L'argine
   Parte
1 4 | considerazioni filosofiche. Ritornello:~ ~«Questa è la vita».~ ~ La chiesa della solitudine Capitolo
2 tes | e in coro ripetevano un ritornello, non riferibile, nel quale L'edera Capitolo
3 2 | ripeté il suo filosofico ritornello: «lascia passare trenta Fior di Sardegna Capitolo
4 5 | questa pazzia! Questo il suo ritornello.~ ~Che importava a lui della 5 36 | altri pensieri, come il ritornello di una poesia popolare, La giustizia Capitolo
6 4 | sarde, che avevano un dolce ritornello:~ ~ ~ ~ A Tie, Mama de amore,~ ~ Il paese del vento Capitolo
7 tes | tante cose.»~ ~Questo suo ritornello mi ricordava il lamento La regina delle tenebre Capitolo
8 ner | si mise a canterellare un ritornello logudorese; poi disse:~ ~- Il sigillo d'amore Capitolo
9 cav | ecco all'echeggiare del ritornello ripetuto con forza come Stella d'Oriente Parte, Cap.
10 2, VIII| ancora una volta il solito ritornello: – Che doveva io fare? – Le tentazioni Capitolo
11 mar | Diego insisteva sempre sul ritornello della quartina, battendo Il vecchio della montagna Capitolo
12 4 | s'eterna vida.1~ ~ ~ ~Il ritornello veniva ripetuto due volte;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License