Amori moderni
    Capitolo
1 amo | bianchissimi, ascoltava in silenzio, stuzzicandosi i denti e 2 amo | grandi cose si dicono in silenzio. Guarda la luna che sorge.~ ~ 3 amo | su uno sfondo chiaro: un silenzio profondo regnava nel giardino 4 amo | voci che vibravano nel silenzio lunare. Il giovine volse 5 col | risuonò forte e fiera nel silenzio della notte.~ ~Intanto i 6 col | inebriavasi di solitudine, di silenzio, e della pace delle notti 7 col | la luna purissima, era un silenzio infinito, un incanto di Anime oneste Parte, Capitolo
8 -, 1 | tratto Caterina tacque. Nel silenzio profondo il cigolìo del 9 -, 2 | improvviso meraviglioso silenzio cominciò la conferenza.~ ~ 10 -, 2 | ne sono contenta....~ ~— Silenzio.... — disse Angela, guardandosi 11 -, 6 | le tre la casa cadde nel silenzio. Ma all'alba erano già tutti 12 -, 6 | posto, tutto rientrò nel silenzio e nell'orbita antica.~ ~ 13 -, 7 | Paolo soffriva, ma pagava in silenzio, ed anzi difendeva i sacrifizi 14 -, 7 | conto di suo padre. Nel silenzio un po' pesante della stanza, 15 -, 8 | un momento restarono in silenzio, imbarazzati; ma la fanciulla 16 -, 9 | velo pesante, stendendo un silenzio di morte sopra ogni cosa. 17 -, 9 | desiderava dormire, assopirsi nel silenzio melanconico dell'autunno 18 -, 9 | strisce bianche del cielo. Un silenzio intensissimo, arcano, imperava. 19 -, 9 | sarai guarita.~ ~Guardò in silenzio i vetri grigi che riflettevano 20 -, 11 | nuvolosi d'inverno, col gran silenzio di quell'immensa solitudine 21 -, 12 | Paolo dopo un momento di silenzio, — ma non è. Tua madre, 22 -, 12 | antica.~ ~Una gran calma, un silenzio profondo da per tutto; il 23 -, 12 | meglio informata, seguiva in silenzio, senza fare osservazioni.~ ~ Annalena Bilsini Capitolo
24 2 | un altro tono. E un grave silenzio seguí fra i due.~ ~La madre 25 2 | lavoro che l'aspettavano. Nel silenzio si udivano i due bambini 26 4 | parve di sentire, nel grande silenzio di fuori, il rumore di una 27 5 | arrivassero al petto nel silenzio improvviso, gli oggetti 28 8 | gli piaceva, nel grande silenzio della saletta contro la 29 10 | fredda, quasi lunare, e nel silenzio le voci degli uomini vibravano 30 11 | piegata sul figlio; ma dal silenzio della madre, dal suo alito 31 19 | e si accorse, dal vuoto silenzio intorno, che gli altri erano 32 21 | Giannini.~ ~La seguí quindi in silenzio, poiché ella si affrettava 33 34 | fratelli tacevano, e nel silenzio si sentiva la voce di Osea 34 34 | Vi fu un momento di silenzio, durante il quale la voce 35 35 | riprese dopo un momento di silenzio «anche lui non viene qui 36 36 | il Giannini.~ ~Un grave silenzio accompagnò l'avanzarsi che 37 40 | viene smossa poi tutto è silenzio.~ ~Il vecchio riprende le L'argine Parte
38 1 | però si ferma, mentre, nel silenzio improvviso, il suono del 39 1 | incantato, in religioso silenzio, era lo stesso artefice; 40 1 | campanello disordinò ancora il silenzio della casa, sebbene fosse, 41 1 | marito.~ ~Ci fu un momento di silenzio grave: poi il Commissario 42 2 | dito sulle labbra sottili. Silenzio: non disturbate i dormenti. 43 2 | dalla città pestilenziale al silenzio puro delle alte colline 44 2 | leone della fiumana: il silenzio, a volte, è quasi allucinante. 45 2 | bianche che sembrano trine: il silenzio è grande, chiaro: si sentono 46 2 | impressione di quiete, di silenzio, da luogo quasi disabitato. 47 2 | voce risonare stonata nel silenzio del luogo.~ ~– È arrivata 48 2 | rumore del fiume. Guardo in silenzio: sulla parete sopra il tavolino 49 2 | degli ortaggi concimati; il silenzio è attraversato dai gemiti 50 2 | protesta: ma il nostro diverso silenzio fa vivamente arrossire la 51 3 | del Vangelo risonavano nel silenzio della chiesetta come in 52 3 | lasciata pur ora: solo che il silenzio è diverso, non attraversato 53 3 | respiro del prossimo: un silenzio tutto suo, di lei; e l’occhio 54 3 | sopraggiunse un improvviso silenzio: l’opera infernale sembrava 55 4 | forse hai fatto bene: il tuo silenzio è per me più profondo di 56 4 | pare che egli senta, nel silenzio grande del suo covo di malato 57 4 | compiuta; ma sento anch’io, nel silenzio del luogo, voci lontane, 58 4 | di un Vangelo, seguì un silenzio stupefatto e quasi soffuso La bambina rubata Capitolo
59 tes | vivere come le lucciole, in silenzio, nell’ombra, spandendo invano 60 tes | posto, della pulizia, del silenzio.~ ~Dio mi perdoni, ma credo 61 tes | sapere nulla; e il nostro silenzio accresceva la nostra pena.~ ~ Canne al vento Capitolo
62 1 | riposarsi con Dio, mentre nel silenzio della notte le canne sussurrano 63 2 | ruderi, e la dolcezza e il silenzio del mattino davano a tutto 64 2 | diresse alla Basilica.~ ~Il silenzio e la frescura del Monte 65 2 | fu di nuovo solitudine e silenzio intorno alla casa delle 66 3 | il cardine stridette nel silenzio come una corda di violino, 67 4 | del campo di fave.~ ~E un silenzio grave odoroso scendeva con 68 4 | tutto era caduto in un silenzio tremulo come dentro un'acqua 69 5 | Le voci si perdevano nel silenzio, le figure sfumavano nella 70 5 | d'amore.~ ~Poi tutto fu silenzio.~ ~Zuannantoni, impaziente 71 6 | dolce, che vibrava nel silenzio lunare come una voce infantile.~ ~« 72 6 | mi decisi e andai...»~ ~Silenzio. Il viso dei due uomini 73 6 | di beffardo attraversò il silenzio del ciglione, sopra i due 74 7 | sue padrone.~ ~Tutto era silenzio e sole nel cortile: fiorivano 75 7 | avanzo di un razzo. Tutto era silenzio. Efix entrò e vide che il 76 7 | frusciar della scopa, nel silenzio della penombra, come se 77 7 | schiacciava, la più vergognosa: il silenzio.~ ~«Raccontami», disse mentre 78 7 | riprese, dopo un momento di silenzio ansioso. «C'è, sì, anche 79 8 | loro passi risuonavano nel silenzio come quelli della ronda 80 9 | follia per Giacinto. Poi silenzio, buio. Lei, sì, pochi momenti 81 9 | Nessuno passava; tutto era silenzio e anche dentro casa donna 82 10 | n'era andata, e ombre e silenzio circondavano di nuovo la 83 10 | Stettero un momento in silenzio, come ascoltando una voce 84 10 | contro il tramonto.~ ~Un silenzio infinito regnava. Solo qualche 85 11 | muri delle case deserte. Un silenzio dolce profondo avvolgeva 86 11 | isole di sabbia bianca. Il silenzio era tale che s'udivano le 87 12 | pavimento verdastro: un silenzio profondo, una luce azzurrina, 88 12 | al di del muro, dal silenzio della strada.~ ~S'alzò e 89 13 | il suo gemito riempiva il silenzio della notte, egli ricordava 90 14 | macchie della pianura era un silenzio infinito, un odore aspro 91 14 | Non parlavano e il loro silenzio rendeva la scena più tragica: 92 15 | carbonaie coperte: e tutto è silenzio e morto nel mattino roseo. 93 17 | stendevasi dai monti al mare. Nel silenzio il torrente palpitava come 94 17 | gelsomino.~ ~E tutto era silenzio: i fantasmi s'erano ritirati 95 17 | Predu.»~ ~«E va bene.»~ ~Silenzio: Noemi cuciva, donna Ester 96 17 | curarsi poco di lui. Un silenzio grave circondava allora 97 17 | idolo della solitudine; nel silenzio si udiva il legno corroso La casa del poeta Capitolo
98 fid | un grido di civetta nel silenzio sereno della notte.~ ~Nel 99 fid | Fausto tace, e il suo silenzio m'impressiona quasi come 100 bat | del vestito. Questo suo silenzio, questo suo esitare impensierirono 101 cas | lavorava, il poeta, voleva il silenzio nella sua casa: forse per 102 bor | bianco e con le scarpe di silenzio, esercitarsi con gli amici 103 bor | loro ebbrezza di vita. Nel silenzio montano del mattino d'inverno, 104 lup | immobilità maestosa e il silenzio impassibile del baule, la 105 ami | quiete della casa e dal silenzio di Leo, era tornato in cucina 106 com | sua voce gli parve che il silenzio si facesse più intenso intorno 107 for | umidiccio di linfa.~ ~Il silenzio intorno, nelle aie battute 108 ghi | già l'usignuolo incrina il silenzio grave del pino davanti alla Il cedro del Libano Capitolo
