchè, si rivede nella scuola 468 75 | tenendola però sempre d'occhio perchè non incorresse pericolo.~ ~ 469 75 | pronunziò la sua sentenza:~ ~– Perchè il vino non faccia male 470 75 | sicurezza della levatrice, – perchè il vino non faccia male, 471 75 | dottore che venga subito perchè lui si sente male. Arriva 472 75 | portato dei regali.~ ~– Perchè non fa veder loro il bambino? – 473 75 | vanitoso.~ ~– Domani.~ ~– Perchè non adesso ? Di notte è 474 76 | perfettamente bene, più forte perchè più agile di prima.~ ~– 475 77 | per poco non mi bastonava perchè non c'era l'acqua calda 476 78 | Bianchi s'era costituito perchè il fratello, in carcere, 477 79 | dell'antico proprietario perchè la cessione procedesse legalmente.~ ~ 478 79 | laggiù; ho già provveduto perchè il pretore mandi qui al Fior di Sardegna Capitolo
479 1 | che dovrebbero far tutti perchè il mondo vada bene: i fatti 480 2 | diversi da quelli di X***, perchè Marco Ferragna, nel chiedere 481 2 | ricca o che più delle altre? Perchè era stata tutta la sua vita 482 2 | qualche stregoneria a Ferragna perchè egli si fosse innamorato 483 2 | destavano le loro chiacchiere. Perchè? Lo disse un poeta di Ozieri, 484 3 | ammirava per contentarlo, perchè anche ammirati da lui, ma 485 3 | finirei in reclusione…~ ~- Oh perchè?… - chiese lei, spalancando 486 3 | spalancando gli occhi.~ ~- Perchè! Perchè se Dio si permettesse 487 3 | spalancando gli occhi.~ ~- Perchè! Perchè se Dio si permettesse l' 488 3 | togliesse, io non l'ucciderei, perchè ha preso ben già da molto 489 3 | che io possa prescriverle, perchè ella si conservi sana. È 490 4 | idee un po'… codine, forse perchè leggeva costantemente l'« 491 4 | leggere e scrivere; non perchè le avanzasse del tempo e 492 4 | con la lettura, oh, no, ma perchè non poteva scordarsi. - 493 4 | conservava un astio profondo perchè don Salvatore non aveva 494 4 | quasi ridendo:~ ~- Margherì, perchè leggi al rovescio?~ ~Questa 495 4 | su tutte, sì, anche ciò perchè erano forse le più ricche 496 4 | sapevano… Come?… perbacco! Perchè la loro madre diceva sovente: - 497 4 | era in lei, che non sapeva perchè non sapeva appunto che i 498 5 | nulla per anni ed anni; perchè ora non lo nominavano più 499 5 | nutrendo idee di suicidio? Perchè costituiva tutore di Maura 500 5 | estrema necessità. Ecco perchè il nome di don Sebastiano 501 5 | di don Sebastiano, sapete perchè?… Perchè la gente che, finchè 502 5 | Sebastiano, sapete perchè?… Perchè la gente che, finchè la 503 5 | da quasi mezzo secolo. - Perchè lui, per contentare la folla 504 5 | inferno, - li disprezzava, perchè a furia di ozio e di vizi 505 5 | questi il più grande piacere. Perchè loro, non avendo nulla da 506 7 | Ma nessuno la può aprire, perchè è di granito e si deve « 507 7 | decideva a sposarla mai. Perchè, pensavano, in ciò Dio non 508 7 | lucciole, non ci penso più, perchè un altro pensiero la assorbiva 509 7 | mostrando a tutti le sue manine perchè strette in guanti azzurri, 510 7 | modo strano, dicendo ciò. Perchè il cappello di Rosina pareva 511 8 | assai in paese per questo; perchè infine Ferragna era marito 512 8 | buoni affari! - Disse «ci», perchè lui aveva in idea che Marco 513 8 | il sangue, che le rapiva; perchè non procurava alcun dolore 514 8 | Moriva e non si lagnava, perchè sapeva vagamente che Marco 515 8 | morente. Sui primi di aprile, perchè la malattia di Lara durò 516 9 | oh, sì, molto vecchio, perchè i suoi trent'anni erano 517 9 | scherzo; era uno scherzo, perchè, alla fine don Chisciotte 518 9 | giovani ne provava invidia, perchè… perchè Maura e Pasqua crescevano, 519 9 | provava invidia, perchè… perchè Maura e Pasqua crescevano, 520 9 | quattordici anni.