L'argine
   Parte
1 3 | chiesa: c’è adesso il mese mariano, ch’è tanto bello. Pierina, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
2 2, 1| che si chiama anche lui Mariano ed è cavaliere, lui, dicevo, 3 2, 6| elegante, e l'altro è Giovanni Mariano, quello che è qui: essi 4 3, 3| che aveva.»~ ~«Vieni oggi, Mariano? Su, vieni, così parto tranquilla! Leggende sarde Capitolo
5 con | Vengo a guarire don Mariano, il principe malato», ella 6 con | miracolo straordinario.~ ~Don Mariano riapriva gli occhi, i begli 7 con | regno di Arboréa, e don Mariano, lo sposo di Mariedda, dovette 8 con | Durante la guerra, don Mariano stette lungo tempo lontano 9 con | la cosa fu scritta a don Mariano che, per la prima volta 10 con | Consiglio. A tavola don Mariano, che sedeva accanto alla 11 con | qualcuno dei cacciatori.~ ~Don Mariano salì su tutte le furie, 12 con | Tutti negarono: don Mariano riprese:~ ~«Bene, bei signori! 13 con | costume e il suo velo, don Mariano e tutti gli altri cacciatori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License