109 3 | abbandonata: la sposa, in silenzio accorato e paziente, lavorava 110 4 | trionfanti, senza turbare il mite silenzio del giardino, gridavano 111 7 | strisciante, minaccioso nel suo silenzio appunto come quello del 112 7 | erano tutti nascosti, e un silenzio, una immobilità come di 113 9 | momento l'uomo bussava; e un silenzio fulmineo soffocò le piccole 114 10 | intorno era immobile, in un silenzio freddo e pesante, sotto 115 12 | e, nelle brevi soste di silenzio, si sentiva, come un accompagnamento 116 14 | patriarca. Ma non sente che il silenzio della sua; un silenzio che 117 14 | il silenzio della sua; un silenzio che va di camera in camera 118 14 | scricchiolare sinistramente. È il silenzio stesso della morte.~ ~- 119 17 | Justin. Fermata la ruota, un silenzio che stordiva più che il 120 18 | lontano, con un coro che, nel silenzio del crepuscolo lunare, accompagnava, 121 18 | tornati ai fatti loro; e nel silenzio già glauco di luna, si sentivano, 122 20 | carico misterioso. Nel grande silenzio si sentiva il sonaglio che 123 26 | ancora della morte, era nel silenzio di quelle sere di giugno, 124 26 | beffarda. La sua voce vibrò nel silenzio, sforzata, come quella di 125 27 | donne stettero alquanto in silenzio, tra il ronfare ed il ruminare 126 31 | di cuoio, e ci fissò in silenzio. Poi disse, con voce bassa Cenere Parte, Capitolo
127 1, 1 | cielo. Tutto era dolcezza, silenzio, oblìo.~ «Ecco», disse il 128 1, 1 | tremava. Intorno era profondo silenzio; le stelle brillavano sempre 129 1, 1 | la vedova, dopo un lungo silenzio, «anch'io ero di buona famiglia. 130 1, 1 | fanciulla dopo un lungo silenzio, mentre cenavano.~ «Sì, 131 1, 2 | ragionevole; e i due bimbi, nel silenzio immenso del luogo, interrotto 132 1, 2 | altezza ove era giunto, del silenzio terribile che lo circondava. 133 1, 2 | risonavano tristemente nel silenzio del crepuscolo.~ Quando 134 1, 2 | sentiva singhiozzare, nel silenzio della notte, ma non osava 135 1, 2 | Un uccellino strideva nel silenzio dell'ora e del luogo.~ « 136 1, 2 | voglio!».~ Poi tutto fu silenzio. Ad un tratto qualcuno aprì 137 1, 4 | straziante; poi cessarono. Silenzio. Che mistero, che orrore! 138 1, 4 | finestruolo della stalla. Silenzio. Non si vedeva nessuno, 139 1, 4 | vaporoso del cielo; tutto era silenzio e pace.~ Ad un tratto giunse 140 1, 4 | della porta, vibrava nel silenzio caldo il lamento acuto di 141 1, 4 | dire pareva trafiggesse il silenzio con un getto di freccie 142 1, 5 | ed è tornata.»~ Un grave silenzio seguì a queste parole: i 143 1, 6 | pensiero triste. Camminarono in silenzio.~ «Ebbene, questi lampioni; 144 1, 6 | Margherita rideva: e nel silenzio della notte, il riso vibrante 145 1, 7 | partire un intero esercito.»~ «Silenzio, figlio mio! quando sarai 146 2, 1 | rispose, ma dopo un lungo silenzio disse:~ «Mi sembra d'essere 147 2, 3 | pineta di monte Urpino, il silenzio delle cime coperte d'asfodeli 148 2, 3 | inquilini, poi tutto fu silenzio, nella casa, nella via, 149 2, 6 | cameretta e rimase colpito dal silenzio profondo che regnava nel 150 2, 6 | odorava! Che grandiosità nel silenzio delle umili cose, nell'aria 151 2, 6 | disegnava una macchia scura. Silenzio perfetto. Le galline dormivano 152 2, 7 | ritiravano le loro ombre; un silenzio profondo e una sonnolenza 153 2, 7 | una tomba, da per tutto silenzio e desolazione. Anania depose 154 2, 7 | turbandosi. Ma dopo un istante di silenzio zia Grathia osservò:~ «Se 155 2, 7 | dolce sera lontana, nel silenzio della pineta interrotto 156 2, 7 | sul finir dell'estate. Nel silenzio indicibile che regnava, 157 2, 8 | immensa, dura, mostruosa.~ Un silenzio tragico circondava i viaggiatori, 158 2, 8 | soffio di vento scuoteva. Nel silenzio profondo del luogo misterioso 159 2, 8 | alla porticina, ascoltava. Silenzio. Attraverso le fessure scorgevasi 160 2, 8 | chiarore rosso del fuoco. Silenzio.~ Anania entrò e vide soltanto 161 2, 8 | ricominciò, dopo un lungo silenzio, «voi rimarrete qui finché 162 2, 8 | vuoto, ed io adoravo il suo silenzio che mi sembrava divino; 163 2, 9 | tu non prendessi il mio silenzio per un segno di attesa umiliante. 164 2, 9 | voce risonare nel lugubre silenzio della casetta. Ma subito Chiaroscuro Capitolo
165 chi | anni; e di tutto era silenzio sotto il chiarore della 166 pc | stava un po' meglio; nel silenzio crepuscolare arrivavano 167 sco | dalle loro ombre, regnò un silenzio grave, misterioso. Finalmente 168 uom | lo studente, abituato al silenzio, la sentì arrivare come 169 vol | le mani in grembo.~ ~Nel silenzio intenso le voci, i canti, 170 cer | come tinto di rosso; il silenzio era tale che se qualche 171 cer | argento, tutto fu di nuovo silenzio; ma a misura che il sole 172 cer | del vento interruppe il silenzio della sera vaporosa. Il 173 cer | momento tutto fu di nuovo silenzio.~ ~Il gatto che dormiva 174 fes | ritirarono e tutto ricadde nel silenzio di prima, finché non s'udì 175 fes | inondava l'aria; tutto era silenzio e solitudine.~ ~Ma l'arrivo 176 tut | corte ciglia d'oro. Tutto fu silenzio. Barbara sognava di andar 177 mog | cielo latteo versava un silenzio ed una luce quasi lunare.~ ~ 178 fra | e salvo, e bevette. Nel silenzio s'udiva ancora il suo respiro La chiesa della solitudine Capitolo
179 tes | casa; e lo stesso immoto silenzio di fuori, rotto appena da 180 tes | Aroldo ebbe quasi paura del silenzio che solo lo sbattere un 181 tes | nella notte, nel buio, nel silenzio impressionante che l'aiutava 182 tes | occhi pieni di azzurro il silenzio prudente ma appassionato 183 tes | maschia, e rimbombò nel silenzio del luogo.~ ~«Salute, e 184 tes | si sfoglia; e tale era il silenzio che fino alla cucina arrivava 185 tes | donne: negli intervalli di silenzio già singhiozzava il canto 186 tes | sedersi, rassicurati dal silenzio di entrambe le donne, dalla 187 tes | di arresto. Poi di nuovo silenzio.~ ~L'estate seguiva il suo 188 tes | restaurare l'altare.~ ~Visto il silenzio freddo ma attento di Concezione, 189 tes | Tutto intorno pesava un silenzio funebre; poiché la casetta 190 tes | aveva accolto in perfetto silenzio i due visitatori, facendoli 191 tes | sparirono di nuovo, in silenzio. Concezione sedette accanto Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
192 1, 1 | frenarsi. Incoraggiata dal suo silenzio la vecchia proseguì: «Io 193 1, 4 | mandi nulla...»~ ~«Zitto, silenzio, disgraziato! perché non 194 1, 4 | malato dopo un momento di silenzio, «se tu riuscissi a comprarmi 195 1, 4 | dopo qualche momento di silenzio profondo si levava un urlo 196 1, 4 | grido d'uccello vibrava nel silenzio insolito della valle.~ ~ 197 1, 7 | risorgeva davanti a me, nel silenzio intenso dei meriggi profumati 198 1, 8 | di gioia affievolito nel silenzio del paesaggio, e mi sentivo 199 1, 8 | ma non lo vidi; tutto era silenzio intorno; solo si udiva il 200 1, 8 | suonare: a un tratto nel silenzio della sera tranquilla s' 201 1, 8 | qui.~ ~Eccomi dunque. Nel silenzio funebre della mia tomba 202 2, 1 | s'allontanò, e mentre nel silenzio della straduccia risuonava 203 2, 2 | stettero alcuni momenti in silenzio. Nel cortile s'udiva il 204 2, 2 | quel rumore interrompeva il silenzio della sera. Il vento taceva, 205 2, 2 | che avevano echeggiato nel silenzio del salto quando sua moglie 206 2, 3 | mendicante risuonava nel silenzio del ciglione; pareva che 207 2, 3 | quella sera. Finalmente nel silenzio del cortile s'udì un suono 208 2, 4 | vecchio risuonavano forte nel silenzio della strada in pendìo: 209 3, 2 | non rispose. Ah, il suo silenzio la esasperava più che le 210 3, 2 | e per alcuni momenti un silenzio grave di tutti i ricordi 211 3, 2 | stupite più che liete. Nel silenzio, - anche i cani e i galli 212 3, 2 | cucina.~ ~Tutto fu di nuovo silenzio; anche il vecchio cavallo 213 3, 4 | rondini interrompeva il silenzio del luogo.~ ~Ed ecco che 214 3, 5 | ricaduto nell'ordine e nel silenzio di prima. Mariana era partita. 215 3, 5 | partire risuonavano ancora nel silenzio della stamberga, riempivano 216 3, 7 | nonno, dopo un momento di silenzio. E batté il bastone per 217 3, 7 | riempì di vibrazione il silenzio della notte.~ ~ ~ ~ Amore, 218 3, 7 | lieve di Pretu strisciò nel silenzio del cortile e parve sperdersi Cosima Capitolo
219 1 | dal fondo della strada; il silenzio è profondo, e solo il rintocco 220 1 | madre s'era di nuovo fatto silenzio, ella ridiscese cauta, e 221 2 | contro un nemico, e nel silenzio profondo le voci della casa 222 2 | fucile: la bestia cade; nel silenzio grande si sentono i cani 223 2 | mistero della favola, quel silenzio finale, grave di cose davvero 224 3 | della maestra risona nel silenzio come quella del mandriano 225 3 | solito, e nell'umile sereno silenzio della piccola casa patriarcale, 226 4 | bisognosa, egli traeva in silenzio dal taschino una moneta 227 5 | suono vibrava nel grande silenzio con un'eco limpida come 228 6 | appassionata che rompeva il silenzio notturno coi suoi richiami 229 7 | chiuse in un cerchio di silenzio, di rassegnazione, di lavoro.~ ~ Il Dio dei viventi Capitolo
