Amori moderni
   Capitolo
1 amo| sentimenti; invidiava la spensierata gaiezza del Carradori e Annalena Bilsini Capitolo
2 30| questo. Voi tutti mi credete spensierata» riprese la fanciulla, che L'argine Parte
3 2 | spavalda di una servetta spensierata e incosciente: la sua presenza Il Dio dei viventi Capitolo
4 8| irridano con la loro musica spensierata; tutta la natura ride e 5 13| Sebbene di natura allegra e spensierata, non aveva amici, non pensava Fior di Sardegna Capitolo
6 11| con lei ritornava bambina, spensierata, umana, - ritornava sana 7 16| resto, e rideva e diventava spensierata, tanto che Mariarosa la 8 38| riunione allegra o per una spensierata conversazione. Uno era don Nell'azzurro Capitolo
9 cas| quelle campagne, farfalla spensierata, compagna d'altre fanciulle, Il tesoro Parte
10 9| azzurro della sua fantasia spensierata. Non volle neppur leggere Il vecchio della montagna Capitolo
11 6| Melchiorre, che invidiava la spensierata adolescenza di Basilio, 12 9| un fondo d'amarezza. Alla spensierata ebbrezza dei primi giorni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License