La bambina rubata
   Capitolo
1 tes | qualche cosa.~ ~E il lungo e comico peregrinare mio e della Chiaroscuro Capitolo
2 gri | uno era tragico, l'altro comico, e il terzo, ziu Taneddu, 3 gri | tragico si mescolava al comico, e forse fin da allora io La chiesa della solitudine Capitolo
4 tes | muro e sputò, mentre un comico ma sincero disgusto gli 5 tes | indietro facendo segni di comico spavento: poiché aveva sentito Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
6 2, 2 | piangeva. Era il ricordo più comico che ziu Remundu potesse L'edera Capitolo
7 8 | niente di più pittoresco e comico di quel grosso ufficiante Elias Portolu Capitolo
8 2 | innanzi le mani con un finto comico gesto di terrore.~ ~«Questo Il fanciullo nascosto Capitolo
9 sta | imbronciati, anche un po' comico.~ ~L'atrio era deserto, Il nostro padrone Parte, Cap.
10 1, XIII| aspetto così compassionevole e comico nello stesso tempo che ella 11 1, XIV| il suo spavento era così comico che Bruno sorrise tristemente.~ ~– Le tentazioni Capitolo
12 mar | esclamò Nino, fingendo un comico terrore. Poi aggiunse spiritosamente: - La vigna sul mare Capitolo
13 gio | sepolti nella penombra un comico segno di addio: poi prese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License