230 2 | faina.~ ~Egli la guardava in silenzio. Tu non mi imbrogli con 231 2 | riprese dopo un momento di silenzio, — mi hanno riferito che 232 6 | uno distante dall'altro in silenzio; adesso invece s'erano avvicinati 233 18 | finestra e tutti stettero in silenzio per non disturbare il sonno 234 20 | domandò quasi irritato di quel silenzio. — Il maestro non t'insegna 235 22 | Per qualche momento un silenzio profondo regnò nella cucina 236 24 | La padrona piangeva in silenzio.~ ~— Mandatemi da lei, — 237 24 | rifiutano di parlare; il suo silenzio però è più triste delle 238 28 | loro voci stridevano nel silenzio del prato fra il coro dei 239 37 | e il mare, e neppure il silenzio delle onde e la serenità 240 39 | sofferenza di anni.~ ~Un silenzio di morte oscurava la casetta: Il dono di Natale Capitolo
241 don | disegnano le nuvole.~ ~Tutto era silenzio: gli abitanti sembravano 242 don | alla finestra, ma tutto era silenzio; il padre non doveva essere 243 nev | la nonnina, allarmata dal silenzio di fuori, andò a guardare 244 ces | fratelli, impressionati dal suo silenzio, lo tirarono su, cominciò 245 ces | e questo spiegava il suo silenzio e le sue smorfie: perché 246 pas | di pesci, di serpenti: il silenzio che le circondava le rendeva 247 fan | andarono a caccia; e tutto fu silenzio attorno. Accanto al fuoco, 248 fan | rumore di passi animò il silenzio del luogo. Allora egli si 249 fan | furono contenti del suo silenzio. E i giorni passavano, e L'edera Capitolo
250 2 | rocce.~ ~Ma la pace, il silenzio, l'oscurità della notte, 251 3 | poi s'avvicinò, risonò nel silenzio della straducola, accompagnata 252 3 | lugubre nell'improvviso silenzio della folla.~ ~Il messo 253 4 | di una donna risonava nel silenzio del sentiero, e il cavallo 254 4 | abbandonato incomplete: tutto era silenzio e desolazione.~ ~Le zampe 255 4 | roccie aride, aspettavano in silenzio, pazientemente, la pioggia 256 4 | Era quasi mezzogiorno: il silenzio tragico dei giorni annuvolati 257 5 | rientrò nell'ordine e nel silenzio melanconico di prima. Solo, 258 5 | sempre più distinta nel silenzio dello stradale solitario.~ ~« 259 5 | apparve sopra il bosco nel silenzio improvviso e nella melanconia 260 5 | riflesso d'argento. E nel silenzio profondo non si sentiva 261 5 | paese distrutto. Ma questo silenzio, questa morte di tutte le 262 5 | di cavallo stanco; poi il silenzio regnava più intenso.~ ~L' 263 5 | guardando verso l'uscio. Ma il silenzio della morte regnava oramai 264 5 | subito un passo risonò nel silenzio della notte chiara, sui 265 6 | creatura di finzione e di silenzio, in lotta con la sorte maligna. 266 6 | risonava in lontananza, nel silenzio delle straducole umide, 267 6 | Paulu non replicò. Nel silenzio improvviso si sentì il pianto 268 6 | aria. E dopo un momento di silenzio aggiunse: «Egli non era 269 7 | orizzonte. Tutto era pace e silenzio: ma Annesa si sentiva stanca, 270 7 | brillavano le stelle; tutto era silenzio, pace, ombra.~ ~Il cuore 271 7 | indistinti: ma poi tutto fu silenzio. Un uomo a cavallo attraversò 272 7 | regnava sempre il profondo silenzio della notte pura: la luna 273 7 | Non fatemi impazzire.»~ ~«Silenzio!», disse la donna, sollevando 274 7 | cessarono: di nuovo tutto fu silenzio sotto il grande occhio giallo 275 7 | notte, la luna, le ombre, il silenzio le fossero amici: tutte 276 7 | grande e misteriosa nel silenzio lunare, ziu Castigu prese 277 7 | e guardò dall'apertura. Silenzio profondo. Il cielo era velato: 278 7 | latte, e incoraggiata dal silenzio profondo del luogo sporse 279 8 | riprese dopo un attimo di silenzio, scoprendosi gli occhi e 280 8 | bosco tacque, e tutto fu silenzio, silenzio misterioso di 281 8 | tacque, e tutto fu silenzio, silenzio misterioso di attesa.~ ~ 282 8 | Zio Castigu sentiva, nel silenzio, i denti di lei battere 283 8 | poi, dopo un momento di silenzio, aggiunse, piano: «prima 284 9 | se mai.»~ ~«Va bene, E... silenzio, non è vero? Voi mi capite, 285 9 | prete Virdis tacque; e nel silenzio, nelle tenebre, Annesa dimenticò 286 9 | in cucina: poi di nuovo silenzio. Ah, sì senza dubbio, zia 287 9 | per qualche momento il silenzio regnò nella cucina: Annesa 288 10 | scuro delle fratte: e nel silenzio dell'alba triste, pareva, 289 10 | pareva timorosa di rompere il silenzio del luogo e dell'ora; il 290 10 | riempisse col suo fragore il silenzio dello stradale, sedette 291 10 | appassite dell'edera: nel silenzio, dall'alto dell'elce, il La fuga in Egitto Parte
292 4 | e cauta; prese i doni in silenzio, con indifferenza, tendendosi 293 5 | spirito umano.~ ~E, poichè il silenzio suo e della donna cominciava 294 6 | faccende della casa: quel suo silenzio stesso, animato da un lieve 295 6 | abbracciarono, intrecciati a lei in silenzio.~ ~§~ ~ 296 8 | della finestra e tutto fu silenzio.~ ~E non dissi nulla alla 297 9 | e quella li riceveva in silenzio, impassibile come una statua. 298 10 | era attirato dal grande silenzio e dalla vasta solitudine 299 13 | fuori e Marga a letto, un silenzio profondo incrinato appena 300 14 | sonorità contenuta riempì il silenzio dell'appartamento illuminato 301 15 | improvviso e un sinistro silenzio di colpa e di abiezione 302 20 | vi fu un breve spazio di silenzio durante il quale il chiarore 303 28 | come sempre avviene, un silenzio misterioso accompagnò il 304 31 | sua casa.~ ~Un attimo di silenzio; e al maestro parve di sentire 305 31 | Vi fu un intervallo di silenzio, finchè il cane abbaiò, 306 39 | curiosità e di attesa acuito dal silenzio intorno e sopratutto da 307 41 | risolveva la cosa: e di imporre silenzio ai suoi contadini.~ ~Egli 308 45 | una pausa grigia, nel cui silenzio il battito dell'orologio 309 48 | Solo l'anima che soffre in silenzio può confortare l'anima che 310 48 | confortare l'anima che soffre in silenzio. E la visita di Marga, ancora 311 54 | tutto, per un momento, fu silenzio: anche gli alberi avevano 312 56 | girare le sue lancette. Nel silenzio il maestro riaprì gli occhi 313 56 | zaino: stette un momento in silenzio, poi disse:~ ~– Grazie, 314 60 | disse dopo un momento di silenzio il maestro; – io ho ancora 315 62 | convinto ch'ella tramasse in silenzio qualche cosa di oscuro.~ ~ 316 63 | posto.~ ~Seguì un momento di silenzio.~ ~Fuori il vento attraversava 317 65 | Anche di fuori s'era fatto silenzio, e nel silenzio improvviso 318 65 | era fatto silenzio, e nel silenzio improvviso della stanza 319 65 | scivolò di grembo e nel silenzio tragico si udì una forcina 320 69 | pioggia cessò, e nel grande silenzio improvviso, il canto del 321 69 | contro sua volontà: e nel silenzio sentiva fuori un vago scricchiolare, 322 71 | specie di boato riempì il silenzio e lo stupore della casa: 323 72 | levatrice già andata via, un silenzio profondo regnava nella stanza 324 72 | ma lassù continuava il silenzio. Allora, coraggiosamente, Elias Portolu Capitolo
325 1 | e stette un momento in silenzio, assorto in vaghi ricordi, 326 1 | le scarpe. Poi tutto fu silenzio. L'aria si faceva fresca, 327 2 | solitudine selvaggia, di silenzio immenso appena rotto da 328 2 | grande solitudine, in quel silenzio lunare, fra le macchie sotto 329 2 | venivan fuori, vibranti nel silenzio della notte tiepida e pura, 330 3 | si spensero, e tutto fu silenzio su quella specie di clan 331 3 | eppur vibrata in quel gran silenzio di luna velata, di brughiera 332 3 | queste notti così calme, nel silenzio dobbiamo specialmente pensare 333 3 | cadenzato, vibrato nel silenzio infinito delle macchie. 334 4 | sparve lontano e tutto fu silenzio, tutto fu vuoto intorno 335 4 | momento; intorno a loro il silenzio era intenso, infinito; l' 336 4 | tanca. Intorno era lo stesso silenzio, puro, infinito; il tramonto 337 4 | vecchio, pensoso, dopo breve silenzio; ma Elias gli strinse il 338 5 | lontananza, la solitudine, il silenzio della tanca, adesso anelava 339 6 | arcane vibrare in quel gran silenzio di deserto.~ ~«La mia coscienza 340 6 | disse dopo un momento di silenzio. «Come dice tuo padre, tu 341 6 | turca, ma non smise.~ ~«Silenzio!», gridarono le coppie che 342 6 | davanti a Pietro.~ ~«Ebbene, silenzio!», diss'egli come a se stesso, 343 6 | si ritirarono, e tutto fu silenzio intorno ad Elias. Il fuoco 344 7 | cavalcava solo, smarrito in quel silenzio di morte. Non s'udiva una 345 7 | Martinu lo guardò a lungo, in silenzio, poi gli domandò se dovevano 346 9 | intorno era un profondo silenzio, e solo in lontananza, ma 347 9 | sapevi?»~ ~«Sì, lo sapevo.»~ ~Silenzio.~ ~«Perché mi hai fatto 348 10 | aureola d'oro sbiadito; un silenzio profondo, una pace arcana Il fanciullo nascosto Capitolo