~ ~Appunto perchè si calcolava esservi molto 521 9 | Non si badava tanto a lei, perchè, come dicemmo, sembrava 522 10 | ideale e della sua idea, perchè aveva letto in un celebre 523 10 | ne provava alcun dolore, perchè sperava fermamente sulla 524 10 | conte o magari marchesePerchè no? mancano forse conti 525 10 | una pessima delusione, perchè invero l'ufficiale non aveva 526 10 | pittoresco, tranquillo, perchè solo due o tre famiglie 527 10 | segno di ringraziamento, perchè in verità ella voleva guarire 528 10 | detto che mi amavi assai perchè mi chiamavo Lara e rassomigliavo 529 11 | e s'intesero assai bene, perchè si rassomigliavano; era 530 11 | la dote di rassegnazione, perchè si mise nuovamente a strillare 531 11 | intese! Ne parlavano male, perchè quello era davvero uno 532 11 | stesse dietro di loro! Ma perchè le pedinava?~ ~Era proprio 533 11 | chiuso la finestra in faccia, perchè lui dalla spiaggia stava 534 12 | Mariarosa il suo pentimento, perchè? perchè quella sera per 535 12 | suo pentimento, perchè? perchè quella sera per la prima 536 12 | rimaneva, vedeva e indovinava, perchè non era imbecille, oh, questo 537 12 | non ci pensava neppure, perchè si supponeva fidanzata ad 538 12 | se ne andò via lo stesso, perchè la domestica la chiamava 539 12 | vero! Però non comprendo perchè si ostini a dire di sentirsi 540 12 | che la fanciulla soffriva, perchè vi son certe cose che al 541 12 | sentivasi tutta confusa perchè Nunzio l'aveva presentata 542 12 | presentata come sua moglie. Perchè?… Che burlone! E dire che 543 12 | io non posso venire!~ ~- Perchè? perchè? allora non andiamo 544 12 | posso venire!~ ~- Perchè? perchè? allora non andiamo più 545 12 | in mare.~ ~- Ma che c'è? perchè non viene?~ ~- Perchè non 546 12 | è? perchè non viene?~ ~- Perchè non vieni? Allora non vado 547 12 | brava! Non posso venire, perchè son venute e a visitarmi 548 13 | parole:~ ~- LaraLaraperchè tace? No si accorge più 549 13 | pensava? - Chinò lo sguardo, perchè Nunzio la magnetizzava.~ ~- 550 13 | Mariarosa, - forse sarà perchè lei non è ancora un medico 551 14 | Sorel non la vedeva più, perchè sapeva che non poteva essere 552 14 | amarlo e credeva di amarlo, perchè aveva una buona abitudine: 553 14 | bugia in questo caso?~ ~Perchè Nunzio le aveva detto, tra 554 14 | qualche volta con Nunzio, perchè lo riteneva ancora come 555 14 | diceva il padre di Lara, perchè il suo italiano non arrivava 556 14 | disonorante ai suoi occhi. Il perchè dei perchè poi era che don 557 14 | suoi occhi. Il perchè dei perchè poi era che don Salvatore 558 14 | isposa ad un impiegato, perchèpovero!~ ~Certo, povero! 559 15 | colloquio con Nunzio!…~ ~Come e perchè? Il come tutti gli amanti 560 15 | riuscirebbe inutile narrarlo. Ma perchè, se Lara non aveva speranza 561 15 | cristallo, color d'oro: - Oh, perchè son così povero, perchè?…~ ~ 562 15 | perchè son così povero, perchè?…~ ~Allora Lara chinò anch' 563 16 | che si chiamava infelice perchè la solita sventura dell' 564 16 | per non parer ridicola, perchè orami non v'ha nulla di 565 16 | pensatori ed io qui lo ripeto, perchè che definitivamente Lara 566 16 | soffriva immensamente e taceva, perchè, come dicemmo, aveva finito 567 16 | soffriva anche fisicamente, perchè andava insensibilmente dimagrando 568 16 | Lara non poteva dirglielo, perchè sapeva che don Salvatore 569 16 | inesorabile; non poteva dirglielo, perchè non sperava nulla nella 570 16 | nulla nella di lui venuta. Perchè dunque lo corrispondeva? 571 17 | zerbinotto di cui Lara riderà… Ma perchè non è la più la stessa? 572 17 | senza sapersene dire il perchè, provava uno stringimento 573 17 | Salvatore non avrebbe risposto, perchè non lo si sapeva; ma Lara 574 17 | vanità e di presunzione (perchè certo doveva esser un grande 575 17 | dicendo: - Tutto questo, perchè è povero! Ma se fosse stato 576 18 | Il mio cuore è secco! - perchè dal momento che don Salvatore 577 18 | la lettera. Ea di Nunzio. Perchè le scriveva dal momento 578 19 | esser vecchio, ma in realtà perchè voleva molto bene al giovine 579 19 | ventaglio, ombrellino», perchè forse proseguiva a ideare 580 19 | dall'innamorarmene, non perchè tema della nostra inimicizia, 581 19 | della nostra inimicizia, ma perchè il matrimonio mio con una 582 20 | della Neve fu chiamata così perchè per vari mesi dell'anno 583 20 | Si fecero i preparativi, perchè non si va così a tali luoghi 584 20 | Margherita e due serve (perchè don Salvatore, rimasto a 585 20 | suonare, ma le fu impossibile, perchè la campana mancava di corda, 586 21 | che annunziava la messa, - perchè la grossa campana non la 587 21 | pensava neanche a Mariarosa, perchè sapeva che lei meno delle 588 22 | è vero! - Lara respirò. Perchè? non avrebbe saputo spiegarselo, 589 22 | avvenuto, nessuno lo sapeva, perchè nessuno sapeva il loro amore, 590 22 | idee delle loro famiglia. Perchè dunque non dovevano amarsi? 