Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 4 | ore o dell'ambiente; così nasceva in lei la fanciulla, calma, Annalena Bilsini Capitolo
2 2 | lontani e non conosciuti, nasceva forse in lei dal fatto ch' L'argine Parte
3 1 | tutto, e la sua inquietudine nasceva da questo.~ ~– Non ho precisamente Il cedro del Libano Capitolo
4 22 | contrarî, e qualche litigio ne nasceva. Ma alla notte tutti sentivano Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
5 1, 1 | altri volevano mangiare ne nasceva questo: che tutti si azzuffavano Il dono di Natale Capitolo
6 cas | sempre più tardi alla sera nasceva la luna. Il terzo giorno Il fanciullo nascosto Capitolo
7 spi | speranza dolce e terribile le nasceva in fondo al cuore: che lo 8 spi | più terribile ancora le nasceva in un luogo profondo che La madre Capitolo
9 tes | dentro di lui in quel momento nasceva qualche cosa di terribile Il paese del vento Capitolo
10 tes | ascoltavo la voce dell'acqua che nasceva dai monti e camminava come Il sigillo d'amore Capitolo
11 cav | da noi, in quel tempo, si nasceva, si può dire, a cavallo. Stella d'Oriente Parte, Cap.
12 2, XIII| uno strano desiderio le nasceva nell’anima: di amare Ruggero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License