349 fan | gente della strada, e il suo silenzio li incoraggiava maggiormente. 350 fan | fermava ascoltando, e nel silenzio della mola la voce della 351 fan | scesero. Vi fu un momento di silenzio, durante il quale si udì 352 fan | Seguì un altro momento di silenzio generale; e di nuovo si 353 ala | serpentello d'ambra.~ ~Vinta dal silenzio e dalla paura di Gian Gavino, 354 por | voce dolce del mare, nel silenzio voluttuoso del meriggio 355 mar | delle rondini vibrassero nel silenzio come nelle sere di estate: 356 pad | fuori gravava il profondo silenzio dei giorni di neve, e il 357 via | arrivò alla cantoniera e nel silenzio del primo mattino una voce 358 ved | sperdeva, divorata dal grande silenzio attorno; un silenzio che 359 ved | grande silenzio attorno; un silenzio che stupiva Giula, entro 360 ved | anche alla solitudine e al silenzio attorno.~ ~ ~ ~Giula sembrava 361 cro | parlare; la solitudine e il silenzio gli hanno arrugginito la 362 dra | buoi al pascolo. A volte il silenzio e l'immobilità intorno le 363 dra | ruppe di tratto in tratto il silenzio. E il silenzio era tale 364 dra | tratto il silenzio. E il silenzio era tale che si sentiva 365 dra | come melagrane mature.~ ~Silenzio di Ilaria.~ ~- Che egli 366 sta | nonna dopo un momento di silenzio mentre la fanciulla, col 367 cus | dei pioppi. Si udiva, nel silenzio profondo, lo scroscio dei 368 spi | uno per parte, e tutto era silenzio in casa.~ ~Anche a lei non 369 spi | corale lontano sfumato nel silenzio e nella chiarità lunare, 370 fat | riprese dopo un momento di silenzio, mentre compare Diegu continuava 371 fat | pascolo: tutto questo in silenzio, come il demonio, senza 372 fat | rientrò e sparecchiò in silenzio. Ma il lamento continuò 373 uom | deserto. Un cane abbaiava, nel silenzio profondo; ad una piccola 374 uom | infine aiutò a ripiegarla, in silenzio.~ ~L'ombra sua e quella 375 pie | la statuina sepolta. Nel silenzio assolato del campo si udiva Fior di Sardegna Capitolo
376 5 | tardi, e allora capì quel silenzio. Era una storia triste, 377 10 | alle montagne olezzanti nel silenzio verde della solitudine primaverile 378 10 | ristabilirà più presto fra il silenzio e la poesia della costa 379 16 | forte, fatta squisita dal silenzio e dall'ombra. In Lara ciò 380 17 | interruppe a un punto il silenzio, esclamando:~ ~- Lara!… - 381 19 | distratto. In quel momento di silenzio giunse sino alla finestra 382 20 | il susurro dei boschi nel silenzio della notte azzurra, la 383 20 | nella notte, vibrato nel silenzio immenso dell'oscurità profumata 384 20 | luce azzurrina, polvere e silenzio da sepolcro, ecco tutto! 385 20 | melanconia immensa grava col silenzio e la solitudine. Una cosa 386 21 | poesie sarde s'innalzava nel silenzio delle montagne, come un 387 23 | un fremito di paura.~ ~Il silenzio, le rupi erte e selvagge, 388 24 | la mano, guardandosi in silenzio, poi Lara partì: Massimo 389 27 | cadere.~ ~Il più profondo silenzio regnava nella casa. Lara 390 27 | opachi, quasi velati da quel silenzio immenso, da quell'oscurità 391 27 | ma anche regnava il silenzio profondo delle notti d'autunno. 392 28 | disse Lara, fremendo.~ ~- Silenzio! - rispose Massimo.~ ~- 393 28 | dopo qualche istante.~ ~- Silenzio! - ripetè il giovine: sorrisero 394 28 | si spense lentamente nel silenzio azzurro della luna e della 395 28 | ella.~ ~Rimasero a lungo in silenzio, stretti fortemente, col 396 29 | pensieri, sempre chiusa nel suo silenzio, circondata da una vita 397 31 | stanze fatte oscure dal silenzio! Ma ora tutto svanirà! Tu 398 31 | sussurrò all'orecchio. Il silenzio e il rossore di Lara confermavano 399 35 | bianchi, olezzavano nel silenzio azzurro e nella calma della 400 36 | Alle dieci il più profondo silenzio regnava in casa Mannu. Tutti 401 37 | rumore interrompeva l'alto silenzio del plenilunio; la vegetazione Il flauto nel bosco Capitolo
402 fla | a lungo andare, in quel silenzio, in quella solitudine, dava 403 fla | la sua chiara melodia nel silenzio, e rischiarava l'ombra sinistra 404 ver | in un'isola deserta; e il silenzio infinito, e la purezza dell' 405 dio | Le donne piangono in silenzio, gli uomini si sentono come 406 dio | aveva la terribile forza del silenzio; e dall'accento del giovine 407 agn | pecore che pascolavano in silenzio, l'agnellino giù nella mangiatoia.~ ~ 408 giu | fuggire.~ ~Seguì un momento di silenzio profondo: tutti stavano 409 let | disse dopo un attimo di silenzio, - so di chi è. Va bene. 410 ami | L'altro beve, in silenzio: ma il vino gli gorgoglia 411 ami | al patto di un assoluto silenzio a proposito del personaggio 412 ami | illuminata dalla luna, dopo un silenzio grave, si ritornò sull'argomento.~ ~- 413 ami | ombre e di amici pianse in silenzio.~ ~ ~ ~ 414 car | montagna. E di montagna è il silenzio che si fa intorno. Il carrettiere 415 cip | staccare dalla solitudine e dal silenzio che rivelavano, destandolo, I giuochi della vita Capitolo
416 rif | Camminarono un po' in silenzio, attraverso la via principale 417 rif | afferrare.~ ~Regnava un profondo silenzio; dal finestrino della porta 418 rif | Andrea porse la mano, in silenzio, poi sedette lontano da 419 rif | qualche tempo regnò un grave silenzio nella camera illuminata 420 rif | di meglio. Ecco, tutto è silenzio. Anche quest'uomo si assopisce. 421 rif | dormiva.~ ~Ecco, tutto fu silenzio.~ ~Allora Andrea s'alzo, 422 fre | colore cupo; e tutto fu silenzio, silenzio intenso, immobilità 423 fre | cupo; e tutto fu silenzio, silenzio intenso, immobilità di attesa. 424 fre | paesaggio misterioso, nel silenzio terribile di una nevicata 425 fre | cessò di ridere, un gran silenzio regnò nella cucina della 426 fre | un rumore attraversava il silenzio vellutato della notte bianca.~ ~ 427 cre | nulla, non val nulla.~ ~Silenzio. La dama pareva riflettere 428 pas | soleggiata regnava un profondo silenzio; le campane tacevano, legate 429 pas | cose partecipavano a questo silenzio, in attesa di un arcano 430 pas | taceva, quasi impaurito dal silenzio che interrompeva.~ ~Le ore 431 mor | roteare la solitudine e il silenzio della notte di luglio. Su 432 mor | qualche cane abbaiava nel silenzio della notte, qualche fuoco 433 mor | mare al cielo: tutto era silenzio.~ ~Le ore passarono. Per 434 mor | capanna, spiando. Sempre silenzio. No, non c'era dubbio: la 435 giu | risuonò per le scale.~ ~- Silenzio! - disse Carina, spaventata, 436 giu | soggiunse, dopo un momento di silenzio, durante il quale cancellò 437 ser | tutto nero e rosso; nel silenzio di quel tramonto pauroso 438 ser | affannosa: dopo un momento, nel silenzio intenso che lo circondava, 439 fer | non rispose neppure. Un silenzio intenso, il silenzio dei 440 fer | Un silenzio intenso, il silenzio dei meriggi ardenti delle 441 fer | quindi impressionarsi per il silenzio di Francesco ella si slanciò 442 fer | e dell'armadio sbattuto. Silenzio. Solo in lontananza, al 443 fer | Egli sognava, così, nel silenzio dell'ora: rivedeva una barca 444 fer | tacque ancora.~ ~Di nuovo silenzio. Poi Francesco sentì che 445 fer | stessa scena.~ ~Lo stesso silenzio intorno alla casa, i cui 446 fer | come un soffio di vento nel silenzio afoso e luminoso. Chi è? 447 fer | però la vide arrivare, nel silenzio del meriggio, col viso ardente 448 fer | molino interrompevano il silenzio profondo della riva.~ ~Disperazione 449 fer | nessuno, e in quelle ore di silenzio ella rivedeva solo qualcuna 450 stu | col suo grido sfumato il silenzio del paesaggio, e solo una La giustizia Capitolo