591 22 | occorrevano ancora tre anni perchè la fanciulla fosse libera 592 22 | accingeremo a indagare il perchè Lara amò sin dal primo vederlo 593 22 | che doveva importarle? perchè Massimo doveva guardarla? 594 22 | voce segreta che le diceva: perchè pensi a lui, se lui non 595 23 | volto triste alla stanzetta, perchè non aveva visto Massimo; 596 23 | si bisticciava acremente, perchè Bastiano, il servo di Barbagia, 597 23 | così chiamato, non sappiamo perchè, grandissimo, secolare, 598 23 | sa un sogno spaventoso. Perchè era venuta? Chissà se Massimo 599 23 | dramma invece di un idillio! Perchè era venuta?~ ~Almeno avesse 600 24 | No, non siamo nemici! Sa perchè le ho chiesto questo appuntamento, 601 24 | disperatamente.~ ~- Ebbene? Perchè piangi? - le chiese sollevandole 602 24 | delle sera che si avanzava. Perchè erano da più di tre ore 603 24 | Massimo rassicurarono Lara: perchè dunque proseguiva a piangere 604 24 | capelli, le dava le vertigini, perchè, come scrisse un'illustre 605 25 | in mezzo alla cucina? No! perchè a don Salvatore hanno detto 606 25 | pulirsi il naso e la bocca, perchè di fazzoletti non si parla 607 25 | mormorò: - Glielo dirò poi, perchè vedo venir Peppa… Sì, è 608 25 | Quanto hai dunque pagato perchè ti acconciassero gli scarponi?~ ~- 609 25 | anch'esso per compiacenza, perchè in realtà non trovavano 610 26 | tristi voci di una serenata, perchè, benchè fosse il giorno 611 26 | scrupolo sui baci di Massimo; perchè infine, pensava, non era 612 26 | viso orribilmente pallido. Perchè non era venuto? Mille confusi 613 26 | stringendola al suo cuore.~ ~- Perchè non sei più venuto?~ ~- 614 26 | conosciuto?~ ~- Non so; forse no, perchè anch'io non lo conobbi.~ ~- 615 27 | cattivo gusto dei ladri, perchè riapriva le porte? Aveva 616 27 | una sedia ivi preparata.~ ~Perchè Lara aveva preparato una 617 27 | mormorava: - Padre mio, perchè mi hai lasciata sola? - 618 27 | purissimo, e tremava solo perchè l'aria fredda della notte 619 27 | nascondila bene, magari sotterra, perchè, trovandola qui, diverrebbe 620 27 | pende la morte su di me, perchè t'amo e mi ami. Vado armato 621 27 | chiedevasi se doveva disprezzarla perchè commetteva una leggerezza 622 27 | se doveva amarla di più perchè faceva ciò per amore di 623 28 | rimetterti il cappello, perchè avevi la testa fredda e 624 28 | con te, Lara, non è vero? perchè quando son solo, le ore 625 28 | peccatacci ad un estraneo. Perchè non ti confessi con me! 626 28 | Non può sentirci, Lara, perchè parliamo così sommesso!~ ~- 627 28 | sia sodo, prima di tutto, perchè è molto vecchio, poi perchè 628 28 | perchè è molto vecchio, poi perchè io gli chiesi ginocchioni, 629 28 | sempre uniti col pensiero, perchè non v'è altri al mondo che 630 29 | sentivasi sempre più triste, perchè sempre più innamorata, e 631 29 | più intensamente, appunto perchè fuori della sua famiglia, 632 29 | affetti, altri pensieri, perchè lui era l'unico profilo 633 30 | pronta la teletta d'estate, - perchè di vesti scollate torna 634 30 | ed eleganti quanto Marco: perchè dunque non destavano tanto 635 30 | solo si chiedeva ogni tanto perchè Marco di solito, sempre 636 30 | che le faceva chiedere il perchè del repentino cambiamento 637 30 | nella disperante incertezza, perchè non ballava. A chi gliene 638 30 | A chi gliene chiese il perchè, rispose che temeva di fare 639 30 | diverto un mondo! - esclamò. - Perchè dici che sembrola noia in 640 30 | suo amore più sacro ancora perchè estinto. - Lara se ne accorse « 641 30 | Marco, lega qui un nastro, perchè a me riesce impossibile 642 30 | leggermente sotto i guanti, - perchè non sei venuta a trovarmi? 