grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 10 | sapeva essere una giovinetta precoce, bizzarra, più bimba che La casa del poeta Capitolo
2 vet | una bambina perversamente precoce: magra, vestita di verde, Il cedro del Libano Capitolo
3 10 | già verdognoli di grano precoce, e i mandorli fioriti; soffi Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
4 1, 3 | sue malattie, la sua morte precoce, la sua incontentabilità 5 1, 6 | pastore di trenta, alta e precoce, ascoltava i racconti del Cosima Capitolo
6 5 | passare per una ragazza precoce e già corrotta, non potevano Fior di Sardegna Capitolo
7 29 | disperatamente della sua morte precoce, ma la mattina di poi, nel Il flauto nel bosco Capitolo
8 bri | appassionata, naturalmente più precoce ed esperta di me. Mi amava, L'ospite Capitolo
9 osp | veniva il novembre, con una precoce estate di San Martino, che Racconti sardi Capitolo
10 rom | anni e lei una fanciulla precoce che forse sognava già Dio Stella d'Oriente Parte, Cap.
11 2, XVI| che te la procuri questa precoce vecchiezza…~ ~– Oh mattin La vigna sul mare Capitolo
12 inv | Inverno precoce.~ ~ ~ ~Ci siamo impuntati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License