451 1 | abbondanza di luce, d'aria e di silenzio che lo circondava. Del resto 452 1 | dava sugli orti, pieni di silenzio e di vaga tristezza; al 453 1 | vanescenti e scorreva nel silenzio lunare cantando, cantando 454 2 | Stettero tutti e tre in silenzio, il vecchio seduto, Maria 455 2 | che si perdeva nel grigio silenzio della scala e negli angoli 456 2 | camera restò immersa nel silenzio e nella luce morente del 457 3 | ricadde nel suo ostinato silenzio. Se lo interrogavano si 458 3 | si va a casa.»~ ~Nuovo silenzio. Ma quando vide i noci del 459 3 | che la vedi, scimunito!»~ ~Silenzio di nuovo. Giungeva da lontano 460 4 | più, ma nell'indicibile silenzio dei cieli cristallini le 461 4 | dimmi», chiese dopo breve silenzio, «s'io tornassi ad esser 462 4 | vigilanti nel melanconico silenzio che li circondava.~ ~Con 463 4 | broccato verde, che dal silenzio della chiesetta campestre 464 4 | pensiero s'addormentò.~ ~Nel silenzio alto della notte s'udì un 465 4 | secco e duro.~ ~Poi profondo silenzio.~ ~Ma il grillo attese a 466 5 | Stefano dopo un momento di silenzio. «Voi mi diceste una volta 467 5 | di splendore; un profondo silenzio era nell'aria, e i noci 468 5 | paese caduto in un profondo silenzio; i noci stormivano lievemente, 469 6 | distinta appena nell'intenso silenzio della solitudine che smorzava 470 6 | intenso ed esteso era il silenzio che l'eco dei passi del 471 6 | lentischio - animavano l'immenso silenzio, la gran pace solenne del 472 6 | melanconici nell'immenso silenzio dell'alta solitudine.~ ~ 473 6 | pascolavano, ripienendo il gran silenzio notturno con la lenta e 474 6 | Stefano dopo un momento di silenzio, «poiché il vostro bue è 475 7 | Ed ella zittì. Breve silenzio, solo interrotto dal rumore 476 7 | al suo apparire si fece silenzio.~ ~«Cosa c'è?», domandò.~ ~ 477 7 | cineree e nell'immacolato silenzio dei pallidi orizzonti.~ ~ 478 8 | palustri vibravano nel limpido silenzio mattutino.~ ~Intorno, in 479 8 | sparsa...»~ ~Vi fu un breve silenzio, durante il quale Stefano 480 8 | tremolò per lungo tratto nel silenzio dello stradale.~ ~«Tu, moccioso, 481 8 | dormenti. Poi nel perfetto silenzio delle lontananze solitarie L'incendio nell'oliveto Capitolo
482 1 | Non cantava, però, e nel silenzio le note del suo strumento 483 1 | portone aperto ascoltavano in silenzio. Persino lei, la nonna, 484 1 | cadevano come gocce di oro nel silenzio della strada, i ragazzi 485 1 | quella sua immobilità, nel silenzio e nella solitudine della 486 1 | sventate caddero fra il silenzio generale: tutti però, anche 487 1 | tacque, pensierosa. E nel silenzio si sentì di nuovo il soffio 488 2 | Annarosa; un altro passo, poi silenzio.~ ~Egli cominciò a sognare: 489 2 | un cuore, palpitante nel silenzio della casa.~ ~«Devo domandarti 490 3 | squillano argentine, nel silenzio puro della sera, come i 491 4 | Allora vi fu un momento di silenzio, quasi di stupore. Finalmente 492 5 | L'uomo però lavorava in silenzio, senza badare a lei: era 493 5 | dolci. Tutto procedeva in silenzio, e pareva che nulla d'insolito 494 5 | armoniosamente, in una danza fatta di silenzio, di dolcezza, di voluttà. 495 5 | corpo. Dopo un momento di silenzio domandò sottovoce:~ ~«Che 496 6 | cuore.»~ ~Dopo un momento di silenzio riprese:~ ~«Quando morì, 497 6 | tutto intorno fu vuoto e silenzio, Nina sedette al posto di 498 6 | conveniva trattarlo.~ ~Nel silenzio e nella solitudine la sua 499 7 | delle loro code, con quel silenzio stesso di casa deserta fatto 500 7 | Stettero un momento in silenzio, come dopo una preghiera; 501 8 | vecchio dopo un momento di silenzio, con voce mutata e un po' 502 8 | lontano. Poi di nuovo fu silenzio: anche i buoi sotto la tettoia 503 9 | l'aspetto di lei e il suo silenzio ostinato le destavano più 504 9 | più accanto, calmato dal silenzio di lei. «Questo lo devi 505 9 | un velo verdognolo; e il silenzio era così intenso che pareva 506 10 | forza, e ogni attimo di silenzio l'allontanava dalla riva.~ ~« 507 10 | risuonava nella stanza, fra il silenzio angoscioso delle donne. 508 10 | si sentì offesa da questo silenzio, attanagliata da un morso 509 10 | tacere.~ ~Ma neppure il loro silenzio placava la nonna; e qualche 510 10 | Nina dopo un momento di silenzio, parlandole all'orecchio, « 511 12 | tutto fosse in ordine, il silenzio melanconico delle case disabitate 512 12 | uno stupore trepido, un silenzio di attesa era nell'aria. 513 13 | piovuto dell'argento: e nel silenzio si udiva risuonare ancora 514 14 | l'ombra.~ ~Nei momenti di silenzio si sentiva un usignuolo 515 14 | Annarosa piangeva in silenzio, ma già aveva l'impressione Ferro e fuoco Parte
516 3 | tutto nero e rosso; nel silenzio di quel tramonto pauroso 517 3 | affannosa: dopo un momento, nel silenzio intenso che lo circondava, 518 4 | non rispose neppure. Un silenzio intenso, il silenzio dei 519 4 | Un silenzio intenso, il silenzio dei meriggi ardenti delle 520 4 | quindi impressionarsi per il silenzio di Francesco ella si slanciò 521 4 | e dell’armadio sbattuto. Silenzio. Solo in lontananza, al 522 4 | Egli sognava, così, nel silenzio dell’ora: rivedeva una barca 523 4 | tacque ancora.~ ~Di nuovo silenzio. Poi Francesco sentì che 524 4 | stessa scena.~ ~Lo stesso silenzio intorno alla casa, i cui 525 4 | come un soffio di vento nel silenzio afoso e luminoso. Chi è? 526 4 | però la vide arrivare, nel silenzio del meriggio, col viso ardente 527 4 | molino interrompevano il silenzio profondo della riva.~ ~Disperazione 528 4 | nessuno, e in quelle ore di silenzio ella rivedeva solo qualcuna 529 9 | già l’usignuolo incrina il silenzio grave del pino davanti alla 530 10 | dell’assoluto bisogno di silenzio e solitudine per la creazione, — 531 11 | suono vibrava nel grande silenzio, con un’eco scintillante, 532 15 | di luna in montagna. Il silenzio era così fondo che il ciclamino 533 15 | passava, e al di fuori il silenzio della notte era sempre intenso 534 15 | vicine s’incrociavano nel silenzio della notte.~ ~— Avete dimenticato 535 16 | terrazza. Un grido incrina il silenzio cristallino della notte.~ ~— 536 17 | nelle nuvole. Tutto era silenzio: gli abitanti sembravano 537 17 | alla finestra, ma tutto era silenzio, nella casa dei vicini. 538 18 | argento è pure l’aria il cui silenzio è rotto solo dal grido invernale 539 18 | Questa impressione di silenzio ci segue anche nelle strade Leggende sarde Capitolo
540 gal | e continuò a seguirlo in silenzio. Il cavaliere la condusse 541 leo | come un lamento nel gran silenzio della pianura.~ ~Quando 542 mic | cavalli, in lontananza, nel silenzio dello stradale. Lo sconosciuto La madre Capitolo
543 tes | egli amava la quiete, il silenzio, l'ordine, e teneva sempre 544 tes | accorse ch'ella piangeva in silenzio.~ ~«Mamma!»~ ~«No», ella 545 tes | nella chiesetta regnò un silenzio così intenso che si sentiva 546 tes | serviva da credenza.~ ~Nel silenzio si sentiva il pigolìo degli 547 tes | a guardare Antioco; nel silenzio si udiva più forte il susurro 548 tes | si pronunziò: ma nel suo silenzio sdegnoso scosse la catenella 549 tes | non saper nulla di lei, il silenzio, la sparizione di lei.~ ~ 550 tes | Tutto era quieto, però, nel silenzio lunare: attraverso i vetri 551 tes | fu in quel buio, in quel silenzio, un mistero di morte: come 552 tes | immobile; e tutto fu di nuovo silenzio.~ ~Aveva l'impressione confusa 553 tes | scricchiolare al suo passo: poi fu silenzio; poi d'improvviso un uscio 554 tes | un momento di angoscioso silenzio, poiché lei non rispondeva, 555 tes | forte. Stettero così, in silenzio, in attesa: poi egli si 556 tes | dopo un momento di penoso silenzio. «Se si ha da vivere assieme 557 tes | egli ebbe più paura di quel silenzio e di quell'immobilità che 558 tes | avesse riempito d'orrore il silenzio della casa, egli non si 559 tes | rompere più quell'ordine, quel silenzio.~ ~Ed ecco le sue vesti 560 tes | ricomposta in viso. Nel silenzio breve che seguì alle parole Marianna Sirca Capitolo