643 30 | serve! Che bella compagnia! Perchè parli così, Lara?~ ~- Ma 644 30 | metallo e di alabastro. Perchè guardava Lara con tanta 645 30 | con tanta insistenza? E perchè Lara, per la prima volta 646 30 | accorgersi finalmente del perchè del cambiamento di Marco, 647 31 | pazzo, sono pazzo di amorePerchè ti amo, Lara, vedi, ti amo 648 31 | il vestito trasparente! Perchè hai tardato tanto a ritornare? 649 31 | e non ci volle di meglio perchè anch'essa si rimettesse 650 31 | fondo e le faceva chiedere perchè mai tanti uomini, belli, 651 31 | senza saperne quasi il perchè. Sono nell'età in cui realmente 652 31 | non pensai al suicidio, perchè ciò che è una viltà ed io 653 31 | indovinato? Il credevo di sì, perchè non ritornasti più qui, 654 31 | più qui, come da bambina, perchè ti vedevo sempre triste 655 31 | ami nessuno. Sei triste, perchè ti manca qualcosa necessaria 656 31 | amerai, non è vero? oh, perchè non mi sono spiegato prima 657 31 | sempre amato! Eri triste, perchè credevi che io non ti amassi… 658 31 | tanto più compromettente perchè impreveduto, l'anima in 659 32 | anima - diciamo «ravvivato», perchè certo Marco amava Lara soltanto 660 32 | tempo, nella lontananza, - perchè egli non credeva nell'oblìo 661 32 | finestra che dava sulla valle, perchè da qualche tempo non apriva 662 32 | Non m'ingannavo dunque? Ma perchè farmi così aspettare dunque?~ ~- 663 32 | cercherai di chiedermi alcun perchè…~ ~- Nessuno! Parla!~ ~- 664 32 | anni, Lara! ma è un secolo! Perchè?…~ ~- Ah, cominciano i perchè? - 665 32 | Perchè?…~ ~- Ah, cominciano i perchè? - esclamò Lara, facendo 666 32 | impaurito, sì, anche impaurito! Perchè le tue paure, mia povera 667 32 | strapparmiti dal cuore. Perchè invano noi gli diremmo che 668 32 | plasmati dalla sua fantasia…; perchè deve amarti assai, alla 669 32 | non te lo consiglio, perchè d'altronde so che sarebbe 670 32 | anima che vive solo per te, perchè tu l'ami, una intera giovinezza 671 32 | povera esistenza, infelice perchè un tempo da te amata, dirai 672 33 | Marco di non essere amato. Perchè quella tristezza, perchè 673 33 | Perchè quella tristezza, perchè le lagrime che spesso sorprendeva 674 33 | sorprendeva negli occhi di lei, perchè, infine quella settimana 675 33 | settimana chiesta per decidersi? Perchè?~ ~Ora Lara veniva adorata 676 33 | sì, diventava cattiva! Ma perchè Marco era venuto nella sua 677 33 | senza dubbio quell'«uomo», perchè Massimo non solo aveva riconosciuto 678 33 | anni di sicura reclusione, perchè imputato di grassazione 679 34 | Che hai? - gli chiese. - Perchè sei così pallido?~ ~- Nulla, 680 34 | bello Lara gli disse: - E tu perchè non te ne vai? Che fai ? 681 34 | sentire nel cuore.~ ~ ~ ~Ecco perchè Lara non tornò più al cancello 682 35 | vita e alle sue vanità. Perchè non sappiamo spiegarlo; 683 35 | Le ho qui! Eccole, Lara! perchè tutto questo?… - chiese 684 35 | sfavillanti nella penombra, perchè i raggi della luna le battevano 685 35 | lesse quella di Massimo. Perchè la leggeva dal momento che 686 35 | signora! Sono le dieci! Perchè non ti levi! Ti sei coricata 687 35 | sempre chiusi.~ ~- E allora perchè non ti levi? Sono le dieci, 688 35 | una delle serve le chiese perchè s'era levata così tardi, 689 35 | Mi sento stanca, non so perchè, e non posso camminare. 690 35 | Lara la guardò stupita, perchè riconobbe in lei la serva 691 36 | liquidi e leggeri.~ ~- Oh, perchè non mi lasciano morire tranquilla?… - 692 36 | misterioso e continuo lavorìo, perchè tratto tratto un sussulto 693 36 | rimorso del suo suicidio, perchè Lara non dubitava punto 694 36 | Margherita si meravigliava perchè era venuto così tardi, mentre 695 36 | Così! Non è nulla… Non so perchè hanno chiamato il medico… 696 36 | un infinito riposo. Ecco perchè Lara moriva a diciotto anni, 697 36 | avvicinava a rapidi passi; - ecco perchè moriva senza ribellarsi, 698 37 | non lo credi neppure tu! perchè scherzi così? Non vedi che 699 37 | non sarebbe rimasta muta, perchè anch'essa aveva le sue idee 700 37 | cercarsi un altro studio, perchè egli non poteva più riceverli 701 37 | tratto divenuta odiosa. Perchè? Massimo non sapeva spiegarselo, 702 37 | Pasqua, sempre piangendo, - perchè mi ero accorta di tutto… 703 37 | egli?…~ ~- Non lo sappiamo, perchè, come dicemmo, Lara e lui 704 37 | avere un magico potere, perchè ridonavano il sorriso al 705 37 | alla follia e che, appunto perchè mi ama così, mi renderà 706 37 | paura e senza sospetti, perchè nella loggia vegliava una 707 38 | giovane non disperò ancora, perchè il fiero nemico non aveva Il tesoro Parte
