Annalena Bilsini
   Capitolo
1 28 | punti al parroco; poi quella barcollante di Annalena, e via via le 2 43 | Giannini.~ ~Grigio, vuotato e barcollante, simile a un moribondo che Cenere Parte, Capitolo
3 1, 2 | seguìta da una donna lacera, barcollante, che aveva un gran naso 4 1, 3 | Efes, come sempre ubriaco, barcollante, vestito d'un vecchio abito 5 1, 3 | L'ubriaco ballava ancora, barcollante, cascante, tendendo le mani 6 1, 6 | sentirsi solo, triste, timido, barcollante nel vuoto della strada scura.~ « Il fanciullo nascosto Capitolo
7 cro | sentivo sempre più grave, barcollante sotto il mio peso, e inciampavo Fior di Sardegna Capitolo
8 28 | di restare sola la mondo, barcollante in un vuoto orribile e tenebroso.~ ~ La giustizia Capitolo
9 7 | Piane andò via indignato e barcollante.~ ~«Faccia quel ch'egli Il nostro padrone Parte, Cap.
10 1, XI| si dirigeva impacciato e barcollante, alla casa di mossiù Perrò.~ ~ Stella d'Oriente Parte, Cap.
11 2, V| doveva scendere e scese, ma barcollante, per febbre e debolezza. Le tentazioni Capitolo
12 pie | sposo, che camminava ancora barcollante e pallido:~ ~- Cattivo, Il vecchio della montagna Capitolo
13 8 | vedendo il figlio alzarsi barcollante per andarsene, gli si gettò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License