561 1 | fragrante.~ ~Mangiavano in silenzio. La luna rossa sorgeva come 562 1 | malata.»~ ~Un momento di silenzio, grave e triste: poi Marianna 563 2 | pascolo. L'erba folta, nel silenzio sereno della tanca, vibrava 564 2 | nella cucina, e tutto era silenzio, luccichio di stelle, canti 565 2 | riprese dopo un breve silenzio, «adesso vorrei di nuovo 566 2 | nella cucina, tutto era silenzio, scintillìo di stelle, canti 567 3 | riprese dopo un momento di silenzio penoso. «Non importa che 568 4 | mesi di solitudine e di silenzio: e un tempo non aspettava 569 4 | L'odore degli orti, il silenzio dell'ora, le ricordavano 570 4 | Voci lontane vibravano nel silenzio, e a lei pareva di sentire 571 4 | aspettava e aspettava, e nel silenzio le sembrava di sentire il 572 4 | il bicchiere e bevette in silenzio: poi rispose, a sua volta 573 5 | pilota che esplora. Tutto era silenzio; nell'ombra sotto la montagna 574 5 | Oh, i padroni!».~ ~Il silenzio solo rispose.~ ~La casa 575 6 | maggiormente stringersi questo silenzio, questo chiarore lugubre; 576 6 | alla scaletta, e nel silenzio e nel buio la sua voce risonò 577 6 | fredde.~ ~Si guardarono, in silenzio. Marianna tremava, le gambe 578 6 | cristiano.»~ ~Dopo un momento di silenzio Marianna riprese:~ ~«Non 579 7 | campana sgranava fuori, nel silenzio freddo dell'ora antelucana, 580 7 | ripeté dopo un momento di silenzio. E si alzò a sedere sul 581 7 | ella disse dopo un lungo silenzio, «mio padre non torna. Vedi? 582 7 | origliare al portone. Il silenzio pareva addensarsi con le 583 7 | aria si faceva umida.~ ~Il silenzio era intenso. Ella aprì il 584 7 | Per qualche momento fu un silenzio più gelido di quello che 585 7 | devi decidere.»~ ~Seguì un silenzio grave, Marianna ritirò la 586 7 | nulla da aggiungere; ma il silenzio e l'immobilità della padrona 587 8 | stettero così qualche tempo in silenzio, come smarriti ma in attesa 588 8 | finì col tacere, vinto dal silenzio ostinato di lei.~ ~Furono 589 8 | lontano del torrente, nel silenzio del quieto mattino, diceva 590 8 | continuasse: dopo un momento di silenzio domandò:~ ~«È tutto questo 591 9 | minacce di Sebastiano, e il silenzio e l'assenza di lui aumentavano 592 9 | del torrente, tutto era silenzio e pace. Questo non bastava 593 9 | visita non era stata vana. Il silenzio e la riserbatezza delle 594 9 | Poi tutto fu di nuovo silenzio. Gli orticelli odoravano, 595 10 | sciupati dal vento.~ ~Un silenzio indicibile rendeva più intensa 596 10 | sentiva come disfare nel silenzio, nei ricordi: aveva l'impressione 597 10 | Seguì un momento di silenzio penoso. Egli continuava 598 11 | testa e parve ascoltare, nel silenzio tragico che s'era fatto 599 12 | di preghiera; ed era il silenzio stesso della notte che lo 600 13 | delirante di rabbia per il silenzio di lei. «Eri tu che mi volevi 601 13 | il chiarore lunare. Nel silenzio improvviso sentiva sempre, 602 13 | finestrino e tutto fu di nuovo silenzio, nella cucina scura. La 603 13 | parlarono più. Si udiva, nel silenzio, il crepitìo della tela 604 14 | E mentre camminava, nel silenzio del bosco, rotto appena 605 14 | disperazione, gl'imposero silenzio.~ ~«È di ?», domandò Sebastiano; « 606 14 | come fili d'argento nel silenzio del bosco, e il fumo saliva 607 15 | sua voce si sperdeva nel silenzio degli altri. C'era del resto 608 15 | una sfera. Poi tutto fu silenzio. Una mano le si posò sulla Nel deserto Parte, Capitolo
609 1, 1 | attraversò all'improvviso il silenzio della brughiera, come un 610 1, 1 | gusto a ricercarli. Il suo silenzio, poi, è più terribile dei 611 1, 1 | gridi si perdessero nel silenzio malefico, velati e lamentosi 612 1, 1 | al cader della sera il silenzio continuava eguale, intenso, 613 1, 2 | delusioni. Di si fece silenzio ed ella pian piano aprì 614 1, 4 | paterno.~ ~- Che hai fatto?~ ~Silenzio, seguìto dalla domanda ripetuta 615 1, 4 | Seguì un inquietante silenzio.~ ~- Ah, Lia sa? Dunque… 616 1, 4 | nuovo alcuni momenti di silenzio imbarazzante, penoso. Finalmente 617 1, 5 | S-i-g-n-o-r-i-c-c-a si consuma in silenzio, piuttosto che darle dispiacere, 618 1, 5 | testa; solo dopo un lungo silenzio disse:~ ~- Forse era meglio 619 1, 5 | landa, il cielo sardo, il silenzio del paesaggio pieno di grandiosa 620 1, 6 | spalla, e dopo un momento di silenzio riprese a scherzare:~ ~- 621 1, 6 | all'orizzonte, gravava il silenzio desolato che ella ben conosceva: 622 2, 1 | Per un momento tutto fu silenzio, nella camera buia; ma a 623 2, 1 | sbadigliando. Dopo un momento di silenzio Salvador domandò:~ ~- Mamma, 624 2, 1 | in salotto e impose:~ ~- Silenzio, eh? e niente domande.~ ~ 625 2, 2 | mento.~ ~Incoraggiato dal silenzio della mamma, che continuava 626 2, 2 | intorno a lui regnasse il silenzio più profondo. La sua camera 627 3, 1 | paura quasi terrore del silenzio di lui, degli occhi che 628 3, 1 | di echi e di lamenti il silenzio del cortile. Lia trasalì 629 3, 1 | E dopo un momento di silenzio, riprese:~ ~- Essa sospetta 630 3, 1 | egli la amava sempre, in silenzio, da dieci, da quindici anni… 631 3, 1 | la fortuna di amare, in silenzio, di vivere del loro amore?~ ~ 632 3, 2 | fruscìo d'acqua cadente il silenzio del luogo, interrotto soltanto, 633 3, 2 | tetto. Poi tutto fu di nuovo silenzio, e nell'aria rimase l'odore 634 3, 2 | stettero alcuni momenti in silenzio; ma ella sentiva la mano 635 3, 2 | vita e così camminarono in silenzio per un piccolo tratto. All' 636 3, 2 | Illuso anch'egli sul silenzio di lei, l'uomo la seguiva, 637 3, 2 | serena. Tutto era pace e silenzio: pareva che persino il mare 638 3, 2 | mattino. Le sembrò che un silenzio infinito, tale che nessun 639 3, 3 | riempivano di vibrazioni il silenzio del luogo, aumentavano il Nell'azzurro Capitolo
640 vit | bosco che scintillavano in silenzio ai raggi della luna, anche 641 vit | lungo sguardo. Un perfetto silenzio, l'azzurro e scintillante 642 vit | l'azzurro e scintillante silenzio degli ardenti meriggi, regnava 643 mem | da noi tutto avveniva in silenzio, senza scandali e raramente: 644 not | dopo un momento di lugubre silenzio. - Io non scenderò punto...~ ~- 645 not | dopo un lungo momento di silenzio. - Anch'io temo la morte, 646 not | un lunghissimo momento di silenzio. - Sono così piccolo... 647 not | pioggia, interrompeva il silenzio della notte che sfumava. 648 cas | addormentate anch'esse nel silenzio d'oro dei meriggi, col cuore 649 cas | estiva tutta scintillii e silenzio, così deliziosa e calma, 650 cas | di Giannina vibrava nel silenzio, come se ella fosse sola Il nonno Capitolo
651 nov | gallo, fra l'improvviso silenzio dei soldati.~ ~- Abate!~ ~- 652 nov | Riaprì gli occhi, si scosse. Silenzio profondo. Storie di forzati 653 nov | tempo, tutto ritornò nel silenzio di prima.~ ~Egli credeva 654 nov | vecchio e potete legarmi.~ ~- Silenzio! - gridò ancora l'altro, 655 nov | sono passato di qui!~ ~- Silenzio, o faccio fuoco! Adesso 656 nov | animato, confidando nel silenzio di Serafino, e volgendosi 657 nov | abbracciò le ginocchia, in silenzio; poi mise una mano per terra, 658 nov | tornò a interrompere il silenzio della notte.~ ~ ~- Ricco 659 ozi | ballare. Ma partito lui, il silenzio, interrotto solo dal rumore 660 sog | rendendo più intenso il silenzio della pianura.~ ~Il pastore 661 sog | vuote. Egli ascolta, ma il silenzio della notte è turbato solo 662 lep | s'erano fatti più vivi.~ ~Silenzio e solitudine. Gli usignuoli 663 cic | di luna in montagna. Il silenzio era così profondo che il 664 cic | passava, e al di fuori il silenzio della notte era sempre intenso 665 cic | vicine, s'incrociavano nel silenzio della notte.~ ~- Avete dimenticato 666 med | bianca di sole e di calce. Un silenzio di cimitero regnava sul 667 med | portoncino si spense nel silenzio della strada.~ ~Allora il L'ospite Capitolo
668 osp | e tutto ritornò nel gran silenzio di prima, Margherita riprese 669 osp | alti la sera avanzava e il silenzio era dolcissimo, solenne. 670 osp | quell'altura, in quel gran silenzio maestoso. Leandri si sentì 671 osp | disse Antonio dopo un lungo silenzio, - è tanto che aspetto! 672 osp | che supplizio è questo tuo silenzio! Dimmi qualche cosa, una 673 osp | cuore, traverso il freddo silenzio degli orti illuminati dalla 674 evè | rumore turbava il signorile silenzio della casa.~ ~Chi aveva 675 evè | recato tant'ordine e tanto silenzio? Non certamente la morte 676 evè | nipotina, che portava tanto silenzio e tant'ordine nella sua 677 evè | lunghe volte dipinte; un gran silenzio aristocratico regnava nella 678 mir | Si era fatto un po' di silenzio in chiesa, avvicinandosi 679 mir | impallidirono, e si fece un gran silenzio ansioso per la chiesa.~ ~ Il paese del vento Capitolo
680 tes | quasi cupa, risonante nel silenzio intorno.~ ~«Tu non hai sorelle?»~ ~« 681 tes | ansito del torrente, nel silenzio, da vicino e da lontano: 682 tes | grande e tiepida, regnava un silenzio eguale solo a quello che 683 tes | Anche noi si proseguì, in silenzio. Io guardavo la sabbia ai 684 tes | questa linea misteriosa di silenzio, questo rifiutarsi fisico 685 tes | il perché del suo lungo silenzio; ma avevo paura.~ ~Paura 686 tes | torbido nel mio istinto di silenzio e di inganno verso la sola 687 tes | pezzi di carta sudicia; e un silenzio quasi pauroso seguiva al 688 tes | e senza temperatura, nel silenzio solo attraversato, a intervalli 689 tes | significa tante cose, e, fra il silenzio improvviso degli astanti, 690 tes | e mangiava con religioso silenzio, con casta ma tenace voluttà, 691 tes | mento, balzò in piedi.~ ~Silenzio generale. Quelli delle altre Il nostro padrone Parte, Cap.