708 1 | di rimproverare la moglie perchè s'era permessa di aprir 709 1 | fammi il piacere di finirla! Perchè ridi così; che c'è da ridere?~ ~– 710 1 | inviperitadovevo pensarmelo, perchè sei uno sciocco: dammi, 711 1 | bisognava aver prudenza perchè egli non intralciasse la 712 1 | signore. Ma qui era il guaio perchè zia e nipote non avevano 713 1 | suo fuso; non parlavano perchè c'era la servetta, ma i 714 1 | domandato quanti anni aveva.~ ~– Perchè non lavori? – le disse poi 715 1 | ombreggiarle tutta la fronte.~ ~Perchè Marta era una donna meravigliosa, 716 1 | in segno di diniego.~ ~– Perchè? Non è mai venuta a Nuoro? 717 1 | Non è mai venuta a Nuoro? Perchè non verrà?~ ~– Non verrà!~ ~– 718 1 | verrà?~ ~– Non verrà!~ ~– Perchè non verrà? – ripetè ad alla 719 1 | cominciando a stizzirsi.~ ~– Perchè non verrà! Chi ha voglia 720 1 | Farai entrar la pattuglia, perchè pare che ti stieno impiccando! – 721 2 | prendi nulla, Salvatore? Perchè hai tanta furia? A che ora 722 2 | moglie? vengo in casa vostra, perchè la moglie d'Alessio è molto 723 2 | tutto verso la donna. – Perchè non siete venuta prima?~ ~– 724 2 | ma occorreva far così, perchè Franzisca avrebbe raccontato 725 2 | un tratto fece un salto, perchè la caffettiera bolliva e 726 2 | veramente non cercò di spiegarsi perchè la triste notizia della 727 2 | la sua maschera di cuoio, perchè, quando Cicchedda gli gridò 728 2 | abbastanza? Cammina, cammina, perchè dobbiamo fare il pane prima 729 2 | Salvatore le trovava crudeltà, perchè Alessio invecchiava di un 730 2 | Domenico ridere allegramente, perchè Cicchedda l'aveva deposto 731 2 | che ci venga più spesso perchè avranno più da fare....~ ~ 732 2 | nel pensiero di Alessio perchè si osasse parlare di lei.~ ~ 733 2 | guanciale. Uscì dal portico, perchè la sua stanza era al pian 734 2 | signorilmente; e poteva farlo perchè stava meglio dello zio e 735 3 | sarebbe volentieri eclissato, perchè nutriva una speciale antipatia 736 3 | per se stesso che per lei, perchè quel pezzo grazioso gli 737 3 | portava religiosamente, non perchè era l'anello dottorale, 738 3 | era l'anello dottorale, ma perchè memoria di Giuseppe Bancu 739 3 | poco, non aveva clienti perchè di modi superbi, scettici 740 3 | stupita al suo sguardo.~ ~Perchè Elena non voleva uscire 741 3 | pubblico con Peppina Marchis, perchè accanto ad essa sapeva di 742 3 | male, andarle al fianco, perchè Peppina e Giovanna precedevano; 743 3 | senza fallo alle sole Bancu, perchè accompagnato da un impercettibile 744 3 | però sta mal volentieri, perchè dicono mille sciocchezze 745 3 | e disse:~ ~– L'ho difeso perchè la signora Marchis mi 746 3 | esclamò Giovanna.~ ~– Perchè fai la sciocca, allora?~ ~– 747 3 | la sciocca, allora?~ ~– Perchè anche a me le Marchis danno 748 3 | Cosimo permettevano ciò perchè consideravano il giudice 749 3 | belle, fresche e fragranti, perchè in breve si rivolse tutto 750 3 | Ricevitelo da sola.~ ~– Perchè non le dici a lui queste 751 3 | cattiveria:~ ~– Parli così perchè non pensa a te. Se ci pensasse, 752 3 | Francesca e Cosimo strepitarono perchè Elena rompesse la sua relazione 753 4 | Elena di domande. Come e perchè zia Agada le avea confidato 754 4 | Salvatore ne sapeva nulla? E perchè la lettera era nelle sue 755 4 | sempre più stupita. – Ma perchè non risposero prima, perchè 756 4 | perchè non risposero prima, perchè non lo dissero a zio Salvatore!