grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Annalena Bilsini
   Capitolo
1 11 | gioia: parevano quei gridi caratteristici delle sere di carnevale, L'argine Parte
2 2 | Bambino, che ha tutti i tratti caratteristici dei putti bruni, grassocci Cenere Parte, Capitolo
3 1, 3 | continuo una folla di tipi caratteristici. La sera, poi, si riunivano Cosima Capitolo
4 1 | servi.~ ~Gli oggetti più caratteristici erano sulla scansia; ecco 5 4(VIII)| casa nostra. Erano tipi caratteristici: popolani, borghesi, preti, 6 5 | in giro, nei villaggi più caratteristici della contrada, alle feste Ferro e fuoco Parte
7 11 | facendole conoscere i tipi più caratteristici del luogo: vecchi pastori Nell'azzurro Capitolo
8 vit | molti costumi, molti tipi caratteristici.~ ~Eppure Giacomo non s' Il paese del vento Capitolo
9 tes | tutti e due coperti di caratteristici mantelli di lana, specie Il sigillo d'amore Capitolo
10 leo | riempie la casa di oggetti caratteristici e belli, ma dei quali farei Le tentazioni Capitolo
11 ass | acuto grido, uno di quei caratteristici gridi che solo le donne La via del male Capitolo
12 2 | entrambi, nei loro costumi caratteristici, servo e padrona apparivano, 13 4 | estemporanei, gli episodi più caratteristici della sua vita. Anch'egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License