Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 6 | grano, almeno per tre o quattrocento lire, — ma siccome non poteva Canne al vento Capitolo
2 7 | fretta. In tutto ho dato quattrocento scudi, al ragazzo. Egli Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
3 1, 4 | sei mesi e che si mangerà quattrocento scudi del Comune.»~ ~«Bastassero!», L'edera Capitolo
4 8 | a casa, quando ritornò, quattrocento scudi e mise su un bel negozio. Fior di Sardegna Capitolo
5 23 | figurava come un vestito di quattrocento lire. Una lieve tinta di Leggende sarde Capitolo
6 gal | forse del trecento e del quattrocento, non ricordati neppure dalle Il nonno Capitolo
7 app | di più. Mi hanno offerto quattrocento scudi: ma io ne voglio il Il nostro padrone Parte, Cap.
8 1, XV| sua madre è pronta a darle quattrocento scudi di dote.~ ~– Quattrocento 9 1, XV| quattrocento scudi di dote.~ ~– Quattrocento scudi? E dove li ha?~ ~– Racconti sardi Capitolo
10 sar | una madonnina latina del Quattrocento. La luce intensa dell'aperta Le tentazioni Capitolo
11 ten | No, no, di meno.~ ~- Quattrocento.~ ~- Di meno ancora. Tu La vigna sul mare Capitolo
12 gal | persino le munizioni, è a quattrocento metri, fra colline coperte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License