692 1, I| del ghiaccio; tutto era silenzio, al di della strada solitaria. 693 1, I| Dopo qualche momento di silenzio le domande divennero più 694 1, II| la vettura si avanzò nel silenzio della Via Majore, fra due 695 1, III| arrossì, e dopo un momento di silenzio disse con disprezzo:~ ~– 696 1, IV| disse, dopo un momento di silenzio, battendosi la bottiglia 697 1, VII| chiaror dell’aurora.~ ~Nel silenzio delle straducole gli scarponi 698 1, VII| erano già al lavoro e nel silenzio del mattino si sentiva il 699 1, VIII| tenergli spesso compagnia, nel silenzio della notte sui monti, ed 700 1, XI| fissarono un momento in silenzio, ed egli ricordò perché 701 1, XIV| un caldo afoso e un grave silenzio regnavano nella casa.~ ~ 702 1, XV| disse dopo alcuni momenti di silenzio.~ ~– Tu scherzi, Bruno!~ ~– 703 1, XV| diavolo!~ ~Intorno era un silenzio infinito, una pace, una 704 1, XVII| gazze interrompevano il silenzio tragico. Predu Maria vedeva, 705 1, XVII| ascoltare, ma tutto intorno era silenzio, e solo si udivan le goccie 706 1, XVIII| benedizione attraversò il silenzio crepuscolare.~ ~Predu Maria 707 2, I| qualche momento stettero in silenzio, curvi sulle loro scodelle 708 2, I| veli biancastri; tutto era silenzio e chiaroscuro, e Sebastiana 709 2, VI| e camminarono a lungo in silenzio, sempre l’una dietro l’altro, 710 2, XI| a sé, perdutamente, e un silenzio quasi lugubre regnò intorno 711 2, XI| e per alcuni istanti il silenzio tornò a regnare intorno 712 2, XII| Passarono alcuni momenti di silenzio penoso. Curvo, con l’orecchio 713 2, XIII| infinita. Intorno era un silenzio come di montagna: s’udiva 714 2, XV| subito. Vi fu un momento di silenzio tragico: poi all’improvviso 715 2, XV| e infantile risuonò nel silenzio desolato della casupola 716 2, XVII| e come suggestionata dal silenzio e dall'atteggiamento di 717 2, XVII| autunnale. A un tratto, nel silenzio interrotto solo dalle risate 718 2, XVII| cessò e tutto fu di nuovo silenzio.~ ~Bruno provò un senso 719 2, XVII| a lui, tutto di nuovo fu silenzio e tristezza.~ ~A passi cauti 720 2, XVII| porticina e stette ad ascoltare. Silenzio. Ella se ne doveva essere 721 2, XVIII| dopo qualche momento di silenzio.~ ~– Essa non vede che il Racconti sardi Capitolo
722 not | facesse non poté aprirla, e il silenzio orrendo della mamma continuò 723 not | padre.~ ~Si fece un lungo silenzio. La sorte di Elias era decisa; 724 ma | il musco olezzavano nel silenzio misterioso delle roccie 725 pad | le finestre e un grande silenzio regnava intorno. Dalla finestra 726 pad | disperati si perdevano nel gran silenzio meridiano, e per l'immensa 727 mac | nitriscono nel profondo silenzio del paesaggio sublime.~ ~ 728 mac | sovrumane e spirituali; del silenzio azzurro dell'alta notte La regina delle tenebre Capitolo
729 bam | radure illuminate dalla luna. Silenzio perfetto. Nulla. Nessuno. 730 bam | orca?~ ~- È l'orca.~ ~Breve silenzio. Gino si tolse gli occhiali 731 bam | alquanto e stette un po' in silenzio: in quel rossore cattivo, 732 bam | rossore cattivo, in quel silenzio un po' cupo Matteo sentì 733 giu | diceva continuamente, nel silenzio del bosco, l'albero scosso 734 giu | vibrato in quell'arcano silenzio lunare, rispondeva il cu 735 giu | dell'accetta vibrato nel silenzio della foresta, e accompagnato 736 giu | pauroso, in quell'infinito silenzio solitario, dell'unico rumore 737 ner | disse Ghisparru.~ ~- Silenzio. Non provocarlo - mormorò 738 ner | A poco a poco un certo silenzio si fece intorno, dentro 739 ner | tamerici immobili.~ ~Un silenzio profondo era laggiù: si 740 ner | nell'abbeverarsi ruppe il silenzio. Dopo nulla. I cavalli si 741 ner | visione.~ ~Dopo un po' di silenzio, chiese:~ ~- E Ghisparru?~ ~- 742 ner | ombre sull'erba oscura. Un silenzio altissimo, una quiete arcana. 743 sar | cavalli ruminavano: e nel silenzio dell'aria tiepida risuonava 744 sar | erba calpestata; un gran silenzio scendeva già sulla pianura. 745 bac | le finestre e un grande silenzio regnava intorno. Dalla finestra 746 bac | disperati si perdevano nel gran silenzio meridiano, e per l'immensa Il ritorno del figlio Capitolo
747 tes | Un odore di erica, un silenzio sempre più fitto dànno l' 748 tes | pianto sommesso, tremolò nel silenzio, con la luce e le ombre: 749 tes | nuovo nel suo cerchio di silenzio, con la sua ombra diletta.~ ~ Il sigillo d'amore Capitolo
750 por | farle paura, in quel grande silenzio solitario, non riuscì ad 751 por | nessuno parlava, e quel silenzio rendeva più tragica la confusione.~ ~ 752 cav | orientamento: si cammina in silenzio per molto tempo: fiori bellissimi, 753 dep | lungo la spiaggia: e il suo silenzio pensieroso di me, e sopra 754 dep | Poi si cammina di nuovo in silenzio; ella ha messo la borsa 755 dep | racconto che io le faccio in silenzio di tutto il mio patire, 756 riv | gli occhi stralunati. Nel silenzio si sentiva di tanto in tanto 757 sed | un misterioso sfondo di silenzio.~ ~La gratitudine per questa 758 sed | già dormiva anch'esso nel silenzio dolce della sera. Io sembravo 759 ter | terrazza. Un grido incrina il silenzio cristallino della notte.~ ~- 760 cur | tavola apparecchiata. Poi fu silenzio.~ ~ ~ ~Quella sera egli 761 pic | sue faccende con calma e silenzio, quasi ignorasse la mia 762 pic | che non lo sentivo più, il silenzio dentro era tanto profondo 763 pic | in rotazione.~ ~Anche il silenzio della mia casa veniva interrotto 764 pic | minuto: ed ecco sento il silenzio lugubre della clinica, nella 765 pic | però bisognava servire in silenzio.~ ~Per un attimo mi guardò: 766 nem | strada deserta, nel grande silenzio del monte; ma era un soffio 767 rom | con ordine, con calma, con silenzio.~ ~Il primo è senza dubbio 768 pas | qua e , tagliando il silenzio del rosso crepuscolo.~ ~ 769 tor | cupo che risonò nel grande silenzio del tramonto come il ruggito 770 spi | donna dopo un momento di silenzio durante il quale s'era di 771 spi | rispondere. E nel religioso silenzio del tramonto, in mezzo ai 772 con | dondolare come una culla, e nel silenzio le anatre gracchiare sommesse, 773 leo | I bambini urlano. Poi silenzio. Poi sento che il pizzicagnolo 774 acq | cornacchie, rompendo il silenzio dei primi freddi coi loro 775 mat | della città incrinano il silenzio antelucano e il cielo si 776 sig | loro voci ne scuotevano il silenzio. Uno di essi domandò udienza Sole d'estate Parte
777 3 | rientrate e ingoiate in silenzio, per la morte della sua 778 3 | giocatori di dadi succedeva un silenzio quasi imbarazzato: a scuoterlo 779 3 | accettata l'offerta, e il silenzio che ne seguì fu appena violato 780 5 | bruno e calvo, quando nel silenzio intenso che accompagnava 781 8 | esplorare nel più perfetto silenzio le macchie e gli anfratti 782 8 | sotto quell'esaltazione di silenzio le cose pare s'ingrandiscano 783 9 | aspetta alla porta.~ ~Un breve silenzio. La signora piega la testa, 784 10 | di eterna fanciulla; nel silenzio si aprivano furtivi i fiori 785 10 | rompeva lo specchio del lucido silenzio notturno: anche le stelle 786 10 | morsicarono a sangue, sempre in silenzio, con gioia crudele. Poi, 787 13 | guardando in alto: segue un silenzio crudele, mentre il marito, 788 14 | Di giorno, invece, un silenzio quasi campestre allietava 789 14 | primaverili. Ma fu come il silenzio che precede la tempesta. 790 14 | folli dei grandi e, nel silenzio impressionante, si sentì 791 19 | è l'aiuto dei libri, nel silenzio della notte e della casa, 792 20 | destava, fra tutto quel silenzio di luogo disabitato, un 793 22 | agghindate come spose novelle. Il silenzio le circonda, così profondo Stella d'Oriente Parte, Cap.
