Il cedro del Libano
   Capitolo
1 25 | solitaria, domandò col suo languido riso di beffa:~ ~- Che cosa Cosima Capitolo
2 6 | so che di carezzevole e languido in tutta la persona, anche L'edera Capitolo
3 4 | occhi dolci e allo sguardo languido del nobile amico di don 4 8 | selvaggia, di quel bambino languido, che parevano così tranquilli Il fanciullo nascosto Capitolo
5 fia | il canto delle serve era languido: poi un bel momento mormorio Fior di Sardegna Capitolo
6 10 | pallore del volto e nel languido abbandono delle manine di Nel deserto Parte, Capitolo
7 3, 2 | fissava con uno sguardo languido e avido; ella dovette chinare Il nostro padrone Parte, Cap.
8 2, VIII| mise a ridere, col suo riso languido che cessava presto come Stella d'Oriente Parte, Cap.
9 1, IV| profumata, col suo atteggiamento languido e penoso, fra il bagliore 10 1, V| testa esclamando, con un languido sorriso:~ ~– Senza vedertela, 11 1, VII| all’azzurro, ma col sorriso languido di chi ha un indistinto La via del male Capitolo
12 13 | febbricitante si sentiva debole, languido; ma allora gli pareva di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License