~ ~ 757 4 | la detto e tu la scrivi, perchè la tua calligrafia è più 758 4 | di una truffa. Infatti, perchè il capitano, fuggendo dalla 759 4 | ebbe il tempo.~ ~– E allora perchè, sapendo ciò che l'aspettava, 760 4 | in modo indegno....~ ~– Perchè non lo diciamo a Cosimo? – 761 4 | e ci guadagnava assai, perchè se, per esempio, le davano 762 4 | incanto. Un prezzo vile, poi, perchè si ha bisogno di denaro: 763 4 | Eppure non par così.~ ~– Perchè sono sciocca? – domandò 764 4 | ne sa già qualche cosa, perchè Cosimo dice che quando si 765 4 | che non si spiegava bene perchè non sperava nulla, perchè 766 4 | perchè non sperava nulla, perchè non pretendeva nulla, perchè 767 4 | perchè non pretendeva nulla, perchè era vecchio e desiderava 768 4 | restare, e l'altro insisteva perchè uscisse, perchè non si disturbasse, 769 4 | insisteva perchè uscisse, perchè non si disturbasse, mentre 770 4 | insistè così gentilmente perchè l'avvocato facesse il suo 771 4 | guardò violentemente Giovanna perchè, invece di far altrettanto, 772 4 | cosa sul serio e domandò il perchè di tal viaggio.~ ~– Se sapesse! – 773 4 | particolari; che capisse perchè gli si rivelava il segreto; 774 4 | appena Cosimo avrà tempo, perchè ora ha tanto da fare (non 775 4 | inchino con la testa – ma perchè, se è lecito, ella non farà 776 4 | mise a ridere dicendo:~ ~– Perchè qui non si usa, e poi perchè.... 777 4 | Perchè qui non si usa, e poi perchè.... mi manca lo sposo.~ ~– 778 4 | questo il momento opportuno perchè Paolo De-Cerere aprisse 779 4 | cuoricino era libero.~ ~Perchè dunque Paolo non si spiegava?~ ~ 780 5 | rallegrarsi perfidamente perchè i cavalieri s'occupavano 781 5 | vuoto un momento, forse perchè la sua testa era ciò che 782 5 | strinse. Ma Cosimo le disse: – Perchè non accendi i lumi? – Allora 783 5 | Giovanna gli rise in faccia, perchè veramente toccava a lei 784 5 | riso di cristallo rotto, – perchè fai luce, Giovanna? Si vede 785 5 | beffardamente il riso dell'amica. – Perchè sarebbe più poetico?~ ~E 786 5 | meravigliosamente gli occhi, perchè provò la sensazione di un 787 5 | avvocato e le signorine Bancu perchè parlavano di Paolo.~ ~– 788 5 | :~ ~– Meglio così!~ ~Ma perchè gli uomini eran fatti così? 789 6 | occorre che tu ti burli di me, perchè son povera. Ma tu che sei 790 6 | pare che risponderà?~ ~– E perchè no? – rispose Cicchedda 791 6 | arditamente domandò:~ ~– E allora, perchè non mi rispondi tu?~ ~Lo 792 6 | Ogni giorno. Cosa devo fare perchè non m'insulti più?~ ~– Va 793 6 | tortorella. Dov'è Cicchedda, perchè non ritorna?~ ~– Ritornerà 794 6 | pulcino non l'ho portato perchè le galline nostre l'avrebbero 795 7 | vai molto in chiesa!~ ~– Perchè non mi lasciate andare.~ ~– 796 7 | lasciate andare.~ ~– No, perchè ti piace andar in giro. 797 7 | tunica che vorrei vendere perchè mi sono stretti. Te li do 798 7 | anno di paga anticipata, perchè Agada, con tutta la sua 799 7 | lasciasse, e la trattava bene perchè difficilmente ora avrebbe 800 7 | riuscissero a buon effetto.~ ~Ma perchè i capelli d'Alessio e non 801 7 | questo pensiero; ma appunto perchè Alessio non sentisse più 802 7 | una dal cuore. – Io non so perchè il padrone e Costanza mi 803 7 | parla così male! Mi dispiace perchè alla fine non sono più una 804 7 | mondo nessuno deve fidarsi, perchè chi non ha mendicato da 805 7 | la tua padrona è gelosa perchè crede che io mi occupi di 806 7 | disse con dolcezza:~ ~– Perchè non entri? Domenico dorme; 807 7 | ancor più dolcemente. – E perchè piangi ora? Alzati, e va 808 7 | molto la ragazza.~ ~– E perchè no? – rispose Alessio ridendo.~ ~ 809 7 | esclamò Alessio, seccatoperchè ve la pigliate così? Ho 810 7 | impossibile levarsi di notte, perchè Costanza la vigilava, e 811 7 | onestà o indifferenza, ma perchè credeva di degradarsi abbassandosi 812 7 | sentiva triste ed inquieta, perchè i padroni tardavano a ritornare; 813 7 | vento.