Annalena Bilsini
   Capitolo
1 34 | pace.»~ ~«Che hai, Pretin? Vaneggi?»~ ~Era ancora Pietro che 2 42 | le spalle.~ ~«Pietro, tu vaneggi. Che è successo?»~ ~Allora L'argine Parte
3 1 | venuto qui stamattina.~ ~– Tu vaneggi.~ ~– Lo sa anche il signor La casa del poeta Capitolo
4 lup | donna sorrise.~ ~- Va , tu vaneggi. Lasciami andare e dormi.~ ~ 5 lup | abbastanza grande per capire che vaneggi. È la bufera che ti fa paura: L'edera Capitolo
6 8 | cosa dirà.»~ ~«Annesa, tu vaneggi; fammi sentire il polso: 7 10 | ed hai ragione.»~ ~«Tu vaneggi; tu sei fuori di te», egli Il nostro padrone Parte, Cap.
8 2, IX| uccello selvatico.~ ~– Tu vaneggi, cuoricino mio – disse con Racconti sardi Capitolo
9 not | Son già cinque ore che tu vaneggi!... Come ti chiami?»~ ~« Sole d'estate Parte
10 24 | non ce n'ha! Buona; non vaneggi. Si rimetta giù: le porto La via del male Capitolo
11 20 | indietro come spaventato. «Tu vaneggi...»~ ~«No, non vaneggio. La vigna sul mare Capitolo
12 rif | bambina mia. Si direbbe che tu vaneggi. Taci, taci, è molto meglio.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License