Il nostro padrone
   Parte, Cap.
1 1, II| rabbia; e al ricordo del patrigno il suo viso si rannuvolò.~ ~– 2 1, II| Il Lurisincu, il nostro patrigno, era un mostro di malvagità, 3 1, II| famiglia, domandò se il patrigno era vivo ancora.~ ~Predu 4 1, III| i maltrattamenti del tuo patrigno… Di fronte a casa tua c’ 5 1, IV| cercato di uccidere il mio patrigno.~ ~Il capo-macchia non diede 6 1, IV| la sua famiglia contro il patrigno. Un giorno accadde quello 7 1, IV| tiranno, e fu condannato. Il patrigno morì in seguito alle ferite. 8 1, IV| recenti, e la figura del patrigno, che da morto continuava 9 1, XII| ella sentiva gli urli del patrigno di Predu Maria, e quando 10 1, XIV| cuore. Udiva l’urlo del patrigno e sentiva i passi di Marielène 11 2, II| egli non aveva ucciso il patrigno, egli non aveva vizi; e 12 2, XV| lo aveva spinto contro il patrigno: un istinto di difesa, più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License