~ ~– È malata.... perchè credeva che stasera restavate 814 7 | pareva pensarla diversamente, perchè si mise a gridare e per 815 8 | doveva aver un fondo di vero, perchè chi la narrava si chiamava 816 8 | e cominciò a sgridarla perchè stava sempre alla finestra; 817 8 | neanche d'esser veduta, perchè, se per caso straordinario 818 8 | ma non odiava più Cosimo, perchè s'era degnato di chieder 819 8 | altra! Ma tosto si pentì, perchè dopo tutto si sforzava a 820 8 | sempre! – pensò Spina. – Perchè non è sempre così? Che le 821 8 | davanti agli occhi di lei. Perchè suo padre le faceva questa 822 8 | petto di suo padre.~ ~– Perchè triste? – disse invece con 823 8 | volentieri dato uno schiaffo, perchè quella sera soltanto si 824 8 | attenzione di Cosimo? Forse sì, perchè diventava sempre più bella, 825 8 | vagamente che non arrivasse.~ ~Perchè? E perchè provò una specie 826 8 | non arrivasse.~ ~Perchè? E perchè provò una specie di irritazione 827 8 | ballando gli pestò i piedi, perchè vedeva le pareti muoversi 828 9 | altera e triste. Altera perchè se questo fatto singolare 829 9 | sofferente, egli l'invocava: perchè non doveva accorrer presso 830 9 | presto arrivava, così presto? Perchè? Come?~ ~Paolo le scriveva 831 9 | cosa le dirò ancora? Nulla, perchè vorrei dirle troppo; ma 832 9 | stesso se ne accorgeva, perchè non cercava l'amore di lei, 833 9 | intanto aveva paura di amarlo, perchè si sentiva a poco a poco 834 9 | voleva lasciarsi infiammare, perchè l'unione loro le sembrava 835 9 | vibrante dei suoi sentimenti, perchè la risposta, questa volta 836 9 | che non è chieder poco; perchè so chi ella è, e sento tutte 837 9 | tutta l'anima mia.~ ~«Ma perchè ha messo tanto tempo a rispondermi? 838 9 | care, Dio solo sa come e perchè, ella ha preso un posto 839 9 | un posto eminente, ecco perchè a lei ritorno, come ape 840 9 | morte.~ ~«….ma non morii, perchè una donna pregò con amore 841 9 | pregò con amore per me, perchè la speranza d'aver trovato 842 9 | sulla mia via mi sostenne, perchè vagheggiai un sogno, ora 843 9 | la pace; e soffriva assai perchè i suoi presentimenti cominciavano 844 9 | pensiero prendesse una data via perchè una incantata beatitudine 845 9 | con desiderio ineffabile, Perchè? Come? Qual filtro mi hai 846 9 | Qual filtro mi hai dato? Perchè la tua voce mi chiama così? 847 9 | tua voce mi chiama così? Perchè gli occhi tuoi profondi 848 9 | io vorrei chiudere i tuoi perchè non veggano il mio turbamento.~ ~« 849 9 | bisognerebbe mettersi in ginocchio; perchè dunque, Elena, oso chiuderti 850 10 | La notte era propizia, perchè la neve copriva le tracce 851 10 | Cicchedda specialmente, la prima perchè dalla vendita dei porci 852 10 | al pensiero; la seconda perchè pensava sempre al dispiacere 853 10 | il bimbo dimenandosi.~ ~– Perchè la vuoi? – disse Costanza 854 10 | pietà, ma non entrò ancora perchè Costanza la imprecava.~ ~– 855 10 | schifosa che non diceva nulla! Perchè non hai avvertito tuo fratello, 856 10 | avvertito tuo fratello, perchè non ti sei aperto nelle 857 10 | dove andavano a finire, perchè certamente in qualche luogo 858 10 | lontananza, cosa mai accadeva? Perchè non ritornavano, perchè 859 10 | Perchè non ritornavano, perchè non mandavano notizie?~ ~ 860 10 | avvenuto? chi ritornava? perchè tacevano? No, non poteva 861 10 | Cos'ha quella matta? Perchè grida così? – domandò Salvatore 862 10 | interminabile e tremenda giornata. Perchè non poteva farlo? Chi glielo 863 10 | Alessio lo tratteneva:~ ~– Perchè? Sto forse per morire? Lasciate 864 10 | luminosi, che dovette abbassare perchè Salvatore, fissandola acutamente, 865 10 | proposito, le disse:~ ~– E perchè ti sei messa a gridare vedendo 866 10 | gridare vedendo Alessio? Perchè non hai gridato vedendo 867 10 | ciò che essa ti avverte, perchè è per il tuo bene. Ragazza, 868 10 | accorse che ella piangeva. Perchè si turbò come un bambino? 869 10 | guardarla trasognato.~ ~Perchè piangeva quella sciocca? 870 10 | continuo via vai di gente, perchè s'era sparsa persino la 871 10 | quasi disgusto e dispiacere, perchè gli parve che se la ragazza 872 10 | intorno a lui quella sciocca? Perchè lo spiava? Non poteva egli 873 10 | andar via, non voleva. Oh, perchè Alessio si comportava così? 874 10 | Alessio si comportava così? Perchè non usava prudenza? E intanto, 875 10 | bassa e supplichevole:~ ~– Perchè fai così, Alessio? Perchè 876 10 | Perchè fai così, Alessio? Perchè le parli male? Perciò se 877 11 | Alessio a Costanza.