Chiaroscuro
   Capitolo
1 ser | gli domandò il vedovo burlone, battendogli una mano sulle 2 ser | nome. Un giorno il vedovo burlone osservò: - Queste due vostre 3 ser | al re - disse il vedovo burlone. - Mi pare di riconoscerlo.~ ~- La chiesa della solitudine Capitolo
4 tes | incipriato; - era stato quel burlone del barbiere a ridurlo così: - 5 tes | improvvisa allegria. «È un grande burlone, lei, e mi fa meraviglia Il dono di Natale Capitolo
6 moi | il soldato. Era allegro, burlone, aveva le tasche sempre Fior di Sardegna Capitolo
7 12 | sua moglie. Perchè?… Che burlone! E dire che prima pareva 8 25 | contadino ignorante, ma furbo e burlone, che non si provava alcuna La madre Capitolo
9 tes | del suo tesoro. Qualche burlone scherzava:~ ~«Si dice che Il nostro padrone Parte, Cap.
10 1, XIV| suo compagno di pena, un burlone che ogni tanto, quando erano La via del male Capitolo
11 1 | è superbo?»~ ~«Gli è un burlone ciarliero; niente altro. 12 1 | che corrono, e Nicola è un burlone.»~ ~«Ma che voci, zia Luisa 13 15 | sulle guance, e qualche burlone la baciava anche sulla bocca.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License