Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 3 | la casa dei Velèna fosse disabitata.~ ~Nei giorni afosi di agosto La casa del poeta Capitolo
2 fam | vento d'autunno e quindi disabitata. La casa del podestà era Chiaroscuro Capitolo
3 las | casa era aperta ma sembrava disabitata; Giuseppe salì alle camere La chiesa della solitudine Capitolo
4 tes | ella sa che la casetta è disabitata perché si dice che dentro Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
5 1, 1 | sorgeva in fondo sembrava disabitata. Una scaletta esterna, senza Il flauto nel bosco Capitolo
6 ver | montagna è completamente disabitata e la salita, come abbiamo Marianna Sirca Capitolo
7 5 | La casa era deserta, disabitata: anche i mobili erano stati Nel deserto Parte, Capitolo
8 1, 3 | grande città come in un'isola disabitata: se qualcuno salutava lo Nell'azzurro Capitolo
9 vit | questa povera e selvaggia e disabitata Sardegna, che non possiede 10 cas | sole, ma sempre deserta e disabitata perché, come dissi, fuori Il nonno Capitolo
11 app | casa del Sotgiu sembrava disabitata.~ ~Ogni domenica le ragazze 12 med | fondo al cortile sembrava disabitata; la porta corrosa, e le Il nostro padrone Parte, Cap.
13 1, IV| quale s’apriva una camera disabitata, una specie di ripostiglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License