~ ~– Perchè me ne vado? – saltò su essa 878 11 | padrone, che facevano di tutto perchè se ne andasse da , per 879 11 | una buona casa....~ ~– Ma perchè dobbiamo mandarla via? Ma 880 11 | mandavate via Cicchedda perchè faceva all'amore con Alessio! 881 11 | che cosa me ne dici?~ ~– Perchè mi fai questa domanda?~ ~– 882 11 | fai questa domanda?~ ~– Perchè? – disse Salvatore alzando 883 11 | facendosi più rosso del solitoperchè io son l'ultimo a sapere 884 11 | E senza saper come, perchè, si trovò sulla viuzza, 885 11 | Dove andate?~ ~– Cos'hai? Perchè piangi? A quest'ora! Cosa 886 11 | Salvatore, o zio Salvatore, perchè ve la pigliate così? – E 887 11 | fu un male irrimediabile, perchè naturalmente, invece di 888 11 | le zie. Dov'erano andate? Perchè tutto cambiava intorno a 889 11 | chiedeva con meraviglia perchè mai Salvatore operasse così. 890 11 | rattristava e lo irritava di più, perchè la ragazza, d'un umore tetro 891 11 | Salvatore Brindis l'avete, perchè vi ha scacciato di casa 892 11 | te: io credo sia ammalato perchè gli manchi tu: se venissi 893 11 | vedendolo venir fuori si domandò perchè si tratteneva. Forse per 894 11 | Credevo fosse Alessio, perchè Alessio è in città, sapete, 895 11 | ella, bianca e fremente. – Perchè venite ad insultarmi? Vi 896 11 | fuoco ci passi prima!~ ~– Perchè imprechi la mia casa? La 897 11 | io non l'abbia scacciato perchè non potevo soffrire la sua 898 11 | soffrire la sua presenza, perchè l'odiavo? E credi che non 899 11 | fece avanzare d'un passo.~ ~Perchè ella rideva, perchè non 900 11 | passo.~ ~Perchè ella rideva, perchè non mandava via subito il 901 12 | pura felicità sovrumana, perchè le sue lettere diventavano 902 12 | vaga suggestione ottica, perchè nella penombra della parete, 903 12 | esalavano dai fiori morenti.~ ~Perchè la primavera non s'era fermata, 904 12 | primavera non s'era fermata, perchè le montagne non erano rimaste 905 12 | rimaste dolcemente bionde, perchè il cielo perdeva la sua 906 12 | sua fresca trasparenza, perchè Paolo tardava a rispondere, 907 12 | tardava a rispondere, e perchè infine, in un caldo crepuscolo 908 12 | trovano nella tua lettera, perchè sento bene che la tua penna 909 12 | nei quali invoco la morte, perchè la vita mi sembra ora un 910 12 | curarne le piaghe.~ ~Forse perchè ella non gli aveva lasciato 911 12 | religione ebrea; lo era perchè tali erano stati i suoi 912 12 | regno. E scrivimi presto, perchè ho sete della tua parola.»~ ~ 913 12 | dolore che le causava.~ ~Perchè? Questo e molti altri perchè 914 12 | Perchè? Questo e molti altri perchè Elena gridò fra stessa, 915 12 | per non soffrire di più, perchè troppi sogni v'erano rinchiusi, 916 13 | diceva: «non l'amerò più»; perchè sentiva che ciò era impossibile; 917 13 | interrogandosi. – In nessun posto. Perchè?~ ~– Io vado in campagna. 918 13 | Allora Cosimo gli domandò perchè non ritirava lui stesso 919 13 | questi giorni vuol parlarti. Perchè ti vuole?~ ~Elena sorrise, 920 13 | dicendo:~ ~– Me lo immagino, perchè. Avete combinato il tuo 921 13 | O altrimenti morire; perchè vivendo così la sua persona 922 13 | si domandò con meraviglia perchè, dopo quanto aveva fatto 923 14 | entro il suo animo fiero. Perchè si vergognava, in fine? 924 14 | che quella donna muore? Perchè non la sposi, perchè non 925 14 | muore? Perchè non la sposi, perchè non ti lavi la coscienza?~ ~ 926 14 | Salvatore Brindis.~ ~Ma perchè avrebbe dovuto dispiacerle?~ ~ 927 15 | con le mani in tasca.~ ~– Perchè passeggia così? – pensò 928 15 | Elena, se ho osato venire. Perchè non rispondi alle mie lettere? 929 15 | silenzio era per la casa, perchè credevano che la malata 930 15 | assai il padre di Paolo, perchè padre di lui, mentr'egli 931 15 | misterioso si compieva: perchè dunque il cuore si lamentava?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License