794 1, I| nell’olezzante e azzurro silenzio della campagna dormente 795 1, II| solo nel suo gabinetto, nel silenzio della notte, si mise a piangere 796 1, III| in quell’ora di profondo silenzio, olezzanti nell’aria azzurra 797 1, IV| poco, e scese il plumbeo silenzio dell’alta notte, interrotto 798 1, V| dopo qualche istante di silenzio, con voce lenta e bassa, 799 1, VII| fosse alto, il più profondo silenzio regnava ancora nella villa: 800 1, X| si rialzò il più profondo silenzio regnava nella via e la luna 801 1, XI| suono ne turbò l’altissimo silenzio, solo verso mezzanotte un 802 1, XI| bello ed ardente, fra il silenzio azzurro del tuo cielo di 803 1, XIII| Maria, ma si spense nel silenzio, perché nessuno aveva nulla 804 1, XIV| intensamente, sola e nel silenzio, su ciò che doveva fare.~ ~ 805 1, XIV| Maurizio.~ ~… Nel più alto silenzio della notte, alla luce giallastra, 806 2, II| di Ellen, dal suo gelido silenzio, presentiva ciò che stava 807 2, IV| dolori resi più grandi dal silenzio e dalla dissimulazione in 808 2, XIII| sempre la solitudine e il silenzio…~ ~– Ah! – rispose lei – 809 2, XIII| sempre, ardentemente…~ ~Nel silenzio della sua camera Stella 810 2, XV| disse Ruggero dopo un lungo silenzio. – Chi tace acconsente, 811 2, XVI| XVI~ ~… Silenzio profondo. Sul cielo latteo 812 2, XVI| abbracciandola teneramente.~ ~– Silenzio, Maurizio! Parla un po’ 813 2, XVI| sarei già morto…~ ~– Ma silenzio! Che dici mai? – mormorò Le tentazioni Capitolo
814 jac | Pottoi si chiuse in sovrano silenzio, volle i due scudi d'oro, 815 ten | tanca, animando il luminoso silenzio del paesaggio fluviale, 816 ten | imbarazzato. Solo dopo un lungo silenzio riprese a parlare, con le 817 ten | vibrava alquanto commossa nel silenzio sempre più intenso della 818 ten | o fingeva di pregare in silenzio, o sollevava gli occhi al 819 pie | Quando il vento taceva, un silenzio indescrivibile era lassù, 820 pie | azzurre.~ ~In quel gran silenzio soleggiato, il rumore della 821 pie | tornò a chiudersi nel suo silenzio, col viso fermo come una 822 pie | capanna. Fuori era un gran silenzio di vespro annuvolato, quando Il tesoro Parte
823 2 | cortile regnava un gran silenzio quasi notturno.~ ~– Dammi 824 3 | diniego. Ed egli, lontano, nel silenzio di lei, sperava tuttavia 825 5 | sensazione dell'immenso ed arcano silenzio.~ ~In realtà non riproducevano 826 7 | perdevasi stranamente nel silenzio profondo dell'alta foresta.~ ~– 827 8 | allegre e confidenti, ma il silenzio di lei, l'immobilità del 828 8 | attaccò.~ ~Fu allora un gran silenzio per la sala: parve che tutto 829 8 | tutto il freddo e grigio silenzio dell'alba, biancheggiante 830 10 | sovrumana melanconia. E fu un silenzio immenso, ineffabile, una 831 10 | volte, perdendosi sonore nel silenzio della montagna per ignote 832 11 | rauchi, vibrati nel fresco silenzio dell'alba, le parve di sentire 833 11 | Alessio rientrasse.~ ~Il lungo silenzio e la fisionomia del suo 834 11 | umiliazioni sofferte in silenzio.~ ~Salvatore l'ascoltò e 835 12 | d'interrompere il grave silenzio del pesante crepuscolo, 836 13 | egli doveva soffrire, e nel silenzio d'Elena, dopo la calma relativa 837 13 | necessariamente, dato il silenzio di lei – non avrebbe più 838 13 | punta di piedi, e un gran silenzio dominava per le stanze nel 839 14 | zitto e vi fu un momento di silenzio imbarazzante. Elena lo guardava, 840 15 | sotto gli occhi.~ ~Un gran silenzio era per la casa, perchè 841 15 | pace solenne, vibrati nel silenzio e nella trasparenza perlacea Il vecchio della montagna Capitolo
842 1 | Tutto ritornò nel grave silenzio di prima; s'udiva solo il 843 1 | suoni sfumavano nel gran silenzio, nell'immensa serenità del 844 2 | ogni cosa s'imporporò nel silenzio solenne dell'ora. Il fuoco 845 2 | sovrana; eppure da quel silenzio profondo, da quella immobilità 846 2 | immensità di paesaggio, nel silenzio, nella solitudine, i pastori, 847 2 | risparmia.»~ ~Dopo un momento di silenzio, Melchiorre proruppe:~ ~« 848 2 | e triste gli dicevano in silenzio mille cose buone, che gli 849 4 | chiesa; di nuovo un gran silenzio regnò al di fuori, sotto 850 4 | poi all'improvviso si fece silenzio, e zio Pietro tornò a inginocchiarsi 851 4 | ardita dal doloroso e umile silenzio di zio Pietro. Egli la ascoltava 852 5 | selvagge, risuonava nel silenzio della china.~ ~«Hai ritrovato 853 5 | capre tremolavano nel lucido silenzio dell'ora come un pianto 854 6 | fronde alle capre, vagando in silenzio per il bosco: zio Pietro 855 6 | le erbe: e in quel gran silenzio, in quella intensa luce 856 6 | bosco tacesse immobile nel silenzio rosso della sera, l'aria 857 7 | tramonto; s'udiva vibrato nel silenzio qualche grido di pastore 858 8 | continui timori, guardava in silenzio, seguendo con gli occhietti 859 8 | ginocchio. Stette un momento in silenzio, con gli occhietti illuminati 860 8 | della scopa. Sedete, ma... silenzio!»~ ~«Altro che scopa! Con 861 8 | Egli s'alzò e mangiò in silenzio; poi si gettò di nuovo sul 862 9 | immobilità e un profondo silenzio d'attesa: i belati dei primi 863 9 | le mandrie ricevevano in silenzio la neve continua, fitta, 864 9 | la nevicata.~ ~Nel gran silenzio del luogo il picchiar della 865 10 | acuta, sfumata nell'immenso silenzio: pareva il melanconico palpito 866 10 | attentamente. Dopo un breve silenzio disse: «Adesso che siamo 867 10 | quel momento. Dopo un breve silenzio domandò con voce mutata:~ ~« 868 11 | volto sul bastone; ma il suo silenzio era più triste d'ogni querela. 869 11 | tenue eco ripercotentesi nel silenzio del bosco soleggiato, perché 870 11 | qualche gazza accresceva il silenzio del luogo.~ ~Zio Pietro 871 11 | brezza, ogni cosa taceva in silenzio ineffabile; i boschi scendevano 872 11 | suoi singulti vibravano nel silenzio del burrone roccioso.~ ~ La via del male Capitolo
873 1 | interrompeva, in lontananza, il silenzio meridiano; e quel rumore 874 2 | accrescevano il senso di silenzio e di solitudine dominante 875 4 | olivastri del pendio; poi ancora silenzio.~ ~E Pietro lavorava e sognava, 876 4 | di cane risuonavano nel silenzio della notte, portati dal 877 5 | la fontana gorgogliò nel silenzio vaporoso del crepuscolo.~ ~ 878 5 | benevolenza di Maria e dal silenzio e dal crepuscolo che la 879 5 | bella mia!»~ ~Dopo un breve silenzio Maria riprese:~ ~«Ma sei 880 6 | col pungolo, e subito, nel silenzio improvviso, s'udì, al di 881 7 | vibrazioni tremolanti: tutto era silenzio e gelo. Solo il cuore di 882 7 | scosse per il prolungato silenzio di Pietro.~ ~Egli non sapeva 883 7 | ombra: fuori era notte e silenzio, e in quello sfondo di mistero 884 7 | sola davanti a lui, nel silenzio e nell'ombra della notte.~ ~ 885 9 | dell'amore di Pietro.~ ~Nel silenzio del meriggio, quando le 886 10 | conto proprio, e tutto fu silenzio.~ ~La luna illuminava il 887 10 | ascoltando. Nel profondo silenzio che precedeva l'alba s'udiva 888 10 | le voci si perdevano nel silenzio puro delle cime incoronate 889 12 | tutto era chiuso, tutto era silenzio. Sopra il muro del cortile 890 13 | Un grido interrompeva il silenzio pauroso della valle; poi 891 13 | ed anni.~ ~Di notte, nel silenzio lugubre del carcere, rotto 892 16 | sdraiò fra l'erba, e nel silenzio profumato del bosco udì 893 16 | distese di grano maturo, nel silenzio dell'altipiano, e fremette.~ ~ 894 17 | dalle prime stelle.~ ~Quel silenzio melanconico, quell'estrema 895 17 | riempì per un momento il silenzio profondo della sera calda. 896 17 | Francesco? Francesco?»~ ~Silenzio. Un punto rosso brillava 897 21 | focolare acceso; una pace, un silenzio di casetta tranquilla. Pietro 898 22 | ora tutto procedeva in silenzio, in segreto. Non era stata 899 22 | di zio Nicola, procedé in silenzio, per le viuzze solitarie 900 22 | e dolci risuonavano nel silenzio melanconico della chiesetta 901 23 | capace di consigliarle il silenzio. A suo padre? Egli era uomo, La vigna sul mare Capitolo
902 rif | espressione.~ ~Fu di nuovo silenzio: ed egli tornò ad allungare 903 rif | principessa e sfogliava in silenzio una rivista di mode, s'era 904 rif | Tutto dentro procedeva in silenzio, la principessa doveva mordersi 905 tes | ingegnere sentì un velo di silenzio avvolgerlo. Come si sarebbe 906 tes | profondità del monte violato. Il silenzio, intorno, si empì di gemiti: 907 vig | ma nell'aria grave, nel silenzio e nell'immobilità improvvisa 908 don | fuoco fu spento, giù, nel silenzio stupito della strada, si 909 fes | vigilanza, di economia e di silenzio, che il solo pensiero della 910 vol | echeggiò come un tuono, nel silenzio sonnolento della casa; tanto 911 vol | sgridava; e, poco fa, del silenzio stupito della casa, un mezzanino 912 lav | venuta la sua ora buona. Un silenzio cristallino, di fuori: una 913 sog | dove saliva Marino.~ ~Il silenzio era tale che Leo credeva 914 sog | Marino, - chiamò nel grande silenzio lunare, - non potresti, 915 rac | Panzini!». E si stette in silenzio, come pregando.~ ~ ~ ~Ma 916 seg | risonante echeggiava nel silenzio della strada e faceva affrettare 917 seg | pietrosa solitudine, in quel silenzio meridiano che l'abbaiare 918 inv | il mare tace, ma di un silenzio minaccioso di profeta che 919 rit | Alla Banca ci si entra in silenzio, come in chiesa; e delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License